Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document L:2004:014:TOC

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, L 14, 21 gennaio 2004


Display all documents published in this Official Journal
Gazzetta ufficiale
dell'Unione europea
ISSN 1725-258X

L 14
47o anno
21 gennaio 2004
Edizione in lingua italianaLegislazione

SommarioI Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità
Regolamento (CE) n. 89/2004 della Commissione, del 20 gennaio 2004, recante fissazione dei valori forfettari all'importazione ai fini della determinazione del prezzo di entrata di alcuni ortofrutticoli 1
Regolamento (CE) n. 90/2004 della Commissione, del 20 gennaio 2004, relativo ai titoli d'importazione per i prodotti del settore delle carni bovine originari del Botswana, del Kenia, del Madagascar, dello Swaziland, dello Zimbabwe e della Namibia 3
Regolamento (CE) n. 91/2004 della Commissione, del 20 gennaio 2004, che stabilisce in quale misura può essere dato seguito alle domande di titoli di esportazione presentate nel mese di gennaio 2004 per i prodotti del settore delle carni bovine che beneficiano di un trattamento speciale all'importazione in un paese quarto 5
Regolamento (CE) n. 92/2004 della Commissione, del 20 gennaio 2004, recante modalità per il rilascio dei titoli d'importazione relativi allo zucchero e alle miscele di zucchero e cacao con origine cumulata ACP/PTOM o CE/PTOM, per le domande presentate nel mese di gennaio 2004 6
Regolamento (CE) n. 93/2004 della Commissione, del 20 gennaio 2004, relativo al rilascio di titoli di importazione di riso originario degli Stati ACP e dei PTOM per le domande presentate nei primi cinque giorni lavorativi del mese di gennaio 2004 in applicazione del regolamento (CE) n. 638/2003 7
Regolamento (CE) n. 94/2004 della Commissione, del 20 gennaio 2004, che fissa il prezzo del mercato mondiale del cotone non sgranato 9
*Direttiva 2004/2/CE della Commissione, del 9 gennaio 2004, che modifica le direttive 86/362/CEE, 86/363/CEE e 90/642/CEE del Consiglio per quanto riguarda le quantità massime di residui di fenamifos (1) 10
*Direttiva 2004/5/CE della Commissione, del 20 gennaio 2004, che modifica la direttiva 2001/15/CE al fine di includere determinate sostanze nell'allegato (1) 19

II Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità
Commissione
2004/69/EC
*Decisione della Commissione, del 22 dicembre 2003, recante adozione dell'elenco dei siti di importanza comunitaria per la regione biogeografica alpina [notificata con il numero C(2003) 4957] 21

Rettifiche
*Rettifica del regolamento (CE) n. 1334/2003 della Commissione, del 25 luglio 2003, che modifica le condizioni per l'autorizzazione di una serie di additivi appartenenti al gruppo degli oligoelementi nell'alimentazione degli animali (GU L 187 del 26.7.2003) 54
*Rettifica del regolamento (CE) n. 1458/2003 della Commissione, del 18 agosto 2003, recante apertura e modalità di gestione dei contingenti tariffari nel settore delle carne suine (GU L 208 del 19.8.2003) 54
*Rettifica del regolamento (CE) n. 2344/2003 della Commissione, del 30 dicembre 2003, che modifica l'allegato I del regolamento (CEE) n. 2658/87 del Consiglio relativo alla nomenclatura tariffaria e statistica ed alla tariffa doganale comune (GU L 346 del 31.12.2003) 54
*Rettifica della direttiva 2003/60/CE della Commissione, del 18 giugno 2003, che modifica gli allegati delle direttive 76/895/CEE, 86/362/CEE, 86/363/CEE e 90/642/CEE del Consiglio, per quanto riguarda le quantità massime di residui di alcuni antiparassitari rispettivamente sui e nei cereali, sui e nei prodotti alimentari di origine animale e su e in alcuni prodotti di origine vegetale, compresi gli ortofrutticoli (GU L 155 del 24.6.2003) 55
*Rettifica della decisione 87/309/CEE della Commissione, del 2 giugno 1987, che autorizza l'apposizione delle indicazioni prescritte sugli imballaggi delle sementi di alcune specie di piante foraggere (GU L 155 del 16.6.1987) 55
(1) Testo rilevante ai fini del SEE
IT
Gli atti i cui titoli sono stampati in caratteri chiari appartengono alla gestione corrente. Essi sono adottati nel quadro della politica agricola ed hanno generalmente una durata di validità limitata.
I titoli degli altri atti sono stampati in grassetto e preceduti da un asterisco.

Top