Vælg de eksperimentelle funktioner, som du ønsker at prøve

Dette dokument er et uddrag fra EUR-Lex

Dokument 62013CO0505

Yumer

Parole chiave
Dispositivo

Parole chiave

Questioni pregiudiziali – Ricevibilità – Domanda che non espone le ragioni del rinvio alla Corte – Irricevibilità [Art. 267 TFUE; Statuto della Corte di giustizia, art. 23; regolamento di procedura della Corte, art. 94, c)] (v. punti 23, 24)

2. Questioni pregiudiziali – Competenza della Corte – Limiti – Domanda di interpretazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione – Oggetto della controversia nazionale che non presenta elementi di collegamento con il diritto dell’Unione – Incompetenza della Corte (Art. 6, § 1 TUE; art. 267 TFUE; Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, artt. 20, 21 e 51, §§ 1 e 2) (v. punti 25, 26)

3. Questioni pregiudiziali – Rinvio alla Corte – Determinazione delle questioni da sottoporre – Competenza esclusiva del giudice nazionale (Art. 267 TFUE) (v. punti 34, 35)

Dispositivo

Dispositivo

1) La Corte di giustizia dell’Unione europea è manifestamente incompetente per rispondere alle questioni pregiudiziali sollevate dall’Administrativen sad Varna (Bulgaria), con decisione del 5 settembre 2013.

2) Le prime due questioni sollevate sono manifestamente irricevibili nella parte in cui vertono sull’interpretazione dell’articolo 2 TUE.

Op

Ordinanza della Corte (Nona Sezione) del 17 luglio 2014 – Yumer

(causa C‑505/13) ( 1 )

«Imposta sul reddito — Articolo 2 TUE — Articoli 20 e 21 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea — Principi di certezza del diritto, di effettività e di proporzionalità — Diritto alla riduzione d’imposta sul reddito degli agricoltori — Esclusione delle persone fisiche che esercitano l’attività di agricoltore — Attuazione del diritto dell’Unione — Insussistenza — Incompetenza manifesta della Corte»

1. 

Questioni pregiudiziali — Ricevibilità — Domanda che non espone le ragioni del rinvio alla Corte — Irricevibilità [Art. 267 TFUE; Statuto della Corte di giustizia, art. 23; regolamento di procedura della Corte, art. 94, c)] (v. punti 23, 24)

2. 

Questioni pregiudiziali — Competenza della Corte — Limiti — Domanda di interpretazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione — Oggetto della controversia nazionale che non presenta elementi di collegamento con il diritto dell’Unione — Incompetenza della Corte (Art. 6, § 1 TUE; art. 267 TFUE; Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, artt. 20, 21 e 51, §§ 1 e 2) (v. punti 25, 26)

3. 

Questioni pregiudiziali — Rinvio alla Corte — Determinazione delle questioni da sottoporre — Competenza esclusiva del giudice nazionale (Art. 267 TFUE) (v. punti 34, 35)

Dispositivo

1) 

La Corte di giustizia dell’Unione europea è manifestamente incompetente per rispondere alle questioni pregiudiziali sollevate dall’Administrativen sad Varna (Bulgaria), con decisione del 5 settembre 2013.

2) 

Le prime due questioni sollevate sono manifestamente irricevibili nella parte in cui vertono sull’interpretazione dell’articolo 2 TUE.


( 1 ) GU C 344 del 23.11.2013.

Op