This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document L:1982:219:TOC
Official Journal of the European Communities, L 219, 28 July 1982
Gazzetta ufficiale delle Comunità europee, L 219, 28 luglio 1982
Gazzetta ufficiale delle Comunità europee, L 219, 28 luglio 1982
Gazzetta ufficiale |
Edizione in lingua italiana | Legislazione | |||
Sommario | I Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità | |||
* | Regolamento (CEE) n. 2036/82 del Consiglio, del 19 luglio 1982, che stabilisce le norme generali relative alle misure speciali per i piselli, le fave e le favette | |||
* | Regolamento (CEE) n. 2037/82 del Consiglio, del 19 luglio 1982, che modifica i regolamenti (CEE) n. 1038/82 e (CEE) n. 1040/82 per quanto concerne le modalità di finanziamento delle forniture di latte scremato in polvere e la fornitura di grassi del latte nel quadro dei programmi di aiuto alimentare ad alcuni paesi in via di sviluppo e ad alcuni organismi specializzati | |||
* | Regolamento (CEE) n. 2038/82 del Consiglio, del 19 luglio 1982, che modifica il regolamento (CEE) n. 725/79 per quanto riguarda il sostegno finanziario a progetti dimostrativi che permettono risparmi d' energiao | |||
* | Regolamento (CEE) n. 2039/82 del Consiglio, del 19 luglio 1982, che modifica il regolamento (CEE) n. 726/79 per quanto riguarda il sostegno finanziario ai progetti di sfruttamento di fonti energetiche alternative | |||
Regolamento (CEE) n. 2040/82 della Commissione, del 27 luglio 1982, che fissa i prelievi all'importazione applicabili ai cereali, alle farine, alle semole e ai semolini di frumento o di segala | ||||
Regolamento (CEE) n. 2041/82 della Commissione, del 27 luglio 1982, che fissa i supplementi da aggiungere ai prelievi all'importazione per i cereali, le farine e il malto | ||||
Regolamento (CEE) n. 2042/82 della Commissione, del 27 luglio 1982, che fissa i prelievi applicabili all'importazione dei prodotti trasformati a base di cereali e di riso | ||||
Regolamento (CEE) n. 2043/82 della Commissione, del 27 luglio 1982, che fissa i prelievi all'importazione degli alimenti composti per gli animali | ||||
Regolamento (CEE) n. 2044/82 della Commissione, del 27 luglio 1982, che fissa i prelievi all'importazione per i bovini vivi e per le carni bovine diverse da quelle congelate | ||||
Regolamento (CEE) n. 2045/82 della Commissione, del 27 luglio 1982, che fissa i prelievi all'importazione per le carni bovine congelate | ||||
Regolamento (CEE) n. 2046/82 della Commissione, del 27 luglio 1982, che fissa i prelievi all'importazione di ovini e caprini vivi, nonché di carni ovine e caprine diverse dalle carni congelate | ||||
Regolamento (CEE) n. 2047/82 della Commissione, del 27 luglio 1982, che fissa i prelievi all'importazione di carni ovine e caprine congelate | ||||
Regolamento (CEE) n. 2048/82 della Commissione, del 26 luglio 1982, che fissa le restituzioni all'esportazione nel settore delle carni bovine | ||||
* | Regolamento (CEE) n. 2049/82 della Commissione, del 20 luglio 1982, retativo alle modalità per la determinazione dei prezzi del mercato mondiale nel settore dei piselli, delle fave e delle favette | |||
* | Regolamento (CEE) n. 2050/82 della Commissione, del 27 luglio 1982, che fissa i prezzi di riferimento delle carpe per la campagna di commercializzazione 1982/1983 | |||
* | Regolamento (CEE) n. 2051/82 della Commissione, del 27 luglio 1982, che modifica il regolamento (CEE) n. 3573/81 per quanto concerne l' esportazione di ceneri e residui di rame e di leghe di rame t | |||
* | Regolamento (CEE) n. 2052/82 della Commissione, del 27 luglio 1982, che fissa i coefficienti di ponderazione necessari al calcolo del prezzo comunitario di mercato del suino macellato e abroga il regolamento (CEE) n. 2077/81 | |||
Regolamento (CEE) n. 2053/82 della Commissione, del 27 luglio 1982, che fissa, per la Gran Bretagna, l'entità del premio variabile alla macellazione degli ovini e gli importi da riscuotere all'uscita di determinati prodotti dal territorio di detta regione | ||||
Regolamento (CEE) n. 2054/82 della Commissione, del 27 luglio 1982, che istituisce una tassa di compensazione all'importazione di pere originarie della Spagna | ||||
Regolamento (CEE) n. 2055/82 della Commissione, del 27 luglio 1982, che istituisce una tassa di compensazione all'importazione di pomodori originari dell'Albania | ||||
Regolamento (CEE) n. 2056/82 della Commissione, del 27 luglio 1982, che modifica i prelievi applicabili all'importazione dei prodotti trasformati a base di cereali e di riso | ||||
II Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità | ||||
Consiglio | ||||
82/495/CEE: | ||||
* | Decisione del Consiglio, del 19 luglio 1982, relativa alla conclusione dell'accordo di cooperazione tra la Comunità economica europea e il Regno di Tailandia in materia di produzione, commercializzazione e scambi di manioca | |||
Accordo di cooperazione tra la Comunità economica europea e il Regno di Tailandia in materia di produzione, commercializzazione e scambi di manioca | ||||
82/496/CEE: | ||||
* | Decisione del Consiglio, del 19 luglio 1982, relativa alla conclusione dell'accordo in forma di scambio di lettere tra la Comunità economica europea e la Repubblica d'Indonesia concernente le importazioni di manioca in provenienza dall'Indonesia e da altri paesi fornitori membri del GATT | |||
Accordo in forma di scambio di lettere tra la Comunità economica europea e la Repubblica d'Indonesia concernente le importazioni di manioca in provenienza dall'Indonesia e da altri paesi fornitori membri del GATT | ||||
82/497/CEE: | ||||
* | Decisione del Consiglio, del 19 luglio 1982, relativa alla conclusione dell'accordo in forma di scambio di lettere tra la Comunità economica europea e la Repubblica federativa del Brasile concernente le importazioni di manioca in provenienza dal Brasile e da altri paesi fornitori membri del GATT | |||
Accordo in forma di scambio di lettere tra la Comunità economica europea e la Repubblica federativa del Brasile concernente le importazioni di manioca in provenienza dal Brasile e da altri paesi fornitori membri del GATT | ||||
IT | Gli atti i cui titoli sono stampati in caratteri chiari appartengono alla gestione corrente. Essi sono adottati nel quadro della politica agricola ed hanno generalmente una durata di validità limitata. |