EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document L:2010:075:TOC

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, L 75, 23 marzo 2010


Display all documents published in this Official Journal
 

ISSN 1725-258X

doi:10.3000/1725258X.L_2010.075.ita

Gazzetta ufficiale

dell'Unione europea

L 75

European flag  

Edizione in lingua italiana

Legislazione

53o anno
23 marzo 2010


Sommario

 

II   Atti non legislativi

pagina

 

 

ACCORDI INTERNAZIONALI

 

*

Avviso concernente l’abrogazione degli accordi tra la Comunità europea del carbone e dell’acciaio e la Confederazione svizzera

1

 

 

REGOLAMENTI

 

*

Regolamento (UE) n. 237/2010 della Commissione, del 22 marzo 2010, recante modalità d’applicazione del regolamento (CE) n. 1342/2008 del Consiglio che istituisce un piano a lungo termine per gli stock di merluzzo bianco e le attività di pesca che sfruttano tali stock

2

 

*

Regolamento (UE) n. 238/2010 della Commissione, del 22 marzo 2010, che modifica l’allegato V del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la prescrizione relativa all’etichettatura delle bevande con contenuto alcolico superiore all’1,2 % in volume e che contengono determinati coloranti alimentari (1)

17

 

*

Regolamento (UE) n. 239/2010 della Commissione, del 22 marzo 2010, recante modifica del regolamento (CE) n. 318/2007 che stabilisce le condizioni di polizia sanitaria per le importazioni nella Comunità di determinati volatili e le relative condizioni di quarantena (1)

18

 

 

Regolamento (UE) n. 240/2010 della Commissione, del 22 marzo 2010, recante fissazione dei valori forfettari all’importazione ai fini della determinazione del prezzo di entrata di taluni ortofrutticoli

20

 

 

DECISIONI

 

*

Decisione 2010/168/PESC del Consiglio, del 22 marzo 2010, relativa alla nomina del rappresentante speciale dell'Unione europea in Afghanistan

22

 

 

2010/169/UE

 

*

Decisione della Commissione, del 19 marzo 2010, concernente la non iscrizione del 2,4,4’-tricloro-2’-idrossibifenil etere nell’elenco dell’Unione degli additivi utilizzabili nella fabbricazione di materiali e oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari a norma della direttiva 2002/72/CE [notificata con il numero C(2010) 1613]  (1)

25

 

 

2010/170/UE

 

*

Decisione della Commissione, del 19 marzo 2010, che ritira il riferimento della norma EN 353-1:2002 «Dispositivi per la protezione individuale contro le cadute dall’alto — parte 1: Dispositivi anticaduta di tipo guidato comprendenti una linea di ancoraggio rigida» conformemente alla direttiva 89/686/CEE del Consiglio [notificata con il numero C(2010) 1619]  (1)

27

 

 

2010/171/UE

 

*

Decisione della Commissione, del 22 marzo 2010, che modifica l’allegato I della decisione 2009/177/CE per quanto riguarda i programmi di sorveglianza per l’Irlanda e l’Ungheria e lo status di indenne da malattia dell’Irlanda per alcune malattie degli animali acquatici [notificata con il numero C(2010) 1625]  (1)

28

 

 

2010/172/UE

 

*

Decisione della Commissione, del 22 marzo 2010, che modifica la decisione 2002/840/CE che adotta l’elenco degli impianti riconosciuti per il trattamento degli alimenti con radiazioni ionizzanti nei paesi terzi [notificata con il numero C(2010) 1707]  (1)

33

 

 

2010/173/UE

 

*

Decisione della Commissione, del 22 marzo 2010, che modifica la decisione 2008/457/CE recante modalità di applicazione della decisione 2007/435/CE del Consiglio che istituisce il Fondo europeo per l’integrazione di cittadini di paesi terzi per il periodo 2007-2013 nell’ambito del programma generale «Solidarietà e gestione dei flussi migratori», relative ai sistemi di gestione e di controllo degli Stati membri, alle norme di gestione amministrativa e finanziaria e all’ammissibilità delle spese per i progetti cofinanziati dal Fondo [notificata con il numero C(2010) 1713]

35

 


 

(1)   Testo rilevante ai fini del SEE

IT

Gli atti i cui titoli sono stampati in caratteri chiari appartengono alla gestione corrente. Essi sono adottati nel quadro della politica agricola ed hanno generalmente una durata di validità limitata.

I titoli degli altri atti sono stampati in grassetto e preceduti da un asterisco.

Top