Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document L:1981:100:TOC

Gazzetta ufficiale delle Comunità europee, L 100, 11 aprile 1981


Display all documents published in this Official Journal

Gazzetta ufficiale
delle Comunità europee

ISSN 0378-7028

L 100
24o anno
11 aprile 1981



Edizione in lingua italiana

 

Legislazione

  

Sommario

 

Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità

 
  

Regolamento (CEE) n. 998/81 della Commissione, del 10 aprile 1981, che fissa i prelievi all'importazione applicabili ai cereali, alle farine, alle semole e ai semolini di frumento o di segala

1

  

Regolamento (CEE) n. 999/81 della Commissione, del 10 aprile 1981, che fissa i supplementi da aggiungere ai prelievi all'importazione per i cereali, le farine e il malto

3

  

Regolamento (CEE) n. 1000/81 della Commissione, del 10 aprile 1981, che modifica i prelievi all'esportazione per i prodotti amidacei a base di riso

5

  

Regolamento (CEE) n. 1001/81 della Commissione, del 10 aprile 1981, relativo alla fornitura di frumento duro alla Lega delle società della Croce Rossa a titolo di aiuto alimentare

6

 

*

Regolamento (CEE) n. 1002/81 della Commissione, del 10 aprile 1981, relativo al regime da applicare alle importazioni di alcuni prodotti tessili originari dell' Ungheria

9

 

*

Regolamento (CEE) n. 1003/81 della Commissione, del 10 aprile 1981, che definisce il fatto generatore applicabile all'atto della vendita delle scorte detenute dagli organismi d'intervento del settore dei cereali e del riso

11

  

Regolamento (CEE) n. 1004/81 della Commissione, del 10 aprile 1981, rettificativo del regolamento (CEE) n. 902/81 che fissa gli importi compensativi monetari, nonché taluni coefficienti e tassi necessari per la loro applicazione

13

 

*

Regolamento (CEE) n. 1005/81 della Commissione, del 10 aprile 1981, che ripristina la riscossione dei dazi doganali applicabili ai filati di lino o di ramié, non preparati per la vendita al minuto, della categoria di prodotti n. 115 (codice 1150), originari del Brasile, beneficiario delle preferenze tariffarie previste dal regolamento (CEE) n. 3320/80 del Consiglio

14

  

Regolamento (CEE) n. 1006/81 della Commissione, del 10 aprile 1981, che fissa i prelievi all'importazione per lo zucchero bianco e lo zucchero greggio

16

  

Regolamento (CEE) n. 1007/81 della Commissione, del 10 aprile 1981, che modifica l'importo di base del prelievo all'importazione per gli sciroppi ed alcuni altri prodotti del settore dello zucchero

17

 
  

II Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità

 
  

Conferenza dei rappresentanti dei governi degli Stati membri

  

81/206/Euratom, CECA, CEE:

 
 

*

Decisione dei rappresentanti dei governi degli Stati membri delle Comunità europee, del 30 marzo 1981, relativa alla nomina di un giudice alla Corte di giustizia

18

  

81/207/Euratom, CECA, CEE:

 
 

*

Decisione dei rappresentanti dei governi degli Stati membri delle Comunità europee, del 30 marzo 1981, relativa alla nomina di un avvocato generale alla Corte di giustizia

19

  

Consiglio

  

81/208/Euratom, CECA, CEE:

 
 

*

Decisione del Consiglio, del 30 marzo 1981, relativa all' aumento del numero dei giudici della Corte di giustizia

20

  

81/209/Euratom, CECA, CEE:

 
 

*

Decisione del Consiglio, del 30 marzo 1981, relativa all'aumento del numero degli avvocati generali della Corte di giustizia

21

  

81/210/CEE:

 
 

*

Decisione del Consiglio, del 27 marzo 1981, relativa alla nomina di un membro titolare del comitato consultivo per la sicurezza, l' igiene e la tutela della salute sul luogo di lavoro

22

  

81/211/CECA:

 
 

*

Decisione del Consiglio, del 27 marzo 1981, relativa alla sostituzione di un membro del comitato consultivo della Comunità europea del carbone e dell' acciaio

23

  

81/212/CEE:

 
 

*

Decisione del Consiglio, del 26 marzo 1981, relativa alla sostituzione di un membro titolare del comitato del Fondo sociale europeo

24




IT



Gli atti i cui titoli sono stampati in caratteri chiari appartengono alla gestione corrente. Essi sono adottati nel quadro della politica agricola ed hanno generalmente una durata di validità limitata.
I titoli degli altri atti sono stampati in grassetto e preceduti da un asterisco.


Top