This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 62021CJ0522
Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 16 marzo 2023.
MS contro Saatgut-Treuhandverwaltungs GmbH.
Rinvio pregiudiziale – Proprietà intellettuale – Privativa per ritrovati vegetali – Regolamento (CE) n. 2100/94 – Deroga prevista dall’articolo 14, paragrafo 3 – Articolo 94, paragrafo 2 – Infrazione – Risarcimento – Regolamento (CE) n. 1768/95 – Articolo 18, paragrafo 2 – Risarcimento del danno – Importo forfettario minimo pari a quattro volte il canone di licenza – Competenza della Commissione europea – Invalidità.
Causa C-522/21.
Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 16 marzo 2023.
MS contro Saatgut-Treuhandverwaltungs GmbH.
Rinvio pregiudiziale – Proprietà intellettuale – Privativa per ritrovati vegetali – Regolamento (CE) n. 2100/94 – Deroga prevista dall’articolo 14, paragrafo 3 – Articolo 94, paragrafo 2 – Infrazione – Risarcimento – Regolamento (CE) n. 1768/95 – Articolo 18, paragrafo 2 – Risarcimento del danno – Importo forfettario minimo pari a quattro volte il canone di licenza – Competenza della Commissione europea – Invalidità.
Causa C-522/21.
ECLI identifier: ECLI:EU:C:2023:218
Causa C-522/21
MS
contro
Saatgut-Treuhandverwaltungs GmbH
(domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dallo Pfälzisches Oberlandesgericht)
Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 16 marzo 2023
«Rinvio pregiudiziale – Proprietà intellettuale – Privativa per ritrovati vegetali – Regolamento (CE) n. 2100/94 – Deroga prevista dall’articolo 14, paragrafo 3 – Articolo 94, paragrafo 2 – Infrazione – Risarcimento – Regolamento (CE) n. 1768/95 – Articolo 18, paragrafo 2 – Risarcimento del danno – Importo forfettario minimo pari a quattro volte il canone di licenza – Competenza della Commissione europea – Invalidità»
Agricoltura – Legislazioni uniformi – Privativa per ritrovati vegetali – Infrazioni nei confronti di una varietà protetta – Diritto al risarcimento – Danno risarcibile
(Regolamento del Consiglio n. 2100/94, artt. 14, § 3, e 94, § 2; regolamento della Commissione n. 1768/95, art. 18, n. 2)
(v. punti 45-49, 51, 52 e dispositivo)