Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document C:2017:356:FULL

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, C 356, 21 ottobre 2017


Display all documents published in this Official Journal
 

ISSN 1977-0944

Gazzetta ufficiale

dell'Unione europea

C 356

European flag  

Edizione in lingua italiana

Comunicazioni e informazioni

60° anno
21 ottobre 2017


Numero d'informazione

Sommario

pagina

 

II   Comunicazioni

 

COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

 

Commissione europea

2017/C 356/01

Non opposizione ad un’operazione di concentrazione notificata (Caso M.8175 — Exertis/Hammer) ( 1 )

1

2017/C 356/02

Non opposizione ad un’operazione di concentrazione notificata (Caso M.8415 — Ennoconn/S&T) ( 1 )

1

2017/C 356/03

Non opposizione ad un’operazione di concentrazione notificata (Caso M.8453 — Nestlé/BPW) ( 1 )

2

2017/C 356/04

Non opposizione ad un’operazione di concentrazione notificata (Caso M.8623 — Borealis/OTPP/SSE/Maple) ( 1 )

2

2017/C 356/05

Non opposizione ad un’operazione di concentrazione notificata (Caso M.8646 — Platinum/Pattonair) ( 1 )

3


 

IV   Informazioni

 

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

 

Commissione europea

2017/C 356/06

Tassi di cambio dell'euro

4

 

INFORMAZIONI PROVENIENTI DAGLI STATI MEMBRI

2017/C 356/07

Elenco delle autorità nazionali competenti a norma dell’articolo 21 del regolamento (UE) n. 258/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio

5


 

V   Avvisi

 

PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA

 

Commissione europea

2017/C 356/08

Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.8676 — Hellman & Friedman/Nets A/S) — Caso ammissibile alla procedura semplificata ( 1 )

20

2017/C 356/09

Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.8615 — AXA/Unibail-Rodamco/Paunsdorf Center) ( 1 )

22

2017/C 356/10

Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.8621 — Apollo Management LP/Aegon Ireland plc) — Caso ammissibile alla procedura semplificata ( 1 )

23


 

Rettifiche

2017/C 356/11

Rettifica dell’avviso di apertura di un procedimento antidumping concernente le importazioni di pneumatici nuovi e ricostruiti per autobus o autocarri originari della Repubblica popolare cinese ( GU C 264 dell’11.8.2017 )

24

2017/C 356/12

Rettifica dell’avviso relativo alle misure antidumping in vigore sulle importazioni nell’Unione di oggetti per il servizio da tavola e da cucina in ceramica originari della Repubblica popolare cinese: modifica del nome di una società soggetta all’aliquota del dazio antidumping per le società che hanno collaborato non incluse nel campione ( GU C 204 del 28.6.2017 )

24


 


 

(1)   Testo rilevante ai fini del SEE.

IT

 


II Comunicazioni

COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

Commissione europea

21.10.2017   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 356/1


Non opposizione ad un’operazione di concentrazione notificata

(Caso M.8175 — Exertis/Hammer)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2017/C 356/01)

Il 19 dicembre 2016 la Commissione ha deciso di non opporsi alla suddetta operazione di concentrazione notificata e di dichiararla compatibile con il mercato interno. La presente decisione si basa sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Il testo integrale della decisione è disponibile unicamente in lingua inglese e verrà reso pubblico dopo che gli eventuali segreti aziendali in esso contenuti saranno stati espunti. Il testo della decisione sarà disponibile:

sul sito Internet della Commissione europea dedicato alla concorrenza, nella sezione relativa alle concentrazioni (http://ec.europa.eu/competition/mergers/cases/). Il sito offre varie modalità per la ricerca delle singole decisioni, tra cui indici per impresa, per numero del caso, per data e per settore,

in formato elettronico sul sito EUR-Lex (http://eur-lex.europa.eu/homepage.html?locale=it) con il numero di riferimento 32016M8175. EUR-Lex è il sistema di accesso in rete al diritto comunitario.


(1)  GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1.


21.10.2017   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 356/1


Non opposizione ad un’operazione di concentrazione notificata

(Caso M.8415 — Ennoconn/S&T)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2017/C 356/02)

Il 12 maggio 2017 la Commissione ha deciso di non opporsi alla suddetta operazione di concentrazione notificata e di dichiararla compatibile con il mercato interno. La presente decisione si basa sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Il testo integrale della decisione è disponibile unicamente in lingua inglese e verrà reso pubblico dopo che gli eventuali segreti aziendali in esso contenuti saranno stati espunti. Il testo della decisione sarà disponibile:

sul sito Internet della Commissione europea dedicato alla concorrenza, nella sezione relativa alle concentrazioni (http://ec.europa.eu/competition/mergers/cases/). Il sito offre varie modalità per la ricerca delle singole decisioni, tra cui indici per impresa, per numero del caso, per data e per settore,

in formato elettronico sul sito EUR-Lex (http://eur-lex.europa.eu/homepage.html?locale=it) con il numero di riferimento 32017M8415. EUR-Lex è il sistema di accesso in rete al diritto comunitario.


(1)  GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1.


21.10.2017   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 356/2


Non opposizione ad un’operazione di concentrazione notificata

(Caso M.8453 — Nestlé/BPW)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2017/C 356/03)

Il 13 ottobre 2017 la Commissione ha deciso di non opporsi alla suddetta operazione di concentrazione notificata e di dichiararla compatibile con il mercato interno. La presente decisione si basa sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Il testo integrale della decisione è disponibile unicamente in lingua inglese e verrà reso pubblico dopo che gli eventuali segreti aziendali in esso contenuti saranno stati espunti. Il testo della decisione sarà disponibile:

sul sito Internet della Commissione europea dedicato alla concorrenza, nella sezione relativa alle concentrazioni (http://ec.europa.eu/competition/mergers/cases/). Il sito offre varie modalità per la ricerca delle singole decisioni, tra cui indici per impresa, per numero del caso, per data e per settore,

in formato elettronico sul sito EUR-Lex (http://eur-lex.europa.eu/homepage.html?locale=it) con il numero di riferimento 32017M8453. EUR-Lex è il sistema di accesso in rete al diritto comunitario.


(1)  GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1.


21.10.2017   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 356/2


Non opposizione ad un’operazione di concentrazione notificata

(Caso M.8623 — Borealis/OTPP/SSE/Maple)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2017/C 356/04)

Il 17 ottobre 2017 la Commissione ha deciso di non opporsi alla suddetta operazione di concentrazione notificata e di dichiararla compatibile con il mercato interno. La presente decisione si basa sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Il testo integrale della decisione è disponibile unicamente in lingua inglese e verrà reso pubblico dopo che gli eventuali segreti aziendali in esso contenuti saranno stati espunti. Il testo della decisione sarà disponibile:

sul sito Internet della Commissione europea dedicato alla concorrenza, nella sezione relativa alle concentrazioni (http://ec.europa.eu/competition/mergers/cases/). Il sito offre varie modalità per la ricerca delle singole decisioni, tra cui indici per impresa, per numero del caso, per data e per settore,

in formato elettronico sul sito EUR-Lex (http://eur-lex.europa.eu/homepage.html?locale=it) con il numero di riferimento 32017M8623. EUR-Lex è il sistema di accesso in rete al diritto comunitario.


(1)  GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1.


21.10.2017   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 356/3


Non opposizione ad un’operazione di concentrazione notificata

(Caso M.8646 — Platinum/Pattonair)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2017/C 356/05)

Il 16 ottobre 2017 la Commissione ha deciso di non opporsi alla suddetta operazione di concentrazione notificata e di dichiararla compatibile con il mercato interno. La presente decisione si basa sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Il testo integrale della decisione è disponibile unicamente in lingua inglese e verrà reso pubblico dopo che gli eventuali segreti aziendali in esso contenuti saranno stati espunti. Il testo della decisione sarà disponibile:

sul sito Internet della Commissione europea dedicato alla concorrenza, nella sezione relativa alle concentrazioni (http://ec.europa.eu/competition/mergers/cases/). Il sito offre varie modalità per la ricerca delle singole decisioni, tra cui indici per impresa, per numero del caso, per data e per settore,

in formato elettronico sul sito EUR-Lex (http://eur-lex.europa.eu/homepage.html?locale=it) con il numero di riferimento 32017M8646. EUR-Lex è il sistema di accesso in rete al diritto comunitario.


(1)  GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1.


IV Informazioni

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

Commissione europea

21.10.2017   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 356/4


Tassi di cambio dell'euro (1)

20 ottobre 2017

(2017/C 356/06)

1 euro =


 

Moneta

Tasso di cambio

USD

dollari USA

1,1818

JPY

yen giapponesi

133,75

DKK

corone danesi

7,4438

GBP

sterline inglesi

0,89623

SEK

corone svedesi

9,6445

CHF

franchi svizzeri

1,1597

ISK

corone islandesi

 

NOK

corone norvegesi

9,4145

BGN

lev bulgari

1,9558

CZK

corone ceche

25,690

HUF

fiorini ungheresi

308,13

PLN

zloty polacchi

4,2363

RON

leu rumeni

4,5971

TRY

lire turche

4,3289

AUD

dollari australiani

1,5055

CAD

dollari canadesi

1,4765

HKD

dollari di Hong Kong

9,2216

NZD

dollari neozelandesi

1,6885

SGD

dollari di Singapore

1,6054

KRW

won sudcoreani

1 336,07

ZAR

rand sudafricani

16,1719

CNY

renminbi Yuan cinese

7,8217

HRK

kuna croata

7,5065

IDR

rupia indonesiana

15 966,12

MYR

ringgit malese

4,9931

PHP

peso filippino

60,865

RUB

rublo russo

67,8679

THB

baht thailandese

39,188

BRL

real brasiliano

3,7519

MXN

peso messicano

22,3278

INR

rupia indiana

76,8288


(1)  Fonte: tassi di cambio di riferimento pubblicati dalla Banca centrale europea.


INFORMAZIONI PROVENIENTI DAGLI STATI MEMBRI

21.10.2017   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 356/5


Elenco delle autorità nazionali competenti a norma dell’articolo 21 del regolamento (UE) n. 258/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio

(2017/C 356/07)

Paese

Amministrazioni competenti

Punti di contatto

Email

Austria

Federal Ministry of Science, Reseach and Economy (Ministero federale della scienza, della ricerca e dell’economia)

Stubenring 1

1011 Vienna

Tel. +43 1711005391

Fax +43 1711008366

Ingrid Zehetner

Capo dipartimento C2/9

Amministrazione del commercio estero

Vincenz Lerch

Vice capo dipartimento C2/9

ingrid.zehetner@bmwfw.gv.at

post.c29@bmwfw.gv.at

christian.rupp@bmwfw.gv.at

vincenz.lerch@bmwfw.gv.at

Belgio

Vlaamse Gewest (Regione fiamminga)

Departement internationaal Vlaanderen (Ministero fiammingo degli affari esteri)

Dienst Controle Strategische Goederen (Servizio per il controllo dei beni strategici)

Boudewijnlaan 30

1000 Bruxelles

Contatto: Michael Peeters

Tel. +32 2 553 57 92

Fax +32 2 553 60 37

Email:

Tom Nijs

csg@iv.vlaanderen.be

Tom.nijs@vlaanderen.be

 

Région wallonne (Regione vallona)

Direction des licences d’armes

(Direzione licenze armi da fuoco — Valutazione e attuazione amministrativa)

Service public de Wallonie (Servizio pubblico della Vallonia)

Direction générale opérationnelle et de l’economie, de l’emploi et de la recherche

Direction licences armes (direzione generale operativa e dell’Economia, dell’occupazione e della ricerca, direzione licenze armi da fuoco)

Chaussée de Louvain 14

5000 Namur

Contatto: Michel Moreels

Tel. +32 81649751

Fax +32 81649760

licences.dgo6@spw.wallonie.be

michel.moreels@spw.wallonie.be

 

 

Service «contrôle licences, analyse politique étrangère, droits de l’homme» (Servizio «controllo licenze, analisi politica estera, diritti umani»)

(notifiche di rifiuto, consultazioni, valutazione dei criteri PC 2008/944/PESC)

Wallonie-Bruxelles International

2 Place Sainctelette

1080 Bruxelles

Contatto: (Olivier Gillet)

Tel. (+32 24218348)

o.gillet@wbi.be

 

Service public regional de Bruxelles (Servizio pubblico regionale di Bruxelles)

Direction des Relations extérieures (direzione relazioni esterne)

Cellule licences (servizio licenze)

Boulevard du Jardin Botanique 20

1035 Bruxelles

Contatto: sig. Alu Cataldo

(+32 28003727)

calu@sprb.brussels

Bulgaria

Articoli 7, 9 e 11

Chief Directorate Public Order (direzione generale dell’ordine pubblico)

Control of Hazardous Means Unit (Unità di controllo del materiale pericoloso)

Sig. Valentin Venkov

Tel. +359 29828910

Fax +359 29835677

kos_ear@mvr.bg

Damyan Dimov

drdimov.19@mvr.bg

 

Articolo 17

National Customs Administration — HQ (Amministrazione doganale nazionale — Sede centrale)

Sig.ra Ekaterina Kiryakova

Tel. +359 298594133

Fax +359 298594081

Ekaterina.Kiryakova@customs.bg

Croazia

Articoli 7, 9 e 11

Ministarstvo Gospodarstva poduzeništva i obrta (Ministero dell’economia)

Uprava za trgovinu i unutarnje tržište (Direzione per il Commercio e il Mercato interno)

Odjel za oružje i dozvole (Dipartimento Armi e Licenze)

Ulica grada Vukovara 78

HR-10000 Zagabria

www.mingo.hr

 

darko.kihalic@mingo.hr

 

Articolo 17

Ministry of Finance (Ministero delle finanze)

Customs Administration (Amministrazione delle Dogane)

Central Office (Ufficio centrale)

Alexandra von Humboldta 4 A

HR-10000 Zagabria

Tel. +385 16211482

Fax +385 16211011

 

ured-ravnatelja@carina.hr

Ivana.Javor@carina.hr

Dominik.Kozary@carina.hr

Ljiljana.Lepotinec@carina.hr

Cipro

Articoli 7, 11 e 17

Imports/Exports Licensing Section (Sezione Licenze importazione/esportazione)

Trade Service (Servizio commerciale)

Ministry of Energy, Commerce, Industry and Tourism (Ministero dell’energia, del commercio, dell’industria e del turismo)

6, Andrea Araouzou

1421 Nicosia

Tel. +357 22867100

Xenios Xenopoulos

Tel. +357 22867100, +357 22867332 (linea diretta)

Fax +357 22375120, +357 22375443 (linea diretta)

xxenopoulos@mcit.gov.cy

Panos Evgeniou

Tel. +357 22867100, +357 22867197 (linea diretta)

Fax +357 22375120, +357 22375443 (linea diretta)

pevgeniou@mcit.gov.cy

 

Articoli 9 e 17

Investigation and IPR Section (Sezione indagini e diritti di proprietà intellettuale, DPI)

Department of Customs and Excise (Dipartimento dogane e accise)

Ministry of Finance (Ministero delle finanze)

Corner M. Karaoli & Gr. Afxentiou, Nicosia

Indirizzo postale: Customs Headquarders,

1440 Nicosia

Tel. +357 22601652

Mari Charalambous Kliriotou

Tel. +357 22601652

Fax +357 22302018

mcharalambous@customs.mof.gov.cy

Christos G. Christou

Tel. +357 22601735

Fax +357 22302018

cchristou@customs.mof.gov.cy

Repubblica ceca

Ministry of Industry and Trade (Ministero dell’industria e del commercio)

Licensing Office (Ufficio Licenze)

Na Františku 32

110 15 Praga 1

Tel. +420 224851111

Fax +420 224811089

Ministry of Industry and Trade (Ministero dell’industria e del commercio)

Licensing Office (Ufficio licenze)

Na Františku 32

110 15 Praga 1

posta@mpo.cz;

elis@mpo.cz

 

 

Jan Bezemec,

Ufficio licenze

Capo unità armi da fuoco non militari

Tel. +420 224907635

Fax +420 224907678

bezemek@mpo.cz

Danimarca

Articoli 7, 9 e 11

Justitsministeriet (Ministero della giustizia)

Slotsholmsgade 10

1216 Copenaghen K

Danimarca

Tel. +45 72 26 84 00

Fax +45 33 93 35 10

Email:

Troes Sten Nielsen

jm@jm.dk

tro@jm.dk

 

Articolo 17

SKAT Indsats Told- og Afgifter (Amministrazione doganale e fiscale danese, conformità, dogane e accise)

Eksterne Relationer (Relazioni esterne)

Sluseholmen 8 B

2450 Copenaghen SV

Tel. +45 72221818

 

myndighed@skat.dk

Estonia

Articoli 7 e 11

Strategic Goods Commission (Commissione per i beni strategici)

Tel. +372 6377192

Fax +372 6377199

www.vm.ee

EV Välisministeerium

Islandi väljak 1

15049 Tallinn

 

stratkom@vm.ee

 

Articolo 9

Police and Border Guard Board (Direzione della Polizia di Stato e della Guardia di frontiera)

Tel. +372 6123000

Fax +372 6123009

www.politsei.ee

EV Politsei ja Piirivalveamet

Pärnu mnt 139

15060 Tallinn

 

ppa@politsei.ee

 

Articolo 17

Estonian Tax and Customs Board (Amministrazione fiscale e doganale estone)

Tel. +372 6761200

Fax +372 6762709

www.emta.ee

EV Maksu- ja Tolliamet

Lõõtsa 8a

15176 Tallinn

 

emta@emta.ee

Finlandia

Poliisihallitus, asehallinto

(Polizia di Stato, Amministrazione armi da fuoco)

PL 50

FI-11101 Riihimäki

(Ufficio al pubblico: Konepajankatu 2)

Tel. +358 295480181

Fax +358 295411783

 

asehallinto@poliisi.fi

Francia

Direction générale des douanes et droits indirects (direzione generale delle dogane e delle imposte indirette)

Bureau E2 — Prohibitions et protection du consommateur (Ufficio E2 — Divieti e protezione dei consumatori)

11, rue des Deux Communes

93558 Montreuil Cedex

Tel. +33 157534398

Fax +33 157534832

Email: dg-e2@douane.finances.gouv.fr

Bureau E2 — Prohibitions et protection du consommateur (Ufficio E2 — Divieti e protezione dei consumatori)

11, rue des Deux-Communes

93558 Montreuil Cedex

Tel. +33 157534398

Fax +33 1 57534832

Email:

Marine Gioan

dg-e2@douane.finances.gouv.fr

marine.gioan@douane.finances.gouv.fr

 

Ministère des affaires etrangeres et du developpement international (Ministero degli affari esteri e dello sviluppo internazionale)

Direction des affaires stratégiques, de sécurité et du désarmement (direzione affari strategici, sicurezza e disarmo)

Sous-direction du contrôle des armements et de l’OSCE (vicedirezione controllo armi e OSCE)

Pôle contrôle des exportations (Unità di controllo delle esportazioni)

37 Quai d’Orsay

75700 Parigi 07 SP

cieemg.dgp-asd-dt@diplomatie.gouv.fr

Tel. +33 143174433

 

 

Germania

Articoli 7, 9, paragrafo 2, e 11

Bundesamt für Wirtschaft und Ausfuhrkontrolle — BAFA

(Ufficio federale per l’economia e il controllo delle esportazioni)

Frankfurter Straße 29 - 35

65760 Eschborn

Tel. +49 6196908-0

Fax +49 6196908-1800

Sarah Ott

Thomas Barowski

poststelle@bafa.bund.de

Sarah.Ott@bafa.bund.de

Thomas.Barowski@bafa.bund.de

 

Unit KM 5 (Unità KM 5)

Waffen-, Beschuss- und Sprengstoffrecht, Nationales Waffenregister (Legislazione sulle armi, le armi da tiro e gli esplosivi, Registro nazionale delle armi da fuoco)

Bundesministerium des Innern (Ministero federale tedesco degli interni)

Alt-Moabit 140

10557 Berlino

Tel. +49 3018681-10392

Fax +49 3018681-510392

 

Andrea.Mueller@bmi.bund.de

Barbara.Kluge@bmi.bund.de

DVIA2.gzd@zoll.bund.de

 

Articolo 9, paragrafo 1

Generalzolldirektion — Direktion VI

(Autorità centrale delle Dogane — Direzione VI)

Krelingstraße 50

90408 Norimberga

Tel. +49 911376-0

Fax +49 9113762270

 

 

 

Articolo 17, paragrafi da 1 a 3, articolo 17, paragrafo 4, 1a ipotesi

Generalzolldirektion – Direktion VI

(Autorità centrale delle Dogane — Direzione VI, cfr. sopra)

 

 

 

Article 17, paragrafo 4, 2a ipotesi

Bundesamt für Wirtschaft und Ausfuhrkontrolle — BAFA

(Ufficio federale per l’economia e il controllo delle esportazioni)

(cfr. sopra)

 

 

Grecia

Ministry of Citizens Protection and Public Order — Directorate of State Security (Ministero della protezione dei cittadini e dell’ordine pubblico — Direzione per la sicurezza nazionale)

Sig.ra Athina Tsitsigianni

dka_opla@police.gr

Ungheria

Hungarian Trade Licensing Office (Ufficio ungherese per le licenze commerciali)

Authority on Defence Industry and Export Control (Autorità per l’industria della difesa e il controllo delle esportazioni)

Email: armstrade@mkeh.gov.hu

Tel. +36 14585599

Budapest

Németvölgyi út 37-39.

1124

Hungarian Trade Licensing Office (Ufficio ungherese per le licenze commerciali)

Authority on Defence Industry and Export Control (Autorità per l’industria della difesa e il controllo delle esportazioni)

Email:

Tel. +36 14585599

armstrade@mkeh.gov.hu

 

Articoli 7, 9 e 11

Hungarian Police Headquarters (Sede centrale della polizia ungherese)

Budapest

Teve utca 4-6.

1139

Articoli 7, 9 e 11

Hungarian Police Headquarters (Sede centrale della polizia ungherese)

Servizio amministrativo

Email:

Tel. +36 14435620

Fax +36 14435514

Budapest

Teve utca 4-6.

1139

Budapest

Pf.: 314/15

1903

Janos Ivanyi

igrend.orfk@orfk.police.hu

janos.ivanyi@bm.gov.hu

Irlanda

Articoli 7, 9 e 11

Export controls (Controllo delle esportazioni)

Licensing Unit (Ufficio Licenze)

Department of Jobs, Enterprise and Innovation (Ministero dell’occupazione, delle attività imprenditoriali e dell’innovazione)

23 Kildare Street

Dublino 2

Tel. +353 16312121

Fax +353 16312562

Email: exportcontrol@djei.ie

Export controls (Controllo delle esportazioni)

Licensing Unit (Ufficio Licenze)

Department of Jobs, Enterprise and Innovation (Ministero dell’occupazione, delle attività imprenditoriali e dell’innovazione)

23 Kildare Street

Dublino 2

Tel. +353 16312121

Fax +353 16312562

Email:

David Martin

exportcontrol@djei.ie

david.martin@djei.ie

 

Articolo 17

Prohibitions and Restrictions Unit (Ufficio Divieti e Restrizioni),

Corporate Affairs and Customs Division (Divisione per gli Affari societari e le Dogane),

Revenue (Ufficio delle Entrate),

Government Offices (Uffici governativi),

St. Conlon’s Road,

Nenagh,

Co. Tipperary,

Tel. 353 67 63353

Email: rcpr@revenue.ie

 

 

Italia

Articolo 17

Agenzia delle dogane e dei monopoli

Direzione centrale accertamenti e controlli

Via M. Carucci, 71

00143 Roma

Tel. +39 0650246029

Fax +39 0650243266

Ministero degli affari esteri

Autorità nazionale

Unità autorizzazioni materiali di armamento

Piazzale della Farnesina 1

00135 Roma

Tel. +39 0636913603

+39 0636913601

+39 0636914532

Fax +39 0636918815

Ministero dell’interno

Marcella Russo

uama.mae@cert.esteri.it;

segreteria.uama@esteri.it

marcella.russo@interno.it

 

Articoli 7, 9 e 11

Ministero dell’interno

Dipartimento della pubblica sicurezza

Ufficio per l’amministrazione Generale

Ufficio per gli affari della polizia amministrativa e sociale

Via Agostino De Pretis 1

00184 Roma

Lettonia

Ministry of Foreign Affairs of the Republic of Latvia (Ministero degli affari esteri della Repubblica di Lettonia)

K.Valdemara street 3

Riga, LV-1395

Tel. +371 67016201

Fax +371 67828121

Sito web: http://www.mfa.gov.lv

 

mfa.cha@mfa.gov.lv

 

Ministry of Interior of the Republic of Latvia (Ministero dell’interno della Repubblica di Lettonia)

Ciekurkalna 1.linija 1 korp.2

Riga LV-1026

Tel. +371 67219263

Fax +371 67829686

Sito web: http://www.iem.gov.lv

 

kanceleja@iem.gov.lv

 

State Revenue Service of the Republic of Latvia (Servizio delle entrate statali della Repubblica di Lettonia)

National Customs Board (Agenzia nazionale delle dogane)

Talejas street 1

Riga LV-1978

Tel. +371 67120981

Sito web: http://www.vid.gov.lv

Email:

Sindija Bērziņa

Evija Paegle

Capo del Servizio per le questioni UE

Divisione per l’ammodernamento delle dogane

Agenzia nazionale delle dogane

Tel. +371 67120973

Mobile: +371 25680423

MP.lietvediba@vid.gov.lv

Sindija.Berzina@vid.gov.lv

Evija.Paegle@vid.gov.lv

Lituania

Articoli 7, 9 e 11

Ministry of Interior (Ministero dell’interno)

Police department (Dipartimento polizia di Stato)

Public Police Board Licence division (Ufficio licenze del Dipartimento Polizia di Stato)

Tel. +370 52719767

Fax +370 52719976

 

leidimai.pd@policija.lt

audrius.ciupala@policija.lt

 

Articolo 17

Ministry of Finance (Ministero delle finanze)

Customs Department under the

A.Jakšto g. 1 (Agenzia delle Dogane, A.Jakšto g. 1)

LT-01105 Vilnius

Tel. +370 52666111, +370 52666087

 

muitine@cust.lt

Lussemburgo

Ministère de la justice (Ministero della giustizia)

Direction des affaires pénales (Direzione affari penali)

Service des armes prohibées (Servizio armi proibite)

Centre administratif Pierre Werner

13, rue Érasme

L-1468 Lussemburgo-Kirchberg

Tel. +352 24788542

Fax +352 220519

Luc Reding

Tel. +352 24784555

Fax +352 220519

Luc.Reding@mj.etat.lu

Marc Muller

Tel. +352 24784514

Fax +352 220519

marc.muller@mj.etat.lu

Malta

Articoli 7, 9, 11 e 17

Ministry for the Economy, Investment and Small Business (Ministero dell’economia, degli Investimenti e delle piccole imprese)

Lascaris Wharf

La Valletta

VLT 1920

Tel.+356 25690214

 

commerce@gov.mt

 

Police General Headquarters (Sede centrale della Polizia)

Pjazza Kalcidonius

Floriana

FRN 1530

Tel.+356 22940000

 

weapons.police@gov.mt

ballistics.police@gov.mt

Paesi Bassi

Belastingdienst/Douane/Groningen/Centrale Dienst voor In- en Uitvoer (Servizio delle Imposte/Dogane/Groningen/Servizio centrale per le importazioni e le esportazioni)

P.O. Box 30003

9700 RD Groningen

Tel. +31 (0)88 151 21 22

Sito web:

http://www.belastingdienst.nl/wps/wcm/connect/bldcontentnl/belastingdienst/douane_voor_bedrijven/veiligheid_gezondheid_economie_en_milieu_vgem/cdiu/wapens_munitie_consent_vergunning_aanvragen/

Ministerie van Veiligheid en Justitie (Ministero della sicurezza e della giustizia)

Directie Rechtshandhaving en Criminaliteitsbestrijding (Servizio attività di contrasto e lotta alla criminalità)

All’attenzione del sig. Jean Luc Luijs

P.O. Box 20301

2500 EH L’Aia

+31 653980492

drn-cdiu.groningen@belastingdienst.nl

j.l.luijs@minvenj.nl

Polonia

Articoli 7, 9 e 11 relativamente agli imprenditori autorizzati a fabbricare e commercializzare armi da fuoco sulla base di concessioni

Ministry of the Interior (Ministero dell’interno) (sostituisce temporaneamente il ministero dell’economia)

Department for Permits and Licenses (Dipartimento permessi e licenze)

Stefana Batorego 5

02-591 Varsavia

Tel. +48 226011602

Fax +48 22848 9781

Email: waii@msw.gov.pl

Wojciech Adamski

Esperto principale

Unità per il commercio qualificato

Dipartimento permessi e licenze

Stefana Batorego 5

02-591 Varsavia

Tel. +48 226014381

Fax +48 228489781

waii@msw.gov.pl

wojciech.adamski@mswia.gov.pl

 

Articoli 7, 9 e 11 relativamente a persone ed entità autorizzate a possedere armi da fuoco sulla base di apposito permesso

The National Police Headquarters (Sede centrale della polizia di Stato)

Wydział Nadzoru nad Specjalistycznymi Uzbrojonymi Formacjami Ochronnymi Biura Prewencji i Ruchu Drogowego

Puławska 148/150

02-514 Varsavia

Tel. +48 226014279

Fax +48 226014220

Email: sufo.bprew@policja.gov.pl

The National Police Headquarters (Sede centrale della polizia di Stato)

Wydział Nadzoru nad Specjalistycznymi Uzbrojonymi Formacjami Ochronnymi Biura Prewencji I Ruchu Drogowego

Puławska 148/150

02-514 Varsavia

Tel. +48 226014279

Fax +48 226014220

sufo.bprew@policja.gov.pl

 

Articolo 17

Ministry of Finance (Ministero delle finanze)

Customs Department (Agenzia delle dogane)

Świętokrzyska 12

00-916 Varsavia

Tel. +48 226945005

Fax +48 226944303

Email: sekretariat.dc@mf.gov.pl

Ministry of Finance (Ministero delle finanze)

Customs Department (Agenzia delle dogane)

Świętokrzyska 12

00-916 Varsavia

Tel. +48 226945005

Fax +48 226944303

sekretariat.dc@mf.gov.pl

Portogallo

Ministério da Administração Interna

(Ministero dell’interno)

Polícia de Segurança Pública (Servizio di pubblica sicurezza)

Departamento de Armas e Explosivos

(Dipartimento Armi ed Esplosivi)

Rua Artilharia 1, no 21

1269-003 Lisbona

Tel. +351 213703925

Fax +351 213867272

Email: depaex@psp.pt

Departamento de Armas e Explosivos

(Dipartimento armi ed Esplosivi)

Tel. +351 213703925

Fax +351 213867272

depaex@psp.pt

ppereira@psp.pt

fmcarrilho@psp.pt

 

Articolo 17

AT — Tax and Customs Administration (AT — Amministrazione fiscale e doganale)

Departamento:

Direção de Serviços de Regulação Aduaneira (Dipartimento: Direzione per la regolamentazione doganale)

Rua da Alfândega, no 5 – r/c, 1149-006 Lisbona

Tel. +351 21 8813890

Fax +351 21 8813984

Email: dsra@at.gov.pt

PT — Amministrazione fiscale e doganale

Tel. +351 218813890

Fax +351 218813984

dsra@at.gov.pt

Romania

Articoli 7, 9 e 11

Ministerul Afacerilor Interne

(Ministero dell’interno)

Inspectoratul general al politiei romane

(Ispettorato generale della polizia rumena)

Stefan Cel Mare Street 13-15, Sector 2

020123, Bucarest

Tel. +40 213127820

Fax +40 213127820

Email: arme@politiaromana.ro

Directia Arme, Explozivi si Substante Periculoase

(Armi, esplosivi e sostanze pericolose)

Daniel Cosgarea – Capo del Dipartimento armi da fuoco

daniel.cosgarea@politiaromana.ro

arme@politiaromana.ro

 

Articolo 17

National Agency for Fiscal Administration (Agenzia nazionale per l’amministrazione fiscale)

Directorate General for Customs (direzione generale delle dogane)

Str Matei Millo 13, Sector 1 Bucarest

+40 213155858

www.customs.ro

Nicolae Pietrăreanu

Gabriela Hura

vama@customs.ro

nicolae.pietrareanu@customs.ro

gabriela.hura@customs.ro

Slovacchia

Articoli 7, 9, paragrafo 2, e 11

Ministry of Economy of the Slovak Republic (Ministero dell’economia della Repubblica slovacca)

Mierová 19

827 15 Bratislava

Ministry of Economy of the Slovak Republic (Ministero dell’economia della Repubblica slovacca)

Department of Trade Measures (Dipartimento per le misure commerciali)

Mierová 19

827 15 Bratislava

Tel. +421 248542184

Fax +421 243423915

jan.krocka@mzv.sk

patricia.monosiova@economy.gov.sk

 

Articoli 9, paragrafo 1, e 17

Criminal Office of the Financial Administration (Ufficio anticrimine dell’amministrazione finanziaria)

Section of Special Operations and Investigation (Sezione operazioni speciali e indagini)

Bajkalska 24

824 97 Bratislava

Tel. +421 2 58251221

Mobile: +421 905723040

Criminal Office of the Financial Administration (Ufficio anticrimine dell’amministrazione finanziaria)

Section of Special Operations and Investigation (Sezione operazioni speciali e indagini)

Bajkalska 24

824 97 Bratislava

Tel. +421 258251221

Mobile: +421 905723040

Fax +421 253411051

Ministry of the interior (Ministero dell’interno)

René Baran

rene.baran@minv.sk

Slovenia

Articoli 7, 9 e 11

Ministry of the Interior of the Republic of Slovenia (Ministero dell’interno della Repubblica di Slovenia),

Štefanova 2

SI-1501 Lubiana

 

dunzmn.mnz@gov.si

 

Articolo 17

Customs Administration of the Republic of Slovenia (Amministrazione doganale della Repubblica di Slovenia)

Šmartinska 55

SI-1523 Lubiana

 

 

Spagna

Subdirección General de Comercio Internacional de Material de Defensa y Doble Uso (Vicedirezione generale per il commercio internazionale di materiale per la difesa e a duplice uso)

Dirección General de Comercio Internacional e Inversiones (direzione generale del commercio internazionale e degli investimenti)

Secretaría de Estado de Comercio

(Segretariato di Stato per il commercio)

Po de la Castellana 162

28046 Madrid

MADRID

+34 913492587

Terreros Gómez, Anà

Vicedirettore generale

Calvo Mayayo, Cristina o

Muro Martínez, Ramón

e

+34 9172898547

+34 913584721

sgdefensa.sscc@comercio.mineco.es

ATerreros@comercio.mineco.es

cristina.calvo@reper.maec.es

RMuro@comercio.mineco.es

gestionaduanera@correo.aeat.es

marialuisa.gonzalezan@correo.aeat.es

dg-icae@guardiacivil.org

 

Subdirección General de Gestión Aduanera

(Vicedirezione generale per la gestione delle dogane)

Departamento de Aduanas e Impuestos Especiales

(Dipartimento dogane e accise)

Agencia Estatal de la Administración Tributaria (Agenzia statale dell’amministrazione tributaria)

Avenida Llano Castellano 17

28034 Madrid

MADRID

Intervención Central de Armas y Explosivos

(Servizio ispettivo centrale per le armi da fuoco e gli esplosivi)

Dirección General de la Guardia Civil

(Direzione generale della Guardia Civil)

Ministerio del Interior

(Ministero dell’interno)

C/Batalla del Salado, 22

28045 Madrid

MADRID

+34 915146900

José Romero Morgaz

Guardia Civil

Unità centrale di intelligence criminale

Tel. +34 915142592

cell.: +34 650511492

romeroj@guardiacivil.es

Svezia

Articoli 7, 9, paragrafo 2, e 11

Swedish Inspectorate for Strategic Products (Ispettorato svedese per i prodotti strategici)

Gullfossgatan 6, Kista

SE-164 90 Stoccolma

Tel. +46 84063100

Fax +46 8203100

Email: registrator@isp.se

www.isp.se

Swedish Inspectorate for Strategic Products (Ispettorato svedese per i prodotti strategici)

Gullfossgatan 6, Kista

SE-164 90 Stoccolma

Tel. +46 8406 3100

Fax +46 8203100

Email: registrator@isp.se

www.isp.se

registrator@isp.se

anna.frangsmyr@isp.se

nils.hanninger@gov.se

 

Articoli 9, paragrafo 1, e 17

Swedish Customs (Agenzia delle dogane svedese)

Box 12854

SE-112 98 Stoccolma

+46 771520520

Fax +46 8208012

www.tullverket.se

 

 

Regno Unito

Articoli 7, 9 e 11

UK Export Control Joint Unit (Policy Unit) (Unità congiunta per il controllo delle esportazioni del Regno Unito — Unità strategica)

Department for International Trade (DIT) (Ministero del commercio internazionale)

3 Whitehall Place

Londra

SW1HA 2AW

Tel. +44 2072158692

Unità congiunta per il controllo delle esportazioni

eco.help@bis.gsi.gov.uk

Ian.Bendelow@trade.gsi.gov.uk

 

Articolo 17

HM Revenue and Customs (Agenzia delle entrate fiscali e doganali)

Customs Enforcement Policy (Applicazione della politica doganale)

Third Floor

100 Parliament Street

Londra

SW1A 2BQ

 

exports.strategic@hmrc.gsi.gov.uk


V Avvisi

PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA

Commissione europea

21.10.2017   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 356/20


Notifica preventiva di concentrazione

(Caso M.8676 — Hellman & Friedman/Nets A/S)

Caso ammissibile alla procedura semplificata

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2017/C 356/08)

1.

In data 12 ottobre 2017 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell’articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1).

La notifica riguarda le seguenti imprese:

Hellman & Friedman e i suoi fondi paralleli («H&F», Stati Uniti),

Nets A/S («Nets», Danimarca).

H&F acquisisce, ai sensi dell’articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del regolamento sulle concentrazioni, il controllo esclusivo dell'insieme di Nets.

La concentrazione è effettuata mediante offerta pubblica annunciata in data 25 settembre 2017.

2.

Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:

—   H&F: impresa di private equity con uffici a San Francisco, New York e Londra. H& F investe in tutto il mondo in un gran numero di settori;

—   Nets: prestazione di servizi di carte di pagamento e di informazione in Danimarca, Norvegia, Svezia, Finlandia e Estonia.

3.

A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nell'ambito di applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo.

Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l'esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (2), il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l'applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa.

4.

La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.

Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione, con indicazione del seguente riferimento:

M.8676 — Hellman & Friedman/Nets A/S

Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per email, per fax o per posta, ai seguenti recapiti.

Email: COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu

Fax: +32 22964301

Indirizzo postale:

Commissione europea

Direzione generale Concorrenza

Protocollo Concentrazioni

1049 Bruxelles/Brussel

BELGIQUE/BELGIË


(1)  GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 (il «regolamento sulle concentrazioni»).

(2)  GU C 366 del 14.12.2013, pag. 5.


21.10.2017   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 356/22


Notifica preventiva di concentrazione

(Caso M.8615 — AXA/Unibail-Rodamco/Paunsdorf Center)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2017/C 356/09)

1.

In data 6 ottobre 2017 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell’articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1).

La notifica riguarda le seguenti imprese:

Ruhrpark SAS (Francia), appartenente al gruppo AXA SA («AXA», Francia),

Agiform SAS (Francia), appartenente al gruppo AXA,

ACEF Holding SCA (Lussemburgo), appartenente al gruppo AXA,

Unibail-Rodamco Beteiligungs GmbH (Germania), controllata da Unibail-Rodamco Germany GmbH (Germania), appartenente al gruppo Unibail-Rodamco (Francia),

Paunsdorf Centre Luxco Sàrl (Germania).

AXA e Unibail-Rodamco acquisiscono, ai sensi dell’articolo 3, paragrafo 1, lettera b), e dell’articolo 3, paragrafo 4, del regolamento sulle concentrazioni, il controllo comune dell’insieme di Paunsdorf Centre Luxco Sàrl.

La concentrazione è effettuata mediante acquisto di quote/azioni.

2.

Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:

—   Ruhrpark SAS: fondo di investimento specializzato negli attivi immobiliari retail,

—   Agiform SAS: fondo di investimento specializzato negli attivi immobiliari,

—   ACEF Holding SCA: fondo di investimento specializzato negli attivi immobiliari,

—   Unibail-Rodamco Germany GmbH: impresa operante nel settore dell’edilizia commerciale, specializzata nei centri commerciali in Europa nonché negli uffici e nei centri per mostre e congressi a Parigi,

—   Paunsdorf Centre Luxco Sàrl: proprietaria del «Paunsdorf Center», un centro commerciale ubicato a Lipsia, Germania.

3.

A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nell’ambito di applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo.

4.

La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.

Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione, con indicazione del seguente riferimento:

M.8615 — AXA/Unibail-Rodamco/Paunsdorf Center

Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per e-mail, per fax o per posta, ai seguenti recapiti.

Indirizzo e-mail: COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu

Fax: + 32 22964301

Indirizzo postale:

Commissione europea

Direzione generale Concorrenza

Protocollo Concentrazioni

1049 Bruxelles/Brussel

BELGIQUE/BELGIË


(1)  GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 (il «regolamento sulle concentrazioni»).


21.10.2017   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 356/23


Notifica preventiva di concentrazione

(Caso M.8621 — Apollo Management LP/Aegon Ireland plc)

Caso ammissibile alla procedura semplificata

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2017/C 356/10)

1.

In data 13 ottobre 2017 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell’articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1).

La notifica riguarda le seguenti imprese:

Athene Holding Ltd. («Athene Holding», Stati Uniti), appartenente al gruppo Apollo Management L.P. («Apollo», Stati Uniti),

Aegon Ireland plc («Aegon Ireland», Irlanda).

Athene Holding acquisisce, ai sensi dell’articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del regolamento sulle concentrazioni, il controllo dell’insieme di Aegon Ireland.

La concentrazione è effettuata mediante acquisto di quote/azioni.

2.

Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:

—   Apollo: investimento di capitali privati; i fondi d’investimento gestiti dalle affiliate di Apollo investono in imprese e titoli di debito emessi da imprese che operano su scala mondiale in diversi settori;

—   Aegon Ireland: prodotti e servizi assicurativi. Aegon Ireland ha due linee di prodotti assicurativi vita e attualmente opera nel Regno Unito e in Germania. Aegon Ireland ha una succursale tedesca che distribuisce i suoi prodotti assicurativi vita.

3.

A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nell’ambito di applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo.

Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l’esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (2), il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l’applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa.

4.

La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.

Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione, con indicazione del seguente riferimento:

M.8621 — Apollo Management LP/Aegon Ireland plc.

Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per e-mail, per fax o per posta, ai seguenti recapiti.

Indirizzo e-mail: COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu

Fax +32 229 64301

Indirizzo postale:

Commissione europea

Direzione generale Concorrenza

Protocollo Concentrazioni

1049 Bruxelles/Brussel

BELGIQUE/BELGIË


(1)  GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 (il «regolamento sulle concentrazioni»).

(2)  GU C 366 del 14.12.2013, pag. 5.


Rettifiche

21.10.2017   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 356/24


Rettifica dell’avviso di apertura di un procedimento antidumping concernente le importazioni di pneumatici nuovi e ricostruiti per autobus o autocarri originari della Repubblica popolare cinese

( Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 264 dell’11 agosto 2017 )

(2017/C 356/11)

Pagina 14, punto 2:

anziché:

«Il prodotto oggetto della presente inchiesta è costituito dai pneumatici, nuovi o ricostruiti, di gomma, del tipo utilizzato per autobus o autocarri (oppure “pneumatici nuovi e ricostruiti”) (“il prodotto in esame”)»

leggasi:

«Il prodotto oggetto della presente inchiesta è costituito da determinati pneumatici, nuovi o ricostruiti, di gomma, del tipo utilizzato per autobus o autocarri, con un indice di carico superiore a 121 (oppure “pneumatici nuovi e ricostruiti”) (“il prodotto in esame”).»

Pagina 14, punto 3, prima frase:

anziché:

«Il prodotto che secondo la denuncia è oggetto di dumping è il prodotto in esame originario della Repubblica popolare cinese (“il paese interessato”), attualmente classificato con i codici NC 4011 20 90 e 4012 12 00.»

leggasi:

«Il prodotto che secondo la denuncia è oggetto di dumping è il prodotto in esame originario della Repubblica popolare cinese (“il paese interessato”), attualmente classificato con i codici NC 4011 20 90 ed ex 4012 12 00.»


21.10.2017   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 356/24


Rettifica dell’avviso relativo alle misure antidumping in vigore sulle importazioni nell’Unione di oggetti per il servizio da tavola e da cucina in ceramica originari della Repubblica popolare cinese: modifica del nome di una società soggetta all’aliquota del dazio antidumping per le società che hanno collaborato non incluse nel campione

( Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 204 del 28 giugno 2017 )

(2017/C 356/12)

Pagina 8, seconda tabella, prima colonna:

anziché:

«Fujian Jiashun Art&Crafts Co., Ltd.»

leggasi:

«Fujian Jiashun Arts&Crafts Corp. LTD».

Pagina 8, ultimo capoverso:

anziché:

«Il codice addizionale TARIC B521, precedentemente attribuito a Fujian De Hua Jiashun Art&Crafts Co., Ltd., si applica a Fujian Jiashun Art&Crafts Co., Ltd.»

leggasi:

«Il codice addizionale TARIC B521, precedentemente attribuito a Fujian De Hua Jiashun Art&Crafts Co., Ltd., si applica a Fujian Jiashun Arts&Crafts Corp. LTD».


Top