This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document L:2003:027:TOC
Official Journal of the European Union, L 27, 01 February 2003
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, L 27, 01 febbraio 2003
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, L 27, 01 febbraio 2003
| Gazzetta ufficiale dell'Unione europea | ISSN
0378-7028 L 27 46o anno 1 febbraio 2003 |
| Edizione in lingua italiana | Legislazione | |||
| Sommario | I Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità | |||
| Regolamento (CE) n. 180/2003 della Commissione, del 31 gennaio 2003, recante fissazione dei valori forfettari all'importazione ai fini della determinazione del prezzo di entrata di alcuni ortofrutticoli | 1 | |||
| Regolamento (CE) n. 181/2003 della Commissione, del 31 gennaio 2003, che fissa i prezzi minimi di vendita del burro e gli importi massimi degli aiuti per la crema, il burro e per il burro concentrato per la 112a gara particolare effettuata nell'ambito della gara permanente di cui al regolamento (CE) n. 2571/97 | 3 | |||
| Regolamento (CE) n. 182/2003 della Commissione, del 31 gennaio 2003, che fissa il prezzo massimo d'acquisto del burro per la 65a gara effettuata nel quadro della gara permanente di cui al regolamento (CE) n. 2771/1999 | 5 | |||
| Regolamento (CE) n. 183/2003 della Commissione, del 31 gennaio 2003, che fissa l'importo massimo dell'aiuto per il burro concentrato per la 284a gara particolare effettuata nell'ambito della gara permanente di cui al regolamento (CEE) n. 429/90 | 6 | |||
| Regolamento (CE) n. 184/2003 della Commissione, del 31 gennaio 2003, che fissa i tassi delle restituzioni applicabili a taluni prodotti del settore dello zucchero esportati sotto forma di merci non comprese nell'allegato I del trattato | 7 | |||
| Regolamento (CE) n. 185/2003 della Commissione, del 31 gennaio 2003, che fissa i tassi delle restituzioni applicabili a taluni prodotti lattiero-caseari esportati sotto forma di merci non comprese nell'allegato I del trattato | 9 | |||
| Regolamento (CE) n. 186/2003 della Commissione, del 31 gennaio 2003, che modifica il regolamento (CE) n. 174/1999 recante modalità particolari di applicazione del regolamento (CEE) n. 804/68 del Consiglio, riguardo ai titoli di esportazione e alle restituzioni all'esportazione nel settore del latte e dei prodotti lattiero-caseari | 11 | |||
| Regolamento (CE) n. 187/2003 della Commissione, del 31 gennaio 2003, che fissa le restituzioni applicabili ai prodotti dei settori dei cereali e del riso forniti nel quadro di azioni d'aiuto alimentare comunitarie e nazionali | 12 | |||
| * | Regolamento (CE) n. 188/2003 della Commissione, del 31 gennaio 2003, che modifica il regolamento (CE) n. 2222/2000 che stabilisce le modalità di applicazione finanziarie del regolamento (CE) n. 1268/1999 del Consiglio relativo al sostegno comunitario per misure di preadesione a favore dell'agricoltura e dello sviluppo rurale da attuare nei paesi candidati dell'Europa centrale e orientale nel periodo precedente all'adesione (1) | 14 | ||
| Regolamento (CE) n. 189/2003 della Commissione, del 31 gennaio 2003, che fissa la restituzione massima all'esportazione di riso lavorato a grani tondi a destinazione di alcuni paesi terzi nell'ambito della gara indetta dal regolamento (CE) n. 1896/2002 | 16 | |||
| Regolamento (CE) n. 190/2003 della Commissione, del 31 gennaio 2003, che fissa la restituzione massima all'esportazione di riso lavorato a grani medi e lunghi A a destinazione di alcuni paesi terzi nell'ambito della gara indetta dal regolamento (CE) n. 1897/2002 | 17 | |||
| Regolamento (CE) n. 191/2003 della Commissione, del 31 gennaio 2003, che fissa la restituzione massima all'esportazione di riso lavorato a grani lunghi B a destinazione di alcuni paesi terzi nell'ambito della gara indetta dal regolamento (CE) n. 1898/2002 | 18 | |||
| Regolamento (CE) n. 192/2003 della Commissione, del 31 gennaio 2003, che modifica le restituzioni all'esportazione dello zucchero bianco e dello zucchero greggio come tali | 19 | |||
| Regolamento (CE) n. 193/2003 della Commissione, del 31 gennaio 2003, che fissa le restituzioni all'esportazione per gli sciroppi ed alcuni altri prodotti del settore dello zucchero esportati come tali | 21 | |||
| Regolamento (CE) n. 194/2003 della Commissione, del 31 gennaio 2003, che fissa la restituzione alla produzione per lo zucchero bianco utilizzato dall'industria chimica | 23 | |||
| Regolamento (CE) n. 195/2003 della Commissione, del 31 gennaio 2003, relativo al rilascio di titoli di esportazione del sistema B nel settore degli ortofrutticoli | 24 | |||
| Regolamento (CE) n. 196/2003 della Commissione, del 31 gennaio 2003, che fissa il prezzo del mercato mondiale del cotone non sgranato | 25 | |||
| Regolamento (CE) n. 197/2003 della Commissione, del 31 gennaio 2003, che fissa i dazi all'importazione nel settore dei cereali | 26 | |||
| Regolamento (CE) n. 198/2003 della Commissione, del 31 gennaio 2003, che modifica il correttivo applicabile alla restituzione per i cereali | 29 | |||
| II Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità | ||||
| Commissione | ||||
| 2003/73/EC | ||||
| * | Decisione della Commissione, del 30 gennaio 2003, che modifica la decisione 97/468/CE con riguardo all'inclusione di stabilimenti dell'Estonia e della Namibia negli elenchi provvisori di stabilimenti di paesi terzi dai quali gli Stati membri autorizzano le importazioni di carni di selvaggina [notificata con il numero C(2003) 333] (1) | 31 | ||
| Rettifiche | ||||
| Rettifica del regolamento (CE) n. 118/2003 della Commissione, del 23 gennaio 2003, che fissa le restituzioni all'esportazione nel settore delle carni bovine e che modifica i regolamenti (CEE) n. 3846/87, che stabilisce la nomenclatura dei prodotti agricoli per le restituzioni all'esportazione, e (CE) n. 1445/95, che stabilisce le modalità d'applicazione del regime dei titoli di importazione e di esportazione nel settore delle carni bovine (GU L 20 del 24.1.2003) | 33 | |||
| (1) Testo rilevante ai fini del SEE | ||||
| IT | Gli atti i cui titoli sono stampati in caratteri chiari appartengono alla gestione corrente. Essi sono adottati nel quadro della politica agricola ed hanno generalmente una durata di validità limitata. I titoli degli altri atti sono stampati in grassetto e preceduti da un asterisco. |