Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document C:2008:068E:TOC

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, CE 68, 13 marzo 2008


Display all documents published in this Official Journal
 

ISSN 1725-2466

Gazzetta ufficiale

dell'Unione europea

C 68E

European flag  

Edizione in lingua italiana

Comunicazioni e informazioni

51o anno
13 marzo 2008


Numero d'informazione

Sommario

pagina

 

IV   (Informazioni)

 

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI E DAGLI ORGANI DELL'UNIONE EUROPEA

 

PARLAMENTO EUROPEO

 

SESSIONE 2007-2008

 

Sedute del 30 e 31 gennaio 2008

 

Mercoledì 30 gennaio 2008

2008/C 068E/01

PROCESSO VERBALE

1

SVOLGIMENTO DELLA SEDUTA

Ripresa della sessione

Presentazione di documenti

Interrogazioni orali e dichiarazioni scritte (presentazione)

Trasmissione di testi di accordo da parte del Consiglio

Seguito dato alle risoluzioni del Parlamento

Dichiarazioni scritte decadute

Una strategia europea per i Rom (proposte di risoluzione presentate)

Dichiarazione della Presidenza

Approvazione del processo verbale della seduta precedente

Contestazione relativa alla validità del mandato di un deputato

Composizione delle commissioni e delle delegazioni

Interpretazione del regolamento

Ordine dei lavori

Situazione in Iran (discussione)

Benvenuto

Situazione in Iran (seguito della discussione)

Situazione a Gaza (discussione)

Sistema di difesa antimissile degli Stati Uniti (discussione)

Completamento del mercato interno dei servizi postali della Comunità ***II (discussione)

Risultati della Conferenza sul cambiamento climatico (Bali) (discussione)

Interventi di un minuto su questioni di rilevanza politica

Piano d'azione per l'efficienza energetica: concretizzare le potenzialità (discussione)

Una politica per ridurre le catture accessorie ed eliminare i rigetti nella pesca europea (discussione)

Gruppo europeo di cooperazione territoriale (discussione)

Ordine del giorno della prossima seduta

Chiusura della seduta

ELENCO DEI PRESENTI

13

 

Giovedì 31 gennaio 2008

2008/C 068E/02

PROCESSO VERBALE

15

SVOLGIMENTO DELLA SEDUTA

Apertura della seduta

Presentazione di documenti

Comunicazione di posizioni comuni del Consiglio

Discussione annuale sui progressi realizzati per quanto riguarda lo spazio di libertà, sicurezza e giustizia (articoli 2 e 39 TUE) (discussione)

Cooperazione tra le unità speciali d'intervento degli Stati membri * (discussione)

Composizione delle commissioni e delle delegazioni

Approvazione del processo verbale della seduta precedente

Turno di votazioni

Interpretazione del regolamento (articolo 19, paragrafo 1)

Regime semplificato per il controllo delle persone alle frontiere esterne dell'Unione ***I (articolo 131 del regolamento) (votazione)

Regime semplificato di controllo delle persone alle frontiere esterne dell'Unione (Svizzera e Liechtenstein) ***I (articolo 131 del regolamento) (votazione)

Statistiche sull'acquacoltura ***I (articolo 131 del regolamento) (votazione)

Cooperazione tra le unità speciali d'intervento degli Stati membri * (articolo 131 del regolamento) (votazione)

Spazio europeo della ricerca: nuove prospettive (articolo 131 del regolamento) (votazione)

Completamento del mercato interno dei servizi postali della Comunità ***II (votazione)

Situazione in Iran (votazione)

Risultati della Conferenza sul cambiamento climatico (Bali) (votazione)

Piano d'azione per l'efficienza energetica: concretizzare le potenzialità (votazione)

Una politica per ridurre le catture accessorie ed eliminare i rigetti nella pesca europea (votazione)

Una strategia europea per i Rom (votazione)

Composizione delle commissioni e delle delegazioni

Dichiarazioni di voto

Correzioni e intenzioni di voto

Decisioni relative ad alcuni documenti

Trasmissione dei testi approvati nel corso della presente seduta

Calendario delle prossime sedute

Interruzione della sessione

ELENCO DEI PRESENTI

25

ALLEGATO I

27

ALLEGATO II

37


Significato dei simboli utilizzati

*

procedura di consultazione

**I

procedura di cooperazione, prima lettura

**II

procedura di cooperazione, seconda lettura

***

parere conforme

***I

procedura di codecisione, prima lettura

***II

procedura di codecisione, seconda lettura

***III

procedura di codecisione, terza lettura

(La procedura di applicazione é fondata sulla base giuridica proposta dalla Commissione)

Indicazioni concernenti i turni di votazioni

Salvo laddove indicato, i relatori/le relatrici hanno trasmesso per iscritto alla presidenza la loro posizione sui vari emendamenti.

Significato delle abbreviazioni delle commissioni

AFET

commissione per gli affari esteri

DEVE

commissione per lo sviluppo

INTA

commissione per il commercio internazionale

BUDG

commissione per i bilanci

CONT

commissione per il controllo dei bilanci

ECON

commissione per i problemi economici e monetari

EMPL

commissione per l'occupazione e gli affari sociali

ENVI

commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare

ITRE

commissione per l'industria, la ricerca e l'energia

IMCO

commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori

TRAN

commissione per i trasporti e il turismo

REGI

commissione per lo sviluppo regionale

AGRI

commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale

PECH

commissione per la pesca

CULT

commissione per la cultura e l'istruzione

JURI

commissione giuridica

LIBE

commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni

AFCO

commissione per gli affari costituzionali

FEMM

commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere

PETI

commissione per le petizioni

Significato delle abbreviazioni dei gruppi politici

PPE-DE

gruppo del Partito popolare europeo (Democratici cristiani) e dei Democratici europei

PSE

gruppo socialista al Parlamento europeo

ALDE

gruppo dell'Alleanza dei Liberali e dei Democratici per l'Europa

UEN

gruppo Unione per l'Europa delle Nazioni

Verts/ALE

gruppo Verde/Alleanza libera europea

GUE/NGL

gruppo confederale della Sinistra unitaria europea/Sinistra verde nordica

IND/DEM

gruppo Indipendenza e Democrazia

NI

Non iscritti

IT

 

Top