Este documento es un extracto de la web EUR-Lex
Documento 61998CJ0240
Massime della sentenza
Massime della sentenza
1 Ravvicinamento delle legislazioni - Clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori - Direttiva 93/13 - Clausola abusiva ai sensi dell'art. 3 - Nozione - Clausola attributiva di competenza - Inclusione - Criteri
(Direttiva del Consiglio 93/13/CEE, art. 3)
2 Ravvicinamento delle legislazioni - Clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori - Direttiva 93/13 - Facoltà del giudice nazionale di valutare d'ufficio l'illiceità di una clausola figurante in un contratto sottoposto al suo esame - Obbligo di garantire, nell'applicazione del diritto nazionale, l'efficacia della direttiva
(Direttiva del Consiglio 93/13, artt. 6 e 7)
1 Una clausola attributiva di competenza, inserita in un contratto concluso tra un consumatore ed un professionista senza essere stata oggetto di negoziato individuale e volta ad attribuire la competenza esclusiva al tribunale nel cui foro si trova la sede del professionista, deve essere considerata abusiva ai sensi dell'art. 3 della direttiva 93/13, concernente le clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori, se, in contrasto con il requisito della buona fede, determina a danno del consumatore un significativo squilibrio tra i diritti e gli obblighi delle parti derivanti dal contratto.
(v. punto 24)
2 La tutela assicurata ai consumatori dalla direttiva 93/13, concernente le clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori, comporta che il giudice nazionale, nell'esaminare l'ammissibilità di un'istanza propostagli, possa valutare d'ufficio l'illiceità di una clausola del contratto di cui è causa.
Nell'applicare disposizioni di diritto nazionale precedenti o successive a tale direttiva, il giudice nazionale deve interpretarle quanto più possibile alla luce della lettera e dello scopo della stessa. In particolare, l'obbligo di interpretazione conforme impone al giudice nazionale di preferire l'interpretazione che gli consenta di declinare d'ufficio la competenza attribuitagli da una clausola abusiva.
(v. punti 29, 32, dispositivo 1-2)