 
                This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 62022CJ0492
Sentenza della Corte (Prima Sezione) dell'8 dicembre 2022.
CJ.
Rinvio pregiudiziale – Procedimento pregiudiziale d’urgenza – Cooperazione giudiziaria in materia penale – Mandato d’arresto europeo – Decisione quadro 2002/584/GAI – Articolo 6, paragrafo 2 – Determinazione delle autorità giudiziarie competenti – Decisione di rinvio della consegna adottata da un organo che non riveste la qualità di autorità giudiziaria dell’esecuzione – Articolo 23 – Termini previsti per la consegna scaduti – Conseguenze – Articolo 12 e articolo 24, paragrafo 1 – Mantenimento in custodia della persona ricercata ai fini dell’azione penale nello Stato membro di esecuzione – Articoli 6, 47 e 48 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Diritto della persona perseguita penalmente di presenziare al proprio processo.
Causa C-492/22 PPU.
Sentenza della Corte (Prima Sezione) dell'8 dicembre 2022.
CJ.
Rinvio pregiudiziale – Procedimento pregiudiziale d’urgenza – Cooperazione giudiziaria in materia penale – Mandato d’arresto europeo – Decisione quadro 2002/584/GAI – Articolo 6, paragrafo 2 – Determinazione delle autorità giudiziarie competenti – Decisione di rinvio della consegna adottata da un organo che non riveste la qualità di autorità giudiziaria dell’esecuzione – Articolo 23 – Termini previsti per la consegna scaduti – Conseguenze – Articolo 12 e articolo 24, paragrafo 1 – Mantenimento in custodia della persona ricercata ai fini dell’azione penale nello Stato membro di esecuzione – Articoli 6, 47 e 48 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Diritto della persona perseguita penalmente di presenziare al proprio processo.
Causa C-492/22 PPU.
Court reports – general
ECLI identifier: ECLI:EU:C:2022:964
Causa C‑492/22 PPU
CJ
(domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Rechtbank Amsterdam)
Sentenza della Corte (Prima Sezione) dell’8 dicembre 2022
«Rinvio pregiudiziale – Procedimento pregiudiziale d’urgenza – Cooperazione giudiziaria in materia penale – Mandato d’arresto europeo – Decisione quadro 2002/584/GAI – Articolo 6, paragrafo 2 – Determinazione delle autorità giudiziarie competenti – Decisione di rinvio della consegna adottata da un organo che non riveste la qualità di autorità giudiziaria dell’esecuzione – Articolo 23 – Termini previsti per la consegna scaduti – Conseguenze – Articolo 12 e articolo 24, paragrafo 1 – Mantenimento in custodia della persona ricercata ai fini dell’azione penale nello Stato membro di esecuzione – Articoli 6, 47 e 48 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Diritto della persona perseguita penalmente di presenziare al proprio processo»
Questioni pregiudiziali – Procedimento pregiudiziale d’urgenza – Presupposti – Persona privata della libertà – Soluzione della controversia che può incidere su tale privazione di libertà
(Statuto della Corte di giustizia, art. 23 bis; regolamento di procedura della Corte, art. 107; decisione quadro del Consiglio 2002/584, come modificata dalla decisione quadro 2009/299)
(v. punti 45‑49)
Cooperazione giudiziaria in materia penale – Decisione quadro relativa al mandato d’arresto europeo e alle procedure di consegna tra Stati membri – Consegna differita o condizionata – Decisione sull’esecuzione di un mandato d’arresto europeo – Nozione
(Decisione quadro del Consiglio 2002/584, come modificata dalla decisione quadro 2009/299, considerando 9 e artt. 6, § 2, 7, 23, §§ 2‑5, e 24, § 1)
(v. punti 51‑54, 60, 64, 65, dispositivo 1)
Cooperazione giudiziaria in materia penale – Decisione quadro relativa al mandato d’arresto europeo e alle procedure di consegna tra Stati membri – Mantenimento della persona in stato di custodia – Consegna differita o condizionata
(Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, art. 6; decisione quadro del Consiglio 2002/584, come modificata dalla decisione quadro 2009/299, considerando 9 e artt. 12, 23 e 24, § 1)
(v. punti 68‑75, 83, dispositivo 2)
Cooperazione giudiziaria in materia penale – Decisione quadro relativa al mandato d’arresto europeo e alle procedure di consegna tra Stati membri – Consegna differita o condizionata – Diritto della persona perseguita penalmente di presenziare al proprio processo – Procedimento penale avviato nello Stato membro di esecuzione nei confronti della persona ricercata
(Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, art. 47, commi 2 e 3, e 48; decisione quadro del Consiglio 2002/584, come modificata dalla decisione quadro 2009/299, considerando 12 e artt. 1, § 3, 12, 23 e 24, § 1)
(v. punti 87‑92, 94, dispositivo 3)