EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 91999E002052

INTERROGAZIONE SCRITTA E-2052/99 di Alexandros Alavanos (GUE/NGL) alla Commissione. Frodi commesse da imprese in Grecia.

GU C 203E del 18.7.2000, p. 123–123 (ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)

European Parliament's website

91999E2052

INTERROGAZIONE SCRITTA E-2052/99 di Alexandros Alavanos (GUE/NGL) alla Commissione. Frodi commesse da imprese in Grecia.

Gazzetta ufficiale n. 203 E del 18/07/2000 pag. 0123 - 0123


INTERROGAZIONE SCRITTA E-2052/99

di Alexandros Alavanos (GUE/NGL) alla Commissione

(3 novembre 1999)

Oggetto: Frodi commesse da imprese in Grecia

Da indagini svolte dalle autorità di controllo e giudiziarie greche è risultato che alcune società per azioni che avevano ricevuto importanti aiuti a titolo della legge per lo sviluppo 1892/90 in vigore in Grecia hanno commesso numerosissime infrazioni (falsificazione di documenti, fatturazioni gonfiate di materiale e attrezzature, ecc.), nonché beneficiato di sovvenzioni illegali per un importo equivalente a molti miliardi. Le società in questione sono le seguenti: Sofem S.p.A., Farmer S.p.A., Endysi S.p.A., Biotep S.p.A., Plexi S.p.A., Astria S.p.A., Athlitiká Organa Thrakis S.p.A., Diavitiká Edesmata S.p.A., Iatriká Idi Boriou Elladas S.p.A., Klimatistiká Boriou Elladas S.p.A. e probabilmente altre.

Può la Commissione rispondere ai seguenti quesiti:

1. Hanno le imprese sopraelencate ricevuto aiuti dall'UE per il tramite della legge per lo sviluppo o di altri programmi?

2. In caso di risposta affermativa, può fornire informazioni dettagliate in merito al tipo e all'ammontare delle sovvenzioni illegali per ciascuna impresa? Inoltre, quali misure intende prendere perché sia fatta piena luce sulla questione?

Risposta data dal sig. Barnier in nome della Commissione

(21 dicembre 1999)

Stando alle informazioni comunicate dalle autorità greche, nessuna delle società menzionate dall'onorevole parlamentare e nessuna delle altre società che avrebbero beneficiato illegalmente di sovvenzioni pubbliche è stata cofinanziata tramite i Fondi strutturali della Commissione.

Top