This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 32021O0835
Guideline (EU) 2021/835 of the European Central Bank of 26 March 2021 repealing Guideline ECB/2014/15 on monetary and financial statistics (ECB/2021/16)
Indirizzo (UE) 2021/835 della Banca centrale europea del 26 marzo 2021 che abroga l’indirizzo BCE/2014/15 relativo alle statistiche monetarie e finanziarie (BCE/2021/16)
Indirizzo (UE) 2021/835 della Banca centrale europea del 26 marzo 2021 che abroga l’indirizzo BCE/2014/15 relativo alle statistiche monetarie e finanziarie (BCE/2021/16)
GU L 208 del 11.6.2021, pp. 335–344
(BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)
In force
|
11.6.2021 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
L 208/335 |
INDIRIZZO (UE) 2021/835 DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA
del 26 marzo 2021
che abroga l’indirizzo BCE/2014/15 relativo alle statistiche monetarie e finanziarie (BCE/2021/16)
IL CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, in particolare l’articolo 127, paragrafo 2,
visto lo statuto del Sistema europeo di banche centrali e della Banca centrale europea, in particolare gli articoli 5.1, 12.1 e 14.3,
considerando quanto segue:
|
(1) |
le recenti modifiche al regolamento (UE) n. 1071/2013 della Banca centrale europea (BCE/2013/33) (1) e al regolamento (UE) n. 1409/2013 della Banca centrale europea (BCE/2013/43) (2) rendono necessaria la revisione dell’indirizzo BCE/2014/15 (3), in quanto tale indirizzo stabilisce i requisiti per le informazioni statistiche raccolte, tra l’altro, ai sensi di tali regolamenti, che le banche centrali nazionali (BCN) trasmettono alla Banca centrale europea (BCE). |
|
(2) |
L’indirizzo BCE/2014/15 è stato modificato in modo sostanziale diverse volte (4). Dal momento che sono necessarie ulteriori modifiche, l’indirizzo viene sottoposto a rifusione per ragioni di chiarezza e suddiviso nei seguenti nuovi indirizzi: a) indirizzo (UE) 2021/830 della Banca centrale europea (BCE/2021/11) (5) relativo alle statistiche sulle voci di bilancio e sui tassi di interesse delle istituzioni finanziarie monetarie, b) indirizzo (UE) 2021/831 della Banca centrale europea (BCE/2021/12) (6) relativo alle informazioni statistiche da segnalare sugli intermediari finanziari diversi dalle istituzioni finanziarie monetarie, c) indirizzo (UE) 2021/833 della Banca centrale europea (BCE/2021/14) (7) relativo alle informazioni statistiche da segnalare sui dati bancari consolidati, d) indirizzo (UE) 2021/832 della Banca centrale europea (BCE/2021/13) (8) sugli obblighi di segnalazione relativi alle statistiche sui pagamenti, ed e) indirizzo (UE) 2021/834 della Banca centrale europea (BCE/2021/15) (9) relativo alle informazioni statistiche da segnalare sulle emissioni di titoli. Pertanto, è opportuno che l’indirizzo BCE/2014/15 sia abrogato. |
|
(3) |
Al fine di garantire che la raccolta e l’analisi delle informazioni statistiche sia efficace, le BCN dovrebbero ottemperare agli obblighi di segnalazione di cui all’indirizzo (UE) [2021/830 (BCE/2021/11) dalla stessa data di applicazione degli obblighi di segnalazione di cui al regolamento (UE) 2021/379 della Banca centrale europea relativo alle voci di bilancio degli enti creditizi e del settore delle istituzioni finanziarie monetarie (rifusione) (BCE/2021/2) (10), ossia il 1o febbraio 2022. Pertanto, le BCN dovrebbero altresì ottemperare all’indirizzo (UE) 2021/831 (BCE/2021/12), all’indirizzo (UE) 2021/832 (BCE/2021/13), all’indirizzo (UE) 2021/833 (BCE/2021/14) e all’indirizzo (UE) 2021/834 (BCE/2021/15) a partire dal 1o febbraio 2022. |
|
(4) |
Per motivi di certezza del diritto, l’indirizzo BCE/2014/15 dovrebbe essere abrogato nella data a partire dalla quale le BCN ottemperano a tali indirizzi sottoposti a rifusione. Le BCN dovrebbero quindi ottemperare al presente indirizzo a partire dal 1o febbraio 2022, |
HA ADOTTATO IL PRESENTE INDIRIZZO:
Articolo 1
Abrogazione
1. Il presente indirizzo abroga l’indirizzo BCE/2014/15.
2. I riferimenti all’indirizzo abrogato sono da interpretarsi come riferimenti all’indirizzo (UE) 2021/830 (BCE/2021/11), all’indirizzo (UE) 2021/831 (BCE/2021/12), all’indirizzo (UE) 2021/833 (BCE/2021/14), all’indirizzo (UE) 2021/832 (BCE/2021/13) e all’indirizzo (UE) 2021/834 (BCE/2021/15) secondo il caso e in conformità alle tabelle di concordanza di cui agli allegati da II a VI.
Articolo 2
Efficacia
1. Gli effetti del presente indirizzo decorrono dal giorno della notifica alle banche centrali nazionali degli Stati membri la cui moneta è l’euro.
2. Le banche centrali nazionali degli Stati membri la cui moneta è l’euro e la BCE si conformano al presente indirizzo a decorrere dal 1o febbraio 2022.
Articolo 3
Destinatari
Tutte le banche centrali dell’Eurosistema sono destinatarie del presente indirizzo.
Fatto a Francoforte sul Meno, il 26 marzo 2021.
Per il Consiglio direttivo della BCE
La presidente della BCE
Christine LAGARDE
(1) Regolamento (UE) n. 1071/2013 della Banca centrale europea, del 24 settembre 2013, relativo al bilancio del settore delle istituzioni finanziarie monetarie (BCE/2013/33) (GU L 297 del 7.11.2013, pag. 1). Modifiche recenti a tale regolamento sono state sottoposte a rifusione nel regolamento (UE) 2021/379 del 22 gennaio 2021 della Banca centrale europea relativo alle voci di bilancio degli enti creditizi e del settore delle istituzioni finanziarie monetarie (BCE/2021/2) (GU L 73, del 3.3.2021, pag. 16).
(2) Regolamento (UE) n. 1409/2013 della Banca centrale europea, del 28 novembre 2013, relativo alle statistiche sui pagamenti (BCE/2013/43) (GU L 352 del 24.12.2013, pag. 18).
(3) Indirizzo BCE/2014/15, del 4 aprile 2014, relativo alle statistiche monetarie e finanziarie (GU L 340 del 26.11.2014, pag. 1).
(4) Indirizzo (UE) 2015/571 della Banca centrale europea, del 6 novembre 2014, che modifica l’Indirizzo BCE/2014/15 relativo alle statistiche monetarie e finanziarie (BCE/2014/43) (GU L 93 del 9.4.2015, pag. 82);iIndirizzo (UE) 2016/450 della Banca centrale europea, del 4 dicembre 2015, che modifica l’indirizzo BCE/2014/15 relativo alle statistiche monetarie e finanziarie (BCE/2015/44) (GU L 86 dell’1.4.2016, pag. 42); Indirizzo (UE) 2017/148 della Banca centrale europea, del 16 dicembre 2016, che modifica l’indirizzo BCE/2014/15 relativo alle statistiche monetarie e finanziarie (BCE/2016/45) (GU L 26 del 31.1.2017, pag. 1); indirizzo (UE) 2018/877 della Banca centrale europea, del 1o giugno 2018, che modifica l’indirizzo BCE/2014/15 relativo alle statistiche monetarie e finanziarie (BCE/2018/17) (GU L 154 del 18.6.2018, pag. 22); e indirizzo (UE) 2019/1386 della Banca centrale europea, del 7 giugno 2019, che modifica l’indirizzo BCE/2014/15 relativo alle statistiche monetarie e finanziarie (BCE/2019/18) (GU L 232 del 6.9.2019, pag. 1).
(5) Indirizzo (UE) 2021/830 della Banca centrale europea, del 26 marzo 2021, relativo alle informazioni statistiche da segnalare sulle voci di bilancio e sui tassi di interesse delle istituzioni finanziarie monetarie (BCE/2021/11).
(6) Indirizzo (UE) 2021/831 della Banca centrale europea, del 26 marzo 2021, relativo alle informazioni statistiche da segnalare sugli intermediari finanziari diversi dalle istituzioni finanziarie monetarie (BCE/2021/12).
(7) Indirizzo (UE) 2021/833 della Banca centrale europea, del 26 marzo 2021, relativo alle informazioni statistiche da segnalare sui dati bancari consolidati (BCE/2021/14).
(8) Indirizzo (UE) 2021/832 della Banca centrale europea, del 26 marzo 2021, relativo ai requisiti di segnalazione sulle statistiche dei pagamenti (BCE/2021/13).
(9) Indirizzo (UE) 2021/834 della Banca centrale europea, del 26 marzo 2021, relativo alle informazioni statistiche da segnalare sulle emissioni di titoli (BCE/2021/15).
(10) Regolamento (UE) 2021/379 della Banca centrale europea, del 22 gennaio 2021, relativo alle voci di bilancio degli enti creditizi e del settore delle istituzioni finanziarie monetarie (BCE/2021/2) (GU L 73 del 3.3.2021, pag. 16).
ALLEGATO I
INDIRIZZO ABROGATO CON L’ELENCO DELLE SUCCESSIVE MODIFICHE
|
Indirizzo 2014/810/UE della Banca centrale europea, del 4 aprile 2014, relativo alle statistiche monetarie e finanziarie (BCE/2014/15) (GU L 340 del 26.11.2014, pag. 1). |
|
|
Indirizzo (UE) 2015/571 della Banca centrale europea, del 6 novembre 2014, che modifica l’indirizzo BCE/2014/15 relativo alle statistiche monetarie e finanziarie (BCE/2014/43) (GU L 93 del 9.4.2015, pag. 82). |
|
|
Indirizzo (UE) 2016/450 della Banca centrale europea, del 4 dicembre 2015, che modifica l’indirizzo BCE/2014/15 relativo alle statistiche monetarie e finanziarie (BCE/2015/44) (GU L 86 dell’1.4.2016, pag. 42). |
|
|
Indirizzo (UE) 2017/148 della Banca centrale europea, del 16 dicembre 2016, che modifica l’indirizzo BCE/2014/15 relativo alle statistiche monetarie e finanziarie (BCE/2016/45) (GU L 26 del 31.1.2017, pag. 1). |
|
|
Indirizzo (UE) 2018/877 della Banca centrale europea del 1o giugno 2018, che modifica l’indirizzo BCE/2014/15 relativo alle statistiche monetarie e finanziarie (BCE/2018/17) (GU L 154 del 18.6.2018, pag. 22). |
|
|
Indirizzo (UE) 2019/1386 della Banca centrale europea, del 7 giugno 2019, che modifica l’indirizzo BCE/2014/15 relativo alle statistiche monetarie e finanziarie (BCE/2019/18) (GU L 232 del 6.9.2019, pag. 1). |
|
ALLEGATO II
TAVOLA DI CONCORDANZA
|
Indirizzo BCE/2014/15 |
Indirizzo (UE) 2021/830 relativo alle statistiche sulle voci di bilancio e alle statistiche sui tassi di interesse delle istituzioni finanziarie monetarie (BCE/2021/11) |
|
Articolo 1, paragrafo 1 |
Articolo 1 |
|
Articolo 1, paragrafo 2 |
Articolo 32 |
|
Articolo 1, paragrafo 3, lettere a) e b) |
Articolo 31 |
|
Articolo 2 |
Articolo 2 |
|
Articolo 3, paragrafo 1, e articolo 7, paragrafo 1 |
Articoli 3 e 4 |
|
Articolo 3, paragrafo 2, articolo 7, paragrafo 2, articolo 21, paragrafo 2 e articolo 22, paragrafo 2; |
Articolo 9 |
|
Articolo 3, paragrafo 3, primo comma, articolo 21, paragrafo 3 e articolo 22, paragrafo 3; |
Articolo 10 |
|
Articolo 3, paragrafo 3, secondo comma |
Articolo 30, paragrafo 3 |
|
Articolo 3, paragrafo 4 |
Articolo 30, paragrafo 2 |
|
Articolo 3, paragrafo 5, lettera b) e articolo 10, paragrafo 3 |
Articolo 8 |
|
Articolo 3, paragrafo 5, lettera c) |
Articolo 30, paragrafo 7 |
|
Articolo 4 |
Articolo 30, paragrafo 4 |
|
Articolo 5 |
— |
|
Articolo 6 |
Articoli da 22 a 24 |
|
Articolo 8, paragrafi 1 e 3 |
Articolo 19 |
|
Articolo 8, paragrafo 2 e articolo 9, paragrafo 2 |
Articolo 21 |
|
Articolo 9, paragrafo 1 |
Articolo 20 |
|
Articolo 10 |
Articolo 5 |
|
Articolo 11 |
Articoli 25 e 26 |
|
Articolo 14 |
— |
|
Articolo 17 |
Articoli da 11 a 14 |
|
Articolo 17 bis |
Articoli da 15 a 18 |
|
Articolo 21, paragrafi 1 e 4 |
Articolo 7 |
|
Articolo 22, paragrafo 1 |
Articolo 6 |
|
Articolo 27 |
Articolo 30, paragrafo 1 |
|
Articolo 28 |
Articolo 33 |
|
Articolo 29 |
Articolo 34 |
|
Articolo 30 |
Articolo 35 |
|
Allegato I |
— |
|
Allegato II, parte 1 (Tabelle 3a, 3b e 4) |
Allegato II, parte 2 |
|
Allegato II, parte 3 |
Allegato VI |
|
Allegato II, parte 4 e parte 10 |
Allegato II, parte 1 |
|
Allegato II, parte 5 |
Allegato V, parte 1 |
|
Allegato II, parte 6 |
Allegato V, parte 2 |
|
Allegato II, parte 7 |
Allegato II, parte 3 |
|
Allegato II, parte 8 |
Allegato VII |
|
Allegato II, da parte 13 a parte 15 |
Allegato III |
|
Allegato II, parte 15 bis |
Allegato IV |
|
Allegato II, parte 19 |
Allegato II, parte 5 |
|
Allegato II, parte 20 |
Allegato II, parte 4 |
|
Allegato III |
— |
|
Allegato IV |
Allegato I |
ALLEGATO III
TAVOLA DI CONCORDANZA
|
Indirizzo BCE/2014/15 |
Indirizzo (UE) 2021/832 sugli obblighi di segnalazione relativi alle statistiche dei pagamenti (BCE/2021/13) |
|
Articolo 1, paragrafo 1 |
Articolo 1 |
|
Articolo 1, paragrafo 2 |
Articolo 4, paragrafo 3 |
|
Articolo 1, paragrafo 3, lettera d) |
Articolo 5 |
|
Articolo 2 |
Articolo 2 |
|
Articolo 18, paragrafo 1 |
Articolo 3, paragrafi 1 e 2 |
|
Articolo 18, paragrafo 2 |
Articolo 3, paragrafo 4, articolo 4, paragrafi 1 e 2 |
|
Articolo 18, paragrafo 3 |
Articolo 7 |
|
Articolo 18, paragrafo 4 |
Articolo 8 |
|
Articolo 27 |
Articolo 6 |
|
Articolo 28 |
Articolo 9 |
|
Articolo 29 |
Articolo 10 |
|
Articolo 32 |
— |
|
Articolo 33 |
Articolo 12 |
|
— |
Articolo 13 |
|
Parte 16 dell’allegato II |
Allegato |
|
Allegato II, parte 16, tabella 1 |
— |
|
Allegato II, parte 16, tabella 1 - Mezzi di regolamento utilizzati da enti creditizi |
Allegato, tabella A |
|
Allegato II, parte 16, tabella 2 |
Allegato, tabella A |
|
Allegato II, parte 16, tabella 3 |
— |
|
Allegato II, parte 16, tabella 4 |
— |
|
Allegato II, parte 16, tabella 5 |
Allegato, tabella B |
|
Allegato II, parte 16, tabella 6 |
Allegato, tabella C |
|
Allegato II, parte 16, tabella 7 |
Allegato, tabella D |
|
Sezione 2 |
Articolo 3, paragrafo 3 |
|
Allegato III |
Articolo 9 e considerando 10 |
ALLEGATO IV
TAVOLA DI CONCORDANZA
|
Indirizzo BCE/2014/15 |
Indirizzo (UE) 2021/831 relativo alle informazioni statistiche da segnalare sugli intermediari finanziari diversi dalle istituzioni finanziarie monetarie (BCE/2021/12) |
|
Articolo 1, paragrafo 1 |
Articolo 1 |
|
Articolo 1, paragrafo 2 |
Articolo 20 |
|
Articolo 1, paragrafo 3, lettera a) |
Articolo 18 |
|
Articolo 2 |
Articolo 2 |
|
Articolo 15 |
Sezione 6 |
|
Articolo 19 |
Sezione 2 |
|
Articolo 20 |
Sezione 5 |
|
Articolo 23 |
Sezione 7 |
|
Articolo 26 |
Sezione 4 |
|
Articolo 26 bis |
Sezione 3 |
|
Articolo 27 |
Articolo 19 |
|
Articolo 28 |
Articolo 21 |
|
Articolo 29 |
Articolo 22 |
|
Allegato II, parte 11 |
Allegato I, parte 4 |
|
Allegato II, parte 17 |
Allegato I, parte 1, e articolo 3, paragrafo 1, lettere a) e b) |
|
Allegato II, parte 18 |
Articolo 12, paragrafo 1 e articolo 13, paragrafo 3 |
|
Allegato II, parte 21 |
Allegato I, parte 5 |
|
Allegato II, parte 22 |
— |
|
Allegato II, parte 23 |
Allegato I, parte 2, e articolo 6, paragrafo 1, lettere a) e c) |
|
— |
Allegato I, parte 3 |
|
Allegato II, parte 24 |
Articolo 9, paragrafo 1, lettere a) e c) |
|
Allegato III |
Articolo 21 |
|
Allegato IV |
Allegato II |
ALLEGATO V
TAVOLA DI CONCORDANZA
|
Indirizzo BCE/2014/15 |
Indirizzo (UE) 2021/833 relativo alle informazioni statistiche da segnalare sui dati bancari consolidati (BCE/2021/14) |
|
Articolo 1, paragrafo 1 |
Articolo 1 |
|
Articolo 1, paragrafo 2 |
Articolo 4 |
|
Articolo 2 |
Articolo 2 |
|
Articolo 12, paragrafo 1 |
Articolo 3 |
|
Articolo 12, paragrafo 4 |
Articolo 3 |
|
Articolo 12, paragrafo 2 |
Articolo 4 |
|
Articolo 12, paragrafo 3 |
Articolo 5 |
|
Articolo 27 |
Articolo 6 |
|
Articolo 28 |
Articolo 7 |
|
Articolo 29 |
Articolo 8 |
|
Articolo 32 |
Articolo 9 |
|
Articolo 33 |
Articolo 10 |
|
Allegato II, parte 9, tabella 1 (annuale) |
Allegato I |
|
Allegato II, parte 9, tabella 2 (trimestrale) |
Allegato II |
|
Allegato III |
Articolo 7 |
ALLEGATO VI
TAVOLA DI CONCORDANZA
|
Indirizzo BCE/2014/15 |
Indirizzo (UE) 2021/834 relativo alle informazioni statistiche da segnalare sulle emissioni di titoli (BCE/2021/15) |
|
Articolo 1, paragrafo 1 |
Articolo 1 |
|
Articolo 2 |
Articolo 2 |
|
Articolo 16, paragrafi 1 e 3 |
Articolo 3 |
|
Articolo 16, paragrafo 2 |
Articolo 4 |
|
Articolo 1, paragrafo 3, lettera c) |
Articolo 5 |
|
Articolo 27 |
Articolo 6 |
|
— |
Articolo 7 |
|
Articolo 28 |
Articolo 8 |
|
Articolo 30 |
Articolo 9 |
|
Articolo 29 |
Articolo 10 |
|
Allegato II, parte 12 |
Allegato I |
|
Allegato III |
Articolo 8 |
ALLEGATO VII
TAVOLA DI CONCORDANZA
|
Indirizzo BCE/2014/15 |
Regolamento (UE) 2021/379 relativo alle voci di bilancio degli enti creditizi e del settore delle istituzioni finanziarie monetarie (BCE/2021/2) |
|
Articolo 3, paragrafo 5, lettera a), primo comma |
Articolo 9, paragrafo 1, primo comma, lettera b) |
|
Articolo 3, paragrafo 5, lettera a), secondo comma |
Articolo 9, paragrafo 4, secondo e terzo comma |