This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Rules on public works contracts, public supply contracts and public service contracts
Norme in materia di appalti pubblici di lavori, forniture e servizi
Norme in materia di appalti pubblici di lavori, forniture e servizi
This summary has been archived and will not be updated. See
'Appalti pubblici'
for an updated information about the subject.
Norme in materia di appalti pubblici di lavori, forniture e servizi
Questa normativa mira a garantire un mercato aperto per gli appalti pubblici, nonché l'equa applicazione delle norme di aggiudicazione di appalti di lavori, forniture e servizi.
SINTESI
La direttiva 2004/18/CE stabilisce le norme dell’Unione europea (UE) per l’aggiudicazione di appalti di lavori pubblici, forniture e servizi. Essa è volta a garantire che le procedure degli appalti pubblici siano eque e aperte a offerenti da qualsiasi parte dell’Unione.
Campo d’applicazione
La normativa copre la maggior parte degli appalti pubblici a parte quelli relativi alle utenze (come acqua, trasporti, energia e servizi postali), alle telecomunicazioni, alle concessioni di servizi (come ad esempio la gestione di un parcheggio già esistente) e alcuni nei settori della difesa e della sicurezza.
Quattro tipi di procedura
Trasparenza
È garantita dalla pubblicazione di avvisi sugli appalti pubblici nella Gazzetta ufficiale dell’UE e sulla banca dati TED, oltre che a livello nazionale. Tutte le pubblicazioni devono contenere informazioni identiche per non favorire nessuno degli offerenti. Esse contengono informazioni quali:
Aggiudicazione dell’appalto
Gli appalti sono aggiudicati in base a:
Soglie
Sono coperti tutti gli appalti pubblici con un valore superiore a una determinata soglia. Le soglie sono calcolate ogni due anni.
Alla data del 1o gennaio 2014, le soglie principali per appalti di lavori, fornitura e servizi pubblici, come modificate dal regolamento (UE) n. 1336/2013, sono le seguenti:
Autorità centrali competenti
Contratti di forniture aggiudicati dalle autorità centrali competenti che operano nel settore della difesa: (i) per quanto riguarda i prodotti di cui all'allegato V: 134 000 EUR; (ii) per quanto riguarda altri prodotti: 207 000 EUR.
Amministrazioni aggiudicatrici locali
La direttiva 2004/18/CE rimane in vigore fino al 18.4.2016, data in cui una nuova direttiva che la sostituisce (direttiva 2014/24/UE) entra in vigore.
ATTO
Direttiva 2004/18/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 marzo 2004, relativa al coordinamento delle procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di lavori, di forniture e di servizi (GU L 134 del 30.4.2004, pag. 114-240)
Le modifiche e correzioni successive alla direttiva 2004/18/CE sono state incorporate nel testo base. La presente versione consolidata ha solo valore documentale.
ATTI COLLEGATI
Direttiva 2004/17/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 marzo 2004, che coordina le procedure di appalto degli enti erogatori di acqua e di energia, degli enti che forniscono servizi di trasporto e servizi postali (GU L 134 del 30.4.2004, pag. 1.113)
Direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sugli appalti pubblici e che abroga la direttiva 2004/18/CE (GU L 94 del 28.3.2014, pag. 65-242)
Ultimo aggiornamento: 30.09.2015