EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document L:1999:118:TOC

Gazzetta ufficiale delle Comunità europee, L 118, 06 maggio 1999


Display all documents published in this Official Journal
Gazzetta ufficiale
delle Comunità europee
ISSN 0378-7028

L 118
42o anno
6 maggio 1999
Edizione in lingua italianaLegislazione

SommarioI Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità
Regolamento (CE) n. 944/1999 della Commissione, del 5 maggio 1999, recante fissazione dei valori forfettari all'importazione ai fini della determinazione del prezzo di entrata di alcuni ortofrutticoli 1
Regolamento (CE) n. 945/1999 della Commissione, del 5 maggio 1999, che fissa i prezzi rappresentativi e gli importi dei dazi addizionali all'importazione per i melassi nel settore dello zucchero 3
Regolamento (CE) n. 946/1999 della Commissione, del 5 maggio 1999, che fissa le restituzioni all'esportazione dello zucchero bianco e dello zucchero greggio come tali 5
Regolamento (CE) n. 947/1999 della Commissione, del 5 maggio 1999, che fissa l'importo massimo della restituzione all'esportazione di zucchero bianco per la trentasettesima gara parziale effettuata nell'ambito della gara permanente di cui al regolamento (CE) n. 1574/98 7
*Regolamento (CE) n. 948/1999 della Commissione, del 5 maggio 1999, relativo alla sospensione della pesca del melù da parte delle navi battenti bandiera di uno Stato membro, fatta eccezione per la Germania e per la Spagna 8
*Regolamento (CE) n. 949/1999 della Commissione, del 5 maggio 1999, che fissa i prezzi minimi di vendita delle carni bovine messe in vendita nel quadro della gara di cui al regolamento (CE) n. 829/1999 9
*Regolamento (CE) n. 950/1999 della Commissione, del 5 maggio 1999, relativo alla vendita, nell'ambito della procedura fissata dal regolamento (CEE) n. 2539/84, di carni bovine detenute da taluni organismi d'intervento e destinate all'approvvigionamento delle isole Canarie e recante abrogazione del regolamento (CE) n. 361/1999 11
*Regolamento (CE) n. 951/1999 della Commissione, del 5 maggio 1999, relativo alla vendita, nell'ambito di una procedura di gara periodica, di carni bovine detenute da taluni organismi d'intervento e destinate ad essere esportate e recante abrogazione del regolamento (CE) n. 514/1999 16
Regolamento (CE) n. 952/1999 della Commissione, del 5 maggio 1999, che modifica il regolamento (CE) n. 1758/98 relativo all'apertura di una gara permanente per l'esportazione di frumento tenero panificabile detenuto dall'organismo d'intervento francese 20
*Regolamento (CE) n. 953/1999 della Commissione, del 5 maggio 1999, che modifica gli allegati II e III del regolamento (CEE) n. 2377/90 del Consiglio che definisce la procedura comunitaria per la determinazione dei limiti massimi di residui di medicinali veterinari negli alimenti di origine animaleTesto rilevante ai fini del SEE (1) 23
*Regolamento (CE) n. 954/1999 della Commissione, del 5 maggio 1999, che modifica l'allegato III del regolamento (CEE) n. 2377/90 del Consiglio che definisce la procedura comunitaria per la determinazione dei limiti massimi di residui di medicinali veterinari negli alimenti di origine animaleTesto rilevante ai fini del SEE (1) 28
*Direttiva 1999/26/CE della Commissione, del 20 aprile 1999, che adegua al progresso tecnico la direttiva 93/94/CEE del Consiglio relativa all'alloggiamento per il montaggio della targa posteriore di immatricolazione dei veicoli a motore a due o tre ruoteTesto rilevante ai fini del SEE (1) 32
*Direttiva 1999/27/CE della Commissione, del 20 aprile 1999, che fissa i metodi di analisi comunitari per la determinazione dell'amprolium, del diclazuril e del carbadox negli alimenti per animali, che modifica le direttive 71/250/CEE e 73/46/CEE e che revoca la direttiva 74/203/CEETesto rilevante ai fini del SEE (1) 36
*Direttiva 1999/28/CE della Commissione, del 21 aprile 1999, che modifica la direttiva 92/14/CEE del Consiglio sulla limitazione dell'utilizzazione degli aerei disciplinati dall'allegato 16 della Convenzione sull'aviazione civile internazionale, volume 1, parte II, capitolo 2, seconda edizioneTesto rilevante ai fini del SEE (1) 53

II Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità
Commissione
1999/303/EC
*Decisione della Commissione, del 12 aprile 1999, su una regolamentazione tecnica comune relativa ai requisiti di connessione per il collegamento alla rete telefonica pubblica commutata (PSTN) delle apparecchiature terminali per il servizio di telefonia vocale in casi giustificati in cui l'eventuale indirizzamento di rete è effettuato con segnalazione bitonale a più frequenze (DTMF) Testo rilevante ai fini del SEE[notificata con il numero C(1999) 874] (1) 55
1999/304/EC
*Decisione della Commissione, del 12 aprile 1999, su una regolamentazione tecnica comune relativa alla rete digitale di servizi integrati (ISDN — Integrated Services Digital Network); teleservizio di telefonia a 3,1 kHz, requisiti di collegamento per i terminali portatili (seconda edizione) Testo rilevante ai fini del SEE[notificata con il numero C(1999) 875] (1) 60
1999/305/EC
*Decisione della Commissione, del 19 aprile 1999, recante abrogazione di alcune decisioni che autorizzano il Regno Unito a limitare la commercializzazione delle sementi di alcune varietà di specie di piante agricole [notificata con il numero C(1999) 1007] 63
1999/306/EC
*Decisione della Commissione, del 20 aprile 1999, che autorizza gli Stati membri ad ammettere temporaneamente la commercializzazione delle sementi di talune specie che non soddisfano i requisiti delle direttive 66/401/CEE o 69/208/CEE del Consiglio [notificata con il numero C(1999) 1011] 64

Rettifiche
Rettifica del regolamento n. 778/1999 della Commissione, del 15 aprile 1999, recante apertura e modalità di gestione di contingenti tariffari di 300 000 tonnellate di frumento di qualità e di 50 000 tonnellate di frumento duro e che abroga i regolamenti (CE) n. 529/97 e (CE) n. 2228/96 (GU L 101 del 16.4.1999) 66
(1) Testo rilevante ai fini del SEE
IT
Gli atti i cui titoli sono stampati in caratteri chiari appartengono alla gestione corrente. Essi sono adottati nel quadro della politica agricola ed hanno generalmente una durata di validità limitata.
I titoli degli altri atti sono stampati in grassetto e preceduti da un asterisco.

Top