This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document L:1977:102:TOC
Official Journal of the European Communities, L 102, 26 April 1977
Gazzetta ufficiale delle Comunità europee, L 102, 26 aprile 1977
Gazzetta ufficiale delle Comunità europee, L 102, 26 aprile 1977
Gazzetta ufficiale |
Edizione in lingua italiana | Legislazione | |||
Sommario | I Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità | |||
Regolamento (CEE) n. 828/77 della Commissione, del 25 aprile 1977, che fissa i prelievi all'importazione applicabili ai cereali e alle farine, alle semole e ai semolini di frumento o di segala | ||||
Regolamento (CEE) n. 829/77 della Commissione, del 25 aprile 1977, che fissa i supplementi da aggiungere ai prelievi all'importazione per i cereali, le farine e il malto | ||||
Regolamento (CEE) n. 830/77 della Commissione, del 22 aprile 1977, relativo alla fornitura di varie partite di latte scremato in polvere a titolo di aiuto alimentare | ||||
Regolamento (CEE) n. 831/77 della Commissione, del 22 aprile 1977, relativo alla fornitura di varie partite di butteroil a titolo di aiuto alimentare | ||||
* | Regolamento (CEE) n. 832/77 della Commissione, del 25 aprile 1977, che ripristina la riscossione dei dazi doganali applicabili alle altre pelli ovine, preparate, non nominate, della sottovoce doganale 41.03 B II, originarie dei paesi in via di sviluppo beneficiari delle preferenze tariffarie previste dal regolamento (CEE) n. 3021/76 del Consiglio | |||
Regolamento (CEE) n. 833/77 della Commissione, del 25 aprile 1977, che fissa i prelievi all'importazione per lo zucchero bianco e per lo zucchero greggio | ||||
II Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità | ||||
Commissione | ||||
77/295/CEE: | ||||
Decisione della Commissione, del 13 aprile 1977, che fissa l'importo massimo della restituzione per la sesta gara parziale di zucchero bianco effettuata ai sensi del regolamento (CEE) n. 2733/76 | ||||
77/296/CEE: | ||||
Decisione della Commissione, del 13 aprile 1977, che fissa l'importo massimo della restituzione all'esportazione per la settantaquattresima gara parziale di zucchero bianco effettuata ai sensi del regolamento (CEE) n. 2101/75 | ||||
77/297/CEE: | ||||
Decisione della Commissione, del 13 aprile 1977, che fissa l'importo massimo della restituzione per la quinta gara parziale di zucchero bianco effettuata ai sensi del regolamento (CEE) n. 2732/76 | ||||
77/298/CEE: | ||||
Decisione della Commissione, del 13 aprile 1977, che fissa l'importo massimo della restituzione per la prima gara parziale di zucchero bianco effettuata ai sensi del regolamento (CEE) n. 703/77 | ||||
77/299/CEE: | ||||
Decisione della Commissione, del 18 aprile 1977, che fissa il prezzo minimo di vendita del burro per la quarantanovesima gara particolare effettuata nell'ambito della gara permanente di cui al regolamento (CEE) n. 232/75 | ||||
77/300/CEE: | ||||
Decisione della Commissione, del 18 aprile 1977, che fissa l'importo massimo per le spese di fornitura di latte scremato in polvere vitaminizzato acquistato sul mercato della Comunità a titolo di aiuto alimentare nell'ambito della procedura di gara di cui al regolamento (CEE) n. 578/77 | ||||
77/301/CEE: | ||||
Decisione della Commissione, del 18 aprile 1977, che fissa gli importi massimi per le spese di fornitura di latte scremato in polvere vitaminizzato acquistato sul mercato della Comunità nell'ambito della procedura di gara di cui al regolamento (CEE) n. 579/77 | ||||
77/302/CEE: | ||||
Decisione della Commissione, del 18 aprile 1977, che fissa il prezzo minimo di vendita del latte scremato in polvere per la seconda gara particolare effettuata nell'ambito della gara permanente di cui al regolamento (CEE) n. 368/77 | ||||
Rettifiche | ||||
Rettifica al regolamento (CEE) n. 172/77 della Commissione, del 27 gennaio 1977, che fissa le restituzioni all'esportazione nel settore dei prodotti della pesca (GU n. L 24 del 28.1.1977) |
IT | Gli atti i cui titoli sono stampati in caratteri chiari appartengono alla gestione corrente. Essi sono adottati nel quadro della politica agricola ed hanno generalmente una durata di validità limitata. |