Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document eab38e35-f134-11e9-a32c-01aa75ed71a1

Consolidated text: Decisione di esecuzione (UE) 2017/2078 della Commissione, del 10 novembre 2017, che autorizza un ampliamento dell'uso dei beta-glucani del lievito quale nuovo ingrediente alimentare a norma del regolamento (CE) n. 258/97 del Parlamento europeo e del Consiglio [notificata con il numero C(2017) 7391] (Il testo in lingua inglese è il solo facente fede)

02017D2078 — IT — 19.08.2019 — 001.001


Il presente testo è un semplice strumento di documentazione e non produce alcun effetto giuridico. Le istituzioni dell’Unione non assumono alcuna responsabilità per i suoi contenuti. Le versioni facenti fede degli atti pertinenti, compresi i loro preamboli, sono quelle pubblicate nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea e disponibili in EUR-Lex. Tali testi ufficiali sono direttamente accessibili attraverso i link inseriti nel presente documento

►B

DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2017/2078 DELLA COMMISSIONE

del 10 novembre 2017

che autorizza un ampliamento dell'uso dei beta-glucani del lievito quale nuovo ingrediente alimentare a norma del regolamento (CE) n. 258/97 del Parlamento europeo e del Consiglio

[notificata con il numero C(2017) 7391]

(Il testo in lingua inglese è il solo facente fede)

(GU L 295 del 14.11.2017, pag. 77)

Modificata da:

 

 

Gazzetta ufficiale

  n.

pag.

data

►M1

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2019/1272 DELLA COMMISSIONE  del 29 luglio 2019

  L 201

3

30.7.2019




▼B

DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2017/2078 DELLA COMMISSIONE

del 10 novembre 2017

che autorizza un ampliamento dell'uso dei beta-glucani del lievito quale nuovo ingrediente alimentare a norma del regolamento (CE) n. 258/97 del Parlamento europeo e del Consiglio

[notificata con il numero C(2017) 7391]

(Il testo in lingua inglese è il solo facente fede)



Articolo 1

Fatte salve le disposizioni della direttiva 2002/46/CE, del regolamento (CE) n. 1925/2006 e del regolamento (UE) n. 609/2013, i beta-glucani del lievito (Saccharomyces cerevisiae) di cui all'allegato I della presente decisione possono essere commercializzati nel mercato dell'Unione quale nuovo ingrediente alimentare per gli usi definiti e ai livelli massimi stabiliti nell'allegato II della presente decisione.

Articolo 2

La denominazione del nuovo ingrediente alimentare autorizzata dalla presente decisione per l'etichetta del prodotto alimentare è «beta-glucani del lievito (Saccharomyces cerevisiae)».

Articolo 3

La presente decisione è indirizzata alla Leiber GmbH, Hafenstraße 24, 49565 Bramsche, Germania.




ALLEGATO I

SPECIFICHE DEI BETA-GLUCANI DEL LIEVITO (SACCHAROMYCES CEREVISIAE)

Descrizione

I beta-glucani consistono in un complesso, ad alto peso molecolare (100-200 kDa) di polisaccaridi derivati dalla parete cellulare di molti lieviti e cereali. La denominazione chimica dei «beta-glucani del lievito» è (1-3),(1-6)-β-D-glucani.

I beta-glucani consistono in una struttura di residui di glucosio legati in β-1-3, ramificati mediante legami β-1-6, cui sono legate chitina e mannoproteine mediante legami β-1-4.

Questo nuovo ingrediente alimentare è un (1,3)-(1,6)-β-D-glucano altamente purificato isolato dal lievito Saccharomyces cerevisiae, insolubile in acqua ma disperdibile in molte matrici liquide.

Specifiche dei beta-glucani del lievito (Saccharomyces cerevisiae)



Parametro

Valori di specificazione

Solubilità

Insolubile in acqua ma disperdibile in molte matrici liquide

Dati chimici

(1,3)-(1,6)-β-D-glucano

> 80 %

Ceneri

< 2 %

Umidità

< 6 %

Proteine

< 4 %

Grassi totali

< 3 %

Dati microbiologici

Conteggio totale su piastra

< 1 000 ufc/g

Enterobatteri

< 100 ufc/g

Coliformi totali

< 10 ufc/g

Lievito

< 25 ufc/g

Muffe

< 25 ufc/g

Salmonella ssp.

Assenza in 25 g

Escherichia coli

Assenza in 1 g

Bacillus cereus

< 100 ufc/g

Staphylococcus aureus

Assenza in 1 g

Metalli pesanti

▼M1

Piombo

< 0,2 mg/kg

Arsenico

< 0,2 mg/kg

Mercurio

< 0,1 mg/kg

Cadmio

< 0,1 mg/kg

▼B




ALLEGATO II

USI AUTORIZZATI DEI BETA-GLUCANI DEL LIEVITO (SACCHAROMYCES CEREVISIAE)



Categoria alimentare

Livello massimo di beta-glucani del lievito

Integratori alimentari, quali definiti nella direttiva 2002/46/CE, tranne gli integratori alimentari destinati ai lattanti e ai bambini nella prima infanzia

1,275 g/giorno per i bambini di età superiore a 12 anni e la popolazione adulta in generale

0,675 g/giorno per i bambini di età inferiore a 12 anni

Sostituti dell'intera razione alimentare giornaliera per il controllo del peso come definiti nel regolamento (UE) n. 609/2013

1,275 g/giorno

Alimenti a fini medici speciali come definiti nel regolamento (UE) n. 609/2013, esclusi gli alimenti a fini medici speciali destinati ai lattanti e ai bambini nella prima infanzia

1,275 g/giorno

Bevande a base di succhi di frutta e/o di verdura, compresi i succhi concentrati e disidratati

1,3 g/kg

Bevande aromatizzate alla frutta

0,8 g/kg

Preparazioni in polvere per bevande al cacao

38,3 g/kg (polvere)

Barrette ai cereali

6 g/kg

Cereali da prima colazione

15,3 g/kg

Cereali per la colazione calda integrali e ad alto contenuto di fibre

1,5 g/kg

Biscotti tipo cookies

2,2 g/kg

Cracker

6,7 g/kg

Bevande a base di latte

3,8 g/kg

Prodotti lattieri fermentati

3,8 g/kg

Succedanei dei prodotti lattieri

3,8 g/kg

Altre bevande

0,8 g/kg (pronte da bere)

Latte in polvere/polvere di latte

25,5 g/kg

Zuppe, minestre e preparati per minestre

0,9 g/kg (pronte da mangiare)

1,8 g/kg (condensate)

6,3 g/kg (polvere)

Cioccolato e dolciumi

4 g/kg

Barrette e polveri proteiche

19,1 g/kg

Confettura, marmellata e altri prodotti da spalmare a base di frutta

11,3 g/kg

Top