Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document C(2024)8003

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) …/... DELLA COMMISSIONE recante abrogazione del regolamento delegato (UE) 2021/1235 che integra il regolamento (UE) 2019/787 del Parlamento europeo e del Consiglio con norme concernenti le domande di registrazione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose, le modifiche del disciplinare, la cancellazione della registrazione e il registro

C/2024/8003 final

RELAZIONE

1.CONTESTO DELL'ATTO DELEGATO

Il regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio 1 istituisce un nuovo quadro dell'Unione per le indicazioni geografiche nei tre settori agricoli (vini, bevande spiritose e prodotti agricoli). Esso pertanto modifica o abroga, nella misura necessaria, i regolamenti che in precedenza prevedevano quadri distinti in tali settori, in particolare il regolamento (UE) n. 1308/2013 2 per i vini, il regolamento (UE) 2019/787 3 per le bevande spiritose e il regolamento (UE) n. 1151/2012 4 per i prodotti agricoli e alimentari. In particolare, il regolamento (UE) 2024/1143 ha soppresso, modificato o sostituito, ove necessario, le disposizioni del regolamento (UE) 2019/787 relativo alle indicazioni geografiche delle bevande spiritose e ha conferito alla Commissione il potere di adottare atti delegati e di esecuzione intesi a istituire una nuova procedura uniforme per la registrazione delle indicazioni geografiche per tutti i settori agricoli interessati (vino, bevande spiritose e prodotti agricoli).

Di conseguenza, sulla base dei poteri conferiti dal regolamento (UE) 2019/787, la Commissione deve abrogare gli atti delegati e di esecuzione adottati sulla base dello stesso regolamento (UE) 2019/787, ossia il regolamento delegato (UE) 2021/1235 della Commissione 5 e il regolamento di esecuzione (UE) 2021/1236 della Commissione 6 .

Il presente atto delegato è finalizzato ad abrogare il regolamento delegato (UE) 2021/1235 della Commissione che integra il regolamento (UE) 2019/787 del Parlamento europeo e del Consiglio con norme concernenti le domande di registrazione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose, le modifiche del disciplinare, la cancellazione della registrazione e il registro.

2.CONSULTAZIONI PRECEDENTI L'ADOZIONE DELL'ATTO

Le consultazioni, cui hanno partecipato esperti dei 27 Stati membri, si sono svolte nell'ambito delle riunioni congiunte del gruppo di esperti per la sostenibilità e la qualità dell'agricoltura e dello sviluppo rurale, del gruppo di esperti per i mercati agricoli, in particolare per quanto riguarda gli aspetti che rientrano nell'ambito di applicazione del regolamento OCM unica, sottogruppo Vino, e del gruppo di esperti per i mercati agricoli, in particolare per quanto riguarda gli aspetti che rientrano nell'ambito di applicazione del regolamento OCM unica, sottogruppo Bevande spiritose.

In tale sede la Commissione ha presentato il testo del progetto di regolamento delegato, senza ricevere osservazioni o commenti trasmessi oralmente o per iscritto.

Le consultazioni sono sfociate in un consenso sul progetto di regolamento delegato.

Nell'ambito del meccanismo di feedback, svoltosi sul portale "Legiferare meglio" dal 12 agosto 2024 al 9 settembre 2024, non sono pervenute osservazioni.

3.ELEMENTI GIURIDICI DELL'ATTO DELEGATO

Il presente atto delegato abroga il regolamento delegato (UE) 2021/1235 della Commissione che integra il regolamento (UE) 2019/787 del Parlamento europeo e del Consiglio con norme concernenti le domande di registrazione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose, le modifiche del disciplinare, la cancellazione della registrazione e il registro.

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) …/... DELLA COMMISSIONE

del 30.10.2024

recante abrogazione del regolamento delegato (UE) 2021/1235 che integra il regolamento (UE) 2019/787 del Parlamento europeo e del Consiglio con norme concernenti le domande di registrazione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose, le modifiche del disciplinare, la cancellazione della registrazione e il registro

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,

visto il regolamento (UE) 2019/787 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, relativo alla definizione, alla designazione, alla presentazione e all'etichettatura delle bevande spiritose, all'uso delle denominazioni di bevande spiritose nella presentazione e nell'etichettatura di altri prodotti alimentari, nonché alla protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose e all'uso dell'alcole etilico e di distillati di origine agricola nelle bevande alcoliche, e che abroga il regolamento (CE) n. 110/2008 7 , in particolare l'articolo 41,

considerando quanto segue:

(1)Il regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio 8 istituisce un quadro comune unico dell'Unione per la registrazione e la protezione delle indicazioni geografiche in tre settori agricoli (vini, bevande spiritose e prodotti agricoli). A tal fine, esso modifica o abroga, nella misura necessaria, i regolamenti che in precedenza prevedevano quadri distinti in detti settori: il regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio 9  è stato modificato per quanto riguarda le indicazioni geografiche nel settore vitivinicolo, il regolamento (UE) 2019/787 è stato modificato per quanto riguarda le indicazioni geografiche nel settore delle bevande spiritose, e il regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio 10 , relativo alle indicazioni geografiche nel settore dei prodotti agricoli e alimentari, è stato abrogato.

(2)Il regolamento (UE) 2024/1143 conferisce alla Commissione il potere di adottare atti delegati e atti di esecuzione che stabiliscano procedure uniformi per la registrazione delle indicazioni geografiche nei settori agricoli dei vini, delle bevande spiritose e dei prodotti agricoli. È quindi necessario modificare o abrogare gli atti delegati e di esecuzione precedentemente adottati sulla base dei poteri conferiti dai regolamenti settoriali, nella misura necessaria a renderli conformi al regolamento (UE) 2024/1143 e al suo diritto derivato.

(3)Il regolamento delegato (UE) 2021/1235 della Commissione 11 integra il regolamento (UE) 2019/787, tra l'altro, con norme concernenti le domande di registrazione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose, le modifiche del disciplinare, la cancellazione della registrazione e il registro. Nel nuovo quadro dell'Unione per le indicazioni geografiche istituito dal regolamento (UE) 2024/1143, che interessa tre settori agricoli (vini, bevande spiritose e prodotti agricoli), le norme incluse nel regolamento delegato (UE) 2021/1235 sono integralmente sostituite, in parte da talune disposizioni comprese nel regolamento (UE) 2024/1143 e in parte da quelle incluse nel regolamento delegato (UE) 2024/XXXX della Commissione [OP: inserire il riferimento a C(2024)8001] 12 , che integra il regolamento (UE) 2024/1143 con norme riguardanti, tra l'altro, le procedure relative alle modifiche dell'Unione, nonché all'approvazione e alla comunicazione delle modifiche ordinarie e temporanee. Per quanto riguarda il settore delle bevande spiritose è pertanto opportuno che il regolamento delegato (UE) 2021/1235, ormai obsoleto, sia abrogato in quanto le disposizioni in esso contenute sarebbero in conflitto con quelle adottate nel regolamento (UE) 2024/1143 o nel regolamento delegato (UE) 2024/XXXX [OP: inserire il riferimento a C(2024)8001], che si applicano anche al settore delle bevande spiritose,

HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:

Articolo 1

Il regolamento delegato (UE) 2021/1235 è abrogato.

Articolo 2

Il presente regolamento entra in vigore il terzo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.

Fatto a Bruxelles, il 30.10.2024

   Per la Commissione

   La presidente
   Ursula VON DER LEYEN

(1)    GU L, 2024/1143, 23.4.2024, ELI: http://data.europa.eu/eli/reg/2024/1143/oj .
(2)    GU L 347 del 20.12.2013, pag. 671, ELI: http://data.europa.eu/eli/reg/2013/1308/oj .
(3)    GU L 130 del 17.5.2019, pag. 1, ELI: http://data.europa.eu/eli/reg/2019/787/oj .
(4)    GU L 343 del 14.12.2012, pag. 1, ELI: http://data.europa.eu/eli/reg/2012/1151/oj .
(5)    GU L 270 del 29.7.2021, pag. 1, ELI: http://data.europa.eu/eli/reg_del/2021/1235/oj .
(6)    GU L 270 del 29.7.2021, pag. 10, ELI: http://data.europa.eu/eli/reg_impl/2021/1236/oj .
(7)    GU L 130 del 17.5.2019, pag. 1, ELI: http://data.europa.eu/eli/reg/2019/787/oj .
(8)    Regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 aprile 2024, relativo alle indicazioni geografiche dei vini, delle bevande spiritose e dei prodotti agricoli, nonché alle specialità tradizionali garantite e alle indicazioni facoltative di qualità per i prodotti agricoli, che modifica i regolamenti (UE) n. 1308/2013, (UE) 2019/787 e (UE) 2019/1753 e che abroga il regolamento (UE) n. 1151/2012 (GU L, 2024/1143, 23.4.2024, ELI: http://data.europa.eu/eli/reg/2024/1143/oj ).
(9)    Regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, recante organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli e che abroga i regolamenti (CEE) n. 922/72, (CEE) n. 234/79, (CE) n. 1037/2001 e (CE) n. 1234/2007 del Consiglio (GU L 347 del 20.12.2013, pag. 671 ELI: http://data.europa.eu/eli/reg/2013/1308/oj ).
(10)    Regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 novembre 2012, sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari (GU L 343 del 14.12.2012, pag. 1, ELI:  http://data.europa.eu/eli/reg/2012/1151/oj ).
(11)    Regolamento delegato (UE) 2021/1235 della Commissione, del 12 maggio 2021, che integra il regolamento (UE) 2019/787 del Parlamento europeo e del Consiglio con norme concernenti le domande di registrazione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose, le modifiche del disciplinare, la cancellazione della registrazione e il registro (GU L 270 del 29.7.2021, pag. 1, ELI:  http://data.europa.eu/eli/reg_del/2021/1235/oj ).
(12)    Regolamento delegato (UE) 2024/XXXX della Commissione [OP: inserire il riferimento a C(2024)8001].
Top