This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document C:2017:356:FULL
Official Journal of the European Union, C 356, 21 October 2017
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, C 356, 21 ottobre 2017
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, C 356, 21 ottobre 2017
|
ISSN 1977-0944 |
||
|
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 356 |
|
|
||
|
Edizione in lingua italiana |
Comunicazioni e informazioni |
60° anno |
|
Numero d'informazione |
Sommario |
pagina |
|
|
II Comunicazioni |
|
|
|
COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA |
|
|
|
Commissione europea |
|
|
2017/C 356/01 |
Non opposizione ad un’operazione di concentrazione notificata (Caso M.8175 — Exertis/Hammer) ( 1 ) |
|
|
2017/C 356/02 |
Non opposizione ad un’operazione di concentrazione notificata (Caso M.8415 — Ennoconn/S&T) ( 1 ) |
|
|
2017/C 356/03 |
Non opposizione ad un’operazione di concentrazione notificata (Caso M.8453 — Nestlé/BPW) ( 1 ) |
|
|
2017/C 356/04 |
Non opposizione ad un’operazione di concentrazione notificata (Caso M.8623 — Borealis/OTPP/SSE/Maple) ( 1 ) |
|
|
2017/C 356/05 |
Non opposizione ad un’operazione di concentrazione notificata (Caso M.8646 — Platinum/Pattonair) ( 1 ) |
|
|
IV Informazioni |
|
|
|
INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA |
|
|
|
Commissione europea |
|
|
2017/C 356/06 |
||
|
|
INFORMAZIONI PROVENIENTI DAGLI STATI MEMBRI |
|
|
2017/C 356/07 |
|
|
V Avvisi |
|
|
|
PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA |
|
|
|
Commissione europea |
|
|
2017/C 356/08 |
Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.8676 — Hellman & Friedman/Nets A/S) — Caso ammissibile alla procedura semplificata ( 1 ) |
|
|
2017/C 356/09 |
Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.8615 — AXA/Unibail-Rodamco/Paunsdorf Center) ( 1 ) |
|
|
2017/C 356/10 |
Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.8621 — Apollo Management LP/Aegon Ireland plc) — Caso ammissibile alla procedura semplificata ( 1 ) |
|
|
Rettifiche |
|
|
2017/C 356/11 |
||
|
2017/C 356/12 |
|
|
|
|
|
(1) Testo rilevante ai fini del SEE. |
|
IT |
|
II Comunicazioni
COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA
Commissione europea
|
21.10.2017 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 356/1 |
Non opposizione ad un’operazione di concentrazione notificata
(Caso M.8175 — Exertis/Hammer)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2017/C 356/01)
Il 19 dicembre 2016 la Commissione ha deciso di non opporsi alla suddetta operazione di concentrazione notificata e di dichiararla compatibile con il mercato interno. La presente decisione si basa sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Il testo integrale della decisione è disponibile unicamente in lingua inglese e verrà reso pubblico dopo che gli eventuali segreti aziendali in esso contenuti saranno stati espunti. Il testo della decisione sarà disponibile:
|
— |
sul sito Internet della Commissione europea dedicato alla concorrenza, nella sezione relativa alle concentrazioni (http://ec.europa.eu/competition/mergers/cases/). Il sito offre varie modalità per la ricerca delle singole decisioni, tra cui indici per impresa, per numero del caso, per data e per settore, |
|
— |
in formato elettronico sul sito EUR-Lex (http://eur-lex.europa.eu/homepage.html?locale=it) con il numero di riferimento 32016M8175. EUR-Lex è il sistema di accesso in rete al diritto comunitario. |
(1) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1.
|
21.10.2017 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 356/1 |
Non opposizione ad un’operazione di concentrazione notificata
(Caso M.8415 — Ennoconn/S&T)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2017/C 356/02)
Il 12 maggio 2017 la Commissione ha deciso di non opporsi alla suddetta operazione di concentrazione notificata e di dichiararla compatibile con il mercato interno. La presente decisione si basa sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Il testo integrale della decisione è disponibile unicamente in lingua inglese e verrà reso pubblico dopo che gli eventuali segreti aziendali in esso contenuti saranno stati espunti. Il testo della decisione sarà disponibile:
|
— |
sul sito Internet della Commissione europea dedicato alla concorrenza, nella sezione relativa alle concentrazioni (http://ec.europa.eu/competition/mergers/cases/). Il sito offre varie modalità per la ricerca delle singole decisioni, tra cui indici per impresa, per numero del caso, per data e per settore, |
|
— |
in formato elettronico sul sito EUR-Lex (http://eur-lex.europa.eu/homepage.html?locale=it) con il numero di riferimento 32017M8415. EUR-Lex è il sistema di accesso in rete al diritto comunitario. |
(1) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1.
|
21.10.2017 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 356/2 |
Non opposizione ad un’operazione di concentrazione notificata
(Caso M.8453 — Nestlé/BPW)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2017/C 356/03)
Il 13 ottobre 2017 la Commissione ha deciso di non opporsi alla suddetta operazione di concentrazione notificata e di dichiararla compatibile con il mercato interno. La presente decisione si basa sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Il testo integrale della decisione è disponibile unicamente in lingua inglese e verrà reso pubblico dopo che gli eventuali segreti aziendali in esso contenuti saranno stati espunti. Il testo della decisione sarà disponibile:
|
— |
sul sito Internet della Commissione europea dedicato alla concorrenza, nella sezione relativa alle concentrazioni (http://ec.europa.eu/competition/mergers/cases/). Il sito offre varie modalità per la ricerca delle singole decisioni, tra cui indici per impresa, per numero del caso, per data e per settore, |
|
— |
in formato elettronico sul sito EUR-Lex (http://eur-lex.europa.eu/homepage.html?locale=it) con il numero di riferimento 32017M8453. EUR-Lex è il sistema di accesso in rete al diritto comunitario. |
(1) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1.
|
21.10.2017 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 356/2 |
Non opposizione ad un’operazione di concentrazione notificata
(Caso M.8623 — Borealis/OTPP/SSE/Maple)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2017/C 356/04)
Il 17 ottobre 2017 la Commissione ha deciso di non opporsi alla suddetta operazione di concentrazione notificata e di dichiararla compatibile con il mercato interno. La presente decisione si basa sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Il testo integrale della decisione è disponibile unicamente in lingua inglese e verrà reso pubblico dopo che gli eventuali segreti aziendali in esso contenuti saranno stati espunti. Il testo della decisione sarà disponibile:
|
— |
sul sito Internet della Commissione europea dedicato alla concorrenza, nella sezione relativa alle concentrazioni (http://ec.europa.eu/competition/mergers/cases/). Il sito offre varie modalità per la ricerca delle singole decisioni, tra cui indici per impresa, per numero del caso, per data e per settore, |
|
— |
in formato elettronico sul sito EUR-Lex (http://eur-lex.europa.eu/homepage.html?locale=it) con il numero di riferimento 32017M8623. EUR-Lex è il sistema di accesso in rete al diritto comunitario. |
(1) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1.
|
21.10.2017 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 356/3 |
Non opposizione ad un’operazione di concentrazione notificata
(Caso M.8646 — Platinum/Pattonair)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2017/C 356/05)
Il 16 ottobre 2017 la Commissione ha deciso di non opporsi alla suddetta operazione di concentrazione notificata e di dichiararla compatibile con il mercato interno. La presente decisione si basa sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Il testo integrale della decisione è disponibile unicamente in lingua inglese e verrà reso pubblico dopo che gli eventuali segreti aziendali in esso contenuti saranno stati espunti. Il testo della decisione sarà disponibile:
|
— |
sul sito Internet della Commissione europea dedicato alla concorrenza, nella sezione relativa alle concentrazioni (http://ec.europa.eu/competition/mergers/cases/). Il sito offre varie modalità per la ricerca delle singole decisioni, tra cui indici per impresa, per numero del caso, per data e per settore, |
|
— |
in formato elettronico sul sito EUR-Lex (http://eur-lex.europa.eu/homepage.html?locale=it) con il numero di riferimento 32017M8646. EUR-Lex è il sistema di accesso in rete al diritto comunitario. |
(1) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1.
IV Informazioni
INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA
Commissione europea
|
21.10.2017 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 356/4 |
Tassi di cambio dell'euro (1)
20 ottobre 2017
(2017/C 356/06)
1 euro =
|
|
Moneta |
Tasso di cambio |
|
USD |
dollari USA |
1,1818 |
|
JPY |
yen giapponesi |
133,75 |
|
DKK |
corone danesi |
7,4438 |
|
GBP |
sterline inglesi |
0,89623 |
|
SEK |
corone svedesi |
9,6445 |
|
CHF |
franchi svizzeri |
1,1597 |
|
ISK |
corone islandesi |
|
|
NOK |
corone norvegesi |
9,4145 |
|
BGN |
lev bulgari |
1,9558 |
|
CZK |
corone ceche |
25,690 |
|
HUF |
fiorini ungheresi |
308,13 |
|
PLN |
zloty polacchi |
4,2363 |
|
RON |
leu rumeni |
4,5971 |
|
TRY |
lire turche |
4,3289 |
|
AUD |
dollari australiani |
1,5055 |
|
CAD |
dollari canadesi |
1,4765 |
|
HKD |
dollari di Hong Kong |
9,2216 |
|
NZD |
dollari neozelandesi |
1,6885 |
|
SGD |
dollari di Singapore |
1,6054 |
|
KRW |
won sudcoreani |
1 336,07 |
|
ZAR |
rand sudafricani |
16,1719 |
|
CNY |
renminbi Yuan cinese |
7,8217 |
|
HRK |
kuna croata |
7,5065 |
|
IDR |
rupia indonesiana |
15 966,12 |
|
MYR |
ringgit malese |
4,9931 |
|
PHP |
peso filippino |
60,865 |
|
RUB |
rublo russo |
67,8679 |
|
THB |
baht thailandese |
39,188 |
|
BRL |
real brasiliano |
3,7519 |
|
MXN |
peso messicano |
22,3278 |
|
INR |
rupia indiana |
76,8288 |
(1) Fonte: tassi di cambio di riferimento pubblicati dalla Banca centrale europea.
INFORMAZIONI PROVENIENTI DAGLI STATI MEMBRI
|
21.10.2017 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 356/5 |
Elenco delle autorità nazionali competenti a norma dell’articolo 21 del regolamento (UE) n. 258/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio
(2017/C 356/07)
|
Paese |
Amministrazioni competenti |
Punti di contatto |
|
|||||||||||||||||||||||
|
Austria |
|
|
ingrid.zehetner@bmwfw.gv.at post.c29@bmwfw.gv.at christian.rupp@bmwfw.gv.at vincenz.lerch@bmwfw.gv.at |
|||||||||||||||||||||||
|
Belgio |
|
|
csg@iv.vlaanderen.be Tom.nijs@vlaanderen.be |
|||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
licences.dgo6@spw.wallonie.be michel.moreels@spw.wallonie.be |
|||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
o.gillet@wbi.be |
|||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
calu@sprb.brussels |
|||||||||||||||||||||||
|
Bulgaria |
Articoli 7, 9 e 11 Chief Directorate Public Order (direzione generale dell’ordine pubblico) Control of Hazardous Means Unit (Unità di controllo del materiale pericoloso) |
|
drdimov.19@mvr.bg |
|||||||||||||||||||||||
|
|
Articolo 17 National Customs Administration — HQ (Amministrazione doganale nazionale — Sede centrale) |
|
Ekaterina.Kiryakova@customs.bg |
|||||||||||||||||||||||
|
Croazia |
Articoli 7, 9 e 11
|
|
darko.kihalic@mingo.hr |
|||||||||||||||||||||||
|
|
Articolo 17
|
|
ured-ravnatelja@carina.hr Ivana.Javor@carina.hr Dominik.Kozary@carina.hr Ljiljana.Lepotinec@carina.hr |
|||||||||||||||||||||||
|
Cipro |
Articoli 7, 11 e 17
|
|
xxenopoulos@mcit.gov.cy |
|||||||||||||||||||||||
|
pevgeniou@mcit.gov.cy |
|||||||||||||||||||||||||
|
|
Articoli 9 e 17
|
|
mcharalambous@customs.mof.gov.cy |
|||||||||||||||||||||||
|
cchristou@customs.mof.gov.cy |
|||||||||||||||||||||||||
|
Repubblica ceca |
|
|
posta@mpo.cz; elis@mpo.cz |
|||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
bezemek@mpo.cz |
|||||||||||||||||||||||
|
Danimarca |
Articoli 7, 9 e 11
|
|
jm@jm.dk tro@jm.dk |
|||||||||||||||||||||||
|
|
Articolo 17
|
|
myndighed@skat.dk |
|||||||||||||||||||||||
|
Estonia |
Articoli 7 e 11
|
|
stratkom@vm.ee |
|||||||||||||||||||||||
|
|
Articolo 9
|
|
ppa@politsei.ee |
|||||||||||||||||||||||
|
|
Articolo 17
|
|
emta@emta.ee |
|||||||||||||||||||||||
|
Finlandia |
|
|
asehallinto@poliisi.fi |
|||||||||||||||||||||||
|
Francia |
|
|
dg-e2@douane.finances.gouv.fr marine.gioan@douane.finances.gouv.fr |
|||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|||||||||||||||||||||||
|
Germania |
Articoli 7, 9, paragrafo 2, e 11
|
Sarah Ott Thomas Barowski |
poststelle@bafa.bund.de Sarah.Ott@bafa.bund.de Thomas.Barowski@bafa.bund.de |
|||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
Andrea.Mueller@bmi.bund.de Barbara.Kluge@bmi.bund.de DVIA2.gzd@zoll.bund.de |
|||||||||||||||||||||||
|
|
Articolo 9, paragrafo 1
|
|
|
|||||||||||||||||||||||
|
|
Articolo 17, paragrafi da 1 a 3, articolo 17, paragrafo 4, 1a ipotesi Generalzolldirektion – Direktion VI (Autorità centrale delle Dogane — Direzione VI, cfr. sopra) |
|
|
|||||||||||||||||||||||
|
|
Article 17, paragrafo 4, 2a ipotesi Bundesamt für Wirtschaft und Ausfuhrkontrolle — BAFA (Ufficio federale per l’economia e il controllo delle esportazioni) (cfr. sopra) |
|
|
|||||||||||||||||||||||
|
Grecia |
Ministry of Citizens Protection and Public Order — Directorate of State Security (Ministero della protezione dei cittadini e dell’ordine pubblico — Direzione per la sicurezza nazionale) |
Sig.ra Athina Tsitsigianni |
dka_opla@police.gr |
|||||||||||||||||||||||
|
Ungheria |
|
|
armstrade@mkeh.gov.hu |
|||||||||||||||||||||||
|
|
Articoli 7, 9 e 11
|
Articoli 7, 9 e 11
|
igrend.orfk@orfk.police.hu janos.ivanyi@bm.gov.hu |
|||||||||||||||||||||||
|
Irlanda |
Articoli 7, 9 e 11
|
|
exportcontrol@djei.ie david.martin@djei.ie |
|||||||||||||||||||||||
|
|
Articolo 17
|
|
|
|||||||||||||||||||||||
|
Italia |
Articolo 17
|
|
uama.mae@cert.esteri.it; segreteria.uama@esteri.it marcella.russo@interno.it |
|||||||||||||||||||||||
|
|
Articoli 7, 9 e 11
|
|||||||||||||||||||||||||
|
Lettonia |
|
|
mfa.cha@mfa.gov.lv |
|||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
kanceleja@iem.gov.lv |
|||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
MP.lietvediba@vid.gov.lv Sindija.Berzina@vid.gov.lv Evija.Paegle@vid.gov.lv |
|||||||||||||||||||||||
|
Lituania |
Articoli 7, 9 e 11
|
|
leidimai.pd@policija.lt audrius.ciupala@policija.lt |
|||||||||||||||||||||||
|
|
Articolo 17
|
|
muitine@cust.lt |
|||||||||||||||||||||||
|
Lussemburgo |
|
|
Luc.Reding@mj.etat.lu |
|||||||||||||||||||||||
|
marc.muller@mj.etat.lu |
|||||||||||||||||||||||||
|
Malta |
Articoli 7, 9, 11 e 17
|
|
commerce@gov.mt |
|||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
weapons.police@gov.mt ballistics.police@gov.mt |
|||||||||||||||||||||||
|
Paesi Bassi |
|
|
drn-cdiu.groningen@belastingdienst.nl j.l.luijs@minvenj.nl |
|||||||||||||||||||||||
|
Polonia |
Articoli 7, 9 e 11 relativamente agli imprenditori autorizzati a fabbricare e commercializzare armi da fuoco sulla base di concessioni
|
|
waii@msw.gov.pl wojciech.adamski@mswia.gov.pl |
|||||||||||||||||||||||
|
|
Articoli 7, 9 e 11 relativamente a persone ed entità autorizzate a possedere armi da fuoco sulla base di apposito permesso
|
|
sufo.bprew@policja.gov.pl |
|||||||||||||||||||||||
|
|
Articolo 17
|
|
sekretariat.dc@mf.gov.pl |
|||||||||||||||||||||||
|
Portogallo |
|
|
depaex@psp.pt ppereira@psp.pt fmcarrilho@psp.pt |
|||||||||||||||||||||||
|
|
Articolo 17
|
|
dsra@at.gov.pt |
|||||||||||||||||||||||
|
Romania |
Articoli 7, 9 e 11
|
Directia Arme, Explozivi si Substante Periculoase (Armi, esplosivi e sostanze pericolose) Daniel Cosgarea – Capo del Dipartimento armi da fuoco |
daniel.cosgarea@politiaromana.ro arme@politiaromana.ro |
|||||||||||||||||||||||
|
|
Articolo 17
|
Nicolae Pietrăreanu Gabriela Hura |
vama@customs.ro nicolae.pietrareanu@customs.ro gabriela.hura@customs.ro |
|||||||||||||||||||||||
|
Slovacchia |
Articoli 7, 9, paragrafo 2, e 11
|
|
jan.krocka@mzv.sk patricia.monosiova@economy.gov.sk |
|||||||||||||||||||||||
|
|
Articoli 9, paragrafo 1, e 17
|
|
rene.baran@minv.sk |
|||||||||||||||||||||||
|
Slovenia |
Articoli 7, 9 e 11
|
|
dunzmn.mnz@gov.si |
|||||||||||||||||||||||
|
|
Articolo 17
|
|
|
|||||||||||||||||||||||
|
Spagna |
|
|
sgdefensa.sscc@comercio.mineco.es ATerreros@comercio.mineco.es cristina.calvo@reper.maec.es RMuro@comercio.mineco.es gestionaduanera@correo.aeat.es marialuisa.gonzalezan@correo.aeat.es dg-icae@guardiacivil.org |
|||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
romeroj@guardiacivil.es |
|||||||||||||||||||||||
|
Svezia |
Articoli 7, 9, paragrafo 2, e 11
|
|
registrator@isp.se anna.frangsmyr@isp.se nils.hanninger@gov.se |
|||||||||||||||||||||||
|
|
Articoli 9, paragrafo 1, e 17
|
|
|
|||||||||||||||||||||||
|
Regno Unito |
Articoli 7, 9 e 11
|
Unità congiunta per il controllo delle esportazioni |
eco.help@bis.gsi.gov.uk Ian.Bendelow@trade.gsi.gov.uk |
|||||||||||||||||||||||
|
|
Articolo 17
|
|
exports.strategic@hmrc.gsi.gov.uk |
V Avvisi
PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA
Commissione europea
|
21.10.2017 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 356/20 |
Notifica preventiva di concentrazione
(Caso M.8676 — Hellman & Friedman/Nets A/S)
Caso ammissibile alla procedura semplificata
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2017/C 356/08)
|
1. |
In data 12 ottobre 2017 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell’articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). La notifica riguarda le seguenti imprese:
H&F acquisisce, ai sensi dell’articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del regolamento sulle concentrazioni, il controllo esclusivo dell'insieme di Nets. La concentrazione è effettuata mediante offerta pubblica annunciata in data 25 settembre 2017. |
|
2. |
Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti: — H&F: impresa di private equity con uffici a San Francisco, New York e Londra. H& F investe in tutto il mondo in un gran numero di settori; — Nets: prestazione di servizi di carte di pagamento e di informazione in Danimarca, Norvegia, Svezia, Finlandia e Estonia. |
|
3. |
A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nell'ambito di applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo. Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l'esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (2), il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l'applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa. |
|
4. |
La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta. Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione, con indicazione del seguente riferimento: M.8676 — Hellman & Friedman/Nets A/S Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per email, per fax o per posta, ai seguenti recapiti.
|
(1) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 (il «regolamento sulle concentrazioni»).
(2) GU C 366 del 14.12.2013, pag. 5.
|
21.10.2017 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 356/22 |
Notifica preventiva di concentrazione
(Caso M.8615 — AXA/Unibail-Rodamco/Paunsdorf Center)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2017/C 356/09)
|
1. |
In data 6 ottobre 2017 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell’articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). La notifica riguarda le seguenti imprese:
AXA e Unibail-Rodamco acquisiscono, ai sensi dell’articolo 3, paragrafo 1, lettera b), e dell’articolo 3, paragrafo 4, del regolamento sulle concentrazioni, il controllo comune dell’insieme di Paunsdorf Centre Luxco Sàrl. La concentrazione è effettuata mediante acquisto di quote/azioni. |
|
2. |
Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti: — Ruhrpark SAS: fondo di investimento specializzato negli attivi immobiliari retail, — Agiform SAS: fondo di investimento specializzato negli attivi immobiliari, — ACEF Holding SCA: fondo di investimento specializzato negli attivi immobiliari, — Unibail-Rodamco Germany GmbH: impresa operante nel settore dell’edilizia commerciale, specializzata nei centri commerciali in Europa nonché negli uffici e nei centri per mostre e congressi a Parigi, — Paunsdorf Centre Luxco Sàrl: proprietaria del «Paunsdorf Center», un centro commerciale ubicato a Lipsia, Germania. |
|
3. |
A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nell’ambito di applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo. |
|
4. |
La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta. Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione, con indicazione del seguente riferimento: M.8615 — AXA/Unibail-Rodamco/Paunsdorf Center Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per e-mail, per fax o per posta, ai seguenti recapiti.
|
(1) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 (il «regolamento sulle concentrazioni»).
|
21.10.2017 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 356/23 |
Notifica preventiva di concentrazione
(Caso M.8621 — Apollo Management LP/Aegon Ireland plc)
Caso ammissibile alla procedura semplificata
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2017/C 356/10)
|
1. |
In data 13 ottobre 2017 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell’articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). La notifica riguarda le seguenti imprese:
Athene Holding acquisisce, ai sensi dell’articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del regolamento sulle concentrazioni, il controllo dell’insieme di Aegon Ireland. La concentrazione è effettuata mediante acquisto di quote/azioni. |
|
2. |
Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti: — Apollo: investimento di capitali privati; i fondi d’investimento gestiti dalle affiliate di Apollo investono in imprese e titoli di debito emessi da imprese che operano su scala mondiale in diversi settori; — Aegon Ireland: prodotti e servizi assicurativi. Aegon Ireland ha due linee di prodotti assicurativi vita e attualmente opera nel Regno Unito e in Germania. Aegon Ireland ha una succursale tedesca che distribuisce i suoi prodotti assicurativi vita. |
|
3. |
A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nell’ambito di applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo. Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l’esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (2), il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l’applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa. |
|
4. |
La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta. Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione, con indicazione del seguente riferimento: M.8621 — Apollo Management LP/Aegon Ireland plc. Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per e-mail, per fax o per posta, ai seguenti recapiti.
|
(1) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 (il «regolamento sulle concentrazioni»).
(2) GU C 366 del 14.12.2013, pag. 5.
Rettifiche
|
21.10.2017 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 356/24 |
Rettifica dell’avviso di apertura di un procedimento antidumping concernente le importazioni di pneumatici nuovi e ricostruiti per autobus o autocarri originari della Repubblica popolare cinese
( Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 264 dell’11 agosto 2017 )
(2017/C 356/11)
Pagina 14, punto 2:
anziché:
«Il prodotto oggetto della presente inchiesta è costituito dai pneumatici, nuovi o ricostruiti, di gomma, del tipo utilizzato per autobus o autocarri (oppure “pneumatici nuovi e ricostruiti”) (“il prodotto in esame”)»
leggasi:
«Il prodotto oggetto della presente inchiesta è costituito da determinati pneumatici, nuovi o ricostruiti, di gomma, del tipo utilizzato per autobus o autocarri, con un indice di carico superiore a 121 (oppure “pneumatici nuovi e ricostruiti”) (“il prodotto in esame”).»
Pagina 14, punto 3, prima frase:
anziché:
«Il prodotto che secondo la denuncia è oggetto di dumping è il prodotto in esame originario della Repubblica popolare cinese (“il paese interessato”), attualmente classificato con i codici NC 4011 20 90 e 4012 12 00.»
leggasi:
«Il prodotto che secondo la denuncia è oggetto di dumping è il prodotto in esame originario della Repubblica popolare cinese (“il paese interessato”), attualmente classificato con i codici NC 4011 20 90 ed ex 4012 12 00.»
|
21.10.2017 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 356/24 |
Rettifica dell’avviso relativo alle misure antidumping in vigore sulle importazioni nell’Unione di oggetti per il servizio da tavola e da cucina in ceramica originari della Repubblica popolare cinese: modifica del nome di una società soggetta all’aliquota del dazio antidumping per le società che hanno collaborato non incluse nel campione
( Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 204 del 28 giugno 2017 )
(2017/C 356/12)
Pagina 8, seconda tabella, prima colonna:
anziché:
«Fujian Jiashun Art&Crafts Co., Ltd.»
leggasi:
«Fujian Jiashun Arts&Crafts Corp. LTD».
Pagina 8, ultimo capoverso:
anziché:
«Il codice addizionale TARIC B521, precedentemente attribuito a Fujian De Hua Jiashun Art&Crafts Co., Ltd., si applica a Fujian Jiashun Art&Crafts Co., Ltd.»
leggasi:
«Il codice addizionale TARIC B521, precedentemente attribuito a Fujian De Hua Jiashun Art&Crafts Co., Ltd., si applica a Fujian Jiashun Arts&Crafts Corp. LTD».