This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 62017CJ0518
Sentenza della Corte (Nona Sezione) del 20 settembre 2018.
Stefan Rudigier.
Rinvio pregiudiziale – Appalti pubblici – Servizi pubblici di trasporto di passeggeri su strada e per ferrovia – Regolamento (CE) n. 1370/2007 – Articolo 5, paragrafo 1 – Aggiudicazione di contratti di servizio pubblico – Articolo 7, paragrafo 2 – Obbligo di pubblicare determinate informazioni almeno un anno prima dell’avvio della procedura nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea – Conseguenze dell’assenza di pubblicazione – Annullamento della gara d’appalto – Direttiva 2014/24/UE – Articolo 27, paragrafo 1 – Articolo 47, paragrafo 1 – Direttiva 2014/25/UE – Articolo 45, paragrafo 1 – Articolo 66, paragrafo 1 – Bando di gara.
Causa C-518/17.
Sentenza della Corte (Nona Sezione) del 20 settembre 2018.
Stefan Rudigier.
Rinvio pregiudiziale – Appalti pubblici – Servizi pubblici di trasporto di passeggeri su strada e per ferrovia – Regolamento (CE) n. 1370/2007 – Articolo 5, paragrafo 1 – Aggiudicazione di contratti di servizio pubblico – Articolo 7, paragrafo 2 – Obbligo di pubblicare determinate informazioni almeno un anno prima dell’avvio della procedura nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea – Conseguenze dell’assenza di pubblicazione – Annullamento della gara d’appalto – Direttiva 2014/24/UE – Articolo 27, paragrafo 1 – Articolo 47, paragrafo 1 – Direttiva 2014/25/UE – Articolo 45, paragrafo 1 – Articolo 66, paragrafo 1 – Bando di gara.
Causa C-518/17.
Court reports – general – 'Information on unpublished decisions' section
Causa C‑518/17
Stefan Rudigier
(domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Verwaltungsgerichtshof)
«Rinvio pregiudiziale – Appalti pubblici – Servizi pubblici di trasporto di passeggeri su strada e per ferrovia – Regolamento (CE) n. 1370/2007 – Articolo 5, paragrafo 1 – Aggiudicazione di contratti di servizio pubblico – Articolo 7, paragrafo 2 – Obbligo di pubblicare determinate informazioni almeno un anno prima dell’avvio della procedura nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea – Conseguenze dell’assenza di pubblicazione – Annullamento della gara d’appalto – Direttiva 2014/24/UE – Articolo 27, paragrafo 1 – Articolo 47, paragrafo 1 – Direttiva 2014/25/UE – Articolo 45, paragrafo 1 – Articolo 66, paragrafo 1 – Bando di gara»
Massime – Sentenza della Corte (Nona Sezione) del 20 settembre 2018
Ravvicinamento delle legislazioni – Procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di servizi, di forniture, di lavori e nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e delle telecomunicazioni – Direttive 2004/17 e 2004/18 – Applicazione nel tempo – Decisione dell’amministrazione aggiudicatrice che sceglie il tipo di procedura da seguire per l’aggiudicazione adottata dopo l’abrogazione delle direttive – Inapplicabilità delle direttive
(Direttive del Parlamento europeo e del Consiglio 2004/17, 2004/18, 2014/24, artt. 90 e 91, e 2014/25, artt. 106 e 107)
Trasporti – Servizi pubblici di trasporto di passeggeri su strada e per ferrovia – Regolamento n. 1370/2007 – Aggiudicazione dei contratti di servizio pubblico di trasporto di passeggeri con autobus – Obbligo di pubblicare determinate informazioni nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea prima dell’avvio della procedura – Portata – Applicabilità agli appalti attribuiti in conformità alle direttive 2014/24 e 2014/25 – Conseguenze della mancata pubblicazione – Annullamento del bando di gara – Presupposti
(Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio n. 1370/2007, art. 7, § 2; direttive del Parlamento europeo e del Consiglio 2014/24 e 2014/25)
V. il testo della decisione.
(v. punti 42, 43)
L’articolo 7, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 1370/2007 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2007, relativo ai servizi pubblici di trasporto di passeggeri su strada e per ferrovia e che abroga i regolamenti del Consiglio (CEE) n. 1191/69 e (CEE) n. 1107/70, deve essere interpretato nel senso che:
|
– |
l’obbligo di preinformazione da esso previsto si applica ad appalti di servizi pubblici di trasporto con autobus che sono, in linea di principio, aggiudicati conformemente alle procedure previste dalla direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sugli appalti pubblici e che abroga la direttiva 2004/18/CE, o dalla direttiva 2014/25/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali e che abroga la direttiva 2004/17/CE; |
|
– |
la violazione di tale obbligo di preinformazione non comporta l’annullamento della gara d’appalto di cui trattasi purché i principi di equivalenza, di effettività e di parità di trattamento siano rispettati, circostanze che spetta al giudice del rinvio verificare. |
(v. punti 53, 72 e dispositivo)