Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 62022CJ0182

Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 20 giugno 2024.
JU e SO contro Scalable Capital GmbH.
Rinvio pregiudiziale – Protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali – Regolamento (UE) 2016/679 – Articolo 82 – Diritto al risarcimento del danno causato dal trattamento dei dati effettuato in violazione di tale regolamento – Nozione di “danno immateriale” – Risarcimento a carattere punitivo o a titolo meramente compensativo e satisfattivo – Risarcimento minimo o simbolico – Furto di dati personali conservati in un’applicazione di trading – Furto o usurpazione d’identità.
Causa C-182/22 e C-189/22.

ECLI identifier: ECLI:EU:C:2024:531

Cause riunite C‑182/22 e C‑189/22

JU
e
SO contro Scalable Capital GmbH

(domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Amtsgericht München)

Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 20 giugno 2024

«Rinvio pregiudiziale – Protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali – Regolamento (UE) 2016/679 – Articolo 82 – Diritto al risarcimento del danno causato dal trattamento dei dati effettuato in violazione di tale regolamento – Nozione di “danno immateriale”– Risarcimento a carattere punitivo o a titolo meramente compensativo e satisfattivo – Risarcimento minimo o simbolico – Furto di dati personali conservati in un’applicazione di trading – Furto o usurpazione d’identità»

  1. Protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali – Regolamento 2016/679 – Diritto al risarcimento e responsabilità – Diritto al risarcimento del danno subìto – Funzione compensativa – Compensazione integrale del danno subito – Funzione dissuasiva o punitiva – Assenza

    (Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio 2016/679, art. 82, § 1)

  2. Protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali – Regolamento 2016/679 – Diritto al risarcimento e responsabilità – Diritto al risarcimento del danno subìto – Determinazione dell’importo del risarcimento – Applicazione delle norme nazionali relative all’entità del risarcimento pecuniario – Presupposto – Rispetto dei principi di equivalenza e di effettività – Assenza di presa in considerazione del grado di gravità dell’illecito commesso dal titolare del trattamento – Assenza di presa in considerazione del carattere doloso della violazione del regolamento

    (Regolamento 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, art. 82, § 1)

    (v. punti 27‑30, dispositivo 2)

  3. Protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali – Regolamento 2016/679 – Diritto al risarcimento e responsabilità – Diritto al risarcimento del danno subìto – Determinazione dell’importo del risarcimento – Applicazione delle norme nazionali relative all’entità del risarcimento pecuniario – Presupposto – Rispetto dei principi di equivalenza e di effettività – Stima del danno immateriale – Assenza di maggior gravità delle lesioni personali

    (Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio 2016/679, considerando 75, 85 e 146, e art. 82, § 1)

    (v. punti 32, 33, 38, 39, dispositivo 3)

  4. Protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali – Regolamento 2016/679 – Diritto al risarcimento e responsabilità – Diritto al risarcimento del danno subìto – Presupposti – Mera violazione delle disposizioni di detto regolamento in assenza di un danno – Assenza di diritto al risarcimento – Obbligo dell’interessato di provare l’esistenza del danno

    (Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio 2016/679, art. 82, § 1)

    (v. punti 41, 42, 44, dispositivo 4)

  5. Protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali – Regolamento 2016/679 – Diritto al risarcimento e responsabilità – Diritto al risarcimento del danno subìto – Presupposti – Furto o usurpazione d’identità – Nozione – Diritto al risarcimento del danno immateriale causato dal furto di dati personali – Portata

    (Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio 2016/679, considerando 75 e 85, art. 82, § 1)

    (v. punti 52‑56, dispositivo 5)

V. il testo della decisione.

Top