This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 62021CJ0519
Sentenza della Corte (Settima Sezione) del 16 febbraio 2023.
ASA contro DGRFP Cluj.
Rinvio pregiudiziale – Sistema comune d’imposta sul valore aggiunto (IVA) – Direttiva 2006/112/CE – Costruzione di un complesso immobiliare da parte di un’associazione senza personalità giuridica – Contratto di associazione – Vendita degli appartamenti di detto complesso immobiliare da parte di taluni associati – Determinazione del soggetto passivo debitore dell’imposta – Principio della neutralità fiscale – Diritto alla detrazione dell’IVA.
Causa C-519/21.
Sentenza della Corte (Settima Sezione) del 16 febbraio 2023.
ASA contro DGRFP Cluj.
Rinvio pregiudiziale – Sistema comune d’imposta sul valore aggiunto (IVA) – Direttiva 2006/112/CE – Costruzione di un complesso immobiliare da parte di un’associazione senza personalità giuridica – Contratto di associazione – Vendita degli appartamenti di detto complesso immobiliare da parte di taluni associati – Determinazione del soggetto passivo debitore dell’imposta – Principio della neutralità fiscale – Diritto alla detrazione dell’IVA.
Causa C-519/21.
ECLI identifier: ECLI:EU:C:2023:106
Causa C‑519/21
ASA
contro
DGRFP Cluj
(domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Curtea de Apel Cluj)
Sentenza della Corte (Settima Sezione) del 16 febbraio 2023
«Rinvio pregiudiziale – Sistema comune d’imposta sul valore aggiunto (IVA) – Direttiva 2006/112/CE – Costruzione di un complesso immobiliare da parte di un’associazione senza personalità giuridica – Contratto di associazione – Vendita degli appartamenti di detto complesso immobiliare da parte di taluni associati – Determinazione del soggetto passivo debitore dell’imposta – Principio della neutralità fiscale – Diritto alla detrazione dell’IVA»
Armonizzazione delle normative fiscali – Sistema comune d’imposta sul valore aggiunto – Soggetti passivi – Nozione – Persone fisiche parti di un contratto di associazione senza personalità giuridica – Costruzione di un complesso immobiliare ai fini della vendita degli appartamenti costruiti a terzi
(Direttiva del Consiglio 2006/112, artt. 9 e 11)
(v. punti 63, 65, 69‑71, 75‑77, 78, 91, dispositivo 1)
Armonizzazione delle normative fiscali – Sistema comune d’imposta sul valore aggiunto – Detrazione dell’imposta assolta a monte – Diritto alla detrazione – Soggetto passivo parte di un contratto di associazione senza personalità giuridica che non dispone di una fattura a suo nome – Assenza di prove oggettive del fatto che beni e servizi gli siano stati forniti a monte ai fini della realizzazione di sue proprie operazioni soggette all’imposta sul valore aggiunto
(Direttiva del Consiglio 2006/112, artt. 167, 168, 178 e 226)
(v. punti 93‑100, 103, dispositivo 2)