Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 62020TJ0575

Sentenza del Tribunale (Quinta Sezione) del 14 settembre 2022.
SŽ - Tovorni promet d.o.o. contro Commissione europea.
Direttiva 2014/25/UE – Procedure di aggiudicazione degli appalti nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali – Decisione di esecuzione relativa all’applicabilità dell’articolo 34 della direttiva 2014/25 al trasporto ferroviario di merci in Slovenia – Esposizione diretta alla concorrenza – Definizione del mercato di prodotti – Definizione del mercato geografico – Valutazione dell’esposizione diretta alla concorrenza – Principio di buona amministrazione – Obbligo di motivazione.
Causa T-575/20.

Court reports – general – 'Information on unpublished decisions' section

ECLI identifier: ECLI:EU:T:2022:551

 Sentenza del Tribunale (Quinta Sezione) del 14 settembre 2022 –
SŽ - Tovorni promet/Commissione

(causa T‑575/20) ( 1 )

«Direttiva 2014/25/UE – Procedure di aggiudicazione degli appalti nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali – Decisione di esecuzione relativa all’applicabilità dell’articolo 34 della direttiva 2014/25 al trasporto ferroviario di merci in Slovenia – Esposizione diretta alla concorrenza – Definizione del mercato di prodotti – Definizione del mercato geografico – Valutazione dell’esposizione diretta alla concorrenza – Principio di buona amministrazione – Obbligo di motivazione»

1. 

Ricorso di annullamento – Controllo di legittimità – Criteri – Presa in considerazione dei soli elementi di fatto e di diritto esistenti al momento dell’adozione dell’atto controverso

(Art. 263 TFUE)

(v. punto 17)

2. 

Ravvicinamento delle legislazioni – Procedure di aggiudicazione degli appalti nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali – Direttiva 2014/25 – Ambito di applicazione – Appalti aventi ad oggetto la prestazione di un’attività direttamente esposta alla concorrenza nello Stato membro in questione – Onere della prova

(Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio 2014/25, considerando 44 e art. 34, § 1, e 35; decisione della Commissione 2016/1804, art. 1)

(v. punti 28, 29, 34, 136)

3. 

Atti delle istituzioni – Motivazione – Obbligo – Portata – Valutazione dell’obbligo di motivazione in funzione delle circostanze del caso di specie – Necessità di specificare tutti gli elementi di fatto e di diritto rilevanti – Insussistenza

(Art. 296 TFUE)

(v. punti 47-49)

4. 

Atti delle istituzioni – Motivazione – Obbligo – Portata – Decisione che si inserisce in un contesto noto all’interessato e che gli consente di comprendere la portata della misura adottata nei suoi confronti – Ammissibilità di una motivazione sommaria

(Art. 296 TFUE)

(v. punto 72)

5. 

Ravvicinamento delle legislazioni – Procedure di aggiudicazione degli appalti nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali – Direttiva 2014/25 – Ambito di applicazione – Appalti aventi ad oggetto la prestazione di un’attività direttamente esposta alla concorrenza nello Stato membro in questione – Esclusione – Delimitazione del mercato in questione – Potere discrezionale della Commissione – Sindacato giurisdizionale – Limiti

(Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio 2014/25, art. 34, § 1, e 35; decisione della Commissione 2016/1804, art. 1)

(v. punti 82, 83)

6. 

Procedimento giurisdizionale – Atto introduttivo del giudizio – Requisiti di forma – Esposizione sommaria dei motivi e degli argomenti dedotti – Motivi di diritto e argomenti non esposti nell’atto introduttivo – Rinvio globale ad altri scritti – Irricevibilità

[Statuto della Corte di giustizia, art. 21; regolamento di procedura del Tribunale, art. 76, d)]

(v. punto 88)

7. 

Ravvicinamento delle legislazioni – Procedure di aggiudicazione degli appalti nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali – Direttiva 2014/25 – Ambito di applicazione – Appalti aventi ad oggetto la prestazione di un’attività direttamente esposta alla concorrenza nello Stato membro in questione – Esclusione – Delimitazione del mercato in questione – Incidenza della precedente prassi decisionale della Commissione – Assenza

(Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio 2014/25, art. 34, § 1, e 35; decisione della Commissione 2016/1804, art. 1)

(v. punto 95)

8. 

Diritto dell’Unione europea – Principi – Parità di trattamento – Nozione

(Carta dei diritti fondamentali, art. 20 e 21)

(v. punti 105, 106)

Dispositivo

1) 

Il ricorso è respinto

2) 

La SŽ – Tovorni promet d.o.o. è condannata a sopportare le proprie spese nonché quelle sostenute dalla Commissione europea.


( 1 ) GU C 433 del 14.12.2020.

Top