This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 62015TO0764(03)
Ordinanza del Tribunale (Quarta Sezione) del 17 maggio 2019.
Deutsche Lufthansa AG contro Commissione europea.
Ricorso di annullamento – Aiuti di Stato – Misure cui la Germania ha dato esecuzione a favore dell’aeroporto di Francoforte Hahn – Decisione che dichiara gli aiuti in parte compatibili con il mercato interno – Decisione che accerta l’insussistenza di un aiuto di Stato – Aiuto indiretto – Insussistenza di incidenza individuale – Irricevibilità.
Causa T-764/15.
Ordinanza del Tribunale (Quarta Sezione) del 17 maggio 2019.
Deutsche Lufthansa AG contro Commissione europea.
Ricorso di annullamento – Aiuti di Stato – Misure cui la Germania ha dato esecuzione a favore dell’aeroporto di Francoforte Hahn – Decisione che dichiara gli aiuti in parte compatibili con il mercato interno – Decisione che accerta l’insussistenza di un aiuto di Stato – Aiuto indiretto – Insussistenza di incidenza individuale – Irricevibilità.
Causa T-764/15.
Court reports – general – 'Information on unpublished decisions' section
Ordinanza del Tribunale (Quarta Sezione) del 17 maggio 2019 – Deutsche Lufthansa / Commissione
(causa T‑764/15)
«Ricorso di annullamento – Aiuti di Stato – Misure cui la Germania ha dato esecuzione a favore dell’aeroporto di Francoforte Hahn – Decisione che dichiara gli aiuti in parte compatibili con il mercato interno – Decisione che accerta l’insussistenza di un aiuto di Stato – Aiuto indiretto – Insussistenza di incidenza individuale – Irricevibilità»
|
1. |
Procedimento giurisdizionale – Eccezione di irricevibilità – Decisione di unire al merito la domanda di statuire separatamente sull’eccezione di irricevibilità – Rigetto del ricorso in quanto irricevibile mediante ordinanza motivata – Ammissibilità (Regolamento di procedura del Tribunale, art. 130, § 6) (v. punti 37, 38) |
|
2. |
Procedimento giurisdizionale – Intervento – Presupposti per la ricevibilità – Interesse alla soluzione della controversia – Nozione – Requisito di un interesse diretto e attuale – Controversia relativa alla legittimità di una decisione della Commissione in materia di aiuti di Stato – Interesse diretto e attuale dell’ente infrastatale che ha contribuito alle misure oggetto di tale decisione (Statuto della Corte di giustizia, artt. 40, comma 2, e 53, comma 1) (v. punti 40‑45) |
|
3. |
Procedimento giurisdizionale – Produzione delle prove – Termine – Produzione di prove nuove nelle osservazioni su un’eccezione di irricevibilità – Ammissibilità (Regolamento di procedura del Tribunale, art. 85, § 1) (v. punto 48) |
|
4. |
Procedimento giurisdizionale – Produzione delle prove – Termine – Deposito tardivo delle offerte di prova – Presupposti – Ampliamento di una prova presentata anteriormente – Ammissibilità (Regolamento di procedura del Tribunale, art. 85, § 3) (v. punti 51‑53) |
|
5. |
Procedimento giurisdizionale – Produzione delle prove – Termine – Deposito tardivo delle offerte di prova – Presupposti – Prova vertente sulla ricevibilità di un ricorso di annullamento – Produzione di dati posteriori alla proposizione del ricorso – Dati che confermano la legittimazione ad agire del ricorrente – Ammissibilità (Regolamento di procedura del Tribunale, art. 85, § 3) (v. punti 70‑75) |
|
6. |
Ricorso di annullamento – Persone fisiche o giuridiche – Atti che le riguardano direttamente e individualmente – Incidenza individuale – Criteri – Decisione della Commissione in materia di aiuti di Stato adottata in esito al procedimento di indagine formale – Ricorso proposto da un interessato ai sensi dell’articolo 108, paragrafo 2, TFUE – Caratteristica insufficiente per riconoscere una legittimazione ad agire (Artt. 108, §§ 2 e 3, e 263, comma 4, TFUE) (v. punti 88‑93, 100, 110) |
|
7. |
Ricorso di annullamento – Persone fisiche o giuridiche – Atti che le riguardano direttamente e individualmente – Incidenza individuale – Criteri – Decisione della Commissione che qualifica talune misure come aiuti compatibili con il mercato interno e che constata l’insussistenza di aiuti riguardo ad altre misure – Ricorso di un’impresa concorrente dell’impresa beneficiaria che ha partecipato al procedimento amministrativo – Impresa concorrente che non dimostra un sostanziale pregiudizio per la propria posizione sul mercato di cui trattasi – Irricevibilità (Art. 263, comma 4, TFUE) (v. punti 111‑144) |
|
8. |
Ricorso di annullamento – Persone fisiche o giuridiche – Nozione di atto regolamentare ai sensi dell’articolo 263, quarto comma, TFUE – Qualsiasi atto di portata generale ad eccezione degli atti legislativi – Decisione della Commissione avente ad oggetto un aiuto individuale – Esclusione (Art. 263, comma 4, TFUE) (v. punti 148‑150) |
|
9. |
Procedimento giurisdizionale – Spese – Spese ripetibili – Spese evitabili provocate da una parte e sostenute dal Tribunale – Rimborso – Presupposti [Regolamento di procedura del Tribunale, art. 139, a)] (v. punti 155, 156) |
Oggetto
Domanda fondata sull’articolo 263 TFUE e diretta all’annullamento della decisione (UE) 2016/788 della Commissione, del 1o ottobre 2014, relativa all’aiuto di Stato SA.32833 (11/C) (ex 11/NN) cui la Germania ha dato esecuzione riguardante le modalità di finanziamento dell’aeroporto di Francoforte-Hahn poste in essere dal 2009 al 2011 (GU 2016, L 134, pag. 1).
Dispositivo
|
1) |
Il ricorso è respinto. |
|
2) |
La Deutsche Lufthansa AG sopporterà le proprie spese nonché quelle sostenute dalla Commissione europea e dal Land Rheinland-Pfalz. |