Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document L:2013:234:TOC

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, L 234, 3 settembre 2013


Display all documents published in this Official Journal
 

ISSN 1977-0707

doi:10.3000/19770707.L_2013.234.ita

Gazzetta ufficiale

dell'Unione europea

L 234

European flag  

Edizione in lingua italiana

Legislazione

56o anno
3 settembre 2013


Sommario

 

II   Atti non legislativi

pagina

 

 

REGOLAMENTI

 

*

Regolamento delegato (UE) n. 837/2013 della Commissione, del 25 giugno 2013, che modifica l’allegato III del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio in relazione alle prescrizioni in materia di informazione per l’autorizzazione dei biocidi (1)

1

 

*

Regolamento (UE) n. 838/2013 della Commissione, del 30 agosto 2013, recante divieto di pesca del merluzzo carbonaro nelle acque norvegesi delle zone I e II per le navi battenti bandiera portoghese

3

 

*

Regolamento (UE) n. 839/2013 della Commissione, del 30 agosto 2013, recante divieto di pesca dell’eglefino nelle acque norvegesi delle zone I e II per le navi battenti bandiera portoghese

5

 

*

Regolamento (UE) n. 840/2013 della Commissione, del 30 agosto 2013, recante divieto di pesca dello scorfano nelle acque UE e internazionali della zona V e nelle acque internazionali delle zone XII e XIV per le navi battenti bandiera lettone

7

 

*

Regolamento (UE) n. 841/2013 della Commissione, del 30 agosto 2013, recante divieto di pesca del cicerello e delle catture accessorie connesse nelle acque UE delle zone IIa, IIIa e IV e nelle acque UE delle zone di gestione del cicerello 1, 2, 3 e 4, escluse le acque entro sei miglia nautiche dalle linee di base del Regno Unito nelle Isole Shetland, Fair e Foula, per le navi battenti bandiera tedesca

9

 

*

Regolamento (UE) n. 842/2013 della Commissione, del 30 agosto 2013, recante divieto di pesca dello sgombro nelle zone VIIIc, IX e X e nelle acque UE della zona Copace 34.1.1 per le navi battenti bandiera tedesca

11

 

*

Regolamento (UE) n. 843/2013 della Commissione, del 30 agosto 2013, recante divieto di pesca dello scorfano nelle acque groenlandesi della zona NAFO 1F e nelle acque groenlandesi delle zone V e XIV per le navi battenti bandiera lettone

13

 

*

Regolamento (UE) n. 844/2013 della Commissione, del 30 agosto 2013, recante divieto di pesca dello scorfano nelle acque groenlandesi della zona NAFO 1F e nelle acque groenlandesi delle zone V e XIV per le navi battenti bandiera tedesca

15

 

*

Regolamento (UE) n. 845/2013 della Commissione, del 30 agosto 2013, recante divieto di pesca dello sgombro nelle zone VIIIa, VIIIb e VIIId per le navi battenti bandiera tedesca

17

 

*

Regolamento (UE) n. 846/2013 della Commissione, del 30 agosto 2013, recante divieto di pesca dell’aringa nelle acque UE delle sottodivisioni 25-27, 28.2, 29 e 32 per le navi battenti bandiera tedesca

19

 

*

Regolamento (UE) n. 847/2013 della Commissione, del 30 agosto 2013, recante divieto di pesca del merluzzo bianco nelle zone I e IIb per le navi battenti bandiera di uno Stato membro dell’Unione europea, eccetto Germania, Spagna, Francia, Polonia e Regno Unito

21

 

*

Regolamento (UE) n. 848/2013 della Commissione, del 30 agosto 2013, recante divieto di pesca del cicerello e catture accessorie connesse nella zona di gestione 2 del cicerello per le navi battenti bandiera danese

23

 

 

Regolamento di esecuzione (UE) n. 849/2013 della Commissione, del 2 settembre 2013, recante fissazione dei valori forfettari all'importazione ai fini della determinazione del prezzo di entrata di taluni ortofrutticoli

25

 

 

 

*

Avviso ai lettori — Regolamento (UE) n. 216/2013 del Consiglio, del 7 marzo 2013, relativo alla pubblicazione elettronica della Gazzetta ufficiale dell’Unione europea (vedi terza pagina di copertina)

s3

 

*

Avviso ai lettori — forma di citazione degli atti (vedi terza pagina di copertina)

s3

 


 

(1)   Testo rilevante ai fini del SEE

IT

Gli atti i cui titoli sono stampati in caratteri chiari appartengono alla gestione corrente. Essi sono adottati nel quadro della politica agricola ed hanno generalmente una durata di validità limitata.

I titoli degli altri atti sono stampati in grassetto e preceduti da un asterisco.

Top