EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document C:2008:168:FULL

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, C 168, 03 luglio 2008


Display all documents published in this Official Journal
 

ISSN 1725-2466

Gazzetta ufficiale

dell'Unione europea

C 168

European flag  

Edizione in lingua italiana

Comunicazioni e informazioni

51o anno
3 luglio 2008


Numero d'informazione

Sommario

pagina

 

II   Comunicazioni

 

COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI E DAGLI ORGANI DELL'UNIONE EUROPEA

 

Commissione

2008/C 168/01

Autorizzazione degli aiuti di Stato sulla base degli articoli 87 e 88 del trattato CE — Casi contro i quali la Commissione non solleva obiezioni ( 1 )

1

2008/C 168/02

Comunicazione della Commissione relativa alla linea direttrice sui settori di dati figuranti nella banca dati sulle sperimentazioni cliniche di cui all'articolo 11 della direttiva 2001/20/CE da includere nella banca dati sui prodotti medicinali di cui all'articolo 57 del regolamento (CE) n. 726/2004

3

 

IV   Informazioni

 

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI E DAGLI ORGANI DELL'UNIONE EUROPEA

 

Commissione

2008/C 168/03

Tassi di cambio dell'euro

5

 

INFORMAZIONI PROVENIENTI DAGLI STATI MEMBRI

2008/C 168/04

Informazioni sintetiche trasmesse dagli Stati membri sugli aiuti di Stato erogati ai sensi del regolamento (CE) n. 1857/2006 della Commissione relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese attive nel settore della produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli che modifica il regolamento (CE) n. 70/2001

6

2008/C 168/05

Sintesi delle notifiche ricevute dalla Commissione nel applicazione dell'articolo 5 del regolamento (CE) n. 258/97 del Parlamento europeo e del Consiglio

10

 

V   Avvisi

 

PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA

 

Commissione

2008/C 168/06

Notifica preventiva di una concentrazione (Caso COMP/M.5109 — Danisco/Abitec) ( 1 )

23

 


 

(1)   Testo rilevante ai fini del SEE

IT

 


II Comunicazioni

COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI E DAGLI ORGANI DELL'UNIONE EUROPEA

Commissione

3.7.2008   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 168/1


Autorizzazione degli aiuti di Stato sulla base degli articoli 87 e 88 del trattato CE

Casi contro i quali la Commissione non solleva obiezioni

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2008/C 168/01)

Data di adozione della decisione

2.4.2008

Numero dell'aiuto

N 472/07

Stato membro

Slovacchia

Regione

Stredoslovenský kraj

Titolo (e/o nome del beneficiario)

Pomoc na reštrukturalizáciu podniku Compel Rail

Base giuridica

Zákon č. 328/1991 Zb. o konkurze a vyrovnaní, Zákon č. 511/1992 Zb. o správe daní a poplatkov, Zákon č. 231/1999 Zb. o štátnej pomoci

Tipo di misura

Obiettivo

Forma dell'aiuto

Dotazione di bilancio

Intensità

Misura che non costituisce aiuto

Durata

Settore economico

Impianti e macchinari

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

Daňový úrad Martin

Jesenského 23

SK-036 32 Martin

Altre informazioni

Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:

http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/

Data di adozione della decisione

20.5.2008

Numero dell'aiuto

N 537/07

Stato membro

Finlandia

Regione

Titolo (e/o nome del beneficiario)

Harkinnanvarainen lehdistötuki; Selektivt presstöd

Base giuridica

1481/2001 Valtioneuvoston asetus sanomalehdistön tuesta; Statsrådets förordning om stöd för tidningspressen

Tipo di misura

Regime

Obiettivo

Sviluppo settoriale

Forma dell'aiuto

Sovvenzione a fondo perduto

Dotazione di bilancio

Spesa annua prevista: 0,5 Mio EUR

Intensità

40 %

Durata

Settore economico

Media

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

Liikenne- ja viestintäministeriö; Kommunikationsministeriet

Altre informazioni

Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:

http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/


3.7.2008   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 168/3


Comunicazione della Commissione relativa alla linea direttrice sui settori di dati figuranti nella banca dati sulle sperimentazioni cliniche di cui all'articolo 11 della direttiva 2001/20/CE da includere nella banca dati sui prodotti medicinali di cui all'articolo 57 del regolamento (CE) n. 726/2004

(2008/C 168/02)

1.   INTRODUZIONE

L'articolo 57 del regolamento (CE) n. 726/2004 (1) prevede che l'Agenzia europea per i medicinali istituisca una banca dati sui medicinali autorizzati nella Comunità, consultabile da parte del pubblico in generale — la cosiddetta banca dati EudraPharm (2). L'articolo dispone inoltre che, se del caso, la banca dati debba anche contenere riferimenti ai dati sulle sperimentazioni cliniche in corso o già eseguite, contenuti nella banca dati sulle sperimentazioni cliniche di cui all'articolo 11 della direttiva 2001/20/CE (3) — la cosiddetta banca dati EudraCT (4).

Lo stesso articolo richiede che la Commissione emani linee direttrici in merito ai settori di dati sulle sperimentazioni cliniche che potrebbero essere inclusi e che potrebbero essere accessibili al pubblico, identificando i settori di dati della banca dati sulle sperimentazioni cliniche che corrispondono alle informazioni che potrebbero essere incluse nella banca dati EudraPharm.

Tali informazioni possono essere utili ai pazienti, al personale sanitario e ai professionisti della sanità che possano eventualmente essere interessati alle sperimentazioni in corso o completate. Nel contempo un'informazione più trasparente può contribuire allo sviluppo di ulteriori ricerche e a garantire l'elaborazione di sperimentazioni di migliore qualità, che richiedano un minor numero di pazienti ed evitino inutili doppioni. L'industria farmaceutica, gli ambienti universitari e scientifici, nonché le autorità di regolamentazione rappresentano altri utenti potenziali di questo tipo di informazioni.

La banca dati EudraCT include sperimentazioni cliniche su medicinali per uso umano con almeno un sito nella Comunità e che sono state avviate in almeno uno Stato membro a seguito del recepimento della direttiva 2001/20/CE. Le sperimentazioni cliniche iniziate prima del recepimento e quelle senza un sito nella Comunità non sono incluse nell'EudraCT e non possono quindi figurare nell'EudraPharm [ad eccezione delle sperimentazioni cliniche pediatriche effettuate in paesi terzi e che formano parte di un piano d'indagine pediatrica conformemente al regolamento (CE) n. 1901/2006. La pubblicazione di informazioni sulle sperimentazioni cliniche pediatriche deve formare oggetto di una linea direttrice a parte].

La presente linea direttrice mira a individuare gli elementi di dati della banca dati EudraCT che corrispondono alle informazioni da includere nell'EudraPharm, ad identificare le sperimentazioni che saranno incluse e a fissare i criteri di aggiornamento di tali dati. L'obiettivo globale è quello di fornire al pubblico informazioni pertinenti nell'interesse della sanità pubblica.

Al momento della pubblicazione della presente linea direttrice, la maggior parte dei settori di dati dell'EudraCT è conforme alle iniziative internazionali in materia di registri di sperimentazioni cliniche, ad esempio la piattaforma di registri internazionali di sperimentazioni cliniche (ICTRP) dell'OMS e il comitato internazionale dei redattori di riviste mediche (ICMJE). Sebbene l'EudraCT possa contenere settori di dati supplementari, la convergenza delle informazioni da rendere pubbliche e di quelle contenute nell'ICTRP dell'OMS facilita il lavoro dei promotori e dei ricercatori che trasmettono informazioni a vari registri a fini diversi, come pure agevola l'accesso a tali informazioni da parte dei pazienti, dei professionisti della sanità e dei cittadini in genere.

2.   DEFINIZIONI

Le definizioni applicabili sono quelle figuranti nelle direttive 2001/83/CE e 2001/20/CE.

3.   CAMPO D'APPLICAZIONE

Tenendo conto che la banca dati EudraCT è accessibile unicamente alle autorità competenti degli Stati membri e all'Agenzia europea per i medicinali al fine di garantire che la riservatezza dei dati sia rigorosamente rispettata e di tutelare gli interessi legittimi dei promotori, le informazioni da rendere pubbliche mantengono un equilibrio tra questo principio e la necessità di informare il pubblico nell'interesse della sanità pubblica e della trasparenza.

Alla luce di questi obiettivi, le informazioni da rendere accessibili debbono essere utili al pubblico, rispettando altresì le norme riconosciute a livello internazionale. Inoltre le sperimentazioni della fase I, alcuni elementi della caratterizzazione dei medicinali sperimentali, alcuni particolari della concezioni delle sperimentazioni cliniche, alcune informazioni su aspetti relativi al rilascio dei lotti, lo stato giuridico del promotore, i siti delle sperimentazioni cliniche nonché eventuali informazioni di carattere personale sono esclusi dalla pubblicazione.

Le informazioni di cui alla sezione 4 da includere nella banca dati EudraPharm riguardano le sperimentazioni cliniche delle fasi II, III e IV a prescindere dal fatto che il medicinale interessato abbia già ricevuto o meno un'autorizzazione all'immissione sul mercato nella Comunità.

Ogni sperimentazione clinica figurerà come «in corso» o «completata». Tale informazione sarà fornita per ogni Stato membro con le relative date.

Nella banca dati EudraPharm verranno identificate le sperimentazioni cliniche che hanno formato oggetto di una decisione dell'autorità competente e/o di un parere favorevole del comitato etico dello Stato membro in questione. Una volta approvata, la sperimentazione clinica figurerà come «in corso». La voce verrà sostituita da «completata» quando la sperimentazione clinica sarà stata registrata come «completata» nella banca dati EudraCT.

4.   ELEMENTI INFORMATIVI DA INCLUDERE NELLA BANCA DATI EUDRAPHARM

Le informazioni da pubblicare nella banca dati EudraPharm consisteranno nei settori di dati sulle sperimentazioni cliniche, con l'inclusione dei seguenti elementi:

a)

Identificazione della sperimentazione clinica e del promotore:

numero della sperimentazione clinica nell'EudraCT,

designazione del promotore e numero di codice del protocollo,

denominazione completa della sperimentazione,

numero standard internazionale dei trial controllati e randomizzati (IRSCTN), se disponibile nell'EudraCT,

altri identificatori internazionali da definire,

punto(i) di contatto per ulteriori informazioni.

b)

Identificazione del medicinale:

Il medicinale sarà identificato dal maggior numero delle informazioni seguenti disponibili nella banca dati EudraCT (a motivo della natura di una sperimentazione clinica, alcuni di tali elementi potrebbero non essere presenti nell'EudraCT):

denominazione del medicinale,

sostanza(e) attiva(e),

via di somministrazione,

codice di classificazione terapeutica,

adeguati identificatori internazionali.

c)

Identificazione dell'indicazione formante oggetto della sperimentazione clinica e della designazione come medicinale orfano:

La(le) indicazione(i) sarà(saranno) descritta(e) conformemente alla terminologia internazionale convenuta al livello utilizzato nella domanda di autorizzazione di una sperimentazione clinica.

Ove un prodotto sia stato designato come medicinale orfano ai fini dell'indicazione che forma oggetto della sperimentazione, occorre indicarlo e precisare il numero della designazione.

d)

Descrizione generale della sperimentazione clinica e della popolazione di pazienti, menzionante:

obiettivo principale,

principali criteri d'inclusione e di esclusione della sperimentazione clinica,

fase della sperimentazione clinica,

concezione (ad esempio, randomizzata, controllata),

comparatori (medicinali/altri trattamenti) se formano parte della sperimentazione clinica,

numero previsto di pazienti che partecipano alla sperimentazione clinica,

gruppo(i) d'età,

sesso.

Tenendo conto dell'evoluzione permanente della banca dati EudraCT, a seguito della convergenza internazionale e dell'attuazione del regolamento (CE) n. 1901/2006, i risultati, sia positivi, sia negativi, delle sperimentazioni cliniche saranno inclusi nella banca dati non appena disponibili e dovranno essere comunicati conformemente alle istruzioni che figurano sul modulo di domanda di una sperimentazione clinica e alla dichiarazione che figura alla fine del modulo concernente la sperimentazione clinica, pubblicato dalla DG ENTR nel volume 10 di EudraLex (5).

5.   ORIENTAMENTO PER L'APPLICAZIONE

In una sezione adeguata del sito web della banca dati figurerà un glossario per spiegare al pubblico i termini tecnici e normativi, nonché gli acronimi.

La DG Imprese e industria pubblicherà dati particolareggiati corrispondenti alle informazioni da includere nell'EudraPharm.

I modelli reali di dati, fisici e logici, da utilizzare in applicazione della presente linea direttrice verranno elaborati mediante modellizzazione di oggetti. Altre funzionalità dovranno essere definite tramite specifiche tecniche da elaborare al momento di applicare la presente linea direttrice.


(1)  GU L 136 del 30.4.2004, pag. 1.

(2)  http://eudrapharm.eu

(3)  GU L 121 dell'1.5.2001, pag. 34.

(4)  http://eudract.emea.europa.eu

(5)  http://ec.europa.eu/enterprise/pharmaceuticals/eudralex/homev10.htm


IV Informazioni

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI E DAGLI ORGANI DELL'UNIONE EUROPEA

Commissione

3.7.2008   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 168/5


Tassi di cambio dell'euro (1)

2 luglio 2008

(2008/C 168/03)

1 euro=

 

Moneta

Tasso di cambio

USD

dollari USA

1,5806

JPY

yen giapponesi

168,41

DKK

corone danesi

7,4579

GBP

sterline inglesi

0,79520

SEK

corone svedesi

9,4538

CHF

franchi svizzeri

1,6135

ISK

corone islandesi

123,54

NOK

corone norvegesi

8,0400

BGN

lev bulgari

1,9558

CZK

corone ceche

23,865

EEK

corone estoni

15,6466

HUF

fiorini ungheresi

236,30

LTL

litas lituani

3,4528

LVL

lats lettoni

0,7048

PLN

zloty polacchi

3,3575

RON

leu rumeni

3,6359

SKK

corone slovacche

30,302

TRY

lire turche

1,9661

AUD

dollari australiani

1,6438

CAD

dollari canadesi

1,6142

HKD

dollari di Hong Kong

12,3267

NZD

dollari neozelandesi

2,0833

SGD

dollari di Singapore

2,1531

KRW

won sudcoreani

1 640,66

ZAR

rand sudafricani

12,4020

CNY

renminbi Yuan cinese

10,8319

HRK

kuna croata

7,2399

IDR

rupia indonesiana

14 565,23

MYR

ringgit malese

5,1749

PHP

peso filippino

71,340

RUB

rublo russo

37,0330

THB

baht thailandese

52,800

BRL

real brasiliano

2,5231

MXN

peso messicano

16,3900


(1)  

Fonte: tassi di cambio di riferimento pubblicati dalla Banca centrale europea.


INFORMAZIONI PROVENIENTI DAGLI STATI MEMBRI

3.7.2008   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 168/6


Informazioni sintetiche trasmesse dagli Stati membri sugli aiuti di Stato erogati ai sensi del regolamento (CE) n. 1857/2006 della Commissione relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese attive nel settore della produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli che modifica il regolamento (CE) n. 70/2001

(2008/C 168/04)

Numero dell'aiuto: XA 285/07

Stato membro: Repubblica di Slovenia

Regione: Območje občine Borovnica

Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Programi ohranjanja in razvoja kmetijstva in podeželja v občini Borovnica 2007–2013

Base giuridica: Pravilnik o dodeljevanju pomoči za ohranjanje in razvoj kmetijstva ter podeželja v občini Borovnica (II. poglavje)

Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa:

 

2007: 12 000 EUR

 

2008: 12 000 EUR

 

2009: 12 500 EUR

 

2010: 13 200 EUR

 

2011: 14 000 EUR

 

2012: 15 000 EUR

 

2013: 15 000 EUR

Intensità massima dell'aiuto:

1.   Investimenti in aziende agricole per la produzione primaria:

fino al 50 % dei costi ammissibili per investimenti nelle zone svantaggiate e fino al 40 % dei costi ammissibili per investimenti in altre zone,

se l'investimento è realizzato da giovani agricoltori entro cinque anni dall'insediamento, l'intensità dell'aiuto è aumentata del 10 % (e passa rispettivamente al 60 % e al 50 %); detti investimenti devono essere indicati nei piani aziendali presentati ai sensi dell'articolo 22, lettera c), del regolamento (CE) n. 1698/2005 e devono essere soddisfatte tutte le condizioni stabilite nel suddetto articolo.

Gli aiuti sono destinati ad investimenti concernenti la conservazione di elementi dell'azienda, l'acquisto di attrezzature da utilizzare per la produzione agricola, le colture permanenti, il miglioramento dei terreni agricoli e la gestione dei pascoli.

2.   Conservazione di paesaggi e fabbricati tradizionali:

fino al 100 % dei costi effettivi per investimenti riguardanti elementi non produttivi,

fino al 60 % dei costi effettivi, o fino al 75 % nelle zone svantaggiate, per investimenti riguardanti fattori produttivi dell'azienda, purché l'investimento non comporti un aumento della capacità produttiva dell'azienda,

possono essere autorizzati aiuti supplementari a un tasso massimo del 100 % a copertura delle spese aggiuntive dovute all'utilizzo di materiali tradizionali necessari per preservare le caratteristiche architettoniche degli edifici,

per il lavoro svolto dall'agricoltore nell'ambito di investimenti intesi alla conservazione di elementi non produttivi del patrimonio è concesso un contributo fino ad un massimo di 10 000 EUR per anno.

3.   Trasferimento di fabbricati agricoli nell'interesse pubblico:

fino al 100 % dei costi effettivi, se il trasferimento consiste semplicemente nello smantellamento, nella rimozione e nella ricostruzione delle strutture esistenti,

se il trasferimento nell'interesse pubblico comporta vantaggi per l'agricoltore, che potrà fruire di strutture più moderne, il contributo di quest'ultimo equivale almeno al 60 %, o al 50 % nelle zone svantaggiate, dell'aumento di valore delle strutture interessate successivamente al trasferimento; se il beneficiario è un giovane agricoltore, il contributo è almeno del 55 % (45 % nelle zone svantaggiate),

se il trasferimento comporta un aumento della capacità produttiva, il contributo del beneficiario deve equivalere almeno al 60 %, o al 50 % nelle zone svantaggiate, delle spese relative a tale aumento; se il beneficiario è un giovane agricoltore, il contributo è almeno del 55 % (45 % nelle zone svantaggiate).

4.   Aiuti per il pagamento di premi assicurativi:

il contributo finanziario comunale integra il cofinanziamento nazionale dei premi assicurativi fino al 50 % dei costi ammissibili per la copertura assicurativa di colture e frutti e per l'assicurazione del bestiame contro le malattie.

5.   Aiuti per la ricomposizione fondiaria:

fino al 100 % delle spese effettive a copertura dei costi legali e amministrativi sostenuti.

6.   Aiuti intesi a promuovere la produzione di prodotti agricoli di qualità:

fino al 100 % dei costi ammissibili sotto forma di servizi agevolati; gli aiuti non devono comportare pagamenti diretti in denaro ai produttori.

7.   Aiuti per prestazioni di assistenza tecnica nel settore agricolo:

fino al 100 % dei costi ammissibili concernenti l'istruzione e la formazione degli agricoltori, i servizi di consulenza, l'organizzazione di forum, concorsi, mostre e fiere, le pubblicazioni, quali cataloghi e siti web, e la diffusione di conoscenze scientifiche. Gli aiuti devono essere erogati sotto forma di servizi agevolati e non devono comportare pagamenti diretti in denaro ai produttori

Data di applicazione: Ottobre 2007 (l'aiuto non sarà concesso fino a quando le informazioni sintetiche relative non saranno state pubblicate sul sito web della Commissione)

Durata del regime o dell'aiuto individuale: Fino al 31 dicembre 2013

Obiettivo dell'aiuto: Sostenere le PMI

Riferimenti agli articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 e costi ammissibili: Il capo II della proposta di regolamento sulla concessione di aiuti per la conservazione e lo sviluppo dell'agricoltura e delle zone rurali nel comune di Borovnica prevede misure che costituiscono un aiuto di Stato ai sensi dei seguenti articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 della Commissione, del 15 dicembre 2006, relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese attive nella produzione di prodotti agricoli e recante modifica del regolamento (CE) n. 70/2001 (GU L 358 del 16.12.2006, pag. 3):

articolo 4: Investimenti nelle aziende agricole,

articolo 5: Conservazione di paesaggi e fabbricati tradizionali,

articolo 6: Trasferimento di fabbricati agricoli nell'interesse pubblico,

articolo 12: Aiuti per il pagamento di premi assicurativi,

articolo 13: Aiuti per la ricomposizione fondiaria,

articolo 14: Aiuti intesi a promuovere la produzione di prodotti agricoli di qualità,

articolo 15: Prestazioni di assistenza tecnica nel settore agricolo

Settore economico: Agricoltura

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto:

Občina Borovnica

Paplerjeva 22

SLO-1353 Borovnica

Sito web: http://www.uradni-list.si/1/ulonline.jsp?urlid=2007122&dhid=93740

Altre informazioni: La misura per il pagamento di premi assicurativi per la copertura assicurativa di colture e frutti comprende le seguenti avversità atmosferiche, assimilabili a calamità naturali: gelate primaverili, grandine, fulmini, incendi provocati da fulmini, tempeste e alluvioni.

Il regolamento comunale soddisfa i criteri stabiliti dal regolamento (CE) n. 1857/2006 per quanto concerne le misure che devono essere attuate a livello comunale e le disposizioni comuni (fasi preliminari alla concessione degli aiuti, cumulo, trasparenza e controllo)

Podpis odgovorne osebe občine Borovnica

Andrej OCEPEK

Numero dell'aiuto: XA 286/07

Stato membro: Repubblica di Slovenia

Regione: Območje občine Renče-Vogrsko

Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Pomoči za programe in investicije v kmetijstvu v občini Renče-Vogrsko 2007–2013

Base giuridica: Pravilnik o dodeljevanju finančnih pomoči za programe in investicije v kmetijstvu v občini Renče-Vogrsko

Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa: L'importo medio annuo dell'aiuto nel periodo dal 2007 al 2013 è di 12 500 EUR

Intensità massima dell'aiuto:

1.   Investimenti nelle aziende agricole:

fino al 40 % dei costi ammissibili per investimento,

fino al 50 % dei costi di investimento, se l'investimento è realizzato da giovani agricoltori entro cinque anni dall'insediamento.

Gli aiuti sono destinati ad investimenti per il rinnovo di elementi dell'azienda, all'acquisto di attrezzature da utilizzare per la produzione agricola, ad investimenti nelle colture permanenti, al miglioramento dei terreni agricoli, alla realizzazione di strade private di accesso alle aziende e alla gestione dei pascoli.

2.   Aiuti per il pagamento di premi assicurativi:

il contributo finanziario comunale integra il cofinanziamento nazionale dei premi assicurativi fino al 50 % dei costi ammissibili per la copertura assicurativa di colture e frutti e per l'assicurazione del bestiame contro le malattie.

3.   Aiuti per la ricomposizione fondiaria:

fino al 100 % delle spese ammissibili a copertura dei costi legali e amministrativi sostenuti.

4.   Aiuti intesi a promuovere la produzione di prodotti agricoli di qualità:

fino al 100 % delle spese effettivamente sostenute; gli aiuti devono essere erogati sotto forma di servizi agevolati e non devono comportare pagamenti diretti in denaro ai produttori.

5.   Prestazioni di assistenza tecnica:

fino al 100 % dei costi concernenti l'istruzione e la formazione degli agricoltori, l'organizzazione di forum, concorsi, mostre e fiere e le pubblicazioni, quali cataloghi e siti web. Gli aiuti devono essere erogati sotto forma di servizi agevolati e non devono comportare pagamenti diretti in denaro ai produttori.

Data di applicazione: Ottobre 2007 (l'aiuto non sarà concesso fino a quando le informazioni sintetiche relative non saranno state pubblicate sul sito web della Commissione)

Durata del regime o dell'aiuto individuale: Fino al 31 dicembre 2013

Obiettivo dell'aiuto: Sostenere le PMI

Riferimenti agli articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 e costi ammissibili: Il capo II della proposta di regolamento sulla concessione di aiuti finanziari per programmi e investimenti nel settore agricolo nel comune di Renče-Vogrsko prevede misure che costituiscono un aiuto di Stato ai sensi dei seguenti articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 della Commissione, del 15 dicembre 2006, relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese attive nella produzione di prodotti agricoli e recante modifica del regolamento (CE) n. 70/2001 (GU L 358 del 16.12.2006, pag. 3):

articolo 4: Investimenti nelle aziende agricole,

articolo 12: Aiuti per il pagamento di premi assicurativi,

articolo 13: Aiuti per la ricomposizione fondiaria,

articolo 14: Aiuti intesi a promuovere la produzione di prodotti agricoli di qualità,

articolo 15: Prestazioni di assistenza tecnica nel settore agricolo

Settore economico: Agricoltura

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto:

Občina Renče-Vogrsko

Bukovica 43

SLO-5293 Volčja Draga

Sito web: http://www.rence-vogrsko.si/images/glasila_pdf/obcinski_list_8.pdf

Altre informazioni: La misura per il pagamento di premi assicurativi per la copertura assicurativa di colture e frutti comprende le seguenti avversità atmosferiche, assimilabili a calamità naturali: gelate primaverili, grandine, fulmini, incendi provocati da fulmini, tempeste e alluvioni.

Il regolamento comunale soddisfa i criteri stabiliti dal regolamento (CE) n. 1857/2006 per quanto concerne le misure che devono essere attuate a livello comunale e le disposizioni comuni (fasi preliminari alla concessione degli aiuti, cumulo, trasparenza e controllo)

Aleš BUCIK

Župan

Numero dell'aiuto: XA 287/07

Stato membro: Repubblica di Slovenia

Regione: Občina Slovenska Bistrica

Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Pomoči za ohranjanje in razvoj kmetijstva ter podeželja v občini Slovenska Bistrica

Base giuridica: Pravilnik o dodeljevanju državnih pomoči, pomoči de minimis in izvajanju drugih ukrepov za ohranjanje in razvoj kmetijstva ter podeželja v občini Slovenska Bistrica

Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa:

 

2007: 140 000 EUR

 

2008: 140 000 EUR

 

2009: 145 000 EUR

 

2010: 145 000 EUR

 

2011: 145 000 EUR

 

2012: 145 000 EUR

 

2013: 145 000 EUR

Intensità massima dell'aiuto:

1.   Investimenti in aziende agricole per la produzione primaria:

fino al 50 % dei costi ammissibili nelle zone svantaggiate,

fino al 40 % dei costi ammissibili in altre zone,

fino al 60 % dei costi ammissibili nelle zone svantaggiate e fino al 50 % dei costi ammissibili in altre zone, se l'investimento è realizzato da giovani agricoltori entro cinque anni dall'insediamento.

Gli aiuti sono destinati ad investimenti concernenti la conservazione di elementi dell'azienda, l'acquisto di attrezzature da utilizzare per la produzione agricola, le colture permanenti, il miglioramento dei terreni agricoli e la gestione dei pascoli.

2.   Conservazione di paesaggi e fabbricati tradizionali:

fino al 100 % dei costi effettivi per investimenti riguardanti elementi non produttivi,

fino al 60 % dei costi ammissibili, o fino al 75 % nelle zone svantaggiate, per investimenti riguardanti fattori produttivi dell'azienda, purché l'investimento non comporti un aumento della capacità produttiva dell'azienda,

possono essere concessi aiuti supplementari a un tasso massimo del 100 %, a copertura delle spese aggiuntive dovute all'utilizzo di materiali tradizionali.

3.   Aiuti per il pagamento di premi assicurativi:

il contributo comunale sommato al finanziamento nazionale non possono coprire più del 50 % dei costi dei premi assicurativi per la produzione agricola dell'anno in corso.

4.   Aiuti per la ricomposizione fondiaria:

fino al 100 % delle spese ammissibili a copertura dei costi legali e amministrativi.

5.   Aiuti intesi a promuovere la produzione di prodotti agricoli di qualità:

fino al 100 % dei costi sostenuti; gli aiuti devono essere erogati sotto forma di servizi agevolati e non devono comportare pagamenti diretti in denaro ai produttori.

6.   Prestazioni di assistenza tecnica nel settore agricolo:

fino al 100 % dei costi concernenti l'istruzione e la formazione degli agricoltori, i servizi di consulenza, l'organizzazione di forum, concorsi, mostre e fiere, le pubblicazioni, quali cataloghi e siti web, e i servizi di sostituzione. Gli aiuti devono essere erogati sotto forma di servizi agevolati e non devono comportare pagamenti diretti in denaro ai produttori

Data di applicazione: Ottobre 2007 (l'aiuto non sarà concesso fino a quando le informazioni sintetiche relative non saranno state pubblicate sul sito web della Commissione)

Durata del regime o dell'aiuto individuale: Fino al 31 dicembre 2013

Obiettivo dell'aiuto: Sostenere le PMI

Riferimenti agli articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 e costi ammissibili: Il regolamento sulla concessione di aiuti di Stato e di aiuti de minimis per la conservazione e lo sviluppo dell'agricoltura e delle zone rurali nel comune di Slovenska Bistrica comprende misure che costituiscono un aiuto di Stato ai sensi dei seguenti articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 della Commissione, del 15 dicembre 2006, relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese attive nella produzione di prodotti agricoli e recante modifica del regolamento (CE) n. 70/2001 (GU L 358 del 16.12.2006, pag. 3):

articolo 4: Investimenti nelle aziende agricole,

articolo 5: Conservazione di paesaggi e fabbricati tradizionali,

articolo 12: Aiuti per il pagamento di premi assicurativi,

articolo 13: Aiuti per la ricomposizione fondiaria,

articolo 14: Aiuti intesi a promuovere la produzione di prodotti agricoli di qualità,

articolo 15: Prestazioni di assistenza tecnica nel settore agricolo

Settore economico: Agricoltura

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto:

Občina Slovenska Bistrica

Kolodvorska 10

SLO-2310 Slovenska Bistrica

Sito web: http://www.uradni-list.si/1/ulonline.jsp?urlid=2007122&dhid=93740

Altre informazioni: La misura per il pagamento di premi assicurativi per la copertura assicurativa di colture e frutti comprende le seguenti avversità atmosferiche, assimilabili a calamità naturali: gelate primaverili, grandine, fulmini, incendi provocati da fulmini, tempeste e alluvioni.

Il regolamento comunale soddisfa i criteri stabiliti dal regolamento (CE) n. 1857/2006 per quanto concerne le misure che devono essere attuate a livello comunale e le disposizioni comuni (fasi preliminari alla concessione degli aiuti, cumulo, trasparenza e controllo)

Županja

Irena MAJCEN


3.7.2008   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 168/10


Sintesi delle notifiche ricevute dalla Commissione nel applicazione dell'articolo 5 del regolamento (CE) n. 258/97 del Parlamento europeo e del Consiglio

(2008/C 168/05)

Tra il 1o gennaio 2007 ed il 31 dicembre 2007 la Commissione ha ricevuto 42 notifiche di immissione sul mercato di nuovi prodotti o ingredienti alimentari in applicazione dell'articolo 5 del regolamento (CE) n. 258/97 del Parlamento europeo e del Consiglio (1).

 

Richiedente

Descrizione del prodotto o ingrediente alimentare

Prove scientifiche

Notifica

Trasmissione agli Stati membri

31

Cognis Deutschland GmbH & Co. KG

Postfach 13 01 64

D-40551 Düsseldorf

Henkelstraße 67

D-40589 Düsseldorf

Esteri di fitosterolo da aggiungere a i) prodotti di tipo latte e yogurt; e ii) margarine spalmabili conformemente al regolamento (CE) n. 2991/94 del Consiglio, esclusi i grassi di cottura e frittura e i grassi da spalmare a base di burro o altri grassi animali,

nonché

Domanda di parere del FSA (2) (UK) sull'equivalenza sostanziale dei fitosteroli e dei loro esteri

23 luglio 2004

4 agosto 2004

steroli vegetali o esteri di steroli vegetali da addizionare a margarine spalmabili (esclusi i grassi di cottura e frittura e i grassi da spalmare a base di burro o altri grassi animali), salse da insalata contenenti maionese e prodotti tipo latte di cui alla decisione (CE) n. 2004/333 della Commissione, salse piccanti di cui alla decisione (CE) n. 2004/334 della Commissione nonché a bevande alla frutta a base di latte di cui alla decisione (CE) n. 2004/336 della Commissione,

nonché

Parere dell'UUS (3) (FIN) sull'equivalenza sostanziale dei fitosteroli Cognis e dei loro esteri nonché dei prodotti alimentari addizionati di tali sostanze (Cognis Deutschland GmbH & Co.)

20 aprile 2005

29 giugno 2005

pane di segale con aggiunta di esteri di fitosterolo e/o fitosteroli.

Si applicano le prescrizioni di cui all'articolo 2 delle suddette decisioni

Parere dell'UUS (3) (FIN) sull'equivalenza sostanziale dei fitosteroli Cognis e dei loro esteri nonché di un pane di segale addizionato di tali sostanze (Cognis Deutschland GmbH & Co.)

23 maggio 2006

9 giugno 2006

31n

E. de Mûelenare

NV VANDEMOORTELE

Prins Albertlaan 12

B-8870 Izegem

Margarine spalmabili addizionate di esteri di fitosterolo, esclusi i grassi di cottura e frittura e i grassi da spalmare a base di burro o altri grassi animali.

Una porzione non deve contenere più di 3 g (per una porzione al giorno) o più di 1 g (per 3 porzioni al giorno) di esteri di fitosterolo aggiunti

I fitosteroli sono forniti da Cognis e/o Cargill

9 gennaio 2007

31 gennaio 2007

31p

Dr Maurizio Roberti

Nutrition & Santé Italia S.p.A.

Soggetta a direzione e coordinamento di Sanutri AG

Lgo Umberto Boccioni 1

I-21040 Origgio (VA)

Bevande a base di latte fermentato addizionato di fitosteroli.

Una porzione non deve contenere più di 3 g (per una porzione al giorno) o più di 1 g (per 3 porzioni al giorno) di fitosteroli aggiunti.

Un contenitore di bevande non deve contenere più di 3 g di fitosteroli aggiunti

I fitosteroli sono forniti da Cognis

12 febbraio 2007

15 marzo 2007

31q

Waldemar Taciak

Elmilk Sp. z o.o.

Margarine spalmabili addizionate di esteri di fitosterolo, esclusi i grassi di cottura e frittura e i grassi da spalmare a base di burro o altri grassi animali.

Una porzione non deve contenere più di 3 g (per una porzione al giorno) o più di 1 g (per 3 porzioni al giorno) di esteri di fitosterolo aggiunti

I fitosteroli sono forniti da Cognis

7 febbraio 2007

27 marzo 2007

31r

Edoardo Roncadin

Bofrost Distributzione Italia S.p.a.

Via Clauzetto, 4

I-33078 San Vito al Tagliamento (PN)

Bevande a base di latte fermentato addizionato di fitosteroli.

Una porzione non deve contenere più di 3 g (per una porzione al giorno) o più di 1 g (per 3 porzioni al giorno) di fitosteroli aggiunti.

Un contenitore di bevande non deve contenere più di 3 g di fitosteroli aggiunti

I fitosteroli sono forniti da Cognis

17 aprile 2007

7 maggio 2007

31s

Caroline Calin

Lactalis Nestlé Chilled Dairy Co. Ltd

St. George'd House

Croydin, Surrey CR9 1NR

United Kingdom

Prodotti a base di latte con frutti ed esteri di fitosterolo aggiunti.

Una porzione non deve contenere più di 3 g (per una porzione al giorno) o più di 1 g (per 3 porzioni al giorno) di fitosteroli aggiunti.

Un contenitore di bevande non deve contenere più di 3 g di fitosteroli aggiunti

Gli esteri di fitosteroli sono forniti da Cognis

5 giugno 2007

12 luglio 2007

31t

Luc Gerardy

Corman Miloko Factory

Carrick on Suir

Co. Tipperary

Ireland

Margarine spalmabili addizionate di esteri di fitosterolo, esclusi i grassi di cottura e frittura e i grassi da spalmare a base di burro o altri grassi animali.

Una porzione non deve contenere più di 3 g (per una porzione al giorno) o più di 1 g (per 3 porzioni al giorno) di esteri di fitosterolo aggiunti

Gli esteri di fitosteroli sono forniti da Cognis

7 agosto 2007

9 agosto 2007

31u

Irene Pateras

Elbisco S.A.

21st km Marathon Ave.

GR-19009 Pikermi

Attica — Greece

Pane di segale contenente ≥ 50 % di farina di segale e ≤ 30 % di farina di frumento nonché ≤ 4 % di zucchero, ma senza aggiunta di grasso,

con fitosteroli aggiunti.

Una porzione non deve contenere più di 3 g (per una porzione al giorno) o più di 1 g (per 3 porzioni al giorno) di fitosteroli/fitostanoli aggiunti

Gli esteri di fitosteroli sono forniti da Cognis

6 settembre 2007

12 ottobre 2007

38

Cargill

15407 McGinty Road

MS 110

Wyazata, MN 55391

USA

Alimenti addizionati di fitosteroli:

 

margarine spalmabili, esclusi i grassi di cottura e frittura e i grassi da spalmare a base di burro o altri grassi animali,

 

salse da insalata, maionese e salse piccanti,

 

bevande di tipo latte con frutta e/o cereali; bevande alla frutta a base di latte, prodotti di tipo latte fermentato in cui le materie grasse e/o le proteine del latte sono state parzialmente o completamente sostituite da materie grasse o proteine vegetali e bevande a base di soia,

 

prodotti di tipo formaggio (contenuto di materie grasse ≤ 12 g per 100 g), in cui le materie grasse e/o le proteine del latte sono state parzialmente o completamente sostituite da materie grasse o proteine vegetali.

Parere dell'UUS (3) (FIN) sull'equivalenza sostanziale dei fitosteroli/fitostanoli destinati ad essere aggiunti a prodotti alimentari (Cargill Incorporation).

24 ottobre 2004

13 dicembre 2004

Cargill R&D Centre Europe

Havenstraat 84

B-1800 Vilvoorde

Pane di segale addizionato di fitosteroli.

Una porzione non deve contenere più di 3 g (per una porzione al giorno) o più di 1 g (per 3 porzioni al giorno) di fitosteroli/fitostanoli aggiunti.

Un contenitore di bevande non deve contenere più di 3 g di fitosteroli/fitostanoli aggiunti

Parere dell'UUS (3) (FIN) sull'equivalenza sostanziale di un pane di segale addizionato di fitosteroli Corowise™ (Cargill)

4 settembre 2006

12 settembre 2006

38b

R.M. Gutjahr

Health Concern BV

Reactorweg 9a

3542 AD Utrecht

Nederland

P.O.Box 40376

3504 AD Utrecht

Nederland

Margarine spalmabili, esclusi i grassi di cottura e frittura e i grassi da spalmare a base di burro o altri grassi animali.

Una porzione non deve contenere più di 3 g (per una porzione al giorno) o più di 1 g (per 3 porzioni al giorno) di fitosteroli/fitostanoli aggiunti

Il fitosterolo è quello notificato da Cargill

11 dicembre 2007

18 dicembre 2007

41

Forbes Medi-Tech Inc.

750 West Pender Street

Vancouver B.C. V6C 2T8

Canada

Prodotti di cui all'articolo 1 della decisione 2000/500/CE della Commissione e all'allegato 1 delle decisioni 2004/333/CE, 2004/334/CE, 2004/335/CE e 2004/336/CE della Commissione (margarine spalmabili, salse da insalata, prodotti di tipo latte fermentato, bevande a base di soia, prodotti di tipo formaggio, prodotti di tipo yogurt, salse piccanti, bevande alla frutta a base di latte) addizionati di fitosteroli/fitostanoli (Reducol™).

Parere dell'UUS (3) (FIN) sull'equivalenza sostanziale de l'estere di fitosterolo Forbes con i fitosteroli e gli esteri di fitosterolo autorizzati nei prodotti alimentari (Forbes Medi-Tech Inc.) del 28 febbraio 2005.

22 aprile 2005

6 giugno 2005

Pane di segale.

Parere dell'UUS (3) (FIN) sull'equivalenza sostanziale d'un pane di segale addizionato di fitosteroli Reducol™.

12 giugno 2006

3 agosto 2006

Prodotti di tipo formaggio (contenuto di materie grasse < 12 g per 100 g) addizionati di fitosteroli e/o di esteri di fitosteroli

Lettera del FSAI (4) (IRL) del 6 settembre 2006 relativa all'equivalenza sostanziale

3 ottobre 2006

6 novembre 2006

41k

Aimo Jussila

Linkosuo Oy

PO Box 77

Mannakorventie 1, Kangasala

FIN-33101 Tampere

Pane di segale contenente ≥ 50 % di farina di segale e ≤ 30 % di farina di frumento; nonché ≤ 4 % di zucchero, ma senza aggiunta di grasso,

con fitosteroli aggiunti

I fitosteroli sono forniti da Forbes Medi-Tech

23 aprile 2007

15 maggio 2007

57

Vitae-Caps S.A.

Polígono Industrial Torrehierro

c/ Gutemberg 356

E-45600 Talavera de la Reine (Toledo)

Margarine spalmabili conformemente al regolamento (CE) n. 2991/94 del Consiglio, esclusi i grassi di cottura e frittura e i grassi da spalmare a base di burro o altri grassi animali,

prodotti di tipo latte, nonché

prodotti di tipo yogurt.

Parere dell'AESA (5) (ES) relativo alla procedura di equivalenza sostanziale, conformemente all'articolo 3, paragrafo 4, e all'articolo 5 del regolamento (CE) n. 258/97, concernente la domanda presentata dalla società Vitae-Caps S.A. per il proprio prodotto «Vitasterol S-80 non GMO».

30 gennaio 2006

21 febbraio 2006

Margarine spalmabili; prodotti di tipo latte; prodotti di tipo latte fermentato; prodotti di tipo formaggio; salse da insalata e bevande a base di soia

Parere dell'AESA (5) (ES) relativo alla domanda della società Vitae-Caps S.A., per la registrazione dei suoi fitosteroli ed esteri di fitosterolo in base alla procedura di equivalenza sostanziale prevista dal regolamento (CE) n. 258/97, conformemente alla procedura prevista dall'articolo 5 di tale regolamento (4 maggio 2006)

22 giugno 2006

27 settembre 2006

Salse piccanti; pane di segale contenente ≥ 50 % di farina di segale integrale (chicchi di segale interi o frantumati e fiocchi di segale), ≤ 30 % di farina di frumento e ≤ 4 % di zucchero, ma senza aggiunta di grasso,

con fitosteroli aggiunti.

Una porzione non deve contenere più di 3 g (per una porzione al giorno) o più di 1 g (per 3 porzioni al giorno) di fitosteroli/fitostanoli aggiunti.

Un contenitore di bevande non deve contenere più di 3 g di fitosteroli/fitostanoli aggiunti.

Le salse da insalata devono essere confezionate in porzioni singole

Parere dell'AESA (5) (ES) relativo alla domanda della società Vitae-Caps S.A. per la registrazione dei suoi fitosteroli et esteri di fitosterolo in base alla procedura di equivalenza sostanziale prevista dal regolamento (CE) n. 258/97, conformemente alla procedura prevista dall'articolo 5 di tale regolamento (27 luglio 2006)

26 ottobre 2006

16 novembre 2006

57c

Véronique Boyer

Senoble France

30, rue des Jaques

F-89150 Jouy

Prodotti a base di latte fermentato.

Una porzione non deve contenere più di 3 g (per una porzione al giorno) o più di 1 g (per 3 porzioni al giorno) di fitosteroli/fitostanoli aggiunti.

Un contenitore di bevande non deve contenere più di 3 g di fitosteroli/fitostanoli aggiunti

I fitosteroli sono quelli notificati dalla Vitae-Caps S.A.

31 maggio 2007

13 giugno 2007

57d

Juliana Kives Ostronoff

Quesos Forlasa S.A.

Avda. Reves Católios, 135

Apartado de correos 43

E-02600 Villarrobledo (Albacete)

Prodotti di tipo formaggio (contenuto di materie grasse < 12 g per 100 g) addizionati di fitosteroli.

Una porzione non deve contenere più di 3 g (per una porzione al giorno) o più di 1 g (per 3 porzioni al giorno) di fitosteroli/fitostanoli aggiunti

I fitosteroli sono quelli notificati dalla Vitae-Caps S.A., dalla Cognis o dalla Lipofoods

4 giugno 2007

13 giugno 2007

57e

Artemis Chatzigeorgiou

VIVARTIA S.A.

Dairy & Drinks Division

10, Ziridi

GR-15123 Marousi/Attiki

Bevande a base di latte fermentato addizionato di esteri di fitosterolo.

Una porzione non deve contenere più di 3 g (per una porzione al giorno) o più di 1 g (per 3 porzioni al giorno) di fitosteroli/fitostanoli aggiunti.

Un contenitore di bevande non deve contenere più di 3 g di fitosteroli/fitostanoli aggiunti

Gli esteri di fitosteroli sono forniti dalla Vitae-Caps S.A.

27 luglio 2007

9 agosto 2007

62

Oy Foodfiles Ltd

Neulaniementie 2 L 6

FI-70210 Kuopio

Per conto di: Arboris LLC

Margarine spalmabili conformemente al regolamento (CE) n. 2991/94 del Consiglio, esclusi i grassi di cottura e frittura e i grassi da spalmare a base di burro o altri grassi animali; prodotti di tipo latte e prodotti di tipo latte fermentato; prodotti di tipo yogurt; prodotti di tipo formaggio; bevande a base di soia, salse da insalata e salse piccanti.

Parere dell'UUS (3) (FIN) sull'equivalenza sostanziale del fitosterolo Arboris® AS-2™ e dei prodotti alimentari addizionati di tale sostanza(Arboris® LLC)

5 aprile 2006

27 aprile 2006

Pane di segale contenente ≥ 50 % di farina di segale e ≤ 30 % di farina di frumento nonché ≤ 4 % di zucchero, ma senza aggiunta di grasso,

con fitosteroli aggiunti.

Una porzione non deve contenere più di 3 g (per una porzione al giorno) o più di 1 g (per 3 porzioni al giorno) di fitosteroli/fitostanoli aggiunti.

Un contenitore di bevande non deve contenere più di 3 g di fitosteroli/fitostanoli aggiunti.

Le salse piccanti e le salse da insalata devono essere confezionate in porzioni singole

7 dicembre 2006

19 febbraio 2007

62a

Mr Emmanouil Karamolegos

Karamolegos Bakery & Confeectionary Industry S.A

Thessi Tzima

Koropi

GR-194 00 Greece

Pane di segale contenente ≥ 50 % di farina di segale e ≤ 30 % di farina di frumento nonché ≤ 4 % di zucchero, ma senza aggiunta di grasso,

con fitosteroli aggiunti.

Una porzione non deve contenere più di 3 g (per una porzione al giorno) o più di 1 g (per 3 porzioni al giorno) di fitosteroli/fitostanoli aggiunti

I fitosteroli sono forniti dalla Arboris

10 agosto 2007

4 settembre 2007

74

Fenchem Enterprises Ltd.

1911-1915 Fortune Building No. 359

Hongwu Rd

Nanjing, 210002

China

Margarine spalmabili conformemente al regolamento (CE) n. 2991/94 del Consiglio, esclusi i grassi di cottura e frittura e i grassi da spalmare a base di burro o altri grassi animali; prodotti di tipo latte quali prodotti di tipo latte scremato e latte parzialmente scremato, con possibile aggiunta di frutta e/o cereali, prodotti di tipo latte fermentato quali yogurt, prodotti di tipo formaggio (contenuto di materie grasse ≤ 12 g per 100 g), in cui le materie grasse e/o le proteine del latte sono state parzialmente o completamente sostituite da materie grasse o proteine vegetali; bevande alla frutta a base di latte.

Salse da insalata e salse piccanti; pane di segale contenente ≥ 50 % di farina di segale integrale (chicchi di segale interi o frantumati e fiocchi di segale), ≤ 30 % di farina di frumento e ≤ 4 % di zucchero, ma senza aggiunta di grasso,

con fitosteroli aggiunti.

Una porzione non deve contenere più di 3 g (per una porzione al giorno) o più di 1 g (per 3 porzioni al giorno) di fitosteroli/fitostanoli aggiunti.

Un contenitore di bevande non deve contenere più di 3 g di fitosteroli/fitostanoli aggiunti; le salse piccanti e le salse da insalata devono essere confezionate in porzioni singole

Parere dell'UUS (3) (FIN) sull'equivalenza sostanziale del fitosteroloCholevel™ e dei prodotti alimentari addizionati di tale sostanza (Fenchem Enterprises Ltd)

1o novembre 2006

16 novembre 2006

74a

Tamás Szakács

HAJDÚSÁGI SÜTÖDÉK Zrt

Hösök Útja 1-3

H-4027 Debrecen

Margarine spalmabili conformemente al regolamento (CE) n. 2991/94 del Consiglio, esclusi i grassi di cottura e frittura e i grassi da spalmare a base di burro o altri grassi animali; prodotti di tipo latte quali prodotti di tipo latte scremato e latte parzialmente scremato, con possibile aggiunta di frutta e/o cereali, prodotti di tipo latte fermentato quali yogurt, prodotti di tipo formaggio (contenuto di materie grasse ≤ 12 g per 100 g), in cui le materie grasse e/o le proteine del latte sono state parzialmente o completamente sostituite da materie grasse o proteine vegetali; bevande alla frutta a base di latte.

Salse da insalata e salse piccanti; pane di segale contenente ≥ 50 % di farina di segale integrale (chicchi di segale interi o frantumati e fiocchi di segale), ≤ 30 % di farina di frumento e ≤ 4 % di zucchero, ma senza aggiunta di grasso,

con fitosteroli aggiunti.

Una porzione non deve contenere più di 3 g (per una porzione al giorno) o più di 1 g (per 3 porzioni al giorno) di fitosteroli/fitostanoli aggiunti.

Un contenitore di bevande non deve contenere più di 3 g di fitosteroli/fitostanoli aggiunti; le salse piccanti e le salse da insalata devono essere confezionate in porzioni singole

I fitosteroli sono forniti dalla Fenchem Enterprises

12 novembre 2007

5 dicembre 2007

76

Elena Razvodoskaia

FORLIVE srl

Via Ravegna, 456

I-47100 Forli (FC)

Succo noni (succo del frutto Morinda citrifolia)

Parere di DSPVNSA (6)

4 gennaio 2007

31 gennaio 2007

77

Allessandro Mazzola

Istituto Pirri srl

Via Cavour 7

I-20052 Monza

A nome di: Innomark Inc.

Succo noni (succo del frutto Morinda citrifolia)

Parere di DSPVNSA (6)

21 dicembre 2006

31 gennaio 2007

78

Javier Jiménez Madrid

Láctea Antequerana S.L.

Polígono Industrial

Avda. El Romeral, 3

E-29200 Antequera, Málaga

Prodotti di tipo latte fermentato addizionati di fitosteroli.

Una porzione non deve contenere più di 3 g (per una porzione al giorno) o più di 1 g (per 3 porzioni al giorno) di fitosteroli/fitostanoli aggiunti.

Un contenitore di bevande non deve contenere più di 3 g di fitosteroli/fitostanoli aggiunti

I fitosteroli sono quelli autorizzati dalla decisione 2004/336/CE della Commissione

2 gennaio 2007

25 gennaio 2007

78a

Theo Knöps

Uniekaas Nederland B.V.

Belgiëstraat 6

5171 PN Kaatsheuvel

Nederland

Postbus 14

5170 AA Kaatsheuvel

Nederland

Prodotti di tipo formaggio fermentato (prodotti di tipo formaggio con contenuto di materie grasse < 12 g per 100 g) addizionati di fitosteroli.

Una porzione non deve contenere più di 3 g (per una porzione al giorno) o più di 1 g (per 3 porzioni al giorno) di fitosteroli/fitostanoli aggiunti.

Un contenitore di bevande non deve contenere più di 3 g di fitosteroli/fitostanoli aggiunti

I fitosteroli sono quelli autorizzati dalla decisione 2004/336/CE della Commissione

8 gennaio 2007

14 febbraio 2007

79

Kart Cahill

AgroLabs Inc.

805 Port America Place

Suite 200

Grapevine Tx 76051

USA

Succo noni (succo del frutto Morinda citrifolia)

Parere del FSA (2) sull'equivalenza del prodotto «Naturally Noni» della AgroLabs Inc.

23 gennaio 2007

8 febbraio 2007

80

Laurent Depelley

Lipofoods

Calle Issac Peral, 17

E-08850 Gavà (Barcelona)

Margarine spalmabili conformemente al regolamento (CE) n. 2991/94 del Consiglio, esclusi i grassi di cottura e frittura e i grassi da spalmare a base di burro o altri grassi animali; prodotti a base di latte quali prodotti a base di latte scremato e latte parzialmente scremato, con possibile aggiunta di frutta e/o cereali, prodotti di tipo latte fermentato quali yogurt, prodotti di tipo formaggio (contenuto di materie grasse ≤ 12 g per 100 g), in cui le materie grasse e/o le proteine del latte sono state parzialmente o completamente sostituite da materie grasse o proteine vegetali; bevande alla frutta a base di latte.

Salse da insalata e salse piccanti; bevande a base di soia addizionate di fitosteroli.

Una porzione non deve contenere più di 3 g (per una porzione al giorno) o più di 1 g (per 3 porzioni al giorno) di fitosteroli/fitostanoli aggiunti.

Un contenitore di bevande non deve contenere più di 3 g di fitosteroli/fitostanoli aggiunti; le salse piccanti e le salse da insalata devono essere confezionate in porzioni singole

Parere dell'ACNFP (7) sull'equivalenza sostanziale dei fitosteroli di cui all'articolo 5 del regolamento sui nuovi prodotti alimentari [FSA (2) 15 febbraio 2007; NFU 632]

16 febbraio 2007

12 marzo 2007

81

Dr. Gerald Cysewski

Cyanotech Corporation

73-4460 Queen Kaahumanu Highway

102 Kailua-Kona

HI 96740

USA

Supplemento alimentare a base di oleoresina ricca di astaxantina derivata dal Haematococcus Pluvialis

Richiesta di parere del FSA (2) (UK) sull'equivalenza sostanziale dell'oleoresina ricca di astaxantina derivata da Haematococcus pluvialis algae

7 marzo 2007

13 marzo 2007

82

Oy Foodfiles Ltd

Neulaniementie 2 L 6

FI-70210 Kuopio

Per Phyto-Source L.P.

Margarine spalmabili conformemente all'allegato I, parti B e C, del regolamento (CE) n. 2991/94 del Consiglio, esclusi i grassi di cottura e frittura e i grassi da spalmare a base di burro o altri grassi animali; prodotti a base di latte quali prodotti a base di latte scremato e latte parzialmente scremato, con possibile aggiunta di frutta e/o cereali, prodotti a base di latte fermentato quali yogurt, prodotti a base di formaggio (contenuto di materie grasse ≤ 12 g per 100 g), in cui le materie grasse sono state possibilmente ridotte e le materie grasse nonché le proteine del latte sono state parzialmente o completamente sostituite da materie grasse o proteine vegetali. Bevande a base di soia. Salse piccanti e condimenti per insalata contenenti maionese. Pane di segale contenente ≥ 50 % di farina di segale integrale, (chicchi di segale interi o frantumati e fiocchi di segale) e ≤ 30 % di farina di frumento nonché ≤ 4 % di zucchero, ma senza aggiunta di grasso, addizionato di fitosteroli

Parere dell'UUS (3) (FIN) sull'equivalenza sostanziale del fitosteroloPhyto-S-Sterol™ (Phyto-Source L.P.)

14 maggio 2007

1o giugno 2007

83

Aziz Chair

Oleador

Gustav-Adolf-Str. 27

D-30167 Hannover

Olio di argania

La DGCCRF (8) (F) ha confermato che il parere precedentemente espresso dall'AFSSA (14) è applicabile anche all'olio di argania commercializzato dalla Oleador

9 luglio 2007

9 agosto 2007

84

Freank D'Fonseca

PURAVITTA

Vuurwerekerweg 13

1032 KN Amsterdam

Nederland

Succo noni (succo del frutto Morinda citrifolia)

Valutazione del BNV (9) (NL) sull'equivalenza sostanziale di un succo noni (5) in funzione di una notifica in conformità al regolamento (CE) n. 258/97 sui nuovi prodotti e i nuovi ingredienti alimentari

16 agosto 2007

24 agosto 2007

85

Danuta Stróżyk

PARADA

ul. M. C. Skłodowskiej 91

PL-42-700 Lubliniec

Succo noni (succo del frutto Morinda citrifolia)

L'IZIZ (10) (PL) ha espresso un parere sull'equivalenza sostanziale del succo noni commercializzato dalla Parada

20 agosto 2007

4 settembre 2007

86

Wojciech Mieszalo

POLFIT Sp. z o.o.

ul. Zeusa 1

PL-01-497 Warszawa

Succo noni (succo del frutto Morinda citrifolia)

IRPZ (11) (PL): parere relativo all'equivalenza sostanziale del succo «Polinesian Noni» con il succo Tahitian Noni® autorizzato dalla decisione 2003/426/CE della Commissione

27 agosto 2007

6 settembre 2007

87

Christine Herrmann

Pojektmanagement Beratung

Am Hardtberg 3

D-76593 Gernsbach

Olio di argania

La DGCCRF (8) (F) ha confermato che il parere precedentemente espresso dall'AFSSA (14) è applicabile anche all'olio di argania commercializzato dalla Projektmanagement Beratung

29 agosto 2007

13 settembre 2007

88

Doris Maiwald

Argania Gold GmbH

Waldstr. 18

D-55767 Abentheuer

Amin Aouda

Argania Gold SARLAU

Avenue Mouktar Sousi N 299

80352 Dcheira — Inezgane

Marocco

Olio di argania

La DGCCRF (8) (F) ha confermato che il parere precedentemente espresso dall'AFSSA (14) è applicabile anche all'olio di argania commercializzato dalla Argania Gold

11 settembre 2007

25 settembre 2007

89

Hafid Frigini

Frigini's Kaskade

Feldstr. 14

D-46499 Hamminkeln

Olio di argania

La DGCCRF (8) (F) ha confermato che il parere precedentemente espresso dall'AFSSA (14) è applicabile anche all'olio di argania commercializzato dalla Frigini's Kaskade

7 settembre 2007

25 settembre 2007

90

Benoit Robinne

Absim France SAS

123 avenue Joseph Kessel

F-78960 Voisins le Bretonneux

Olio di argania

La DGCCRF (8) (F) ha confermato che il parere precedentemente espresso dall'AFSSA (14) è applicabile anche all'olio di argania commercializzato dalla Absim France

5 settembre 2007

1o ottobre 2007

91

Béatrice Petit

S.I.R.H. SA

41, bd de la République

F-76400

Olio di argania

La DGCCRF (8) (F) ha confermato che il parere precedentemente espresso dall'AFSSA (14) è applicabile anche all'olio di argania commercializzato dalla S.R.H.I. SA

12 ottobre 2007

23 ottobre 2007

92

Atika El Kaddouri

Noumidia Caftan International

Weinstraße 3

D-4032 Düsseldorf

Olio di argania

La DGCCRF (8) (F) ha confermato che il parere precedentemente espresso dall'AFSSA (14) è applicabile anche all'olio di argania commercializzato dalla Noumidia Caftan International

15 ottobre 2007

23 ottobre 2007

93

Gilles Zapke

Arganenoel

Am Tannenstumpf 71a

D-63303 Dreieich-Offenthal

Olio di argania

La DGCCRF (8) (F) ha confermato che il parere precedentemente espresso dall'AFSSA (14) è applicabile anche all'olio di argania commercializzato dalla Arganenöl

9 ottobre 2007

23 ottobre 2007

94

Michael Vorderburg

Leap of Faith Farms

Box 94

Conception, Chiriqui

Republic of Panama

Succo noni (succo del frutto Morinda citrifolia)

Parere dell'ACNFP (7) (UK) sull'equivalenza sostanziale del succo di Noni prodotto dalle Leap of Faith Farms di cui all'articolo 5 del regolamento sui nuovi prodotti alimentari

15 ottobre 2007

22 ottobre 2007

95

TNO Quality of Life

Utrechtseweg 48

P.O. Box 360

3700 AJ Zeist

Nederland

A nome di: Mitsui Sugar Co. Ltd, Giappone

Isomaltulosio

Valutazione del BNV (9) (NL) sull'equivalenza sostanziale dell'isomaltulosio (2) in funzione di una notifica in conformità al regolamento (CE) n. 258/97 sui nuovi prodotti e i nuovi ingredienti alimentari

1o novembre 2007

30 novembre 2007

96

P. Stuart

Noni de Tahiti Ltd.

Falkeners House

Rectory Lane

Bramshott

Liphook

Hampshire UKGU30 7QZ

United Kingdom

Succo noni (succo del frutto Morinda citrifolia)

Parere del FSA (2) (UK) sull'equivalenza del succo «Tahitian Noni Juice» della Noni de Tahiti Ltd

14 novembre 2007

30 novembre 2007

97

Mohammed Hassani

Mogador Naturprodukte

Am Heilbrunnen 47

D-72766 Reutlingen

Olio di argania

La DGCCRF (8) (F) ha confermato che il parere precedentemente espresso dall'AFSSA (14) è applicabile anche all'olio di argania commercializzato dalla Mogador Naturprodukte

2 novembre 2007

5 dicembre 2007

98

Catherine Phin

Alter Eco

36, boulevard de Bastille

F-75012 Paris

Olio di argania

La DGCCRF (8) (F) ha confermato che il parere precedentemente espresso dall'AFSSA (14) è applicabile anche all'olio di argania commercializzato dalla Alter Eco

22 ottobre 2007

6 dicembre 2007

99

Chantal Rousseau

Bio Planète

Huilerie F.J. Moog SARL

Route de Limoux

F-11150 Bram

Olio di argania

La DGCCRF (8) (F) ha confermato che il parere precedentemente espresso dall'AFSSA (14) è applicabile anche all'olio di argania commercializzato dalla Huilerie F.J. Moog SARL

5 novembre 2007

10 dicembre 2007

100

Jan-Olof Lidefelt

Aarhus Karlshamn Sweden AB

S-374 82 Karlshamn

Margarine spalmabili conformemente al regolamento (CE) n. 2991/94 del Consiglio, esclusi i grassi di cottura e frittura e i grassi da spalmare a base di burro o altri grassi animali; prodotti di tipo latte quali prodotti di tipo latte scremato e latte parzialmente scremato, con possibile aggiunta di frutta e/o cereali, prodotti di tipo latte fermentato quali yogurt, prodotti di tipo formaggio (contenuto di materie grasse ≤ 12 g per 100 g), in cui le materie grasse e/o le proteine del latte sono state parzialmente o completamente sostituite da materie grasse o proteine vegetali; bevande alla frutta a base di latte.

Salse da insalata e salse piccanti; pane di segale contenente ≥ 50 % di farina di segale integrale (chicchi di segale interi o frantumati e fiocchi di segale), ≤ 30 % di farina di frumento e ≤ 4 % di zucchero, ma senza aggiunta di grasso,

con fitosteroli aggiunti.

Una porzione non deve contenere più di 3 g (per una porzione al giorno) o più di 1 g (per 3 porzioni al giorno) di fitosteroli/fitostanoli aggiunti.

Un contenitore di bevande non deve contenere più di 3 g di fitosteroli/fitostanoli aggiunti; le salse piccanti e le salse da insalata devono essere confezionate in porzioni singole

Parere dell'UUS (3) (FIN) sull'equivalenza sostanziale du produit de phytostérol VIVIDOL® (Aarhus Karlshamn Sweden AB)

3 dicembre 2007

12 dicembre 2007

101

Abdullah Saber

Perle d'Argan

155, Boulevard Léopold II

B-1080 Bruxelles

Olio di argania

Parere del Conseil Supérieur de la Santé (Consiglio superiore di sanità) (12) (B) n. 8342: Perle d'Argan: equivalenza sostanziale

17 dicembre 2007

10 gennaio 2008

102

Foscon

Per:

Emsland Stärke GmbH

Emslandstr. 58

D-49428 Emlichheim

Proteina di patate

Parere del BVL (13) (DE) sull'equivalenza sostanziale ai sensi dell'articolo 3, paragrafo 4, del regolamento (CE) n. 258/97 del «Kartoffeleiweiß F7020» prodotto dalla società Foscon (Haigernstr. 47, D-74223 Flein) per la società Emsland-Stärke GmbH, con aggiunta delle «proteine di patate coagulate» della società AVEBE, autorizzate come nuovo ingrediente alimentare

8 dicembre 2007

18 gennaio 2008


(1)  GU L 43 del 14.2.1997, pag. 1.

(2)  

FSA

:

Food Standards Agency (Agenzia per le norme alimentari) (UK)

(3)  

UUS

:

Uuselintarvikelautakunta (Commission des nouveaux aliments) (FIN)

(4)  

FSAI

:

Food Safety Authority of Ireland (Autorità irlandese per la sicurezza alimentare) (IRL)

(5)  

AESA

:

Agencia Española de Seguridad Alimentaria (Agence espagnole de sécurité alimentaire) (ES)

(6)  

DSPVNSA

:

Ministero della Salute — Dipartimento per la sanità pubblica veterinaria, la nutrizione e la sicurezza degli alimenti (I)

(7)  

ACNFP

:

Advisory Committee on Novel Foods and Processes (Comitato consultivo sui nuovi prodotti e processi alimentari) (UK)

(8)  

DGCCRF

:

Direction générale de la concurrence, de la consommation et de la répression des fraudes (DGCCRF) (F)

(9)  

BNV

:

Bureau Nieuwe Voedingsmiddelen (Office des nouveaux aliments) (NL)

(10)  

IZIZ

:

Instytut Żywności i Żywienia (PL)

(11)  

IRPZ

:

Instytut Roślin i Przetworów Zielarskich (Institut des végétaux et des produits médicinaux) (PL)

(12)  

CSS

:

Conseil Supérieur de la Santé (Consiglio superiore di sanità) (B)

(13)  

BVL

:

Bundesamt für Verbraucherschutz und Lebensmittelsicherheit (Ufficio federale per la tutela del consumatore e la sicurezza alimentare) (DE)

(14)  

AFSSA

:

Agence française de sécurité sanitaire des aliments (F)


V Avvisi

PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA

Commissione

3.7.2008   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 168/23


Notifica preventiva di una concentrazione

(Caso COMP/M.5109 — Danisco/Abitec)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2008/C 168/06)

1.

In data 10 giugno 2008 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità all'articolo 4 e a seguito di un rinvio in conformità con l'articolo 22, paragrafo 3, del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Con tale operazione l'impresa Danisco A/S («Danisco», Danimarca) acquisisce ai sensi dell'articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del regolamento del Consiglio il controllo dell'insieme dell'impresa Abitec Limited («Abitec», Regno Unito) mediante acquisto di quote.

2.

Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:

per Danisco: produzione di emulsionanti e altri ingredienti alimentari, ingredienti per alimenti per animali, edulcoranti e zucchero,

per Abitec: produzione di emulsionanti.

3.

A seguito di un esame preliminare, la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nel campo d'applicazione del regolamento (CE) n. 139/2004. Tuttavia, si riserva la decisione definitiva al riguardo.

4.

La Commissione invita i terzi interessati a presentare le loro eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.

Le osservazioni debbono pervenire alla Commissione non oltre dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione. Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per fax [(32-2) 296 43 01 o 296 72 44] o per posta, indicando il riferimento COMP/M.5109 — Danisco/Abitec, al seguente indirizzo:

Commissione europea

Direzione generale della Concorrenza

Protocollo Concentrazioni

J-70

B-1049 Bruxelles


(1)  GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1.


Top