Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 62025TN0240

Causa T-240/25: Ricorso proposto l’11 aprile 2025 – FBSZ Egyesület/Commissione

GU C, C/2025/3067, 10.6.2025, ELI: http://data.europa.eu/eli/C/2025/3067/oj (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, GA, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

ELI: http://data.europa.eu/eli/C/2025/3067/oj

European flag

Gazzetta ufficiale
dell'Unione europea

IT

Serie C


C/2025/3067

10.6.2025

Ricorso proposto l’11 aprile 2025 – FBSZ Egyesület/Commissione

(Causa T-240/25)

(C/2025/3067)

Lingua processuale: l’ungherese

Parti

Ricorrente: Független Benzinkutak Szövetsége Egyesület (FBSZ Egyesület) (Dunaújváros, Ungheria) (rappresentante: B. Bassola, avvocato)

Convenuta: Commissione europea

Conclusioni

La parte ricorrente chiede che il Tribunale voglia:

annullare la decisione C(2025) 1000 final della Commissione europea, del 12 febbraio 2025 (caso AT.40923), recante rigetto della denuncia della parte ricorrente ai sensi dell’articolo 7, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 773/2004 (1);

condannare la Commissione europea alle spese.

Motivi e principali argomenti

A sostegno del ricorso, la parte ricorrente deduce tre motivi di ricorso.

1.

Primo motivo di ricorso, vertente sulla violazione delle forme sostanziali

Con la prima parte del primo motivo di ricorso, la parte ricorrente sostiene che la Commissione europea ha violato l’articolo 102 TFUE, in combinato disposto con l’articolo 19, paragrafo 1, seconda frase, TUE, l’articolo 7, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 773/2004 e l’articolo 7, paragrafi 1 e 2, del regolamento (CE) n. 1/2003 (2), dal momento che, a suo avviso, sarebbe incorsa in un errore manifesto di valutazione nel valutare l’interesse dell’Unione a proseguire l’esame della denuncia senza, invece, indagare sul pregiudizio alla concorrenza causato a livello locale dalla prassi denunciata, sottovalutando in tal modo detto pregiudizio. Essa avrebbe altresì violato il diritto della parte ricorrente a che la sua denuncia fosse trattata sulla base del suo contenuto reale, in quanto avrebbe interpretato arbitrariamente quanto ivi affermato.

Con la seconda parte del primo motivo di ricorso, la parte ricorrente sostiene che la Commissione ha violato l’articolo 296 TFUE, interpretato alla luce dell’articolo 41 della Carta dei diritti fondamentali, in quanto non avrebbe motivato la sua decisione per quanto riguarda la ragione per cui ha ritenuto che la chiusura di 53 stazioni di servizio non bastasse affinché l’Unione avesse un interesse sufficiente a esaminare i danni alla concorrenza derivanti dal comportamento della Magyar Olaj- és Gázipari Nyrt. (MOL) che era stato denunciato.

2.

Secondo motivo di ricorso, vertente sulla violazione dei Trattati

La Commissione europea avrebbe violato l’articolo 296 TFUE, in combinato disposto con gli articoli 41, paragrafo 1, e 47 della Carta dei diritti fondamentali, in quanto non avrebbe motivato le ragioni per le quali non ha ritenuto pertinente, dal punto di vista della valutazione dell’interesse dell’Unione, la questione se l’autorità nazionale garante della concorrenza fosse in grado di difendere effettivamente i diritti della parte ricorrente.

3.

Terzo motivo di ricorso, vertente sulla violazione dei Trattati

La Commissione avrebbe violato l’articolo 102 TFUE, interpretato alla luce dell’articolo 3, paragrafo 3, TUE e del protocollo n. 27 sul mercato interno e sulla concorrenza, allegato ai Trattati, in quanto non avrebbe correttamente valutato il tratto caratteristico del comportamento della MOL denunciato, tratto consistente nell’aver ostacolato anche l’integrazione del mercato interno dell’Unione europea.


(1)  Regolamento (CE) n. 773/2004 della Commissione, del 7 aprile 2004, relativo ai procedimenti svolti dalla Commissione a norma degli articoli [101 TFUE] e [102 TFUE] (GU 2004, L 123, pag. 18).

(2)  Regolamento (CE) n. 1/2003 del Consiglio, del 16 dicembre 2002, concernente l’applicazione delle regole di concorrenza di cui agli articoli [101 TFUE] e [102 TFUE] (GU 2003, L 1, pag. 1).


ELI: http://data.europa.eu/eli/C/2025/3067/oj

ISSN 1977-0944 (electronic edition)


Top