This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Direttiva 2013/53/UE relativa alle imbarcazioni da diporto e alle moto d’acqua
La direttiva stabilisce requisiti per produttori, importatori e distributori di moto d’acqua e si basa sulla legislazione adottata nel 2003, che prevedeva limiti sulle emissioni di scarico del motore (monossido di carbonio, idrocarburi, ossidi di azoto e particolato) e sui livelli di rumore in base agli sviluppi tecnologici che hanno portato a migliori prestazioni ambientali.
Categorie di progettazione
La nuova direttiva precisa le categorie di progettazione (A, B, C e D) per le imbarcazioni, in base all’idoneità rispetto alle condizioni di navigazione, come le scale di forza del vento e l’altezza d’onda significativa.
Marcatura CE
Tutte le unità da diporto, i componenti progettati e i motori di propulsione sono soggetti a marcatura CE, indicante che il prodotto è conforme alla pertinente normativa UE. La marcatura CE deve essere apposta sulla targhetta del costruttore dell’unità da diporto, montata separatamente dal numero di identificazione dell’unità nel caso di moto d’acqua e direttamente sul motore nel caso di un motore di propulsione.
Altri requisiti essenziali prevedono:
Atti di esecuzione
La Commissione europea può adottare atti di esecuzione. Il Regolamento di esecuzione 2017/1 sull’identificazione delle moto d’acqua chiarisce le definizioni dei componenti dell’identificazione delle stesse. Introduce inoltre le procedure per l’assegnazione e la gestione dei numeri di identificazione delle moto d’acqua. Le decisioni di esecuzione sulla pubblicazione dell’elenco delle norme armonizzate* relative alle imbarcazioni da diporto e alle moto d’acqua sono pubblicate e aggiornate regolarmente (si veda anche la normazione).
Abrogazione
La direttiva abroga la direttiva 94/25/CE a partire dal 18 gennaio 2016.
La direttiva doveva essere recepita nel diritto nazionale entro il 18 gennaio 2016. Tali norme sono entrate in vigore a decorrere dal 18 gennaio 2016.
Direttiva 2013/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 novembre 2013, relativa alle imbarcazioni da diporto e alle moto d’acqua e che abroga la direttiva 94/25/CE (GU L 354 del 28.12.2013, pag. 90).
Le modifiche successive alla direttiva 2013/53/UE sono state integrate nel testo di base. La versione consolidata ha esclusivamente valore documentale.
Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1 della Commissione, del 3 gennaio 2017, relativo alle procedure di identificazione delle unità da diporto a norma della direttiva 2013/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle imbarcazioni da diporto e alle moto d’acqua (GU L 1 del 4.1.2017, pag. 1).
Ultimo aggiornamento: 28.10.2022