This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Safe food additives
Additivi alimentari sicuri
Additivi alimentari sicuri
Additivi alimentari sicuri
SINTESI DI:
Regolamento (CE) n. 1333/2008 — additivi alimentari
QUAL È LO SCOPO DEL REGOLAMENTO?
PUNTI CHIAVE
A PARTIRE DA QUANDO SI APPLICA LA DIRETTIVA?
La direttiva è in vigore dal 20 gennaio 2010.
CONTESTO
La maggior parte delle valutazioni degli additivi risale agli anni '80 e '90.
Attualmente sono in corso di rivalutazione e tale processo dovrebbe essere completato entro il 2020, dopodiché la Commissione europea potrà proporre modifiche alle attuali condizioni d’uso o la rimozione di alcuni additivi dagli elenchi approvati.
Per maggiori informazioni, si veda:
* TERMINE CHIAVE
Additivi alimentari: sostanze usate negli alimenti per vari motivi, ovvero come edulcoranti, coloranti o conservanti. Il loro uso è soggetto alle norme dell’UE per garantire un livello elevato di tutela della salute umana e dei consumatori.
DOCUMENTO PRINCIPALE
Regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2008, relativo agli additivi alimentari (GU L 354 del 31.12.2008, pag. 16-33)
Le modifiche successive agli allegati del regolamento (CE) n. 1333/2008 sono state integrate nel testo di base. La presente versione consolidata ha solo valore documentale
DOCUMENTI COLLEGATI
Regolamento (UE) n. 257/2010 della Commissione, del 25 marzo 2010, che istituisce un programma relativo a una nuova valutazione degli additivi alimentari autorizzati conformemente al regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo agli additivi alimentari (GU L 80 del 26.3.2010, pag. 19-27)
Regolamento (UE) n. 231/2012 della Commissione, del 9 marzo 2012, che stabilisce le specifiche degli additivi alimentari elencati negli allegati II e III del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio (GU L 83 del 22.3.2012, pag. 1-295).
Cfr. la versione consolidata.
Ultimo aggiornamento: 19.09.2016