Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 61987CJ0092

Massime della sentenza

Parole chiave
Massima

Parole chiave

++++

1 . Libera circolazione delle merci - Scambi coi paesi terzi - Regime di perfezionamento attivo - Operazioni triangolari autorizzate dalle autorità nazionali sentita la Commissione - Mancata riscossione d' importi compensativi monetari intracomunitari - Impugnazione in un secondo momento da parte della Commissione per il motivo che gli operatori economici ne avrebbero tratto un vantaggio ingiusto - Inammissibilità

( Direttiva della Commissione 75/349, art . 4 )

2 . Diritto comunitario - Principi - Certezza del diritto - Normativa che imponga degli oneri - Esigenza di chiarezza e di precisione

Massima

1 . Nel determinare, a richiesta delle autorità nazionali cui degli operatori economici avevano chiesto di fruire del regime di perfezionamento attivo per operazioni triangolari, il procedimento da seguire per l' applicazione a dette operazioni della direttiva 75/349, la Commissione ha dovuto ritenere che, nel contesto di detto procedimento, tali operazioni potessero essere autorizzate e ciò senza implicare un trasferimento fittizio di merci fra Stati membri che desse luogo alla riscossione di importi compensativi monetari intracomunitari . Di conseguenza la Commissione non può in un secondo tempo far carico a detti Stati membri di non aver previsto l' eventuale riscossione di importi compensativi e di non aver considerato che il regime di perfezionamento attivo doveva essere negato a causa dell' ingiusto vantaggio, ai sensi dell' art . 4 della direttiva sopra menzionata, recato agli operatori economici dal loro mancato pagamento .

2 . Il principio della certezza del diritto esige che la normativa che impone degli oneri al contribuente sia chiara e precisa, affinché esso possa conoscere con certezza i propri diritti ed obblighi e regolarsi di conseguenza .

Top