Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document C:2016:434:FULL

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, C 434, 24 novembre 2016


Display all documents published in this Official Journal
 

ISSN 1977-0944

Gazzetta ufficiale

dell'Unione europea

C 434

European flag  

Edizione in lingua italiana

Comunicazioni e informazioni

59° anno
24 novembre 2016


Numero d'informazione

Sommario

pagina

 

II   Comunicazioni

 

COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

 

Commissione europea

2016/C 434/01

Non opposizione ad un’operazione di concentrazione notificata (Caso M.8151 — Naxicap/TimePartners) ( 1 )

1


 

IV   Informazioni

 

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

 

Commissione europea

2016/C 434/02

Tassi di cambio dell'euro

2

 

Corte dei conti

2016/C 434/03

Relazione speciale n. 31/2016 — Spendere almeno un euro su cinque del bilancio UE per l’azione per il clima: i lavori in corso sono ambiziosi, ma rischiano fortemente di non essere sufficienti

3

 

INFORMAZIONI RELATIVE ALLO SPAZIO ECONOMICO EUROPEO

 

Autorità di vigilanza EFTA

2016/C 434/04

Aiuti di Stato — Decisione di non sollevare obiezioni

4

2016/C 434/05

Insussistenza di aiuti di Stato ai sensi dell’articolo 61, paragrafo 1, dell’accordo SEE

5


 

V   Avvisi

 

PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI

 

Ufficio europeo di selezione del personale (EPSO)

2016/C 434/06

Bando di concorso generale

6

 

PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA

 

Commissione europea

2016/C 434/07

Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.8180 — Verizon Communications Inc./Yahoo Holdings, Inc.) ( 1 )

7

2016/C 434/08

Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.8300 — Hewlett Packard Enterprise Services/Computer Sciences Corporation) — Caso ammissibile alla procedura semplificata ( 1 )

8

2016/C 434/09

Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.8244 — The Coca-Cola Company/Coca-Cola HBC/Neptūno Vandenys) ( 1 )

9

2016/C 434/10

Notifica preventiva di concentrazione (Caso M.8265 — Carlyle/KAP) — Caso ammissibile alla procedura semplificata ( 1 )

10


 


 

(1)   Testo rilevante ai fini del SEE

IT

 


II Comunicazioni

COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

Commissione europea

24.11.2016   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 434/1


Non opposizione ad un’operazione di concentrazione notificata

(Caso M.8151 — Naxicap/TimePartners)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2016/C 434/01)

L’11 novembre 2016 la Commissione ha deciso di non opporsi alla suddetta operazione di concentrazione notificata e di dichiararla compatibile con il mercato interno. La presente decisione si basa sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Il testo integrale della decisione è disponibile unicamente in lingua inglese e verrà reso pubblico dopo che gli eventuali segreti aziendali in esso contenuti saranno stati espunti. Il testo della decisione sarà disponibile:

sul sito Internet della Commissione europea dedicato alla concorrenza, nella sezione relativa alle concentrazioni (http://ec.europa.eu/competition/mergers/cases/). Il sito offre varie modalità per la ricerca delle singole decisioni, tra cui indici per impresa, per numero del caso, per data e per settore,

in formato elettronico sul sito EUR-Lex (http://eur-lex.europa.eu/homepage.html?locale=it) con il numero di riferimento 32016M8151. EUR-Lex è il sistema di accesso in rete al diritto comunitario.


(1)  GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1.


IV Informazioni

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

Commissione europea

24.11.2016   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 434/2


Tassi di cambio dell'euro (1)

23 novembre 2016

(2016/C 434/02)

1 euro =


 

Moneta

Tasso di cambio

USD

dollari USA

1,0602

JPY

yen giapponesi

118,04

DKK

corone danesi

7,4398

GBP

sterline inglesi

0,85393

SEK

corone svedesi

9,7863

CHF

franchi svizzeri

1,0731

ISK

corone islandesi

 

NOK

corone norvegesi

9,0680

BGN

lev bulgari

1,9558

CZK

corone ceche

27,027

HUF

fiorini ungheresi

310,04

PLN

zloty polacchi

4,4154

RON

leu rumeni

4,5165

TRY

lire turche

3,5944

AUD

dollari australiani

1,4294

CAD

dollari canadesi

1,4260

HKD

dollari di Hong Kong

8,2232

NZD

dollari neozelandesi

1,5039

SGD

dollari di Singapore

1,5136

KRW

won sudcoreani

1 248,20

ZAR

rand sudafricani

14,9912

CNY

renminbi Yuan cinese

7,3157

HRK

kuna croata

7,5280

IDR

rupia indonesiana

14 351,42

MYR

ringgit malese

4,7122

PHP

peso filippino

52,899

RUB

rublo russo

68,1458

THB

baht thailandese

37,743

BRL

real brasiliano

3,5860

MXN

peso messicano

21,8340

INR

rupia indiana

72,8745


(1)  Fonte: tassi di cambio di riferimento pubblicati dalla Banca centrale europea.


Corte dei conti

24.11.2016   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 434/3


Relazione speciale n. 31/2016

«Spendere almeno un euro su cinque del bilancio UE per l’azione per il clima: i lavori in corso sono ambiziosi, ma rischiano fortemente di non essere sufficienti»

(2016/C 434/03)

La Corte dei conti europea informa che è stata pubblicata la relazione speciale n. 31/2016 «Spendere almeno un euro su cinque del bilancio UE per l’azione per il clima: i lavori in corso sono ambiziosi, ma rischiano fortemente di non essere sufficienti».

La relazione è disponibile, per essere consultata o scaricata, sul sito Internet della Corte dei conti europea: http://eca.europa.eu oppure su EU-Bookshop https://bookshop.europa.eu


INFORMAZIONI RELATIVE ALLO SPAZIO ECONOMICO EUROPEO

Autorità di vigilanza EFTA

24.11.2016   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 434/4


Aiuti di Stato — Decisione di non sollevare obiezioni

(2016/C 434/04)

L’Autorità di vigilanza EFTA non solleva obiezioni riguardo alla seguente misura di aiuto di Stato:

Data di adozione della decisione.

:

6 luglio 2016

Numero dell’aiuto

:

79160

Numero della decisione

:

150/16/COL

Stato EFTA

:

Norvegia

Titolo

:

Modifica della legge norvegese sull’imposizione fiscale riguardante modifiche delle regole di ammortamento per le centrali eoliche

Base giuridica

:

Legge 19.6.2015, n. 52 riguardante la modifica della legge 26.3.1999, n. 14 (Legge sull’imposizione fiscale), paragrafi 14-51

Tipo di misura

:

Regime

Obiettivo

:

Tutela ambientale

Forma dell’aiuto

:

Agevolazione fiscale

Dotazione di bilancio

:

115 milioni di NOK

Intensità

:

3,7 %

Durata

:

19.6.2015 – 31.12.2021

Settori economici

:

Energia

Nome e indirizzo dell’autorità che concede l’aiuto

:

Ministero delle Finanze

P.O. Box 8008 Dep.

NO-0030 Oslo

NORVEGIA

Altre informazioni

:

Il testo della decisione facente fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito dell’Autorità di vigilanza EFTA:

http://www.eftasurv.int/state-aid/state-aid-register/


24.11.2016   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 434/5


Insussistenza di aiuti di Stato ai sensi dell’articolo 61, paragrafo 1, dell’accordo SEE

(2016/C 434/05)

L’Autorità di vigilanza EFTA ritiene che la misura seguente non costituisca aiuto di Stato ai sensi dell’articolo 61, paragrafo 1, dell’accordo SEE.

Data di adozione della decisione

:

13 luglio 2016

Numero dell’aiuto

:

78079

Numero della decisione

:

155/16/COL

Stato EFTA

:

Norvegia

Regione

:

Titolo (e/o nome del beneficiario)

:

Base giuridica

:

Legge sulle dogane

Tipo di misura

:

Esenzione dai dazi all’importazione per alcuni beni di modesto valore importati dai consumatori finali

Obiettivo

:

Forma dell’aiuto

:

Nessun aiuto

Dotazione di bilancio

:

Intensità

:

Durata

:

Settori economici

:

Nome e indirizzo dell’autorità che concede l’aiuto

:

Regio ministero delle Finanze

Akersgate 40

NO-0030 Oslo

NORVEGIA

Altre informazioni

:

Il testo della decisione facente fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito dell’Autorità di vigilanza EFTA:

http://www.eftasurv.int/state-aid/state-aid-register/


V Avvisi

PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI

Ufficio europeo di selezione del personale (EPSO)

24.11.2016   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 434/6


BANDO DI CONCORSO GENERALE

(2016/C 434/06)

L’Ufficio europeo di selezione del personale (EPSO) organizza il seguente concorso generale:

 

EPSO/AD/330/16 — AMMINISTRATORI NEL SETTORE DELL’ENERGIA NUCLEARE (AD 7)

per i seguenti profili:

1.

ISPETTORI PER I CONTROLLI DI SICUREZZA NUCLEARE

2.

FUNZIONARI AMMINISTRATIVI

Il bando di concorso è pubblicato in 24 lingue nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 434 A del 24 novembre 2016.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito dell’EPSO: http://blogs.ec.europa.eu/eu-careers.info/


PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA

Commissione europea

24.11.2016   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 434/7


Notifica preventiva di concentrazione

(Caso M.8180 — Verizon Communications Inc./Yahoo Holdings, Inc.)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2016/C 434/07)

1.

In data 17 novembre 2016 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell’articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Con tale operazione l’impresa Verizon Communications Inc. («Verizon», Stati Uniti) acquisisce, ai sensi dell’articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del regolamento sulle concentrazioni, il controllo dell’insieme dell’attività operativa di Yahoo Inc. («Yahoo», Stati Uniti) mediante acquisto di quote. Non acquisirà le disponibilità liquide e i titoli negoziabili di Yahoo, le sue quote in Alibaba Group Holdings Limited, le sue quote in Yahoo Japan Corporation, certi investimenti di minoranza né Excalibur IP, LLC, una controllata al 100 % di Yahoo che detiene certi diritti di proprietà intellettuale non fondamentali per l’attività operativa di Yahoo.

2.

Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:

—   Verizon: fornisce prodotti e servizi di comunicazione, informazione e intrattenimento a consumatori, imprese e enti pubblici. Fornisce servizi wireless e wireline, con una serie di prodotti e servizi collegati, e gestisce infrastrutture di rete. AOL, una delle sue controllate, è un’impresa specializzata nella tecnologia dei media che mette in contatto editori, inserzionisti e consumatori attraverso le sue piattaforme,

—   Yahoo: impresa tecnologica che offre esperienze personalizzate ai consumatori e mette in contatto gli inserzionisti con i gruppi target. Fornisce diversi servizi Internet (ricerca, comunicazioni, contenuti digitali ecc.). Gli attivi di Yahoo comprendono marchi di contenuti nei settori delle finanze, della stampa e dello sport nonché servizi di posta elettronica. Yahoo possiede vari attivi tecnologici nello spazio pubblicitario.

3.

A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nel campo d’applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo.

4.

La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.

Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione. Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione europea per fax (+32 22964301), per email all’indirizzo COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu o per posta, indicando il riferimento M.8180 — Verizon Communications Inc./Yahoo Holdings, Inc., al seguente indirizzo:

Commissione europea

Direzione generale Concorrenza

Protocollo Concentrazioni

1049 Bruxelles/Brussel

BELGIQUE/BELGIË


(1)  GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 («il regolamento sulle concentrazioni»).


24.11.2016   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 434/8


Notifica preventiva di concentrazione

(Caso M.8300 — Hewlett Packard Enterprise Services/Computer Sciences Corporation)

Caso ammissibile alla procedura semplificata

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2016/C 434/08)

1.

In data 17 novembre 2016 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell’articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Con tale operazione Hewlett Packard Enterprise Services («HPES», Stati Uniti), la divisione Servizi alle imprese di Hewlett Packard Enterprise Company, acquisisce, ai sensi dell’articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del regolamento sulle concentrazioni, il controllo dell’insieme di Computer Sciences Corporation («CSC», Stati Uniti) mediante acquisto di quote.

2.

Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:

—   HPES: consulenza tecnologica, outsourcing informatico e supporto informatico per la fornitura di servizi tradizionali e alle imprese,

—   CSC: fornitura di servizi e soluzioni informatici.

3.

A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nel campo d’applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo. Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l’esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (2), il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l’applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa.

4.

La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.

Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione. Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione europea per fax (+32 22964301), per email all’indirizzo COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu o per posta, indicando il riferimento M.8300 — Hewlett Packard Enterprise Services/Computer Sciences Corporation, al seguente indirizzo:

Commissione europea

Direzione generale Concorrenza

Protocollo Concentrazioni

1049 Bruxelles/Brussel

BELGIQUE/BELGIË


(1)  GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 («il regolamento sulle concentrazioni»).

(2)  GU C 366 del 14.12.2013, pag. 5.


24.11.2016   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 434/9


Notifica preventiva di concentrazione

(Caso M.8244 — The Coca-Cola Company/Coca-Cola HBC/Neptūno Vandenys)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2016/C 434/09)

1.

In data 17 novembre 2016 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell’articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Con tale operazione le imprese The Coca-Cola Company (Stati Uniti) e Coca-Cola HBC AG (Svizzera) acquisiscono, ai sensi dell’articolo 3, paragrafo 1, lettera b), e dell’articolo 3, paragrafo 4, del regolamento sulle concentrazioni, il controllo comune di Neptūno Vandenys UAB (Lituania) mediante acquisto di quote.

2.

Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:

—   The Coca-Cola Company: titolare della marca e licenziante di vari marchi registrati utilizzati per la commercializzazione e la vendita di bevande analcoliche Produce anche sciroppi e concentrati per bibite analcoliche che fornisce agli stabilimenti di imbottigliamento e inlattinamento e ai locali che vendono bevande alla spina,

—   Coca-Cola HBC AG: imbottigliatore autorizzato di The Coca-Cola Company che opera nella produzione, commercializzazione e vendita di bibite della marca Coca-Cola Company e di altre bevande nell’UE, in Eurasia e in Africa,

—   Neptūno Vandenys UAB: opera nell’estrazione, nell’imbottigliamento, nella commercializzazione e nella vendita di acque confezionate e aromatizzate della marca Neptūnas in Lituania.

3.

A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nel campo d’applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo.

4.

La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.

Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione. Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione europea per fax (+32 22964301), per email all’indirizzo COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu o per posta, indicando il riferimento M.8244 — The Coca-Cola Company/Coca-Cola HBC/Neptūno Vandenys, al seguente indirizzo:

Commissione europea

Direzione generale Concorrenza

Protocollo Concentrazioni

1049 Bruxelles/Brussel

BELGIQUE/BELGIË


(1)  GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 («il regolamento sulle concentrazioni»).


24.11.2016   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 434/10


Notifica preventiva di concentrazione

(Caso M.8265 — Carlyle/KAP)

Caso ammissibile alla procedura semplificata

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2016/C 434/10)

1.

In data 18 novembre 2016 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell’articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Con tale operazione l’impresa The Carlyle Group («Carlyle», Stati Uniti), tramite il fondo Carlyle Strategic Partners IV, L.P. («CSP IV», Stati Uniti), acquisisce, ai sensi dell’articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del regolamento sulle concentrazioni, il controllo dell’insieme dell’impresa KAP-Beteiligungs AG («KAP», Germania) mediante acquisto di quote.

2.

Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:

—   Carlyle: opera a livello internazionale nella gestione alternativa degli attivi, gestendo fondi che investono su scala mondiale in diversi ambiti di investimento,

—   KAP: investimenti in piccole e medie imprese.

3.

A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nel campo d’applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo. Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l’esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (2), il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l’applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa.

4.

La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.

Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione. Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione europea per fax (+32 22964301), per email all’indirizzo COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu o per posta, indicando il riferimento M.8265 — Carlyle/KAP, al seguente indirizzo:

Commissione europea

Direzione generale Concorrenza

Protocollo Concentrazioni

1049 Bruxelles/Brussel

BELGIQUE/BELGIË


(1)  GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 («il regolamento sulle concentrazioni»).

(2)  GU C 366 del 14.12.2013, pag. 5.


Top