This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 62020CJ0693
Sentenza della Corte (Prima Sezione) del 9 marzo 2023.
Intermarché Casino Achats contro Commissione europea.
Impugnazione - Concorrenza - Intese - Decisione della Commissione europea che ordina un accertamento - Mezzi di ricorso contro lo svolgimento dell’accertamento - Articolo 47 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea - Diritto a un ricorso effettivo - Regolamento (CE) n. 1/2003 - Articolo 19 - Regolamento (CE) n. 773/2004 - Articolo 3 - Registrazione dei colloqui effettuati dalla Commissione nell’ambito delle sue indagini - Punto di partenza dell’indagine della Commissione.
Causa C-693/20 P.
Sentenza della Corte (Prima Sezione) del 9 marzo 2023.
Intermarché Casino Achats contro Commissione europea.
Impugnazione - Concorrenza - Intese - Decisione della Commissione europea che ordina un accertamento - Mezzi di ricorso contro lo svolgimento dell’accertamento - Articolo 47 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea - Diritto a un ricorso effettivo - Regolamento (CE) n. 1/2003 - Articolo 19 - Regolamento (CE) n. 773/2004 - Articolo 3 - Registrazione dei colloqui effettuati dalla Commissione nell’ambito delle sue indagini - Punto di partenza dell’indagine della Commissione.
Causa C-693/20 P.
Court reports – general
ECLI identifier: ECLI:EU:C:2023:172
Causa C‑693/20 P
Intermarché Casino Achats
contro
Commissione europea
Sentenza della Corte (Prima Sezione) del 9 marzo 2023
«Impugnazione - Concorrenza - Intese - Decisione della Commissione europea che ordina un accertamento - Mezzi di ricorso contro lo svolgimento dell’accertamento - Articolo 47 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea - Diritto a un ricorso effettivo - Regolamento (CE) n. 1/2003 - Articolo 19 - Regolamento (CE) n. 773/2004 - Articolo 3 - Registrazione dei colloqui effettuati dalla Commissione nell’ambito delle sue indagini - Punto di partenza dell’indagine della Commissione»
Concorrenza – Procedimento amministrativo – Potere di accertamento della Commissione – Diritto a un ricorso effettivo – Sistema che prevede diversi mezzi di ricorso contro lo svolgimento dell’accertamento
(Artt. 263 e 340 TFUE; Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, artt. 47 e 52, § 3; regolamento del Consiglio n. 1/2003, art. 20, §§ 1 e 4)
(v. punti 40, 47, 56‑62, 64)
Diritti fondamentali – Diritto a una tutela giurisdizionale effettiva – Riconoscimento agli articoli 47, primo comma, della Carta dei diritti fondamentali e 6, paragrafo 1, e 13 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo – Significato e portata identici
(Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, artt. 47, comma 1, 52, § 3, e 53)
(v. punti 41‑44)
Concorrenza – Procedimento amministrativo – Potere di accertamento della Commissione – Diritto all’inviolabilità del domicilio – Obbligo di detenzione da parte della Commissione di indizi sufficientemente seri che consentano di sospettare un’infrazione – Forma degli indizi che hanno giustificato la decisione d’accertamento – Assenza di avvio di un’indagine anteriore alla decisione di accertamento
(Regolamento del Consiglio n. 1/2003, artt. 19, § 1, 20; regolamento della Commissione n. 773/2004, art. 3, §§ 1 e 3)
(v. punti 102‑126, 132‑142)