This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 62022CJ0341
Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 7 marzo 2024.
Feudi di San Gregorio Aziende Agricole SpA contro Agenzia delle Entrate.
Rinvio pregiudiziale – Fiscalità – Sistema comune di imposta sul valore aggiunto (IVA) – Direttiva 2006/112/CE – Diritto alla detrazione dell’IVA – Nozione di soggetto passivo – Principio di neutralità fiscale – Principio di proporzionalità – Società non operativa – Normativa nazionale che nega il diritto alla detrazione, al rimborso o alla compensazione dell’IVA a monte.
Causa C-341/22.
Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 7 marzo 2024.
Feudi di San Gregorio Aziende Agricole SpA contro Agenzia delle Entrate.
Rinvio pregiudiziale – Fiscalità – Sistema comune di imposta sul valore aggiunto (IVA) – Direttiva 2006/112/CE – Diritto alla detrazione dell’IVA – Nozione di soggetto passivo – Principio di neutralità fiscale – Principio di proporzionalità – Società non operativa – Normativa nazionale che nega il diritto alla detrazione, al rimborso o alla compensazione dell’IVA a monte.
Causa C-341/22.
Court reports – general
ECLI identifier: ECLI:EU:C:2024:210
Causa C‑341/22
Feudi di San Gregorio Aziende Agricole SpA
contro
Agenzia delle Entrate
(domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Corte suprema di cassazione)
Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 7 marzo 2024
«Rinvio pregiudiziale – Fiscalità – Sistema comune di imposta sul valore aggiunto (IVA) – Direttiva 2006/112/CE – Diritto alla detrazione dell’IVA – Nozione di soggetto passivo – Principio di neutralità fiscale – Principio di proporzionalità – Società non operativa – Normativa nazionale che nega il diritto alla detrazione, al rimborso o alla compensazione dell’IVA a monte»
Armonizzazione delle normative fiscali – Sistema comune d’imposta sul valore aggiunto – Soggetti passivi – Nozione – Persona che esercita effettivamente un’attività economica – Inclusione – Presupposto – Compimento di operazioni rilevanti ai fini dell’IVA il cui valore economico non raggiunge la soglia fissata dalla normativa nazionale – Irrilevanza
(Direttiva del Consiglio 2006/112, art. 9, § 1)
(v. punti 23, 25, dispositivo 1)
Armonizzazione delle normative fiscali – Sistema comune d’imposta sul valore aggiunto – Detrazione dell’imposta assolta a monte – Nascita e portata del diritto a detrazione – Principi di neutralità fiscale e di proporzionalità – Diniego del diritto alla detrazione a causa dell’importo insufficiente delle operazioni rilevanti ai fini dell’IVA svolte dal soggetto passivo a valle – Inammissibilità
(Direttiva del Consiglio 2006/112, art. 167)
(v. punti 31, 32, 39, 43, dispositivo 2)