EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 32009A1021(01)

Parere della Commissione, del 20 ottobre 2009 , concernente il progetto modificato relativo allo smaltimento di residui radioattivi provenienti dalla centrale nucleare Chooz-B, in Francia, a norma dell'articolo 37 del trattato Euratom

GU C 251 del 21.10.2009, p. 1–1 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

Legal status of the document In force

21.10.2009   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 251/1


PARERE DELLA COMMISSIONE

del 20 ottobre 2009

concernente il progetto modificato relativo allo smaltimento di residui radioattivi provenienti dalla centrale nucleare Chooz-B, in Francia, a norma dell'articolo 37 del trattato Euratom

(Il testo in lingua francese è il solo facente fede)

2009/C 251/01

In data 20 aprile 2009 la Commissione europea ha ricevuto dal governo francese, a norma dell'articolo 37 del trattato Euratom, i dati generali del piano modificato relativo allo smaltimento di rifiuti radioattivi della centrale nucleare Chooz-B.

Sulla base dei dati trasmessi e previa consultazione del gruppo di esperti, la Commissione ha formulato il seguente parere:

1.

Le distanze tra la centrale nucleare e lo Stato membro più vicino sono: 3,5 km per il Belgio, 70 km per il Lussemburgo, 95 km per la Germania, 97 km per i Paesi Bassi e 270 km per il Regno Unito.

2.

Le modifiche previste comporteranno una generale riduzione dei valori limite di scarico per gli effluenti liquidi e gassosi, eccetto per gli effluenti liquidi di trizio, per i quali è previsto un aumento.

3.

In condizioni operative normali, le modifiche previste non comporteranno un'esposizione rilevante sotto il profilo sanitario della popolazione di un altro Stato membro.

4.

Nell'eventualità di scarichi imprevisti di rifiuti radioattivi, a seguito di un incidente del tipo e dell'entità considerati nei dati generali iniziali, le modifiche previste del sistema di gestione del combustibile non comporterà in un altro Stato membro un'esposizione della popolazione rilevante sotto il profilo sanitario.

Tuttavia, nel caso di un incidente più grave, le dosi cui sarebbe esposta la popolazione potrebbero raggiungere livelli che richiedono da parte delle autorità competenti contromisure. La prossimità del Belgio fa sì che le autorità belghe competenti dovranno ricevere altrettanto rapidamente e con lo stesso livello di dettaglio delle autorità francese i dati specifici necessari per informare e proteggere la popolazione. La Commissione rileva che un accordo di cooperazione bilaterale specifico per il sito che riguarda gli incidenti è stato concluso dai governi francese e belga l'8 settembre 1998, conformemente alla raccomandazione a questo scopo contenuta nel parere iniziale del 1994 della Commissione.

La Commissione è pertanto del parere che la realizzazione del piano modificato di smaltimento dei rifiuti radioattivi, sotto qualsiasi forma, provenienti dalla centrale nucleare Chooz-B, situata in Francia, non è tale da comportare, né in normali condizioni operative né in caso di incidente del tipo e dell'entità considerati nei dati generali, una contaminazione radioattiva delle acque, del suolo o dell'aria di un altro Stato membro.


Top