Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document L:1998:251:TOC

Gazzetta ufficiale delle Comunità europee, L 251, 11 settembre 1998


Display all documents published in this Official Journal
Gazzetta ufficiale
delle Comunità europee
ISSN 0378-7028

L 251
41o anno
11 settembre 1998
Edizione in lingua italianaLegislazione

SommarioI Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità
Regolamento (CE) n. 1922/98 della Commissione, del 10 settembre 1998, recante fissazione dei valori forfettari all'importazione ai fini della determinazione del prezzo di entrata di alcuni ortofrutticoli 1
*Regolamento (CE) n. 1923/98 della Commissione, del 10 settembre 1998, che fissa le rese medie di olive e di olio delle ultime quattro campagne 1993/1994-1996/1997 3
Regolamento (CE) n. 1924/98 della Commissione, del 10 settembre 1998, che fissa le restituzioni applicabili all'esportazione dei cereali e delle farine, delle semole e dei semolini di frumento o di segala 16
Regolamento (CE) n. 1925/98 della Commissione, del 10 settembre 1998, che fissa le restituzioni applicabili all'esportazione per il malto 18
Regolamento (CE) n. 1926/98 della Commissione, del 10 settembre 1998, che fissa la restituzione massima all'esportazione d'orzo nell'ambito della gara di cui al regolamento (CE) n. 1078/98 20
Regolamento (CE) n. 1927/98 della Commissione, del 10 settembre 1998, che fissa la restituzione massima all'esportazione di frumento tenero nell'ambito della gara di cui al regolamento (CE) n. 1079/98 21
Regolamento (CE) n. 1928/98 della Commissione, del 10 settembre 1998, che fissa la restituzione massima all'esportazione di segala nell'ambito della gara di cui al regolamento (CE) n. 1746/98 22
Regolamento (CE) n. 1929/98 della Commissione, del 10 settembre 1998, relativo alle offerte comunicate nell'ambito della gara per l'esportazione d'orzo di cui al regolamento (CE) n. 1564/98 23
Regolamento (CE) n. 1930/98 della Commissione, del 10 settembre 1998, che fissa i tassi delle restituzioni applicabili a taluni prodotti dei settori dei cereali e del riso esportati sotto forma di merci non comprese nell'allegato II del trattato 24
Regolamento (CE) n. 1931/98 della Commissione, del 10 settembre 1998, che fissa le restituzioni applicabili all'esportazione dei prodotti trasformati a base di cereali e di riso 28
Regolamento (CE) n. 1932/98 della Commissione, del 10 settembre 1998, che fissa le restituzioni applicabili all'esportazione degli alimenti composti a base di cereali per gli animali 30
Regolamento (CE) n. 1933/98 della Commissione, del 10 settembre 1998, che fissa le restituzioni alla produzione nel settore dei cereali e del riso 32
Regolamento (CE) n. 1934/98 della Commissione, del 10 settembre 1998, che fissa il correttivo applicabile alla restituzione per il malto 33
Regolamento (CE) n. 1935/98 della Commissione, del 10 settembre 1998, che fissa la riduzione massima del dazio all'importazione di granturco nell'ambito della gara di cui al regolamento (CE) n. 1907/98 35

II Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità
Commissione
98/535/EC
*Decisione della Commissione, del 3 settembre 1998, su una regolamentazione tecnica comune relativa al sistema di telecomunicazione tra aeromobili e rete terrestre (TFTS) [notificata con il numero C(1998) 2378] (1) 36
98/536/EC
*Decisione della Commissione, del 3 settembre 1998, che stabilisce l'elenco dei laboratori nazionali di riferimento per la ricerca dei residui [notificata con il numero C(1998) 2487] (1) 39

Rettifiche
Rettifica del regolamento (CE) n. 1833/98 della Commissione, del 25 agosto 1998, che impone un dazio antidumping provvisorio sulle importazioni di biciclette originarie di Taiwan (GU L 238 del 26.8.1998) 43
(1) Testo rilevante ai fini del SEE
IT
Gli atti i cui titoli sono stampati in caratteri chiari appartengono alla gestione corrente. Essi sono adottati nel quadro della politica agricola ed hanno generalmente una durata di validità limitata.
I titoli degli altri atti sono stampati in grassetto e preceduti da un asterisco.

Top