 
                This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 92003E002692
WRITTEN QUESTION P-2692/03 by Christopher Heaton-Harris (PPE-DE) to the Commission. Budgetary accounts.
INTERROGAZIONE SCRITTA P-2692/03 di Christopher Heaton-Harris (PPE-DE) alla Commissione. Conti di bilancio.
INTERROGAZIONE SCRITTA P-2692/03 di Christopher Heaton-Harris (PPE-DE) alla Commissione. Conti di bilancio.
         GU C 65E del 13.3.2004, p. 194–194
		 (ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)
         
      
| 13.3.2004 | IT | Gazzetta ufficiale dell'Unione europea | CE 65/194 | 
(2004/C 65 E/210)
INTERROGAZIONE SCRITTA P-2692/03
di Christopher Heaton-Harris (PPE-DE) alla Commissione
(2 settembre 2003)
Oggetto: Conti di bilancio
Quando intende la Commissione iniziare a utilizzare la contabilità a partita doppia per i conti di bilancio?.
Risposta data dalla sig.ra Schreyer a nome della Commissione
(2 ottobre 2003)
L'utilizzazione del metodo della partita doppia nella contabilità di bilancio non è richiesta né dall'articolo 137 del regolamento finanziario (1), né dagli International Public Sector Accounting Standards (IPSAS)(Norme standard per la contabilità nel settore pubblico). La Commissione sta comunque valutando la possibilità di introdurre la contabilità secondo il metodo della partita doppia nel quadro del progetto di modernizzazione del proprio sistema contabile previsto per il 2005. Qualora tale modifica risulti realizzabile e comporti un effettivo valore aggiunto, verrà introdotta nel 2005.
La contabilità generale della Commissione è tenuta secondo il metodo della partita doppia, conformemente alle disposizioni dell'art. 134 del regolamento finanziario.
(1) Regolamento (CE, Euratom) n. 1605/2002 del Consiglio, del 25 giugno 2002, che stabilisce il regolamento finanziario applicabile al bilancio generale delle Comunità europee, GU L 248 del 16.9.2002.