This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 62021CJ0001
Sentenza della Corte (Settima Sezione) del 13 ottobre 2022.
MC contro Direktor na Direktsia «Obzhalvane i danachno-osiguritelna praktika» Veliko Tarnovo pri Tsentralno upravlenie na Natsionalnata agentsia za prihodite.
Rinvio pregiudiziale – Imposta sul valore aggiunto (IVA) – Direttiva 2006/112/CE – Articolo 273 – Misure dirette ad assicurare l’esatta riscossione dell’IVA – Articolo 325, paragrafo 1, TFUE – Obbligo di combattere contro le attività illecite lesive degli interessi finanziari dell’Unione europea – Debiti IVA di una persona giuridica soggetto passivo – Normativa nazionale che prevede la responsabilità solidale dell’amministratore non soggetto passivo della persona giuridica – Atti di disposizione compiuti in malafede dall’amministratore – Riduzione del patrimonio della persona giuridica comportante l’insolvenza – Mancato pagamento degli importi IVA dovuti dalla persona giuridica entro i termini impartiti – Interessi moratori – Proporzionalità.
Causa C-1/21.
Sentenza della Corte (Settima Sezione) del 13 ottobre 2022.
MC contro Direktor na Direktsia «Obzhalvane i danachno-osiguritelna praktika» Veliko Tarnovo pri Tsentralno upravlenie na Natsionalnata agentsia za prihodite.
Rinvio pregiudiziale – Imposta sul valore aggiunto (IVA) – Direttiva 2006/112/CE – Articolo 273 – Misure dirette ad assicurare l’esatta riscossione dell’IVA – Articolo 325, paragrafo 1, TFUE – Obbligo di combattere contro le attività illecite lesive degli interessi finanziari dell’Unione europea – Debiti IVA di una persona giuridica soggetto passivo – Normativa nazionale che prevede la responsabilità solidale dell’amministratore non soggetto passivo della persona giuridica – Atti di disposizione compiuti in malafede dall’amministratore – Riduzione del patrimonio della persona giuridica comportante l’insolvenza – Mancato pagamento degli importi IVA dovuti dalla persona giuridica entro i termini impartiti – Interessi moratori – Proporzionalità.
Causa C-1/21.
ECLI identifier: ECLI:EU:C:2022:788
Causa C‑1/21
MC
contro
Direktor na Direktsia «Obzhalvane i danachno-osiguritelna praktika» Veliko Tarnovo pri Tsentralno upravlenie na Natsionalnata agentsia za prihodite
(domanda di pronuncia pregiudiziale
proposta dall’Administrativen sad Veliko Tarnovo)
Sentenza della Corte (Settima Sezione) del 13 ottobre 2022
«Rinvio pregiudiziale – Imposta sul valore aggiunto (IVA) – Direttiva 2006/112/CE – Articolo 273 – Misure dirette ad assicurare l’esatta riscossione dell’IVA – Articolo 325, paragrafo 1, TFUE – Obbligo di combattere contro le attività illecite lesive degli interessi finanziari dell’Unione europea – Debiti IVA di una persona giuridica soggetto passivo – Normativa nazionale che prevede la responsabilità solidale dell’amministratore non soggetto passivo della persona giuridica – Atti di disposizione compiuti in malafede dall’amministratore – Riduzione del patrimonio della persona giuridica comportante l’insolvenza – Mancato pagamento degli importi IVA dovuti dalla persona giuridica entro i termini impartiti – Interessi moratori – Proporzionalità»
Armonizzazione delle normative fiscali – Sistema comune d’imposta sul valore aggiunto – Obblighi dei debitori – Obblighi ritenuti necessari per garantire la corretta riscossione dell’IVA e per prevenire le frodi – Principio della neutralità fiscale – Facoltà degli Stati membri di prevedere le condizioni e gli obblighi concernenti i mezzi idonei ad assicurare la riscossione integrale dell’IVA – Portata
(Art. 4, § 3, TUE; art. 325, § 1, TFUE; direttiva del Consiglio 2006/112, artt. 2 e 273)
(v. punti 60, 69‑72)
Armonizzazione delle normative fiscali – Sistema comune d’imposta sul valore aggiunto – Debitori dell’imposta – Facoltà degli Stati membri di considerare responsabile in solido del pagamento dell’imposta una persona diversa dal soggetto passivo
(Direttiva del Consiglio 2006/112, art. 273)
(v. punti 73‑76, 85, dispositivo 1)
Armonizzazione delle normative fiscali – Sistema comune d’imposta sul valore aggiunto – Obblighi dei debitori – Obblighi ritenuti necessari per garantire la corretta riscossione dell’IVA e per prevenire le frodi – Versamento di interessi moratori – Riscossione di interessi moratori – Principio di proporzionalità
(Direttiva del Consiglio 2006/112, art. 273)
(v. punti 92, 93, 95, 96, dispositivo 2)