This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 62021TJ0507
Sentenza del Tribunale (Prima Sezione) del 7 settembre 2022.
Ioannis Migadakis contro Agenzia dell'Unione europea per la cibersicurezza.
Funzione pubblica – Agenti temporanei – Reclutamento – Invito a manifestare interesse – Prova d’esame in videoconferenza – Limite minimo di punteggio – Parità di trattamento – Obiettività della valutazione.
Causa T-507/21.
Sentenza del Tribunale (Prima Sezione) del 7 settembre 2022.
Ioannis Migadakis contro Agenzia dell'Unione europea per la cibersicurezza.
Funzione pubblica – Agenti temporanei – Reclutamento – Invito a manifestare interesse – Prova d’esame in videoconferenza – Limite minimo di punteggio – Parità di trattamento – Obiettività della valutazione.
Causa T-507/21.
Court reports – general – 'Information on unpublished decisions' section
ECLI identifier: ECLI:EU:T:2022:507
Sentenza del Tribunale (Prima Sezione) del 7 settembre 2022 –
Migadakis / ENISA
(causa T‑507/21) ( 1 )
«Funzione pubblica – Agenti temporanei – Reclutamento – Invito a manifestare interesse – Prova d’esame in videoconferenza – Limite minimo di punteggio – Parità di trattamento – Obiettività della valutazione»
1. |
Funzionari – Agenti temporanei – Reclutamento – Invito a presentare candidature – Modalità delle prove d’esame – Potere discrezionale dell’amministrazione – Necessità di indicare nell’invito lo svolgimento a distanza delle prove d’esame e il punteggio minimo da raggiungere – Insussistenza (Regime applicabile agli altri agenti, art. 12, § 1, primo comma) (v. punti 32-36, 93) |
2. |
Funzionari – Agenti temporanei – Reclutamento – Invito a presentare candidature – Obbligo dell’amministrazione di garantire a tutti i candidati uno svolgimento sereno e regolare delle prove d’esame – Portata – Violazione del principio di parità di trattamento – Presupposti (Regime applicabile agli altri agenti, art. 12) (v. punti 61, 62, 65) |
3. |
Ricorsi dei funzionari – Previo reclamo amministrativo – Concordanza tra reclamo e ricorso – Identità di petitum e di causa petendi – Motivi e argomenti che non figurano nel reclamo, ma diretti a contestare la fondatezza della motivazione esposta nella risposta al reclamo – Ricevibilità (Statuto dei funzionari, artt. 90 e 91) (v. punti 70, 72, 73) |
4. |
Funzionari – Agenti temporanei – Reclutamento – Invito a presentare candidature – Contenuto delle prove d’esame – Potere discrezionale del comitato di selezione – Sindacato giurisdizionale – Limiti (Regime applicabile agli altri agenti, art. 12) (v. punti 77, 86, 90, 98) |
5. |
Funzionari – Agenti temporanei – Reclutamento – Invito a presentare candidature – Valutazione delle attitudini dei candidati – Scrutinio per merito comparativo – Potere discrezionale del comitato di selezione – Sindacato giurisdizionale – Limiti (Regime applicabile agli altri agenti, art. 12) (v. punti 78, 79, 85, 93, 99, 110, 118) |
Dispositivo
1) |
Il ricorso è respinto. |
2) |
Il sig. Ioannis Migadakis è condannato alle spese. |
( 1 ) GU C 422 del 18.10.2021.