EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document L:1992:218:TOC

Gazzetta ufficiale delle Comunità europee, L 218, 1 agosto 1992


Display all documents published in this Official Journal

Gazzetta ufficiale
delle Comunità europee

ISSN 0378-7028

L 218
35o anno
1° agosto 1992



Edizione in lingua italiana

 

Legislazione

  

Sommario

 

Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità

 
  

Regolamento (CEE) n. 2193/92 della Commissione, del 31 luglio 1992, che fissa i prelievi all'importazione applicabili ai cereali, alle farine, alle semole e ai semolini di frumento o di segala

1

  

Regolamento (CEE) n. 2194/92 della Commissione, del 31 luglio 1992, che fissa i supplementi da aggiungere ai prelievi all'importazione per i cereali, le farine e il malto

3

  

Regolamento (CEE) n. 2195/92 della Commissione, del 31 luglio 1992, che fissa i prelievi all'importazione applicabili al riso e alle rotture di riso

5

  

Regolamento (CEE) n. 2196/92 della Commissione, del 31 luglio 1992, che fissa i supplementi da aggiungere ai prelievi all'importazione per il riso e le rotture di riso

7

  

Regolamento (CEE) n. 2197/92 della Commissione, del 31 luglio 1992, che fissa i prelievi applicabili all'importazione dei prodotti trasformati a base di cereali e di riso

9

  

Regolamento (CEE) n. 2198/92 della Commissione, del 31 luglio 1992, che fissa i prelievi applicabili all'importazione degli alimenti composti per gli animali

14

  

Regolamento (CEE) n. 2199/92 della Commissione, del 31 luglio 1992, che fissa le restituzioni applicabili all'esportazione dei prodotti trasformati a base di cereali e di riso

16

  

Regolamento (CEE) n. 2200/92 della Commissione, del 31 luglio 1992, che fissa le restituzioni applicabili all'esportazione degli alimenti composti a base di cereali per gli animali

19

  

Regolamento (CEE) n. 2201/92 della Commissione, del 31 luglio 1992, che fissa le restituzioni all'esportazione del riso e delle rotture di riso

24

  

Regolamento (CEE) n. 2202/92 della Commissione, del 31 luglio 1992, che fissa il correttivo applicabile alla restituzione per il riso e le rotture di riso

28

  

Regolamento (CEE) n. 2203/92 della Commissione, del 31 luglio 1992, che fissa le restituzioni applicabili ai prodotti dei settori dei cereali e del riso, forniti nel quadro di azioni d'aiuto alimentare comunitari e nazionali

31

  

Regolamento (CEE) n. 2204/92 della Commissione, del 31 luglio 1992, che fissa le restituzioni all'esportazione per gli sciroppi ed alcuni altri prodotti del settore dello zucchero esportati come tali

33

  

Regolamento (CEE) n. 2205/92 della Commissione, del 31 luglio 1992, che modifica le restituzioni all'esportazione dello zucchero bianco e dello zucchero greggio come tali

36

  

Regolamento (CEE) n. 2206/92 della Commissione, del 31 luglio 1992, che fissa il prelievo ridotto applicabile all'importazione in Portogallo di taluni quantitativi di zucchero greggio destinati alle raffinerie portoghesi

38

  

Regolamento (CEE) n. 2207/92 della Commissione, del 31 luglio 1992, che fissa l'importo dell'integrazione per il cotone

39

  

Regolamento (CEE) n. 2208/92 della Commissione, del 31 luglio 1992, che fissa l'importo dell'aiuto per i piselli, le fave, le favette e i lupini dolci

41

  

Regolamento (CEE) n. 2209/92 della Commissione, del 31 luglio 1992, che fissa l'importo dell'aiuto per i foraggi essiccati

48

  

Regolamento (CEE) n. 2210/92 della Commissione, del 31 luglio 1992, che fissa i tassi delle restituzioni applicabili a taluni prodotti dei settori dei cereali e del riso esportati sotto forma di merci non comprese nell'allegato II del trattato

51

  

Regolamento (CEE) n. 2211/92 della Commissione, del 31 luglio 1992, che fissa i tassi delle restituzioni applicabili a taluni prodotti lattiero-caseari esportati sotto forma di merci non comprese nell'allegato II del trattato

56

  

Regolamento (CEE) n. 2212/92 della Commissione, del 31 luglio 1992, che fissa i tassi delle restituzioni applicabili a taluni prodotti del settore dello zucchero esportati sotto forma di merci non comprese nell'allegato II del trattato

59

  

Regolamento (CEE) n. 2213/92 della Commissione, del 31 luglio 1992, che sospende la fissazione anticipata delle restituzioni all'esportatore per taluni prodotti del settore dei cereali e del riso esportati sotto forma di merci non comprese nell'allegato II del trattato

62

  

Regolamento (CEE) n. 2214/92 della Commissione, del 31 luglio 1992, che modifica il correttivo applicabile alla restituzione per i cereali

63

  

Regolamento (CEE) n. 2215/92 della Commissione, del 31 luglio 1992, che modifica il correttivo applicabile alla restituzione per il malto

65

  

Regolamento (CEE) n. 2216/92 della Commissione, del 31 luglio 1992, che fissa i prelievi all'importazione per gli sciroppi e per taluni altri prodotti del settore dello zucchero

67

  

Regolamento (CEE) n. 2217/92 della Commissione, del 31 luglio 1992, che fissa le restituzioni all'esportazione nel settore del pollame

69

  

Regolamento (CEE) n. 2218/92 della Commissione, del 31 luglio 1992, che fissa le restituzioni all'esportazione nel settore delle uova

73

 

*

Regolamento (CEE) n. 2219/92 della Commissione, del 30 luglio 1992, relativo alle modalità d'applicazione del regime specifico di approvvigionamento di prodotti lattiero-caseari per Madera e al bilancio previsionale di approvvigionamento

75

 

*

Regolamento (CEE) n. 2220/92 della Commissione, del 30 luglio 1992, recante deroga, per la campagna 1991/1992, in ordine alle consegne di vino da tavola conferito dai produttori per la distillazione obbligatoria

80

 

*

Regolamento (CEE) n. 2221/92 della Commissione, del 31 luglio 1992, che modifica il regolamento (CEE) n. 1274/91 recante modalità d'applicazione del regolamento (CEE) n. 1907/90 del Consiglio relativo a talune norme sulla commercializzazione delle uova

81

 

*

Regolamento (CEE) n. 2222/92 della Commissione, del 31 luglio 1992, relativo allo svincolo delle cauzioni costituite per i titoli di importazione di cui al regolamento (CEE) n. 564/92 nel settore delle carni suine

85

 

*

Regolamento (CEE) n. 2223/92 della Commissione, del 31 luglio 1992, relativo allo svincolo delle cauzioni costituite per i titoli di importazione di cui al regolamento (CEE) n. 3745/91 nel settore delle carni suine

87

 

*

Regolamento (CEE) n. 2224/92 della Commissione, del 31 luglio 1992, recante modalità d'applicazione del regime specifico di approvvigionamento delle isole Canarie nel settore del luppolo

89

 

*

Regolamento (CEE) n. 2225/92 della Commissione, del 31 luglio 1992, recante modalità d'applicazione del regime specifico di approvvigionamento di Madera e delle Azzorre nel settore del luppolo

91

 

*

Regolamento (CEE) n. 2226/92 della Commissione, del 31 luglio 1992, relativo ai titoli d' importazione, di esportazione e di fissazione anticipata rilasciati entro il 1ºluglio 1992 per gli scambi di prodotti agricoli tra la Comunità e le isole Canarie

93

 

*

Regolamento (CEE) n. 2227/92 della Commissione, del 31 luglio 1992, che modifica il regolamento (CEE) n. 2048/90, recante modalità d'applicazione del regime di aiuto a favore dei piccoli produttori di cotone

94

  

Regolamento (CEE) n. 2228/92 della Commissione, del 31 luglio 1992, recante misure definitive in materia di rilascio dei titoli MCS nel settore del latte e dei prodotti lattiero-caseari relativamente alla Spagna

95

 

*

Regolamento (CEE) n. 2229/92 della Commissione, del 31 luglio 1992, che modifica il regolamento (CEE) n. 3695/91 che stabilisce misure per l' approvvigionamento delle raffinerie portoghesi, durante la campagna di commercializzazione 1992/1993, in zucchero greggio ottenuto da barbabietole raccolte nella Comunità

96

 

*

Regolamento (CEE) n. 2230/92 della Commissione, del 31 luglio 1992, recante modalità di applicazione del regime di premi per pecora e per capra nelle isole Canarie

97

  

Regolamento (CEE) n. 2231/92 della Commissione, del 31 luglio 1992, recante chiusura di una gara relativa alla fornitura di latte scremato in polvere a titolo di aiuto alimentare

98

 

*

Regolamento (CEE) n. 2232/92 della Commissione, del 31 luglio 1992, che modifica il regolamento (CEE) n. 2353/89 che stabilisce le modalità di applicazione per la concessione dell' aiuto a favore di taluni legumi da granella

99

 

*

Regolamento (CEE) n. 2233/92 della Commissione, del 31 luglio 1992, recante modalità d'applicazione del premio specifico per il mantenimento della mandria lattiera nelle Azzorre

100

 

*

Regolamento (CEE) n. 2234/92 della Commissione, del 31 luglio 1992, recante modalità d'applicazione dell'aiuto al consumo di prodotti lattieri freschi di Madera

102

 

*

Regolamento (CEE) n. 2235/92 della Commissione, del 31 luglio 1992, recante modalità d'applicazione dell'aiuto al consumo di prodotti lattieri freschi delle isole Canarie

105

  

Regolamento (CEE) n. 2236/92 della Commissione, del 31 luglio 1992, che sospende la fissazione anticipata delle restituzioni all'esportazione per taluni prodotti trasformati a base di cereali

107

  

Regolamento (CEE) n. 2237/92 della Commissione, del 31 luglio 1992, che fissa i prelievi all'importazione per lo zucchero bianco e lo zucchero greggio

109

  

Regolamento (CEE) n. 2238/92 della Commissione, del 31 luglio 1992, che fissa le restituzioni alla produzione nel settore dei cereali e del riso

111

  

Regolamento (CEE) n. 2239/92 della Commissione, del 31 luglio 1992, che fissa il prezzo massimo di acquisto e i quantitativi di carni bovine acquistate all'intervento per la settantatreesima gara parziale effettuata conformemente al regolamento (CEE) n. 1627/89

112

  

Regolamento (CEE) n. 2240/92 della Commissione, del 31 luglio 1992, che fissa l'importo di cui deve essere diminuito l'elemento mobile del prelievo applicabile alle crusche e stacciature originarie dell'Egitto

114

  

Regolamento (CEE) n. 2241/92 della Commissione, del 31 luglio 1992, che fissa l'importo da diminuire dal prelievo applicabile al riso importato dalla Repubblica araba d'Egitto

116

  

Regolamento (CEE) n. 2242/92 della Commissione, del 31 luglio 1992, che fissa l'importo di cui deve essere diminuito l'elemento mobile del prelievo applicabile alle crusche e stacciature originarie dell'Algeria, del Marocco e della Tunisia

118

  

Regolamento (CEE) n. 2243/92 della Commissione, del 31 luglio 1992, che fissa l'importo della riduzione dell'elemento mobile del prelievo applicabile alle crusche e alle stacciature originarie dell'Argentina

120

 

*

Regolamento (CEE) n. 2244/92 del Consiglio, del 27 luglio 1992, recante apertura, ripartizione e modalità di gestione di un contingente tariffario comunitario di preparazioni e conserve di sardine, originarie del Marocco, per il periodo dal 1° maggio al 31 dicembre 1992

122

 

*

Regolamento (CEE) n. 2245/92 del Consiglio, del 27 luglio 1992, che stabilisce una sorveglianza statistica comunitaria per taluni prodotti agricoli originari di Cipro, dell' Egitto, della Giordania, d' Israele, della Tunisia, della Siria, di Malta, del Marocco e del Libano sottoposti a quantitativi di riferimento (1992)

125

 

*

Regolamento (CEE) n. 2246/92 del Consiglio, del 27 luglio 1992, recante apertura e modalità di gestione di contingenti tariffari comunitari per taluni prodotti agricoli originari di Cipro, del Marocco, di Israele, della Tunisia en dell' Egitto (1992/1993)

129

 
  

II Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità

 
  

Consiglio

  

92/395/CEE:

 
 

*

Decisione del Consiglio, del 20 luglio 1992, relativa alla conclusione dell'accordo in forma di scambio di lettere sull'applicazione provvisoria dell'accordo sulle relazioni in materia di pesca marittima tra la Comunità economica europea e il Regno del Marocco siglato a Bruxelles il 15 maggio 1992

135

  

Accordo in forma di scambio di lettere relativo all'applicazione provvisoria dell'accordo sulle relazioni in materia di pesca marittima tra la Comunità economica europea e il Regno del Marocco siglato a Bruxelles il 15 maggio 1992

137




IT



Gli atti i cui titoli sono stampati in caratteri chiari appartengono alla gestione corrente. Essi sono adottati nel quadro della politica agricola ed hanno generalmente una durata di validità limitata.
I titoli degli altri atti sono stampati in grassetto e preceduti da un asterisco.


Top