This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 61985CJ0133
Massime della sentenza
Massime della sentenza
++++
1 . RICORSO D' ANNULLAMENTO - PERSONE FISICHE O GIURIDICHE - CONTESTAZIONE DELLA LEGITTIMITA DI UN ATTO COMUNITARIO - POSSIBILITA DI RICORSO DIRETTO DINANZI ALLA CORTE - AZIONE DINANZI AL GIUDICE NAZIONALE DIRETTA CONTRO I PROVVEDIMENTI NAZIONALI DI ESECUZIONE E BASATA SULL' ILLEGITTIMITA DELL' ATTO COMUNITARIO - COESISTENZA
( TRATTATO CEE, ART . 173, 2* COMMA )
2 . AGRICOLTURA - POLITICA AGRICOLA COMUNE - MODIFICA DELLA POLITICA DEL CONSIGLIO IN FATTO DI GESTIONE DI UN' ORGANIZZAZIONE COMUNE DEI MERCATI - DIRITTO QUESITO DEGLI OPERATORI ECONOMICI ALLA CONSERVAZIONE DEI VANTAGGI PRECEDENTI - INSUSSISTENZA - DIRITTI FONDAMENTALI - LIBERO ESERCIZIO DELLE ATTIVITA LAVORATIVE - TRASGRESSIONE - INSUSSISTENZA
3 . AGRICOLTURA - ORGANIZZAZIONE COMUNE DEI MERCATI - LATTE E LATTICINI - DECISIONE DELLA COMMISSIONE RELATIVA A PROVVEDIMENTI PER L' INCORAGGIAMENTO DELLA VENDITA DI BURRO SUL MERCATO DI BERLINO ( OVEST ) - SCOPO - STABILIZZAZIONE DEI MERCATI - AUTORIZZAZIONE ATTRIBUITA DAL CONSIGLIO - OSSERVANZA - PRINCIPIO DI PROPORZIONALITA - TRASGRESSIONE - INSUSSISTENZA
(( TRATTATO CEE, ART . 39, N . 1, LETT . C ); REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO N . 1079/77, ART . 4 ))
4 . AGRICOLTURA - ORGANIZZAZIONE COMUNE DEI MERCATI - LATTE E LATTICINI - AUTORIZZAZIONE ATTRIBUITA ALLA COMMISSIONE PER L' ADOZIONE DI PROVVEDIMENTI CHE FAVORISCANO L' AMPLIAMENTO DEL MERCATO DEI LATTICINI E LO SMALTIMENTO DELLE ECCEDENZE - ART . 4 DEL REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO N . 1079/77 - LEGITTIMITA
( REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO N . 1079/77, ART . 4 )
1 . LA POSSIBILITA DI PROPORRE, A NORMA DELL' ART . 173, 2* COMMA, DEL TRATTATO, UN RICORSO DIRETTO CONTRO UNA DECISIONE DI UN' ISTITUZIONE COMUNITARIA NON ESCLUDE QUELLA DI ESPERIRE DINANZI AL GIUDICE NAZIONALE UN' AZIONE CONTRO L' ATTO DI UN ORGANO NAZIONALE CHE DIA ESECUZIONE A TALE DECISIONE, FACENDONE VALERE L' ILLEGITTIMITA .
2 . UN' IMPRESA NON PUO INVOCARE UN DIRITTO QUESITO ALLA CONSERVAZIONE DI UN VANTAGGIO DERIVANTELE DA UN' ORGANIZZAZIONE DI MERCATO ESISTENTE IN UN MOMENTO DETERMINATO . QUESTO PRINCIPIO VALE PURE PER LE IMPRESE CHE NON RIENTRANO NELL' ORGANIZZAZIONE DI MERCATO . I PRODUTTORI DI MARGARINA, IN CASO DI MODIFICA DELLA POLITICA SEGUITA DAL CONSIGLIO IN FATTO DI PREZZO DEL BURRO, NON POSSONO INVOCARE I PRINCIPI DEL LIBERO ESERCIZIO DELLE ATTIVITA LAVORATIVE, DELLA LIBERTA GENERALE DI AGIRE E DELLA LIBERTA DI CONCORRENZA ONDE DIMOSTRARE CHE TALE MODIFICA LEDE I LORO DIRITTI FONDAMENTALI .
A MAGGIOR RAGIONE NON PUO COSTITUIRE UNA LESIONE DEL GENERE LA DECISIONE DELLA COMMISSIONE, ADOTTATA PREVIA AUTORIZZAZIONE DEL CONSIGLIO, DI ORGANIZZARE UN' OPERAZIONE-PROVA, LIMITATA IN VOLUME E NEL TEMPO, DESTINATA A FORNIRE INDICAZIONI SULLE REAZIONI DEL MERCATO AL RIBASSO DEL PREZZO DEL BURRO E CONSISTENTE IN PROVVEDIMENTI PER L' INCORAGGIAMENTO DELLA VENDITA DI BURRO SUL MERCATO DI BERLINO ( OVEST ).
3 . LA DECISIONE DELLA COMMISSIONE 25 FEBBRAIO 1985, DESTINATA AL GOVERNO DELLA REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA E RELATIVA A PROVVEDIMENTI PER L' INCORAGGIAMENTO DELLA VENDITA DI BURRO SUL MERCATO DI BERLINO ( OVEST ), RIENTRA NELL' AUTORIZZAZIONE ATTRIBUITA DALL' ART . 4 DEL REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO N . 1079/77 PER L' ADOZIONE DI PROVVEDIMENTI RIGUARDANTI L' AMPLIAMENTO DEI MERCATI DEI LATTICINI NELL' AMBITO DELLA COMUNITA NONCHE LA RICERCA DI NUOVI SBOCCHI, E PERSEGUE QUINDI LO SCOPO DELLA STABILIZZAZIONE DEI MERCATI SANCITO DALL' ART . 39, N . 1, LETT . C ), DEL TRATTATO .
DETTA DECISIONE NON HA POI LESO IL PRINCIPIO DI PROPORZIONALITA GIACCHE LO STUDIO SCIENTIFICO DELLE REAZIONI DEL MERCATO ALLA DIMINUZIONE DEL PREZZO DEL BURRO, CH' ESSA INTENDEVA CONSENTIRE, HA POTUTO ESSERE EFFETTUATO FELICEMENTE, IN PARTICOLARE CON UN COSTO LIMITATO, ED HA FORNITO UTILI INDICAZIONI .
4 . ANCHE SE L' AUTORIZZAZIONE ATTRIBUITA ALLA COMMISSIONE PER L' ADOZIONE DI PROVVEDIMENTI CHE FAVORISCANO L' AMPLIAMENTO DEL MERCATO DEI LATTICINI E LO SMALTIMENTO DELLE ECCEDENZE E FORMULATA IN TERMINI AMPI, L' ART . 4 DEL REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO N . 1079/77 SODDISFA LE ESIGENZE DEL PRINCIPIO DI LEGALITA, TENUTO CONTO DEL FATTO CHE I POTERI D' ESECUZIONE CHE IL CONSIGLIO PUO ATTRIBUIRE ALLA COMMISSIONE, NEL CAMPO DELLA POLITICA AGRICOLA COMUNE, POSSONO IMPLICARE AMPI POTERI DI VALUTAZIONE E DI AZIONE, ED ALTRESI CHE LA NATURA DEI PROVVEDIMENTI DA ADOTTARE PER CONSEGUIRE GLI SCOPI PERSEGUITI NON POTEVA ESSERE DETERMINATA A PRIORI .