Dette dokument er et uddrag fra EUR-Lex
Dokument 62019CJ0698
Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 16 giugno 2022.
Sony Optiarc Inc e Sony Optiarc America Inc contro Commissione europea.
Impugnazione – Concorrenza – Intese – Unità a disco ottico – Decisione che constata una violazione dell’articolo 101 TFUE e dell’articolo 53 dell’accordo sullo Spazio economico europeo, del 2 maggio 1992 – Infrazione unica e continuata – Nozione – Accordi collusivi riguardanti gare d’appalto relative a unità a disco ottico per computer portatili e da scrivania organizzate da due produttori di computer.
Causa C-698/19 P.
Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 16 giugno 2022.
Sony Optiarc Inc e Sony Optiarc America Inc contro Commissione europea.
Impugnazione – Concorrenza – Intese – Unità a disco ottico – Decisione che constata una violazione dell’articolo 101 TFUE e dell’articolo 53 dell’accordo sullo Spazio economico europeo, del 2 maggio 1992 – Infrazione unica e continuata – Nozione – Accordi collusivi riguardanti gare d’appalto relative a unità a disco ottico per computer portatili e da scrivania organizzate da due produttori di computer.
Causa C-698/19 P.
ECLI-indikator: ECLI:EU:C:2022:480
Causa C‑698/19 P
Sony Optiarc Inc
e
Sony Optiarc America Inc
contro
Commissione europea
Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 16 giugno 2022
«Impugnazione – Concorrenza – Intese – Unità a disco ottico – Decisione che constata una violazione dell’articolo 101 TFUE e dell’articolo 53 dell’accordo sullo Spazio economico europeo, del 2 maggio 1992 – Infrazione unica e continuata – Nozione – Accordi collusivi riguardanti gare d’appalto relative a unità a disco ottico per computer portatili e da scrivania organizzate da due produttori di computer»
Intese – Divieto – Infrazioni – Accordi e pratiche concordate costitutivi di un’unica infrazione – Imputazione di responsabilità a un’impresa per l’intera infrazione – Presupposti – Pratiche e condotte illecite che rientrano in un piano complessivo
(Art. 101, § 1, TFUE)
(v. punti 59‑61)
Concorrenza – Procedimento amministrativo – Comunicazione degli addebiti – Contenuto necessario
(Art. 101 TFUE; regolamento del Consiglio n. 1/2003, art. 27, § 1)
(v. punti 64‑76)
Atti delle istituzioni – Motivazione – Obbligo – Portata – Decisione di applicazione delle regole di concorrenza
(Artt. 101, § 1, e 296 TFUE)
(v. punti 79‑85)
Intese – Divieto – Infrazioni – Decisione della Commissione che constata un’infrazione e infligge un’ammenda – Sindacato giurisdizionale – Competenza estesa al merito – Controllo di legittimità – Portata e limiti
(Artt. 101, 261 e 263 TFUE; regolamento del Consiglio n. 1/2003, art. 31)
(v. punto 92)
Concorrenza – Procedimento amministrativo – Decisione della Commissione che constata un’infrazione – Onere della prova dell’infrazione e della sua durata incombente alla Commissione – Portata dell’onere della prova – Infrazione unica e continuata – Assenza di prova concernente taluni periodi determinati nell’ambito del periodo complessivo considerato – Irrilevanza
(Art. 101 TFUE)
(v. punti 106‑117)
Impugnazione – Competenza della Corte – Riesame, per motivi di equità, della valutazione effettuata dal Tribunale in ordine all’importo di ammende inflitte a imprese che hanno violato le regole di concorrenza del Trattato – Esclusione – Contestazione di tale valutazione per motivi vertenti sulla violazione del principio di proporzionalità – Ammissibilità – Insussistenza di una violazione del principio di proporzionalità
(Artt. 256 e 261 TFUE)
(v. punti 156, 157)
Concorrenza – Ammende – Importo – Determinazione – Potere discrezionale della Commissione – Sindacato giurisdizionale – Competenza del giudice dell’Unione estesa al merito – Portata – Determinazione dell’importo dell’ammenda inflitta – Criteri di valutazione – Gravità e durata dell’infrazione – Rispetto dei principi di motivazione, di proporzionalità, di personalità delle pene e di parità di trattamento
(Artt. 101, § 1, e 261 TFUE; regolamento del Consiglio n. 1/2003, artt. 23, § 3, e 31; Statuto della Corte di giustizia, art. 61, comma 1)
(v. punti 171‑175)