EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document E2008C1002(01)

Comunicazione dell'Autorità di vigilanza EFTA ai sensi dell'articolo 4, paragrafo 1, lettera a), dell'atto di cui al punto 64, lettera a), dell'allegato XIII dell'accordo SEE [regolamento (CEE) n. 2408/92 del Consiglio sull'accesso dei vettori aerei della Comunità alle rotte intracomunitarie] — Imposizione di nuovi oneri di servizio pubblico sui servizi aerei regionali di linea in Norvegia

GU C 250 del 2.10.2008, p. 11–34 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

2.10.2008   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 250/11


Comunicazione dell'Autorità di vigilanza EFTA ai sensi dell'articolo 4, paragrafo 1, lettera a), dell'atto di cui al punto 64, lettera a), dell'allegato XIII dell'accordo SEE [regolamento (CEE) n. 2408/92 del Consiglio sull'accesso dei vettori aerei della Comunità alle rotte intracomunitarie]

Imposizione di nuovi oneri di servizio pubblico sui servizi aerei regionali di linea in Norvegia

(2008/C 250/06)

1.   INTRODUZIONE

Ai sensi dell'articolo 4, paragrafo 1, lettera a), del regolamento (CEE) n. 2408/92 del Consiglio, del 23 luglio 1992, sull'accesso dei vettori aerei della Comunità alle rotte intracomunitarie, la Norvegia ha deciso d'imporre dal 1o aprile 2009 oneri di servizio pubblico per servizi aerei di linea sulle seguenti rotte:

1)

Lakselv-Tromsø A/R;

2)

Andenes-Bodø A/R, Andenes-Tromsø A/R;

3)

Svolvær-Bodø A/R;

4)

Leknes-Bodø A/R;

5)

Røst-Bodø A/R;

6)

Narvik (Framnes)-Bodø A/R;

7)

Brønnøysund-Bodø A/R, Brønnøysund-Trondheim A/R;

8)

Sandnessjøen-Bodø A/R, Sandnessjøen-Trondheim A/R;

9)

Mo i Rana-Bodø A/R, Mo i Rana-Trondheim A/R;

10)

Mosjøen-Bodø A/R, Mosjøen-Trondheim A/R;

11)

Namsos-Trondheim A/R, Rørvik-Trondheim A/R;

12)

Florø-Oslo A/R, Florø-Bergen A/R;

13)

Førde-Oslo A/R, Førde-Bergen A/R;

14)

Sogndal-Oslo A/R, Sogndal-Bergen A/R;

15)

Sandane-Oslo A/R, Sandane-Bergen A/R;

16)

Ørsta-Volda-Oslo A/R, Ørsta-Volda-Bergen A/R;

17)

Fagernes-Oslo A/R;

18)

Røros-Oslo A/R.

2.   LE SEGUENTI SPECIFICHE SI APPLICANO SULLE SINGOLE ROTTE

2.1.   Lakselv-Tromsø A/R

2.1.1.   Frequenze minime, capacità, linee e orari

Le disposizioni si applicano tutto l'anno. In entrambe le direzioni è previsto obbligatoriamente un servizio giornaliero.

Frequenze:

un minimo di tre voli andata e ritorno giornalieri dal lunedì al venerdì e un minimo di tre voli andata e ritorno il sabato e la domenica, considerati complessivamente.

Capacità:

in entrambe le direzioni, dovranno essere offerti almeno 690 posti dal lunedì al venerdì, considerati complessivamente, e almeno 135 posti il sabato e la domenica, considerati complessivamente,

il numero di posti offerti dovrà essere adeguato in conformità delle norme fissate dal ministero dei Trasporti e delle comunicazioni di cui all'allegato A del presente documento.

Linee:

In entrambe le direzioni almeno due dei voli giornalieri previsti dal lunedì al venerdì e almeno due dei voli previsti il sabato e la domenica, considerati complessivamente, dovranno essere diretti. Gli altri non potranno effettuare più di una fermata intermedia.

Orari:

Si dovrà tenere conto della richiesta di voli da parte del pubblico.

I servizi previsti devono essere in coincidenza con le linee aeree Tromsø-Oslo A/R.

Ai voli richiesti dal lunedì al venerdì (ora locale) si applicano inoltre le seguenti disposizioni:

il primo arrivo a Tromsø dovrà avvenire non più tardi delle 08.30 e l'ultima partenza da Tromsø non prima delle 19.30,

la prima partenza da Tromsø dovrà avvenire non più tardi delle 11.30 e l'ultima partenza da Lakselv non prima delle 17.00.

2.1.2.   Categoria di aeromobili

Per i voli richiesti dovranno essere utilizzati aeromobili con cabina pressurizzata, omologati per un minimo di 30 passeggeri.

2.2.   Andenes-Tromsø A/R, Andenes-Bodø A/R

2.2.1.   Frequenze minime, capacità, linee e orari

Le disposizioni si applicano tutto l'anno. In entrambe le direzioni è previsto obbligatoriamente un servizio giornaliero.

Frequenze:

Andenes-Bodø A/R, Andenes-Tromsø A/R, considerati complessivamente:

un minimo di quattro voli andata e ritorno giornalieri dal lunedì al venerdì e un minimo di cinque voli andata e ritorno il sabato e la domenica, considerati complessivamente,

nella distribuzione del numero di servizi giornalieri andata e ritorno Andenes-Bodø A/R e Andenes-Tromsø A/R, si dovrà tenere conto della richiesta di voli da parte del pubblico.

Andenes-Bodø A/R:

un minimo di due voli andata e ritorno giornalieri dal lunedì al venerdì e un minimo di due voli andata e ritorno il sabato e la domenica, considerati complessivamente.

Andenes-Tromsø A/R:

almeno un volo andata e ritorno giornaliero.

Capacità:

per Andenes-Bodø A/R e Andenes-Tromsø A/R, considerati complessivamente, dovranno essere offerti, in entrambe le direzioni, almeno 615 posti dal lunedì al venerdì, considerati complessivamente, e almeno 160 posti il sabato e la domenica, considerati complessivamente.

Linee:

in entrambe le direzioni almeno tre dei quattro voli giornalieri previsti dal lunedì al venerdì e almeno quattro dei cinque voli previsti il sabato e la domenica, considerati complessivamente, dovranno essere diretti. Gli altri non potranno effettuare più di una fermata intermedia.

Orari:

Si dovrà tenere conto della richiesta di voli da parte del pubblico.

Andenes Bodø A/R, Andenes Tromsø A/R, considerati complessivamente:

Un minimo di tre voli dal lunedì al venerdì e di quattro voli il sabato e la domenica, considerati complessivamente, devono essere in coincidenza con servizi aerei da/per Oslo.

Andenes-Bodø A/R:

Ai voli richiesti dal lunedì al venerdì (ora locale) si applicano inoltre le seguenti disposizioni:

il primo arrivo a Bodø dovrà avvenire non più tardi delle 07.30 e l'ultima partenza da Bodø non prima delle 20.00.

Andenes-Tromsø A/R:

Ai voli richiesti dal lunedì al venerdì (ora locale) si applicano inoltre le seguenti disposizioni:

il primo arrivo a Tromsø dovrà avvenire non più tardi delle 10.00 e l'ultima partenza da Tromsø non prima delle 16.30.

2.2.2.   Categoria di aeromobili

Per i voli richiesti dovranno essere utilizzati aeromobili con cabina pressurizzata, omologati per un minimo di 30 passeggeri.

2.3.   Svolvær-Bodø A/R

2.3.1.   Frequenze minime, capacità, linee e orari

Le disposizioni si applicano tutto l'anno. In entrambe le direzioni è previsto obbligatoriamente un servizio giornaliero.

Frequenze:

un minimo di sei voli andata e ritorno giornalieri dal lunedì al venerdì e un minimo di sette voli andata e ritorno giornalieri il sabato e la domenica, considerati complessivamente.

Capacità:

in entrambe le direzioni, dovranno essere offerti almeno 1 050 posti dal lunedì al venerdì, considerati complessivamente, e almeno 225 posti il sabato e la domenica, considerati complessivamente,

il numero di posti offerti dovrà essere adeguato in conformità delle norme fissate dal ministero dei Trasporti e delle comunicazioni di cui all'allegato A del presente documento.

Linee:

in entrambe le direzioni almeno cinque dei voli giornalieri previsti dal lunedì al venerdì e almeno cinque dei voli previsti il sabato e la domenica, considerati complessivamente, dovranno essere diretti. Gli altri non potranno effettuare più di una fermata intermedia.

Orari:

Si dovrà tenere conto della richiesta di voli da parte del pubblico.

Un minimo di cinque voli giornalieri dal lunedì al venerdì e di cinque voli il sabato e la domenica, considerati complessivamente, devono essere in coincidenza con servizi aerei Bodø-Oslo A/R.

Ai voli richiesti dal lunedì al venerdì (ora locale) si applicano inoltre le seguenti disposizioni:

il primo arrivo a Bodø dovrà avvenire non più tardi delle 07.30 e l'ultima partenza da Bodø non prima delle 20.00.

2.3.2.   Categoria di aeromobili

Per i voli richiesti dovranno essere utilizzati aeromobili con cabina pressurizzata, omologati per un minimo di 30 passeggeri.

2.4.   Leknes-Bodø A/R

2.4.1.   Frequenze minime, capacità, linee e orari

Le disposizioni si applicano tutto l'anno. In entrambe le direzioni è previsto obbligatoriamente un servizio giornaliero.

Frequenze:

un minimo di sei voli andata e ritorno giornalieri dal lunedì al venerdì e un minimo di sette voli andata e ritorno giornalieri il sabato e la domenica, considerati complessivamente.

Capacità:

in entrambe le direzioni, dovranno essere offerti almeno 1 250 posti dal lunedì al venerdì, considerati complessivamente, e almeno 265 posti il sabato e la domenica, considerati complessivamente,

il numero di posti offerti dovrà essere adeguato in conformità delle norme fissate dal ministero dei Trasporti e delle comunicazioni di cui all'allegato A del presente documento.

Linee:

in entrambe le direzioni almeno cinque dei voli giornalieri previsti dal lunedì al venerdì e almeno cinque dei voli previsti il sabato e la domenica, considerati complessivamente, dovranno essere diretti. Gli altri non potranno effettuare più di una fermata intermedia.

Orari:

Si dovrà tenere conto della richiesta di voli da parte del pubblico.

Un minimo di cinque voli giornalieri dal lunedì al venerdì e di cinque voli il sabato e la domenica, considerati complessivamente, devono essere in coincidenza con servizi aerei Bodø-Oslo A/R.

Ai voli richiesti dal lunedì al venerdì (ora locale) si applicano inoltre le seguenti disposizioni:

il primo arrivo a Bodø dovrà avvenire non più tardi delle 07.30 e l'ultima partenza da Bodø non prima delle 20.00.

2.4.2.   Categoria di aeromobili

Per i voli richiesti dovranno essere utilizzati aeromobili con cabina pressurizzata, omologati per un minimo di 30 passeggeri.

2.5.   Røst-Bodø A/R

2.5.1.   Frequenze minime, capacità, linee e orari

Le disposizioni si applicano tutto l'anno. In entrambe le direzioni è previsto obbligatoriamente un servizio giornaliero.

Frequenze:

un minimo di due voli andata e ritorno giornalieri dal lunedì al venerdì e un minimo di due voli andata e ritorno il sabato e la domenica, considerati complessivamente.

Capacità:

in entrambe le direzioni, dovranno essere offerti almeno 150 posti dal lunedì al venerdì, considerati complessivamente, e almeno 30 posti il sabato e la domenica, considerati complessivamente,

il numero di posti offerti dovrà essere adeguato in conformità delle norme fissate dal ministero dei Trasporti e delle comunicazioni di cui all'allegato A del presente documento.

Linee:

in entrambe le direzioni almeno uno dei voli giornalieri previsti dal lunedì al venerdì dovrà essere diretto. Il sabato e la domenica, considerati complessivamente, almeno la metà dei voli previsti deve essere diretta.

Orari:

Si dovrà tenere conto della richiesta di voli da parte del pubblico.

Almeno un servizio giornaliero deve essere in coincidenza con i servizi aerei Bodø-Oslo A/R.

Ai voli richiesti dal lunedì al venerdì (ora locale) si applicano inoltre le seguenti disposizioni:

il primo arrivo a Bodø dovrà avvenire non più tardi delle 10.00 e l'ultima partenza da Bodø non prima delle 17.00.

2.5.2.   Categoria di aeromobili

Per i voli richiesti dovranno essere utilizzati aeromobili omologati per un minimo di 15 passeggeri.

2.6.   Narvik (Framnes)-Bodø A/R

2.6.1.   Frequenze minime, capacità, linee e orari

Le disposizioni si applicano da gennaio a giugno e da agosto a dicembre. In luglio le disposizioni riguardano solo la capacità, con un numero minimo di posti non inferiore all'80 % dei livelli minimi specificati qui di seguito.

Per tutto l'anno, in entrambe le direzioni è previsto obbligatoriamente un servizio giornaliero.

Frequenze:

un minimo di tre voli andata e ritorno giornalieri dal lunedì al venerdì e un minimo di quattro voli andata e ritorno giornalieri il sabato e la domenica, considerati complessivamente.

Capacità:

in entrambe le direzioni, dovranno essere offerti almeno 450 posti dal lunedì al venerdì, considerati complessivamente, e almeno 90 posti il sabato e la domenica, considerati complessivamente,

il numero di posti offerti dovrà essere adeguato in conformità delle norme fissate dal ministero dei Trasporti e delle comunicazioni di cui all'allegato A del presente documento.

Linee:

i servizi previsti devono essere diretti.

Orari:

Si dovrà tenere conto della richiesta di voli da parte del pubblico.

Ai voli richiesti dal lunedì al venerdì (ora locale) si applicano inoltre le seguenti disposizioni:

il primo arrivo a Bodø dovrà avvenire non più tardi delle 09.30 e l'ultima partenza da Bodø non prima delle 18.00.

2.6.2.   Categoria di aeromobili

Per i voli richiesti dovranno essere utilizzati aeromobili omologati per un minimo di 15 passeggeri.

2.7.   Brønnøysund-Bodø A/R, Brønnøysund-Trondheim A/R

2.7.1.   Frequenze minime, capacità, linee e orari Brønnøysund-Bodø A/R

Le disposizioni si applicano tutto l'anno. In entrambe le direzioni è previsto obbligatoriamente un servizio giornaliero.

Frequenze:

un minimo di due voli andata e ritorno giornalieri dal lunedì al venerdì e un minimo di tre voli andata e ritorno giornalieri il sabato e la domenica, considerati complessivamente.

Capacità:

in entrambe le direzioni, dovranno essere offerti almeno 350 posti dal lunedì al venerdì, considerati complessivamente, e almeno 90 posti il sabato e la domenica, considerati complessivamente,

il numero di posti offerti dovrà essere adeguato in conformità delle norme fissate dal ministero dei Trasporti e delle comunicazioni di cui all'allegato A del presente documento.

Linee:

i voli previsti non potranno effettuare più di una fermata intermedia.

Orari:

Si dovrà tenere conto della richiesta di voli da parte del pubblico.

Ai voli richiesti dal lunedì al venerdì (ora locale) si applicano inoltre le seguenti disposizioni:

il primo arrivo a Bodø dovrà avvenire non più tardi delle 10.00 e l'ultima partenza da Bodø non prima delle 18.30,

la prima partenza da Bodø dovrà avvenire non più tardi delle 08.30 e l'ultima partenza da Brønnøysund non prima delle 19.00.

2.7.2.   Frequenze minime, capacità, linee e orari Brønnøysund-Trondheim A/R

Le disposizioni si applicano tutto l'anno. In entrambe le direzioni è previsto obbligatoriamente un servizio giornaliero.

Frequenze:

un minimo di tre voli andata e ritorno giornalieri dal lunedì al venerdì e un minimo di quattro voli andata e ritorno giornalieri il sabato e la domenica, considerati complessivamente.

Capacità:

in entrambe le direzioni, dovranno essere offerti almeno 700 posti dal lunedì al venerdì, considerati complessivamente, e almeno 140 posti il sabato e la domenica, considerati complessivamente,

il numero di posti offerti dovrà essere adeguato in conformità delle norme fissate dal ministero dei Trasporti e delle comunicazioni di cui all'allegato A del presente documento.

Linee:

i voli previsti devono essere diretti.

Orari:

Si dovrà tenere conto della richiesta di voli da parte del pubblico.

I servizi previsti devono essere in coincidenza con le linee aeree Trondheim-Oslo A/R.

Ai voli richiesti dal lunedì al venerdì (ora locale) si applicano inoltre le seguenti disposizioni:

il primo arrivo a Trondheim dovrà avvenire non più tardi delle 08.00 e l'ultima partenza da Trondheim non prima delle 20.30,

la prima partenza da Trondheim dovrà avvenire non più tardi delle 09.30 e l'ultima partenza da Brønnøysund non prima delle 18.00.

2.7.3.   Categoria di aeromobili

Per i voli richiesti dovranno essere utilizzati aeromobili con cabina pressurizzata, omologati per un minimo di 30 passeggeri.

2.8.   Sandnessjøen-Bodø A/R, Sandnessjøen-Trondheim A/R

2.8.1.   Frequenze minime, capacità, linee e orari Sandnessjøen-Bodø A/R

Le disposizioni si applicano tutto l'anno. In entrambe le direzioni è previsto obbligatoriamente un servizio giornaliero.

Frequenze:

un minimo di due voli andata e ritorno giornalieri dal lunedì al venerdì e un minimo di tre voli andata e ritorno giornalieri il sabato e la domenica, considerati complessivamente.

Capacità:

in entrambe le direzioni, dovranno essere offerti almeno 350 posti dal lunedì al venerdì, considerati complessivamente, e almeno 90 posti il sabato e la domenica, considerati complessivamente,

il numero di posti offerti dovrà essere adeguato in conformità delle norme fissate dal ministero dei Trasporti e delle comunicazioni di cui all'allegato A del presente documento.

Linee:

i servizi previsti devono essere diretti.

Orari:

Si dovrà tenere conto della richiesta di voli da parte del pubblico.

Ai voli richiesti dal lunedì al venerdì (ora locale) si applicano inoltre le seguenti disposizioni:

il primo arrivo a Bodø dovrà avvenire non più tardi delle 10.00 e l'ultima partenza da Bodø non prima delle 18.30,

la prima partenza da Bodø dovrà avvenire non più tardi delle 08.30 e l'ultima partenza da Sandnessjøen non prima delle 19.00.

2.8.2.   Frequenze minime, capacità, linee e orari Sandnessjøen-Trondheim A/R

Le disposizioni si applicano tutto l'anno. In entrambe le direzioni è previsto obbligatoriamente un servizio giornaliero.

Frequenze:

un minimo di tre voli andata e ritorno giornalieri dal lunedì al venerdì e un minimo di quattro voli andata e ritorno giornalieri il sabato e la domenica, considerati complessivamente.

Capacità:

in entrambe le direzioni, dovranno essere offerti almeno 450 posti dal lunedì al venerdì, considerati complessivamente, e almeno 110 posti il sabato e la domenica, considerati complessivamente,

il numero di posti offerti dovrà essere adeguato in conformità delle norme fissate dal ministero dei Trasporti e delle comunicazioni di cui all'allegato A del presente documento.

Linee:

i voli previsti non potranno effettuare più di una fermata intermedia.

Orari:

Si dovrà tenere conto della richiesta di voli da parte del pubblico.

I servizi previsti devono essere in coincidenza con le linee aeree Trondheim-Oslo A/R.

Ai voli richiesti dal lunedì al venerdì (ora locale) si applicano inoltre le seguenti disposizioni:

il primo arrivo a Trondheim dovrà avvenire non più tardi delle 08.00 e l'ultima partenza da Trondheim non prima delle 20.30,

la prima partenza da Trondheim dovrà avvenire non più tardi delle 09.30 e l'ultima partenza da Sandnessjøen non prima delle 18.00.

2.8.3.   Categoria di aeromobili

Per i voli richiesti dovranno essere utilizzati aeromobili con cabina pressurizzata, omologati per un minimo di 30 passeggeri.

2.9.   Mo i Rana-Bodø A/R, Mo i Rana-Trondheim A/R

2.9.1.   Frequenze minime, capacità, linee e orari Mo i Rana-Bodø A/R

Le disposizioni si applicano da gennaio a giugno e da agosto a dicembre. In luglio le disposizioni riguardano solo la capacità, con un numero minimo di posti non inferiore all'80 % dei livelli minimi specificati qui di seguito.

Per tutto l'anno, in entrambe le direzioni è previsto obbligatoriamente un servizio giornaliero.

Frequenze:

un minimo di quattro voli andata e ritorno giornalieri dal lunedì al venerdì e un minimo di cinque voli andata e ritorno il sabato e la domenica, considerati complessivamente.

Capacità:

in entrambe le direzioni, dovranno essere offerti almeno 525 posti dal lunedì al venerdì, considerati complessivamente, e almeno 125 posti il sabato e la domenica, considerati complessivamente,

il numero di posti offerti dovrà essere adeguato in conformità delle norme fissate dal ministero dei Trasporti e delle comunicazioni di cui all'allegato A del presente documento.

Linee:

i servizi previsti devono essere diretti.

Orari:

Si dovrà tenere conto della richiesta di voli da parte del pubblico.

Ai voli richiesti dal lunedì al venerdì (ora locale) si applicano inoltre le seguenti disposizioni:

il primo arrivo a Bodø dovrà avvenire non più tardi delle 10.00 e l'ultima partenza da Bodø non prima delle 18.30,

la prima partenza da Bodø dovrà avvenire non più tardi delle 08.30 e l'ultima partenza da Mo i Rana non prima delle 19.00.

2.9.2.   Frequenze minime, capacità, linee e orari Mo i Rana-Trondheim A/R

Le disposizioni si applicano da gennaio a giugno e da agosto a dicembre. In luglio le disposizioni riguardano solo la capacità, con un numero minimo di posti non inferiore all'80 % dei livelli minimi specificati qui di seguito.

Per tutto l'anno, in entrambe le direzioni è previsto obbligatoriamente un servizio giornaliero.

Frequenze:

un minimo di tre voli andata e ritorno giornalieri dal lunedì al venerdì e un minimo di quattro voli andata e ritorno giornalieri il sabato e la domenica, considerati complessivamente.

Capacità:

in entrambe le direzioni, dovranno essere offerti almeno 650 posti dal lunedì al venerdì, considerati complessivamente, e almeno 160 posti il sabato e la domenica, considerati complessivamente,

il numero di posti offerti dovrà essere adeguato in conformità delle norme fissate dal ministero dei Trasporti e delle comunicazioni di cui all'allegato A del presente documento.

Linee:

i voli previsti non potranno effettuare più di una fermata intermedia.

Orari:

Si dovrà tenere conto della richiesta di voli da parte del pubblico.

I servizi previsti devono essere in coincidenza con le linee aeree Trondheim-Oslo A/R.

Ai voli richiesti dal lunedì al venerdì (ora locale) si applicano inoltre le seguenti disposizioni:

il primo arrivo a Trondheim dovrà avvenire non più tardi delle 08.00 e l'ultima partenza da Trondheim non prima delle 20.30,

la prima partenza da Trondheim dovrà avvenire non più tardi delle 09.30 e l'ultima partenza da Mo i Rana non prima delle 18.00.

2.9.3.   Categoria di aeromobili

Per i voli richiesti dovranno essere utilizzati aeromobili con cabina pressurizzata, omologati per un minimo di 30 passeggeri.

2.10.   Mosjøen-Bodø A/R, Mosjøen-Trondheim A/R

2.10.1.   Frequenze minime, capacità, linee e orari Mosjøen-Bodø A/R

Le disposizioni si applicano da gennaio a giugno e da agosto a dicembre. In luglio le disposizioni riguardano solo la capacità, con un numero minimo di posti non inferiore all'80 % dei livelli minimi specificati qui di seguito.

Per tutto l'anno, in entrambe le direzioni è previsto obbligatoriamente un servizio giornaliero.

Frequenze:

un minimo di tre voli andata e ritorno giornalieri dal lunedì al venerdì e un minimo di quattro voli andata e ritorno giornalieri il sabato e la domenica, considerati complessivamente.

Capacità:

in entrambe le direzioni, dovranno essere offerti almeno 250 posti dal lunedì al venerdì, considerati complessivamente, e almeno 60 posti il sabato e la domenica, considerati complessivamente,

il numero di posti offerti dovrà essere adeguato in conformità delle norme fissate dal ministero dei Trasporti e delle comunicazioni di cui all'allegato A del presente documento.

Linee:

i voli previsti non potranno effettuare più di una fermata intermedia.

Orari:

Si dovrà tenere conto della richiesta di voli da parte del pubblico.

Ai voli richiesti dal lunedì al venerdì (ora locale) si applicano inoltre le seguenti disposizioni:

il primo arrivo a Bodø dovrà avvenire non più tardi delle 10.00 e l'ultima partenza da Bodø non prima delle 18.30,

la prima partenza da Bodø dovrà avvenire non più tardi delle 08.30 e l'ultima partenza da Mosjøen non prima delle 19.00.

2.10.2.   Frequenze minime, capacità, linee e orari Mosjøen-Trondheim A/R

Le disposizioni si applicano da gennaio a giugno e da agosto a dicembre. In luglio le disposizioni riguardano solo la capacità, con un numero minimo di posti non inferiore all'80 % dei livelli minimi specificati qui di seguito.

Per tutto l'anno, in entrambe le direzioni è previsto obbligatoriamente un servizio giornaliero.

Frequenze:

un minimo di tre voli andata e ritorno giornalieri dal lunedì al venerdì e un minimo di quattro voli andata e ritorno giornalieri il sabato e la domenica, considerati complessivamente.

Capacità:

in entrambe le direzioni, dovranno essere offerti almeno 520 posti dal lunedì al venerdì, considerati complessivamente, e almeno 110 posti il sabato e la domenica, considerati complessivamente,

il numero di posti offerti dovrà essere adeguato in conformità delle norme fissate dal ministero dei Trasporti e delle comunicazioni di cui all'allegato A del presente documento.

Linee:

i servizi previsti devono essere diretti.

Orari:

Si dovrà tenere conto della richiesta di voli da parte del pubblico.

I servizi previsti devono essere in coincidenza con le linee aeree Trondheim-Oslo A/R.

Ai voli richiesti dal lunedì al venerdì (ora locale) si applicano inoltre le seguenti disposizioni:

il primo arrivo a Trondheim dovrà avvenire non più tardi delle 08.00 e l'ultima partenza da Trondheim non prima delle 20.30,

la prima partenza da Trondheim dovrà avvenire non più tardi delle 09.30 e l'ultima partenza da Mosjøen non prima delle 18.00.

2.10.3.   Categoria di aeromobili

Per i voli richiesti dovranno essere utilizzati aeromobili con cabina pressurizzata, omologati per un minimo di 30 passeggeri.

2.11.   Namsos-Trondheim A/R, Rørvik-Trondheim A/R

2.11.1.   Frequenze minime, capacità, linee e orari Namsos-Trondheim A/R

Le disposizioni si applicano tutto l'anno. In entrambe le direzioni è previsto obbligatoriamente un servizio giornaliero.

Frequenze:

un minimo di tre voli andata e ritorno giornalieri dal lunedì al venerdì e un minimo di quattro voli andata e ritorno giornalieri il sabato e la domenica, considerati complessivamente.

Capacità:

in entrambe le direzioni, dovranno essere offerti almeno 320 posti dal lunedì al venerdì, considerati complessivamente, e almeno 80 posti il sabato e la domenica, considerati complessivamente,

il numero di posti offerti dovrà essere adeguato in conformità delle norme fissate dal ministero dei Trasporti e delle comunicazioni di cui all'allegato A del presente documento.

Linee:

in entrambe le direzioni almeno due dei voli giornalieri previsti dal lunedì al venerdì e almeno due dei voli previsti il sabato e la domenica, considerati complessivamente, dovranno essere diretti. Gli altri non potranno effettuare più di una fermata intermedia.

Orari:

Si dovrà tenere conto della richiesta di voli da parte del pubblico.

I servizi previsti devono essere in coincidenza con le linee aeree Trondheim-Oslo A/R.

Ai voli richiesti dal lunedì al venerdì (ora locale) si applicano inoltre le seguenti disposizioni:

il primo arrivo a Trondheim dovrà avvenire non più tardi delle 08.00 e l'ultima partenza da Trondheim non prima delle 18.30,

la prima partenza da Trondheim dovrà avvenire non più tardi delle 09.30 e l'ultima partenza da Namsos non prima delle 17.00.

2.11.2.   Frequenze minime, capacità, linee e orari Rørvik-Trondheim A/R

Le disposizioni si applicano tutto l'anno. In entrambe le direzioni è previsto obbligatoriamente un servizio giornaliero.

Frequenze:

un minimo di tre voli andata e ritorno giornalieri dal lunedì al venerdì e un minimo di quattro voli andata e ritorno giornalieri il sabato e la domenica, considerati complessivamente.

Capacità:

in entrambe le direzioni, dovranno essere offerti almeno 300 posti dal lunedì al venerdì, considerati complessivamente, e almeno 70 posti il sabato e la domenica, considerati complessivamente,

il numero di posti offerti dovrà essere adeguato in conformità delle norme fissate dal ministero dei Trasporti e delle comunicazioni di cui all'allegato A del presente documento.

Linee:

in entrambe le direzioni almeno uno dei voli giornalieri previsti dal lunedì al venerdì e almeno uno dei voli previsti il sabato e la domenica, considerati complessivamente, dovranno essere diretti. Gli altri non potranno effettuare più di una fermata intermedia.

Orari:

Si dovrà tenere conto della richiesta di voli da parte del pubblico.

I servizi previsti devono essere in coincidenza con le linee aeree Trondheim-Oslo A/R.

Ai voli richiesti dal lunedì al venerdì (ora locale) si applicano inoltre le seguenti disposizioni:

il primo arrivo a Trondheim dovrà avvenire non più tardi delle 08.00 e l'ultima partenza da Trondheim non prima delle 18.30,

la prima partenza da Trondheim dovrà avvenire non più tardi delle 09.30 e l'ultima partenza da Rørvik non prima delle 17.00.

2.11.3.   Categoria di aeromobili

Per i voli richiesti dovranno essere utilizzati aeromobili omologati per un minimo di 15 passeggeri.

2.12.   Florø-Oslo A/R, Florø-Bergen A/R

2.12.1.   Frequenze minime, capacità, linee e orari Florø-Oslo A/R

Le disposizioni si applicano da gennaio a giugno e da agosto a dicembre. In luglio le disposizioni riguardano solo la capacità, con un numero minimo di posti non inferiore all'80 % dei livelli minimi specificati qui di seguito.

Per tutto l'anno, in entrambe le direzioni è previsto obbligatoriamente un servizio giornaliero.

Frequenze:

un minimo di quattro voli andata e ritorno giornalieri dal lunedì al venerdì e un minimo di cinque voli andata e ritorno il sabato e la domenica, considerati complessivamente.

Capacità:

in entrambe le direzioni, dovranno essere offerti almeno 820 posti dal lunedì al venerdì, considerati complessivamente, e almeno 205 posti il sabato e la domenica, considerati complessivamente,

su queste rotte il vettore non ha la possibilità di adeguare la capacità, si veda la clausola di adeguamento dell'offerta pubblicata nell'allegato A della presente comunicazione.

Linee:

i servizi previsti devono essere diretti.

Orari:

Si dovrà tenere conto della richiesta di voli da parte del pubblico.

Ai voli richiesti dal lunedì al venerdì (ora locale) si applicano inoltre le seguenti disposizioni:

il primo arrivo a Oslo dovrà avvenire non più tardi delle 09.00 e l'ultima partenza da Oslo non prima delle 21.00,

la prima partenza da Oslo dovrà avvenire non più tardi delle 09.30 e l'ultima partenza da Florø non prima delle 19.30.

2.12.2.   Frequenze minime, capacità, linee e orari Florø-Bergen A/R

Le disposizioni si applicano da gennaio a giugno e da agosto a dicembre. In luglio le disposizioni riguardano solo la capacità, con un numero minimo di posti non inferiore all'80 % dei livelli minimi specificati qui di seguito.

Per tutto l'anno, in entrambe le direzioni è previsto obbligatoriamente un servizio giornaliero.

Frequenze:

un minimo di cinque voli andata e ritorno giornalieri dal lunedì al venerdì e un minimo di quattro voli andata e ritorno il sabato e la domenica, considerati complessivamente.

Capacità:

in entrambe le direzioni, dovranno essere offerti almeno 950 posti dal lunedì al venerdì, considerati complessivamente, e almeno 165 posti il sabato e la domenica, considerati complessivamente,

su queste rotte il vettore non ha la possibilità di adeguare la capacità, si veda la clausola di adeguamento dell'offerta pubblicata nell'allegato A della presente comunicazione.

Linee:

i servizi previsti devono essere diretti.

Orari:

Si dovrà tenere conto della richiesta di voli da parte del pubblico.

Ai voli richiesti dal lunedì al venerdì (ora locale) si applicano inoltre le seguenti disposizioni:

il primo arrivo a Bergen dovrà avvenire non più tardi delle 09.30 e l'ultima partenza da Bergen non prima delle 20.00,

la prima partenza da Bergen dovrà avvenire non più tardi delle 09.00 e l'ultima partenza da Florø non prima delle 19.00.

2.12.3.   Categoria di aeromobili

Per i voli richiesti dovranno essere utilizzati aeromobili con cabina pressurizzata, omologati per un minimo di 30 passeggeri.

2.13.   Førde-Oslo A/R, Førde-Bergen A/R

2.13.1.   Frequenze minime, capacità, linee e orari Førde-Oslo A/R

Le disposizioni si applicano da gennaio a giugno e da agosto a dicembre. In luglio le disposizioni riguardano solo la capacità, con un numero minimo di posti non inferiore all'80 % dei livelli minimi specificati qui di seguito.

Per tutto l'anno, in entrambe le direzioni è previsto obbligatoriamente un servizio giornaliero.

Frequenze:

un minimo di quattro voli andata e ritorno giornalieri dal lunedì al venerdì e un minimo di cinque voli andata e ritorno il sabato e la domenica, considerati complessivamente.

Capacità:

in entrambe le direzioni, dovranno essere offerti almeno 840 posti dal lunedì al venerdì, considerati complessivamente, e almeno 195 posti il sabato e la domenica, considerati complessivamente,

il numero di posti offerti dovrà essere adeguato in conformità delle norme fissate dal ministero dei Trasporti e delle comunicazioni di cui all'allegato A del presente documento.

Linee:

i servizi previsti devono essere diretti.

Orari:

Si dovrà tenere conto della richiesta di voli da parte del pubblico.

Ai voli richiesti dal lunedì al venerdì (ora locale) si applicano inoltre le seguenti disposizioni:

il primo arrivo a Oslo dovrà avvenire non più tardi delle 09.00 e l'ultima partenza da Oslo non prima delle 19.00,

la prima partenza da Oslo dovrà avvenire non più tardi delle 09.30 e l'ultima partenza da Førde non prima delle 17.30.

2.13.2.   Frequenze minime, capacità, linee e orari Førde-Bergen A/R

Le disposizioni si applicano da gennaio a giugno e da agosto a dicembre. In luglio le disposizioni riguardano solo la capacità, con un numero minimo di posti non inferiore all'80 % dei livelli minimi specificati qui di seguito.

Per tutto l'anno, in entrambe le direzioni è previsto obbligatoriamente un servizio giornaliero.

Frequenze:

un minimo di due voli andata e ritorno giornalieri dal lunedì al venerdì e un minimo di due voli andata e ritorno il sabato e la domenica, considerati complessivamente.

Capacità:

in entrambe le direzioni, dovranno essere offerti almeno 180 posti dal lunedì al venerdì, considerati complessivamente, e almeno 35 posti il sabato e la domenica, considerati complessivamente,

il numero di posti offerti dovrà essere adeguato in conformità delle norme fissate dal ministero dei Trasporti e delle comunicazioni di cui all'allegato A del presente documento.

Linee:

almeno uno dei servizi previsti deve essere diretto.

Orari:

Si dovrà tenere conto della richiesta di voli da parte del pubblico.

Ai voli richiesti dal lunedì al venerdì (ora locale) si applicano inoltre le seguenti disposizioni:

il primo arrivo a Bergen dovrà avvenire non più tardi delle 10.30 e l'ultima partenza da Bergen non prima delle 17.30,

la prima partenza da Bergen dovrà avvenire non più tardi delle 11.00 e l'ultima partenza da Førde non prima delle 17.30.

2.13.3.   Categoria di aeromobili

Per i voli richiesti dovranno essere utilizzati aeromobili con cabina pressurizzata, omologati per un minimo di 30 passeggeri.

2.14.   Sogndal-Oslo A/R, Sogndal-Bergen A/R

2.14.1.   Frequenze minime, capacità, linee e orari Sogndal-Oslo A/R

Le disposizioni si applicano da gennaio a giugno e da agosto a dicembre. In luglio le disposizioni riguardano solo la capacità, con un numero minimo di posti non inferiore all'80 % dei livelli minimi specificati qui di seguito.

Per tutto l'anno, in entrambe le direzioni è previsto obbligatoriamente un servizio giornaliero.

Frequenze:

un minimo di quattro voli andata e ritorno giornalieri dal lunedì al venerdì e un minimo di tre voli andata e ritorno giornalieri il sabato e la domenica, considerati complessivamente.

Capacità:

in entrambe le direzioni, dovranno essere offerti almeno 500 posti dal lunedì al venerdì, considerati complessivamente, e almeno 100 posti il sabato e la domenica, considerati complessivamente,

il numero di posti offerti dovrà essere adeguato in conformità delle norme fissate dal ministero dei Trasporti e delle comunicazioni di cui all'allegato A del presente documento.

Linee:

i servizi previsti devono essere diretti.

Orari:

Si dovrà tenere conto della richiesta di voli da parte del pubblico.

Ai voli richiesti dal lunedì al venerdì (ora locale) si applicano inoltre le seguenti disposizioni:

la prima partenza da Sogndal dovrà avvenire non più tardi delle 07.30 e l'ultima partenza da Oslo non prima delle 19.00,

la prima partenza da Oslo dovrà avvenire non più tardi delle 09.30 e l'ultima partenza da Sogndal non prima delle 17.30.

2.14.2.   Frequenze minime, capacità, linee e orari Sogndal-Bergen A/R

Le disposizioni si applicano da gennaio a giugno e da agosto a dicembre. In luglio le disposizioni riguardano solo la capacità, con un numero minimo di posti non inferiore all'80 % dei livelli minimi specificati qui di seguito.

Per tutto l'anno, in entrambe le direzioni è previsto obbligatoriamente un servizio giornaliero.

Frequenze:

un minimo di due voli andata e ritorno giornalieri dal lunedì al venerdì e un minimo di due voli andata e ritorno il sabato e la domenica, considerati complessivamente.

Capacità:

in entrambe le direzioni, dovranno essere offerti almeno 140 posti dal lunedì al venerdì, considerati complessivamente, e almeno 30 posti il sabato e la domenica, considerati complessivamente,

il numero di posti offerti dovrà essere adeguato in conformità delle norme fissate dal ministero dei Trasporti e delle comunicazioni di cui all'allegato A del presente documento.

Linee:

almeno uno dei servizi previsti deve essere diretto.

Orari:

Si dovrà tenere conto della richiesta di voli da parte del pubblico.

Ai voli richiesti dal lunedì al venerdì (ora locale) si applicano inoltre le seguenti disposizioni:

il primo arrivo a Bergen dovrà avvenire non più tardi delle 11.00 e l'ultima partenza da Bergen non prima delle 17.30,

la prima partenza da Bergen dovrà avvenire non più tardi delle 11.30 e l'ultima partenza da Sogndal non prima delle 16.30.

2.14.3.   Categoria di aeromobili

Per i voli richiesti dovranno essere utilizzati aeromobili con cabina pressurizzata, omologati per un minimo di 30 passeggeri.

2.15.   Sandane-Oslo A/R, Sandane-Bergen A/R

2.15.1.   Frequenze minime, capacità, linee e orari Sandane-Oslo A/R

Le disposizioni si applicano tutto l'anno. In entrambe le direzioni è previsto obbligatoriamente un servizio giornaliero.

Frequenze:

un minimo di tre voli andata e ritorno giornalieri dal lunedì al venerdì e un minimo di tre voli andata e ritorno il sabato e la domenica, considerati complessivamente.

Capacità:

in entrambe le direzioni, dovranno essere offerti almeno 325 posti dal lunedì al venerdì, considerati complessivamente, e almeno 65 posti il sabato e la domenica, considerati complessivamente,

il numero di posti offerti dovrà essere adeguato in conformità delle norme fissate dal ministero dei Trasporti e delle comunicazioni di cui all'allegato A del presente documento.

Linee:

in entrambe le direzioni almeno uno dei voli giornalieri previsti dal lunedì al venerdì e almeno uno dei voli previsti il sabato e la domenica, considerati complessivamente, dovranno essere diretti. Gli altri non possono effettuare più di una fermata intermedia, che può essere dovuta a un cambio di aeromobile, a condizione che il tempo necessario per la coincidenza non superi i 60 minuti e che il vettore copra tutta la linea per e da Oslo.

Orari:

Si dovrà tenere conto della richiesta di voli da parte del pubblico.

Ai voli richiesti dal lunedì al venerdì (ora locale) si applicano inoltre le seguenti disposizioni:

il primo arrivo a Oslo dovrà avvenire non più tardi delle 09.00 e l'ultima partenza da Oslo non prima delle 19.00,

la prima partenza da Oslo dovrà avvenire non più tardi delle 09.30 e l'ultima partenza da Sandane non prima delle 17.30.

2.15.2.   Frequenze minime, capacità, linee e orari Sandane-Bergen A/R

Le disposizioni si applicano tutto l'anno. In entrambe le direzioni è previsto obbligatoriamente un servizio giornaliero.

Frequenze:

un minimo di due voli andata e ritorno giornalieri dal lunedì al venerdì e un minimo di due voli andata e ritorno il sabato e la domenica, considerati complessivamente.

Capacità:

in entrambe le direzioni, dovranno essere offerti almeno 100 posti dal lunedì al venerdì, considerati complessivamente, e almeno 25 posti il sabato e la domenica, considerati complessivamente,

il numero di posti offerti dovrà essere adeguato in conformità delle norme fissate dal ministero dei Trasporti e delle comunicazioni di cui all'allegato A del presente documento.

Linee:

in entrambe le direzioni i voli previsti non possono effettuare più di una fermata intermedia, che può essere dovuta a un cambio di aeromobile, a condizione che il tempo necessario per la coincidenza non superi i 60 minuti e che il vettore copra tutta la linea per e da Bergen.

Orari:

Si dovrà tenere conto della richiesta di voli da parte del pubblico.

Ai voli richiesti dal lunedì al venerdì (ora locale) si applicano inoltre le seguenti disposizioni:

il primo arrivo a Bergen dovrà avvenire non più tardi delle 11.00 e l'ultima partenza da Bergen non prima delle 17.30,

la prima partenza da Bergen dovrà avvenire non più tardi delle 11.30 e l'ultima partenza da Sandane non prima delle 16.30.

2.15.3.   Categoria di aeromobili

Per i voli richiesti dovranno essere utilizzati aeromobili con cabina pressurizzata, omologati per un minimo di 30 passeggeri.

2.16.   Ørsta-Volda-Oslo A/R, Ørsta-Volda-Bergen A/R

2.16.1.   Frequenze minime, capacità, linee e orari Ørsta-Volda-Oslo A/R

Le disposizioni si applicano tutto l'anno. In entrambe le direzioni è previsto obbligatoriamente un servizio giornaliero.

Frequenze:

un minimo di quattro voli andata e ritorno giornalieri dal lunedì al venerdì e un minimo di quattro voli andata e ritorno il sabato e la domenica, considerati complessivamente.

Capacità:

in entrambe le direzioni, dovranno essere offerti almeno 600 posti dal lunedì al venerdì, considerati complessivamente, e almeno 115 posti il sabato e la domenica, considerati complessivamente,

il numero di posti offerti dovrà essere adeguato in conformità delle norme fissate dal ministero dei Trasporti e delle comunicazioni di cui all'allegato A del presente documento.

Linee:

in entrambe le direzioni almeno uno dei voli giornalieri previsti dal lunedì al venerdì e almeno uno dei voli previsti il sabato e la domenica, considerati complessivamente, dovranno essere diretti. Gli altri non possono effettuare più di una fermata intermedia, che può essere dovuta a un cambio di aeromobile, a condizione che il tempo necessario per la coincidenza non superi i 60 minuti e che il vettore copra tutta la linea per e da Oslo.

Orari:

Si dovrà tenere conto della richiesta di voli da parte del pubblico.

Ai voli richiesti dal lunedì al venerdì (ora locale) si applicano inoltre le seguenti disposizioni:

il primo arrivo a Oslo dovrà avvenire non più tardi delle 09.00 e l'ultima partenza da Oslo non prima delle 19.00,

la prima partenza da Oslo dovrà avvenire non più tardi delle 09.30 e l'ultima partenza da Ørsta-Volda non prima delle 17.30.

2.16.2.   Frequenze minime, capacità, linee e orari Ørsta-Volda-Bergen A/R

Le disposizioni si applicano tutto l'anno. In entrambe le direzioni è previsto obbligatoriamente un servizio giornaliero.

Frequenze:

un minimo di due voli andata e ritorno giornalieri dal lunedì al venerdì e un minimo di due voli andata e ritorno il sabato e la domenica, considerati complessivamente.

Capacità:

in entrambe le direzioni, dovranno essere offerti almeno 150 posti dal lunedì al venerdì, considerati complessivamente, e almeno 35 posti il sabato e la domenica, considerati complessivamente,

il numero di posti offerti dovrà essere adeguato in conformità delle norme fissate dal ministero dei Trasporti e delle comunicazioni di cui all'allegato A del presente documento.

Linee:

in entrambe le direzioni i voli previsti non possono effettuare più di una fermata intermedia, che può essere dovuta a un cambio di aeromobile, a condizione che il tempo necessario per la coincidenza non superi i 60 minuti e che il vettore copra tutta la linea per e da Bergen.

Orari:

Si dovrà tenere conto della richiesta di voli da parte del pubblico.

Ai voli richiesti dal lunedì al venerdì (ora locale) si applicano inoltre le seguenti disposizioni:

il primo arrivo a Bergen dovrà avvenire non più tardi delle 11.00 e l'ultima partenza da Bergen non prima delle 17.30,

la prima partenza da Bergen dovrà avvenire non più tardi delle 11.30 e l'ultima partenza da Ørsta-Volda non prima delle 16.30.

2.16.3.   Categoria di aeromobili

Per i voli richiesti dovranno essere utilizzati aeromobili con cabina pressurizzata, omologati per un minimo di 30 passeggeri.

2.17.   Fagernes-Oslo A/R

2.17.1.   Frequenze minime, capacità, linee e orari

Le disposizioni si applicano tutto l'anno. L'onere di servizio è quotidiano per l'andata e ritorno, ad eccezione del sabato.

Frequenze:

un minimo di due voli andata e ritorno giornalieri dal lunedì al venerdì e un minimo di un volo andata e ritorno la domenica.

Capacità:

in entrambe le direzioni dovranno essere offerti almeno 150 posti dal lunedì al venerdì, considerati complessivamente, e almeno 15 posti la domenica,

il numero di posti offerti dovrà essere adeguato in conformità delle norme fissate dal ministero dei Trasporti e delle comunicazioni di cui all'allegato A del presente documento.

Linee:

i servizi previsti devono essere diretti.

Orari:

Si dovrà tenere conto della richiesta di voli da parte del pubblico.

Ai voli richiesti dal lunedì al venerdì (ora locale) si applicano inoltre le seguenti disposizioni:

la prima partenza da Fagernes dovrà avvenire non più tardi delle 09.00,

l'ultima partenza da Oslo dovrà avvenire non prima delle 15.30.

2.17.2.   Categoria di aeromobili

Per i voli richiesti dovranno essere utilizzati aeromobili omologati per un minimo di 15 passeggeri.

2.18.   Røros-Oslo A/R

2.18.1.   Frequenze minime, capacità, linee e orari

Le disposizioni si applicano tutto l'anno. L'onere di servizio è quotidiano per l'andata e ritorno, ad eccezione del sabato.

Frequenze:

un minimo di due voli andata e ritorno giornalieri dal lunedì al venerdì e un minimo di un volo andata e ritorno la domenica.

Capacità:

in entrambe le direzioni dovranno essere offerti almeno 150 posti dal lunedì al venerdì, considerati complessivamente, e almeno 15 posti la domenica,

il numero di posti offerti dovrà essere adeguato in conformità delle norme fissate dal ministero dei Trasporti e delle comunicazioni di cui all'allegato A del presente documento.

Linee:

i servizi previsti devono essere diretti.

Orari:

Si dovrà tenere conto della richiesta di voli da parte del pubblico.

Ai voli richiesti dal lunedì al venerdì (ora locale) si applicano inoltre le seguenti disposizioni:

la prima partenza da Røross dovrà avvenire non più tardi delle 07.00,

l'ultima partenza da Oslo dovrà avvenire non prima delle 15.30.

2.18.2.   Categoria di aeromobili

Per i voli richiesti dovranno essere utilizzati aeromobili omologati per un minimo di 15 passeggeri.

3.   LE SEGUENTI SPECIFICHE SI APPLICANO A TUTTE LE ROTTE

3.1.   Condizioni tecniche e operative

Si richiama l'attenzione dei vettori in particolare sulle condizioni tecniche e operative d'applicazione negli aeroporti. Per ulteriori informazioni rivolgersi al seguente indirizzo:

Luftfartstilsynet (Autorità dell'aviazione civile)

PO Box 243

N-8001 Bodø

Tel. (47-75) 58 50 00

3.2.   Tariffe

La tariffa massima di base senza restrizioni per un viaggio di sola andata (la tariffa massima) per l'esercizio che avrà inizio il 1o aprile 2009 non deve superare i seguenti importi:

1.

Lakselv-Tromsø

1 226 NOK

2.

Andenes-Tromsø

724 NOK

Andenes-Bodø

1 520 NOK

3.

Svolvær-Bodø

839 NOK

4.

Leknes-Bodø

839 NOK

5.

Røst-Bodø

839 NOK

6.

Narvik (Framnes)-Bodø

1 226 NOK

7.

Brønnøysund-Bodø

1 422 NOK

Brønnøysund-Trondheim

1 379 NOK

8.

Sandnessjøen-Bodø

1 220 NOK

Sandnessjøen-Trondheim

1 520 NOK

9.

Mo i Rana-Bodø

894 NOK

Mo i Rana-Trondheim

1 684 NOK

10.

Mosjøen-Bodø

1 220 NOK

Mosjøen-Trondheim

1 520 NOK

11.

Namsos-Trondheim

943 NOK

Rørvik-Trondheim

1 199 NOK

12.

Florø-Oslo

1 722 NOK

Florø-Bergen

1 057 NOK

13.

Førde-Oslo

1 722 NOK

Førde-Bergen

1 057 NOK

14.

Sogndal-Oslo

1 487 NOK

Sogndal-Bergen

1 057 NOK

15.

Sandane-Oslo

1 722 NOK

Sandane-Bergen

1 270 NOK

16.

Ørsta-Volda-Oslo

1 722 NOK

Ørsta-Volda-Bergen

1 460 NOK

17.

Fagernes-Oslo

844 NOK

18.

Røros-Oslo

1 880 NOK

Per ogni esercizio successivo, la tariffa massima viene adeguata il 1o aprile entro i limiti dell'indice dei prezzi al consumo per il periodo di 12 mesi che termina il 15 febbraio dello stesso anno, quale reso noto dall'Ufficio statistico norvegese (http://www.ssb.no).

Il vettore dovrà offrire biglietti tramite almeno un canale di vendita di sua proprietà.

Il vettore deve mettere a disposizione i biglietti a un prezzo che non superi la tariffa massima tramite tutti i canali di vendita di sua proprietà.

La tariffa massima si applica anche ai biglietti offerti da altre compagnie controllate dal vettore. Quest'ultimo è responsabile del rispetto della tariffa massima da parte delle compagnie in questione.

La tariffa massima deve includere tutte le tasse e i diritti versati alle autorità, nonché qualsiasi altra spesa extra messa a carico dal vettore al rilascio dei biglietti.

Il vettore sarà parte contraente degli accordi interni tra compagnie aeree nazionali vigenti in qualsiasi periodo e offrirà tutti gli sconti possibili a norma di tali accordi.

Il vettore dovrà offrire biglietti tramite un sistema di prenotazione informatico.

4.   DISPOSIZIONI SUPPLEMENTARI A SEGUITO DELLA GARA

Una volta esperita la gara che limiterà a un solo vettore l'accesso alle linee, si applicano inoltre le seguenti disposizioni.

Tariffe:

tutte le tariffe di collegamento di arrivo o partenza con altri servizi aerei dovranno essere offerte a uguali condizioni per tutti i vettori. Sono esenti da tale norma le tariffe per i collegamenti con altri voli effettuati dal contraente, purché la tariffa non superi il 40 % della tariffa senza restrizioni,

sui voli in oggetto non si possono né guadagnare né utilizzare i punti dei programmi «frequent flyer»,

saranno concessi sconti sociali conformemente agli orientamenti definiti dal ministero dei Trasporti norvegese e pubblicati nell'allegato B della presente comunicazione.

Condizioni di trasferimento:

tutte le condizioni previste dal vettore per il trasferimento dei passeggeri verso o dalle linee di altri vettori, inclusi i tempi di coincidenza e il check-in diretto di biglietti e bagaglio, saranno fissate su basi oggettive e non discriminatorie.

5.   SOSTITUZIONE E RITIRO DI PRECEDENTI ONERI DI SERVIZIO PUBBLICO

Gli oneri di servizio pubblico definiti nella presente comunicazione sostituiscono quelli precedentemente pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 166 del 7 luglio 2005 e nel supplemento SEE n. 34 del 7 luglio 2005.

6.   INFORMAZIONE

Ulteriori informazioni possono essere richieste al: ministero dei Trasporti e delle comunicazioni

PO Box 8010

N-0030 Oslo

Tel. (47-22) 24 83 53

Fax (47-22) 24 56 09


ALLEGATO A

CLAUSOLA DI ADEGUAMENTO DELL'OFFERTA

1.   Obiettivo della clausola di adeguamento dell'offerta

La clausola di adeguamento dell'offerta è intesa a garantire che la capacità di posti offerta dall'operatore sia adeguata alle variazioni della domanda del mercato. Ad ogni aumento considerevole del numero di passeggeri tale da superare i limiti di seguito specificati per la percentuale di posti occupati in qualsiasi momento (fattore di carico in termini di passeggeri), l'operatore è tenuto ad aumentare il numero di posti disponibili. Analogamente l'operatore può ridurre il numero di posti disponibili ad ogni diminuzione considerevole del numero di passeggeri. Si vedano le specifiche al punto 3.

2.   Periodi per il calcolo del fattore di carico in termini di passeggeri

Per il calcolo e la valutazione del fattore di carico in termini di passeggeri si prendono in considerazione i periodi dal 1o gennaio al 30 giugno incluso e dal 1o agosto al 30 novembre incluso.

3.   Condizioni per modificare la produzione/l'offerta di posti disponibili

3.1.   Condizioni per l'aumento dell'offerta

3.1.1.

Quando il fattore medio di carico in termini di passeggeri su ogni singola rotta soggetta agli oneri di servizio pubblico supera il 70 %, si dovrà procedere ad un aumento dei posti disponibili. Quando il fattore medio di carico in termini di passeggeri sulle linee in oggetto supera il 70 % in uno qualsiasi dei periodi di cui al punto 2, su tali rotte l'operatore procede ad un aumento dell'offerta di posti disponibili pari almeno al 10 %, al più tardi a partire dalla successiva stagione di traffico IATA. L'offerta di posti disponibili deve aumentare almeno in misura tale che il fattore medio di carico in termini di passeggeri non superi il 70 %.

3.1.2.

Nell'aumentare l'offerta di posti disponibili secondo quanto sopra specificato, l'operatore può, se lo desidera, utilizzare aeromobili con una capacità inferiore a quella specificata nel bando di gara originario.

3.2.   Condizioni per la riduzione dell'offerta

3.2.1.

Quando il fattore medio di carico in termini di passeggeri su ogni singola rotta soggetta agli oneri di servizio pubblico risulta inferiore al 35 %, si può procedere ad una diminuzione dell'offerta di posti disponibili. Quando il fattore medio di carico in termini di passeggeri sulle linee in questione è inferiore al 35 % in uno dei periodi di cui al punto 2, l'operatore può ridurre di non oltre il 25 % il numero di posti offerti su tali rotte, a partire dal primo giorno successivo al termine dei periodi suddetti.

3.2.2.

Sulle linee su cui vengono effettuati più di due voli giornalieri in ciascuna direzione, la riduzione dell'offerta di cui al punto 3.2.1 dovrà avvenire tramite riduzione delle frequenze. L'unica eccezione è costituita dai casi in cui l'operatore utilizzi aeromobili con una capacità superiore al minimo specificato nell'imposizione di oneri di servizio pubblico. In tali casi egli può utilizzare aeromobili più piccoli, fermo restando che la capacità non può essere inferiore al minimo specificato nell'imposizione di oneri di servizio pubblico.

3.2.3.

Sulle linee su cui vengono effettuati solo uno o due voli giornalieri in ciascuna direzione, la riduzione di posti disponibili può avvenire solo utilizzando aeromobili con una capacità inferiore a quella indicata nell'imposizione di oneri di servizio pubblico.

4.   Procedure per la modifica dell'offerta

4.1.

Il ministero norvegese dei Trasporti e delle comunicazioni ha la responsabilità di approvare gli orari proposti dall'operatore, comprese le modifiche dell'offerta di posti disponibili. A questo proposito, si fa riferimento alla circolare N-3/2005 del ministero norvegese dei Trasporti e delle comunicazioni, contenuta nel capitolato d'oneri.

4.2.

In caso di riduzione dell'offerta di posti disponibili conformemente al punto 3.2, una proposta di un nuovo programma di voli verrà trasmessa ai consigli di contea interessati, cui sarà concesso il tempo necessario per esprimere il proprio parere prima che la modifica entri in vigore. Se il nuovo programma di voli proposto prevede modifiche non conformi a uno qualsiasi dei requisiti definiti negli oneri di servizio pubblico, ad eccezione del numero di voli e della capacità, il nuovo programma di voli deve essere trasmesso al ministero dei Trasporti e delle comunicazioni per approvazione.

4.3.

In caso di aumento dell'offerta di posti disponibili conformemente al punto 3.1, gli orari della nuova offerta vanno concordati fra l'operatore e la contea o le contee, in qualità di enti amministrativi interessati.

4.4.

In caso di aumento dell'offerta di posti disponibili conformemente al punto 3.1, se l'operatore e la contea o le contee, in qualità di enti amministrativi in causa, non raggiungono un accordo sugli orari in conformità del punto 4.3, l'operatore può, ai sensi del punto 4.1, chiedere al ministero norvegese dei Trasporti e delle comunicazioni l'approvazione di un diverso orario per la nuova offerta. Il che non vuol dire che l'operatore può chiedere l'approvazione di un orario che non preveda l'aumento dell'offerta richiesto. Perché il ministero approvi le proposte dell'operatore, devono esistere validi motivi per giustificare la divergenza di queste ultime rispetto agli orari che potrebbero essere approvati dalle contee.

5.   Mancato adeguamento del corrispettivo finanziario in caso di modifica dell'offerta

5.1.

In caso di aumento dell'offerta conformemente al punto 3.1, il corrispettivo finanziario dell'operatore rimane invariato.

5.2.

In caso di riduzione dell'offerta conformemente al punto 3.2, il corrispettivo finanziario dell'operatore rimane invariato.


ALLEGATO B

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SCONTI SOCIALI

1.

Sulle linee sulle quali il ministero norvegese dei Trasporti e delle comunicazioni acquista servizi aerei conformemente agli oneri di servizio pubblico, possono beneficiare di sconti sociali:

a)

coloro che hanno compiuto 67 anni di età al giorno della partenza;

b)

i disabili visivi di età superiore ai 16 anni;

c)

i disabili di età superiore ai 16 anni beneficiari di una pensione d'invalidità ai sensi del capitolo 12 della legge norvegese n. 19, del 28 febbraio 1997, sul sistema di previdenza nazionale Folketrygd, o di legge analoga di qualsiasi paese SEE;

d)

gli studenti di età superiore ai 16 anni che frequentano scuole speciali per persone con problemi uditivi;

e)

il coniuge accompagnatore, indipendentemente dall'età, o chiunque accompagni una persona di cui alle lettere da a) a d); gli aventi diritto allo sconto possono decidere se hanno bisogno di un accompagnatore.

f)

i viaggiatori di età inferiore ai 16 anni al giorno della partenza.

2.

Lo sconto per le persone di cui al punto 1 è pari al 50 % della tariffa massima.

3.

Lo sconto non si applica quando il viaggio è a carico del governo e/o di un ente previdenziale.

4.

I bambini al di sotto dei 2 anni possono viaggiare gratuitamente a seguito di un adulto (di età superiore ai 16 anni), purché non occupino un posto e a condizione che i due viaggiatori compiano insieme tutto il viaggio.

5.

Al passeggero possono essere chiesti i documenti seguenti:

a)

le persone di cui al punto 1, lettera a), devono fornire un documento ufficiale con fotografia e data di nascita;

b)

le persone di cui al punto 1, lettere b) e c), devono essere muniti di una documentazione ufficiale, rilasciata dal sistema norvegese di previdenza nazionale, o dal Norges Blindeforbund. I cittadini di altri paesi SEE devono fornire analoga documentazione rilasciata dal paese di origine;

c)

le persone di cui al punto 1, lettera d), devono fornire un certificato di studente e una lettera dell'ente previdenziale in cui si dichiari che l'interessato riceve una pensione ai sensi della legge norvegese sul sistema di previdenza nazionale. Le persone di altri paesi SEE devono presentare documentazione analoga rilasciata dal paese di origine.


Top