Elija las funciones experimentales que desea probar

Este documento es un extracto de la web EUR-Lex

Documento L:2003:022:TOC

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, L 22, 25 gennaio 2003


Muestra todos los documentos publicados en este Diario Oficial
Gazzetta ufficiale
delle Comunità europee
ISSN 0378-7028

L 22
46o anno
25 gennaio 2003
Edizione in lingua italianaLegislazione

SommarioI Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità
Regolamento (CE) n. 127/2003 della Commissione, del 24 gennaio 2003, recante fissazione dei valori forfettari all'importazione ai fini della determinazione del prezzo di entrata di alcuni ortofrutticoli 1
*Regolamento (CE) n. 128/2003 della Commissione, del 24 gennaio 2003, relativo all'aumento e all'apertura di contingenti tariffari applicabili all'importazione nella Comunità di taluni prodotti agricoli trasformati originari della Svizzera e del Liechtenstein 3
*Regolamento (CE) n. 129/2003 della Commissione, del 24 gennaio 2003, che fissa norme dettagliate per la misura della dimensione delle maglie e dello spessore del filo ritorto delle reti da pesca 5
*Regolamento (CE) n. 130/2003 della Commissione, del 24 gennaio 2003, che fissa, per la campagna 2003/2004, gli aiuti per i pomodori destinati alla trasformazione nel quadro del regolamento (CE) n. 2201/96 del Consiglio 15
Regolamento (CE) n. 131/2003 della Commissione, del 24 gennaio 2003, che fissa la restituzione massima all'esportazione di riso lavorato a grani lunghi B a destinazione di alcuni paesi terzi nell'ambito della gara indetta dal regolamento (CE) n. 1898/2002 16
Regolamento (CE) n. 132/2003 della Commissione, del 24 gennaio 2003, che fissa la restituzione massima all'esportazione di riso lavorato a grani tondi a destinazione di alcuni paesi terzi nell'ambito della gara indetta dal regolamento (CE) n. 1896/2002 17
Regolamento (CE) n. 133/2003 della Commissione, del 24 gennaio 2003, che fissa la restituzione massima all'esportazione di riso lavorato a grani medi e lunghi A a destinazione di alcuni paesi terzi nell'ambito della gara indetta dal regolamento (CE) n. 1897/2002 18
Regolamento (CE) n. 134/2003 della Commissione, del 24 gennaio 2003, relativo al rilascio di titoli di esportazione del sistema A1 nel settore degli ortofrutticoli 19
Regolamento (CE) n. 135/2003 della Commissione, del 24 gennaio 2003, che stabilisce in quale misura possano essere accettate le domande di titoli di importazione presentate nel mese di luglio 2002 per determinati prodotti lattiero-caseari nell'ambito di taluni contingenti tariffari aperti dal regolamento (CE) n. 2535/2001 20
Regolamento (CE) n. 136/2003 della Commissione, del 24 gennaio 2003, relativo al rilascio di titoli di esportazione del sistema B nel settore degli ortofrutticoli 24
Regolamento (CE) n. 137/2003 della Commissione, del 24 gennaio 2003, che modifica i dazi all'importazione nel settore dei cereali 25
*Direttiva 2003/7/CE della Commissione, del 24 gennaio 2003, che modifica le condizioni di autorizzazione della cantaxantina nei mangimi in conformità alla direttiva 70/524/CEE del Consiglio (1) 28

II Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità
Consiglio
2003/54/EC
*Raccomandazione del Consiglio, del 2 dicembre 2002, sulla prevenzione del fumo e su iniziative per rafforzare la lotta contro il tabagismo 31
*Informazione concernente l'entrata in vigore dell'accordo tra la Comunità europea e la Nuova Zelanda sulle misure sanitarie applicabili agli scambi di animali vivi e di prodotti di origine animale 35
Commissione
2003/55/EC
*Decisione della Commissione, del 30 ottobre 2002, relativa all'aiuto di Stato concesso dall'Italia a Industrie Navali Meccaniche Affini SpA (INMA) [notificata con il numero C(2002) 4039] (1) 36
2003/56/EC
*Decisione della Commissione, del 24 gennaio 2003, relativa ai certificati sanitari per l'importazione di animali vivi e di prodotti di origine animale dalla Nuova Zelanda [notificata con il numero C(2003) 326] (1) 38
(1) Testo rilevante ai fini del SEE
IT
Gli atti i cui titoli sono stampati in caratteri chiari appartengono alla gestione corrente. Essi sono adottati nel quadro della politica agricola ed hanno generalmente una durata di validità limitata.
I titoli degli altri atti sono stampati in grassetto e preceduti da un asterisco.

Arriba