This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 62017TJ0261
Sentenza del Tribunale (Settima Sezione) del 24 ottobre 2018.
Bayer AG contro Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale.
Marchio dell’Unione europea – Opposizione – Domanda di marchio dell’Unione europea figurativo SALOSPIR – Marchi dell’Unione europea figurativi anteriori rappresentanti strisce di colori e nazionali anteriori Aspirin – Impedimenti alla registrazione relativi – Somiglianza tra i segni – Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009 [divenuto articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (UE) 2017/1001] – Notorietà – Articolo 8, paragrafo 5, del regolamento n. 207/2009 (divenuto articolo 8, paragrafo 5, del regolamento 2017/1001) – Utilizzo nella normale prassi commerciale di un segno di portata non puramente locale – Articolo 8, paragrafo 4, del regolamento n. 207/2009 (divenuto articolo 8, paragrafo 4, del regolamento 2017/1001).
Causa T-261/17.
Sentenza del Tribunale (Settima Sezione) del 24 ottobre 2018.
Bayer AG contro Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale.
Marchio dell’Unione europea – Opposizione – Domanda di marchio dell’Unione europea figurativo SALOSPIR – Marchi dell’Unione europea figurativi anteriori rappresentanti strisce di colori e nazionali anteriori Aspirin – Impedimenti alla registrazione relativi – Somiglianza tra i segni – Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009 [divenuto articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (UE) 2017/1001] – Notorietà – Articolo 8, paragrafo 5, del regolamento n. 207/2009 (divenuto articolo 8, paragrafo 5, del regolamento 2017/1001) – Utilizzo nella normale prassi commerciale di un segno di portata non puramente locale – Articolo 8, paragrafo 4, del regolamento n. 207/2009 (divenuto articolo 8, paragrafo 4, del regolamento 2017/1001).
Causa T-261/17.
Court reports – general – 'Information on unpublished decisions' section
Sentenza del Tribunale (Settima Sezione) del 24 ottobre 2018 –
Bayer / EUIPO – Uni-Pharma (SALOSPIR)
(causa T‑261/17)
«Marchio dell’Unione europea – Opposizione – Domanda di marchio dell’Unione europea figurativo SALOSPIR – Marchi dell’Unione europea figurativi anteriori rappresentanti strisce di colori e nazionali anteriori Aspirin – Impedimenti alla registrazione relativi – Somiglianza tra i segni – Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009 [divenuto articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (UE) 2017/1001] – Notorietà – Articolo 8, paragrafo 5, del regolamento n. 207/2009 (divenuto articolo 8, paragrafo 5, del regolamento 2017/1001) – Utilizzo nella normale prassi commerciale di un segno di portata non puramente locale – Articolo 8, paragrafo 4, del regolamento n. 207/2009 (divenuto articolo 8, paragrafo 4, del regolamento 2017/1001)»
|
1. |
Marchio dell’Unione europea – Procedimento di ricorso – Ricorso dinanzi al giudice dell’Unione – Competenza del Tribunale – Riesame dei fatti alla luce di prove prodotte per la prima volta dinanzi ad esso – Esclusione (Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 65) (v. punto 18) |
|
2. |
Marchio dell’Unione europea – Definizione e acquisizione del marchio dell’Unione europea – Impedimenti alla registrazione relativi – Opposizione da parte del titolare di un marchio anteriore identico o simile registrato per prodotti o servizi identici o simili – Rischio di confusione con il marchio anteriore – Criteri di valutazione [Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 8, § 1, b)] (v. punti 30, 31) |
|
3. |
Marchio dell’Unione europea – Definizione e acquisizione del marchio dell’Unione europea – Impedimenti alla registrazione relativi – Opposizione da parte del titolare di un marchio anteriore identico o simile registrato per prodotti o servizi identici o simili – Rischio di confusione con il marchio anteriore – Valutazione del rischio di confusione – Determinazione del pubblico di riferimento – Livello di attenzione del pubblico – Prodotti farmaceutici [Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 8, § 1, b)] (v. punto 33) |
|
4. |
Marchio dell’Unione europea – Definizione e acquisizione del marchio dell’Unione europea – Impedimenti alla registrazione relativi – Opposizione da parte del titolare di un marchio anteriore identico o simile registrato per prodotti o servizi identici o simili – Somiglianza tra i marchi di cui trattasi – Criteri di valutazione – Marchio complesso [Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 8, § 1, b)] (v. punti 37, 73) |
|
5. |
Marchio dell’Unione europea – Definizione e acquisizione del marchio dell’Unione europea – Impedimenti alla registrazione relativi – Opposizione da parte del titolare di un marchio anteriore identico o simile registrato per prodotti o servizi identici o simili – Somiglianza tra i marchi di cui trattasi – Valutazione sulla sola base dell’elemento dominante di un marchio complesso – Presupposti [Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 8, § 1, b)] (v. punto 40) |
|
6. |
Marchio dell’Unione europea – Definizione e acquisizione del marchio dell’Unione europea – Impedimenti alla registrazione relativi – Opposizione da parte del titolare di un marchio anteriore identico o simile registrato per prodotti o servizi identici o simili – Rischio di confusione con il marchio anteriore – Marchio figurativo SALOSPIR – Marchi figurativi rappresentanti strisce di colori e marchi denominativi Aspirin [Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 8, § 1, b)] (v. punti 41‑43, 70, 71, 74, 81, 95, 98) |
|
7. |
Procedimento giurisdizionale – Prova – Valore probatorio – Criteri di valutazione – Principi della libera produzione delle prove e della libertà della prova (v. punti 60, 61) |
|
8. |
Marchio dell’Unione europea – Definizione e acquisizione del marchio dell’Unione europea – Impedimenti alla registrazione relativi – Opposizione da parte del titolare di un marchio anteriore identico o simile che gode di notorietà – Tutela del marchio anteriore notorio estesa a prodotti o a servizi non simili – Presupposti [Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 8, §§ 1, b), e 5] (v. punto 105) |
|
9. |
Marchio dell’Unione europea – Definizione e acquisizione del marchio dell’Unione europea – Impedimenti alla registrazione relativi – Opposizione da parte del titolare di un marchio non registrato o di un altro segno utilizzato nel commercio – Presupposti – Interpretazione alla luce del diritto dell’Unione – Valutazione in base ai criteri fissati dal diritto nazionale applicabile al segno rivendicato [Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 8, § 4; regolamento della Commissione n. 2868/95, art. 1, regola 19, § 2, d)] (v. punti 113, 114, 116, 117) |
Oggetto
Ricorso proposto avverso la decisione della quarta commissione di ricorso dell’EUIPO del 17 febbraio 2017 (procedimento R 2444/2017‑4), relativa a un procedimento di opposizione tra la Bayer e la Uni-Pharma Kleon Tsetis, Farmakeutika Ergastiria.
Dispositivo
|
1) |
Il ricorso è respinto. |
|
2) |
La Bayer AG è condannata a sopportare, oltre alle proprie spese, quelle sostenute dall’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) e dalla Uni-Pharma Kleon Tsetis, Farmakeutika Ergastiria AVEE nel procedimento dinanzi al Tribunale. |