This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 62010TJ0067
Massime della sentenza
Massime della sentenza
Parole chiave
Oggetto della causa
Dispositivo
Coesione economica e sociale – Interventi strutturali – Finanziamento comunitario – Obbligo degli Stati membri di predisporre sistemi di gestione e di controllo – Gravi carenze che possono comportare irregolarità di carattere sistematico – Conseguenze – Sospensione dei pagamenti intermedi [Regolamento del Consiglio n. 1260/1999, artt. 38, n. 1, e 39, nn. 2, lett. c), e 3; regolamento della Commissione n. 438/2001, artt. 3, 4 e 7) (v. punti 23‑25]
2. Coesione economica e sociale – Interventi strutturali – Finanziamento comunitario – Decisione di riduzione di un contributo finanziario a causa di irregolarità – Conseguenze economiche non determinabili – Rettifica forfettaria – Violazione del principio di proporzionalità – Insussistenza (Regolamento del Consiglio n. 1260/1999, art. 39, n. 3) (v. punti 36‑38)
Oggetto
Domanda di annullamento della decisione della Commissione 10 dicembre 2009, C(2009)9827 def., relativa all’applicazione di rettifiche finanziarie alla parte del FEAOG, sezione «Orientamento», concessa al Programma Operativo CCI 2000.ES.16.1.PO.007 (Spagna, Castiglia e León), in relazione alla misura di miglioramento della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli.
Dispositivo
1) Il ricorso è respinto.
2) Il Regno di Spagna è condannato alle spese.