This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 62021CJ0775
Sentenza della Corte (Sesta Sezione) del 20 aprile 2023.
Blue Air Aviation SA contro UCMR – ADA Asociaţia pentru Drepturi de Autor a Compozitorilor e Uniunea Producătorilor de Fonograme din România (UPFR) contro Societatea Naţională de Transport Feroviar de Călători (SNTFC) “CFR Călători” SA.
Rinvio pregiudiziale – Proprietà intellettuale – Diritto d’autore e diritti connessi – Direttiva 2001/29/CE – Articolo 3, paragrafo 1 – Comunicazione al pubblico – Nozione – Diffusione di musica di sottofondo – Direttiva 2006/115/CE – Articolo 8, paragrafo 2 – Equa remunerazione – Mera fornitura di attrezzature fisiche – Impianti di sonorizzazione a bordo di treni e aeromobili – Presunzione di comunicazione al pubblico.
Cause riunite C-775/21 e C-826/21.
Sentenza della Corte (Sesta Sezione) del 20 aprile 2023.
Blue Air Aviation SA contro UCMR – ADA Asociaţia pentru Drepturi de Autor a Compozitorilor e Uniunea Producătorilor de Fonograme din România (UPFR) contro Societatea Naţională de Transport Feroviar de Călători (SNTFC) “CFR Călători” SA.
Rinvio pregiudiziale – Proprietà intellettuale – Diritto d’autore e diritti connessi – Direttiva 2001/29/CE – Articolo 3, paragrafo 1 – Comunicazione al pubblico – Nozione – Diffusione di musica di sottofondo – Direttiva 2006/115/CE – Articolo 8, paragrafo 2 – Equa remunerazione – Mera fornitura di attrezzature fisiche – Impianti di sonorizzazione a bordo di treni e aeromobili – Presunzione di comunicazione al pubblico.
Cause riunite C-775/21 e C-826/21.
Court reports – general – 'Information on unpublished decisions' section
ECLI identifier: ECLI:EU:C:2023:307
Cause riunite C‑775/21 e C‑826/21
Blue Air Aviation SA
contro
UCMR – ADA Asociaţia pentru Drepturi de Autor a Compozitorilor
e
Uniunea Producătorilor de Fonograme din România (UPFR)
contro
Societatea Naţională de Transport Feroviar de Călători (SNTFC) “CFR Călători” SA
(domande di pronuncia pregiudiziale proposte dalla Curtea de Apel Bucureşti)
Sentenza della Corte (Sesta Sezione) del 20 aprile 2023
«Rinvio pregiudiziale – Proprietà intellettuale – Diritto d’autore e diritti connessi – Direttiva 2001/29/CE – Articolo 3, paragrafo 1 – Comunicazione al pubblico – Nozione – Diffusione di musica di sottofondo – Direttiva 2006/115/CE – Articolo 8, paragrafo 2 – Equa remunerazione – Mera fornitura di attrezzature fisiche – Impianti di sonorizzazione a bordo di treni e aeromobili – Presunzione di comunicazione al pubblico»
Ravvicinamento delle legislazioni – Diritto d’autore e diritti connessi – Direttiva 2001/29 – Armonizzazione di taluni aspetti del diritto d’autore e dei diritti connessi nella società dell’informazione – Comunicazione al pubblico – Nozione – Diffusione in un mezzo di trasporto passeggeri di un’opera musicale come sottofondo – Inclusione
(Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio 2001/29, art. 3, § 1)
(v. punti 51‑55, 57, dispositivo 1)
Ravvicinamento delle legislazioni – Diritto d’autore e diritti connessi – Direttive 2001/29 e 2006/115 – Armonizzazione di taluni aspetti del diritto d’autore e dei diritti connessi nella società dell’informazione – Comunicazione al pubblico – Nozione – Installazione, a bordo di un mezzo di trasporto, di un impianto di sonorizzazione e di un software che consente la diffusione di musica di sottofondo – Esclusione
(Direttive del Parlamento europeo e del Consiglio 2001/29, art. 3, § 1, e 2006/115, art. 8, § 2)
(v. punti 68‑73, dispositivo 2)
Ravvicinamento delle legislazioni – Diritto d’autore e diritti connessi – Direttive 2001/29 e 2006/115 – Normativa nazionale che stabilisce una presunzione semplice di comunicazione al pubblico di opere musicali fondata sulla presenza di sistemi di sonorizzazione nei mezzi di trasporto – Inammissibilità
(Direttive del Parlamento europeo e del Consiglio 2001/29, art. 3, § 1, e 2006/115, art. 8, § 2)
(v. punti 80, 82‑84, dispositivo 3)