This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 61981CJ0108
Massime della sentenza
Massime della sentenza
1 . ATTI DELLE ISTITUZIONI - APPLICAZIONE NEL TEMPO - IRRETROATTIVITA - ECCEZIONI - PRESUPPOSTI
( TRATTATO CEE , ART . 191 )
2 . ATTI DELLE ISTITUZIONI - MOTIVAZIONE - OBBLIGO - OGGETTO - PORTATA
( TRATTATO CEE , ART . 190 )
3 . COMUNITA EUROPEA - RISORSE PROPRIE - DECISIONE DEL CONSIGLIO DEL 21 APRILE 1970 - OGGETTO - PROVVEDIMENTI DI CARATTERE DI BILANCIO CHE NON OSTANO ALLA CREAZIONE DI UN CONTRIBUTO SULLA PRODUZIONE D ' ISOGLUCOSIO
( DECISIONE DEL CONSIGLIO DEL 21 APRILE 1970 )
1 . BENCHE , IN VIA GENERALE , IL PRINCIPIO DELLA CERTEZZA DEL DIRITTO OSTI A CHE L ' EFFICACIA NEL TEMPO DI UN ATTO COMUNITARIO DECORRA DA UNA DATA ANTERIORE ALLA SUA PUBBLICAZIONE , PUO ESSERE DIVERSAMENTE STABILITO , IN VIA ECCEZIONALE , QUALORA LO RICHIEDA LO SCOPO DA RAGGIUNGERE E PURCHE SIA DEBITAMENTE SALVAGUARDATO IL LEGITTIMO AFFIDAMENTO DEGLI INTERESSATI .
2 . LA MOTIVAZIONE , RICHIESTA DALL ' ART . 190 DEL TRATTATO , DEVE ESSERE ADATTATA ALLA NATURA DELL ' ATTO . ESSA DEVE FARE APPARIRE IN FORMA CHIARA E NON EQUIVOCA L ' ITER LOGICO DELL ' AUTORITA COMUNITARIA , AUTRICE DELL ' ATTO IMPUGNATO , IN MODO DA CONSENTIRE AGLI INTERESSATI DI PRENDERE CONOSCENZA DELLE GIUSTIFICAZIONI DEL PROVVEDIMENTO ADOTTATO E ALLA CORTE DI ESERCITARE IL PROPRIO CONTROLLO . CIO VALE PER LA MOTIVAZIONE DI UN REGOLAMENTO LA QUALE , PER QUANTO LACONICA , EVIDENZI TUTTAVIA SOSTANZIALMENTE LO SCOPO PERSEGUITO DALL ' ISTITUZIONE DA CUI L ' ATTO EMANA .
3 . LA DECISIONE DEL CONSIGLIO 21 APRILE 1970 , RELATIVA ALLA SOSTITUZIONE DEI CONTRIBUTI FINANZIARI DEGLI STATI MEMBRI CON RISORSE PROPRIE DELLA COMUNITA , HA LO SCOPO DI DEFINIRE LE RISORSE PROPRIE ISCRITTE NEL BILANCIO DELLA COMUNITA , NON GIA LE ISTITUZIONI COMUNI TARIE COMPETENTI AD ISTITUIRE DIRITTI , TRIBUTI , PRELIEVI , CONTRIBUTI E ALTRE FONTI DI ENTRATA . ESSENDO UN PROVVEDIMENTO DI DIRITTO DEL BILANCIO , TALE DECISIONE NON OSTA ALLA CREAZIONE , DA PARTE DEL CONSIGLIO , DI UN CONTRIBUTO COME QUELLO SULLA PRODUZIONE D ' ISOGLUCOSIO , MENTRE LA COMPETENZA DEL CONSIGLIO AD ISTITUIRE DETTO CONTRIBUTO TROVA IL SUO FONDAMENTO NELLE DISPOSIZIONI DEL TRATTATO RELATIVE ALLA POLITICA AGRICOLA COMUNE .