This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 62021CJ0823
Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 22 giugno 2023.
Commissione europea contro Ungheria.
Inadempimento di uno Stato – Spazio di libertà, sicurezza e giustizia – Politiche relative ai controlli alle frontiere, all’asilo e all’immigrazione – Procedure volte al riconoscimento della protezione internazionale – Direttiva 2013/32/UE – Articolo 6 – Accesso effettivo – Presentazione di una domanda – Normativa nazionale che prevede il previo espletamento di pratiche amministrative al di fuori del territorio dello Stato membro – Obiettivo di sanità pubblica.
Causa C-823/21.
Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 22 giugno 2023.
Commissione europea contro Ungheria.
Inadempimento di uno Stato – Spazio di libertà, sicurezza e giustizia – Politiche relative ai controlli alle frontiere, all’asilo e all’immigrazione – Procedure volte al riconoscimento della protezione internazionale – Direttiva 2013/32/UE – Articolo 6 – Accesso effettivo – Presentazione di una domanda – Normativa nazionale che prevede il previo espletamento di pratiche amministrative al di fuori del territorio dello Stato membro – Obiettivo di sanità pubblica.
Causa C-823/21.
Court reports – general – 'Information on unpublished decisions' section
ECLI identifier: ECLI:EU:C:2023:504
Causa C‑823/21
Commissione europea
contro
Ungheria
Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 22 giugno 2023
«Inadempimento di uno Stato – Spazio di libertà, sicurezza e giustizia – Politiche relative ai controlli alle frontiere, all’asilo e all’immigrazione – Procedure volte al riconoscimento della protezione internazionale – Direttiva 2013/32/UE – Articolo 6 – Accesso effettivo – Presentazione di una domanda – Normativa nazionale che prevede il previo espletamento di pratiche amministrative al di fuori del territorio dello Stato membro – Obiettivo di sanità pubblica»
Controlli alle frontiere, asilo e immigrazione – Politica d’asilo – Procedure ai fini del riconoscimento e della revoca dello status di protezione internazionale – Direttiva 2013/32 – Accesso alla procedura – Normativa nazionale che subordina la possibilità di presentare una domanda di protezione internazionale al previo deposito di una dichiarazione d’intenti presso un’ambasciata sita in un paese terzo e al rilascio di un documento di viaggio – Inammissibilità – Inadempimento
(Art. 72 TFUE; direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio 2013/32, art. 6)
(v. punti 56‑61, 64‑70 e dispositivo)