EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document L:1999:201:TOC

Gazzetta ufficiale delle Comunità europee, L 201, 31 luglio 1999


Display all documents published in this Official Journal
Gazzetta ufficiale
delle Comunità europee
ISSN 0378-7028

L 201
42o anno
31 luglio 1999
Edizione in lingua italianaLegislazione

SommarioAtti adottati a norma del titolo V del trattato sull'Unione europea
*Azione comune del Consiglio, del 29 luglio 1999, relativa all'insediamento delle strutture della Missione delle Nazioni Unite nel Kosovo (UNMIK) 1
*Azione comune del Consiglio, del 29 luglio 1999, che conferma la nomina del rappresentante speciale dell'Unione europea per esercitare le funzioni di coordinatore speciale per il patto di stabilità per l'Europa sudorientale 2
*Decisione del Consiglio, del 29 luglio 1999, che abroga l'azione comune 1999/239/PESC in relazione alla nomina di un inviato speciale dell'UE per il Kosovo 4
I Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità
Regolamento (CE) n. 1691/1999 della Commissione, del 30 luglio 1999, recante fissazione dei valori forfettari all'importazione ai fini della determinazione del prezzo di entrata di alcuni ortofrutticoli 5
Regolamento (CE) n. 1692/1999 della Commissione, del 30 luglio 1999, che fissa i dazi all'importazione nel settore dei cereali 7
Regolamento (CE) n. 1693/1999 della Commissione, del 30 luglio 1999, che modifica il regolamento (CEE) n. 391/92 che fissa gli aiuti per la fornitura di prodotti del settore dei cereali di origine comunitaria ai dipartimenti francesi di oltremare 10
Regolamento (CE) n. 1694/1999 della Commissione, del 30 luglio 1999, che modifica il regolamento (CEE) n. 1832/92 che fissa gli aiuti per la fornitura di prodotti del settore dei cereali di origine comunitaria alle isole Canarie 12
Regolamento (CE) n. 1695/1999 della Commissione, del 30 luglio 1999, che modifica il regolamento (CEE) n. 1833/92 che fissa gli aiuti per la fornitura di prodotti del settore dei cereali di origine comunitaria alle Azzorre ed a Madera 14
Regolamento (CE) n. 1696/1999 della Commissione, del 30 luglio 1999, che fissa le restituzioni applicabili ai prodotti dei settori dei cereali e del riso, forniti nel quadro di azioni d'aiuto alimentare comunitari e nazionali 16
Regolamento (CE) n. 1697/1999 della Commissione, del 30 luglio 1999, che fissa le restituzioni all'esportazione per gli sciroppi ed alcuni altri prodotti del settore dello zucchero esportati come tali 18
Regolamento (CE) n. 1698/1999 della Commissione, del 30 luglio 1999, che modifica le restituzioni all'esportazione dello zucchero bianco e dello zucchero greggio come tali 21
Regolamento (CE) n. 1699/1999 della Commissione, del 30 luglio 1999, che fissa gli aiuti per la fornitura di prodotti nel settore del riso di origine comunitaria alle isole Canarie 23
Regolamento (CE) n. 1700/1999 della Commissione, del 30 luglio 1999, che fissa gli aiuti per la fornitura di prodotti del settore del riso di origine comunitaria alle Azzorre e all'isola di Madera 25
Regolamento (CE) n. 1701/1999 della Commissione, del 30 luglio 1999, che indice una gara avente ad oggetto la restituzione all'esportazione o la tassa all'esportazione di orzo verso qualsiasi paese terzo 27
*Regolamento (CE) n. 1702/1999 della Commissione, del 23 luglio 1999, che modifica il regolamento (CE) n. 1222/94 che stabilisce, per taluni prodotti agricoli esportati sotto forma di merci non comprese nell'allegato II del trattato, le modalità comuni di applicazione relative alla concessione delle restituzioni all'esportazione e i criteri per stabilire il loro importo e che abroga il regolamento (CE) n. 1223/94, che stabilisce le modalità particolari di applicazione del regime dei titoli di fissazione anticipata per determinati prodotti agricoli esportati sotto forma di merci non comprese nell'allegato II del trattato 30
*Regolamento (CE) n. 1703/1999 della Commissione, del 30 luglio 1999, relativo alla sospensione della pesca del merluzzo bianco da parte delle navi battenti bandiera della Spagna 45
Regolamento (CE) n. 1704/1999 della Commissione, del 30 luglio 1999, relativo all'apertura di una gara permanente per l'esportazione di frumento tenero panificabile detenuto dall'organismo d'intervento del Regno Unito 46
Regolamento (CE) n. 1705/1999 della Commissione, del 30 luglio 1999, che fissa i tassi delle restituzioni applicabili a taluni prodotti del settore dello zucchero esportati sotto forma di merci non comprese nell'allegato I del trattato 51
Regolamento (CE) n. 1706/1999 della Commissione, del 30 luglio 1999, che fissa i tassi delle restituzioni applicabili a taluni prodotti lattiero-caseari esportati sotto forma di merci non comprese nell'allegato I del trattato 53
Regolamento (CE) n. 1707/1999 della Commissione, del 30 luglio 1999, che indice una gara avente ad oggetto la restituzione all’esportazione o la tassa all'esportazione di frumento tenero verso qualsiasi paese terzo 55
Regolamento (CE) n. 1708/1999 della Commissione, del 30 luglio 1999, che fissa i tassi delle restituzioni applicabili a taluni prodotti dei settori dei cereali e del riso esportati sotto forma di merci non comprese nell'allegato I del trattato 58
Regolamento (CE) n. 1709/1999 della Commissione, del 30 luglio 1999, che sospende la fissazione anticipata delle restituzioni all'esportazione per i prodotti agricoli esportati sotto forma di merci non comprese nell'allegato I del trattato 61
Regolamento (CE) n. 1710/1999 della Commissione, del 30 luglio 1999, che stabilisce entro quali limiti possono essere accettate le domande di titoli d'importazione presentate nel mese di luglio 1999 per taluni prodotti del settore delle uova e del pollame nel quadro del regime previsto dagli accordi conclusi tra la Comunità e la Repubblica di Polonia, la Repubblica di Ungheria, la Repubblica ceca, la Slovacchia, la Romania e la Bulgaria 62
Regolamento (CE) n. 1711/1999 della Commissione, del 30 luglio 1999, che stabilisce entro quali limiti possono essere accettate le domande di titoli d'importazione presentate nel mese di luglio 1999 per taluni prodotti del settore del pollame nel quadro del regime previsto dal regolamento (CE) n. 774/94 del Consiglio recante apertura e modalità di gestione di alcuni contingenti tariffari comunitari di pollame e di taluni altri prodotti agricoli 64
Regolamento (CE) n. 1712/1999 della Commissione, del 30 luglio 1999, che stabilisce entro quali limiti possono essere accettate le domande di titoli d'importazione presentate nel mese di luglio 1999 per taluni prodotti del settore del pollame nel quadro del regolamento (CE) n. 509/97 66
Regolamento (CE) n. 1713/1999 della Commissione, del 30 luglio 1999, che stabilisce entro quali limiti possono essere accettate le domande di titoli d'importazione presentate nel mese di luglio 1999 per taluni prodotti del settore delle uova e del pollame nel quadro dei regolamenti (CE) n. 1474/95 e (CE) n. 1251/96 68
Regolamento (CE) n. 1714/1999 della Commissione, del 30 luglio 1999, che fissa il prezzo massimo d'acquisto del burro per la 244a gara effettuata nel quadro della gara permanente di cui al regolamento (CEE) n. 1589/87 70
Regolamento (CE) n. 1715/1999 della Commissione, del 30 luglio 1999, che fissa l'importo massimo dell'aiuto per il burro concentrato per la 208a gara particolare effettuata nell'ambito della gara permanente di cui al regolamento (CEE) n. 429/90 71
Regolamento (CE) n. 1716/1999 della Commissione, del 30 luglio 1999, che fissa i prezzi minimi di vendita del burro e gli importi massimi degli aiuti per la crema, il burro e per il burro concentrato per la trentaseiesima gara particolare effettuata nell'ambito della gara permanente di cui al regolamento (CE) n. 2571/97 72
Regolamento (CE) n. 1717/1999 della Commissione, del 30 luglio 1999, che stabilisce in che misura possono essere accolte le domande di diritti di importazione presentate nel luglio 1999 per i contingenti tariffari di carni bovine previsti dal regolamento (CE) n. 1272/1999 per l'Estonia, la Lettonia e la Lituania 74
Regolamento (CE) n. 1718/1999 della Commissione, del 30 luglio 1999, che modifica il correttivo applicabile alla restituzione per i cereali 75
*Direttiva 1999/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 giugno 1999, che istituisce un meccanismo di riconoscimento delle qualifiche per le attività professionali disciplinate dalle direttive di liberalizzazione e dalle direttive recanti misure transitorie e che completa il sistema generale di riconoscimento delle qualifiche 77

Rettifiche
Rettifica del regolamento (CE) n. 1572/1999 della Commissione, del 19 luglio 1999, che fissa le rese di olive e di olio per la campagna 1998/1999 (GU L 187 del 20.7.1999) 94
IT
Gli atti i cui titoli sono stampati in caratteri chiari appartengono alla gestione corrente. Essi sono adottati nel quadro della politica agricola ed hanno generalmente una durata di validità limitata.
I titoli degli altri atti sono stampati in grassetto e preceduti da un asterisco.

Top