This document is an excerpt from the EUR-Lex website
I paesi dell'UE devono garantire che:
La direttiva è entrata in vigore il . I paesi dell'UE dovevano recepirla nel diritto nazionale entro il .
Le operazioni di trapianto di organi sono letteralmente una questione di vita o di morte per centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo. Esse migliorano la qualità della vita dei pazienti, rappresentano spesso il trattamento più conveniente da un punto di vista economico e a volte sono l'unico modo di curare l'insufficienza epatica, polmonare e cardiaca.
Direttiva 2010/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del , che stabilisce le procedure informative per lo scambio tra Stati membri di organi umani destinati ai trapianti (GU L 207 del , pag. 14-29)
Rettifica della direttiva 2010/45/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del , che stabilisce le procedure informative per lo scambio tra Stati membri di organi umani destinati ai trapianti (GU L 243 del , pag. 68)
ultimo aggiornamento