Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document L:1993:159:TOC

Gazzetta ufficiale delle Comunità europee, L 159, 1 luglio 1993


Display all documents published in this Official Journal

Gazzetta ufficiale
delle Comunità europee

ISSN 0378-7028

L 159
36o anno
1° luglio 1993



Edizione in lingua italiana

 

Legislazione

  

Sommario

 

Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità

 
 

*

REGOLAMENTO (CEE) N. 1678/93 DEL CONSIGLIO del 25 giugno 1993 recante apertura e modalità di gestione di contingenti tariffari comunitari per taluni prodotti agricoli originari di Cipro, del Marocco, di Israele, della Tunisia e dell' Egitto (1993/1994)

1

 

*

REGOLAMENTO (CEE) N. 1679/93 DEL CONSIGLIO del 25 giugno 1993 recante apertura e modalità di gestione di un contingente tariffario comunitario di polpe di albicocche originarie della Turchia (1993/1994)

6

  

Regolamento (CEE) n. 1680/93 della Commissione, del 30 giugno 1993, che fissa i prelievi all'importazione applicabili ai cereali e alle farine, alle semole e ai semolini di frumento o di segala

8

  

Regolamento (CEE) n. 1681/93 della Commissione, del 30 giugno 1993, che fissa i supplementi da aggiungere ai prelievi all'importazione per i cereali, le farine e il malto

11

 

*

REGOLAMENTO (CEE) N. 1682/93 DELLA COMMISSIONE del 29 giugno 1993 che fissa i valori unitari per la determinazione del valore in dogana di talune merci deperibili

13

  

Regolamento (CEE) n. 1683/93 della Commissione, del 30 giugno 1993, che fissa le restituzioni alla produzione nel settore dei cereali e del riso

17

  

Regolamento (CEE) n. 1684/93 della Commissione, del 30 giugno 1993, che fissa il correttivo applicabile alla restituzione per i cereali

18

  

Regolamento (CEE) n. 1685/93 della Commissione, del 30 giugno 1993, che fissa i prelievi all'importazione applicabili al riso e alle rotture di riso

20

  

Regolamento (CEE) n. 1686/93 della Commissione, del 30 giugno 1993, che fissa i supplementi da aggiungere ai prelievi all'importazione per il riso e le rotture di riso

22

  

Regolamento (CEE) n. 1687/93 della Commissione, del 30 giugno 1993, che fissa i prelievi applicabili all'importazione dei prodotti trasformati a base di cereali e di riso

24

  

Regolamento (CEE) n. 1688/93 della Commissione, del 30 giugno 1993, che fissa i prelievi applicabili all'importazione degli alimenti composti per gli animali

28

  

Regolamento (CEE) n. 1689/93 della Commissione, del 30 giugno 1993, che fissa l'importo massimo della restituzione all'esportazione di zucchero bianco per la quinta gara parziale effettuata nell'ambito della gara permanente di cui al regolamento (CEE) n. 1144/93

30

  

Regolamento (CEE) n. 1690/93 della Commissione, del 30 giugno 1993, che modifica le restituzioni all'esportazione dello zucchero bianco e dello zucchero greggio come tali

31

  

Regolamento (CEE) n. 1691/93 della Commissione, del 30 giugno 1993, che fissa la differenza di prezzo dello zucchero bianco applicabile per il calcolo del prelievo nel settore dei prodotti trasformati a base di ortofrutticoli e nel settore vitivinicolo

33

  

Regolamento (CEE) n. 1692/93 della Commissione, del 30 giugno 1993, che fissa i prelievi all'importazione per le barbabietole e le canne da zucchero

34

  

Regolamento (CEE) n. 1693/93 della Commissione, del 30 giugno 1993, che fissa il prelievo all'importazione per il melasso

36

  

Regolamento (CEE) n. 1694/93 della Commissione, del 30 giugno 1993, che fissa i prelievi all'importazione per gli sciroppi e per taluni altri prodotti del settore dello zucchero

38

  

Regolamento (CEE) n. 1695/93 della Commissione, del 30 giugno 1993, che fissa i prelievi all'importazione per lo zucchero bianco e per lo zucchero greggio

40

  

Regolamento (CEE) n. 1696/93 della Commissione, del 30 giugno 1993, che fissa le restituzioni all'esportazione per gli sciroppi ed alcuni altri prodotti del settore dello zucchero esportati come tali

43

  

Regolamento (CEE) n. 1697/93 della Commissione, del 30 giugno 1993, che fissa la restituzione alla produzione per lo zucchero bianco utilizzato dall'industria chimica

46

  

Regolamento (CEE) n. 1698/93 della Commissione, del 30 giugno 1993, che fissa l'importo dell'aiuto per i foraggi essiccati

48

  

Regolamento (CEE) n. 1699/93 della Commissione, del 30 giugno 1993, che fissa l'importo dell'integraione per il cotone

51

  

Regolamento (CEE) n. 1700/93 della Commissione, del 30 giugno 1993, che fissa il prelievo ridotto applicabile all'importazione in Portogallo di taluni quantitativi di zucchero greggio destinati alle raffinerie portoghesi

53

  

Regolamento (CEE) n. 1701/93 della Commissione, del 30 giugno 1993, che fissa i prelievi all'importazione applicabili nel settore del latte e dei prodotti lattiero-caseari

54

  

Regolamento (CEE) n. 1702/93 della Commissione, del 30 giugno 1993, che fissa i tassi di conversione agricoli

59

  

Regolamento (CEE) n. 1703/93 della Commissione, del 30 giugno 1993, che fissa i tassi delle restituzioni applicabili a taluni prodotti dei settori dei cereali e del riso esportati sotto forma di merci non comprese nell'allegato II del Trattato

61

  

Regolamento (CEE) n. 1704/93 della Commissione, del 30 giugno 1993, che fissa i tassi delle restituzioni applicabili a taluni prodotti del settore dello zucchero esportati sotto forma di merci non comprese nell'allegato II del Trattato

66

  

Regolamento (CEE) n. 1705/93 della Commissione, del 30 giugno 1993, che fissa i tassi delle restituzioni applicabili a taluni prodotti lattiero-caseari esportati sotto forma di merci non comprese nell'allegato II del Trattato

69

  

Regolamento (CEE) n. 1706/93 della Commissione, del 30 giugno 1993, che fissa le tasse di compensazione nel settore delle sementi

72

 

*

Regolamento (CEE) n. 1707/93 della Commissione del 30 giugno 1993 che modifica i regolamenti (CEE) n. 131/92, (CEE) n. 1695/92 e (CEE) n. 1696/92 per quanto riguarda il fatto generatore del tasso di conversione agricolo applicabile nell'ambito dei regimi d'approvvigionamento specifici dei dipartimenti francesi d'oltremare, delle isole Canarie e delle Azzorre e Madera

75

  

Regolamento (CEE) n. 1708/93 della Commissione del 30 giugno 1993 che modifica, con particolare riguardo ad alcuni aspetti agrimonetari, il regolamento (CEE) n. 3665/87 recante modalità comuni di applicazione del regime delle restituzioni all'esportazione per i prodotti agricoli

77

 

*

Regolamento (CEE) n. 1709/93 della Commissione, del 29 giugno 1993, recante adeguamento dei prezzi e degli importi fissati in ecu nel settore dei cereali in seguito ai riallineamenti monetari effettuati durante la campagna 1992-93

80

 

*

REGOLAMENTO (CEE) N. 1710/93 DELLA COMMISSIONE del 30 giugno 1993 che fissa l' importo del contributo per il compenso delle spese di magazzinaggio nel settore dello zucchero per la campagna di commercializzazione 1993-94

83

 

*

REGOLAMENTO (CEE) N. 1711/93 DELLA COMMISSIONE del 30 giugno 1993 recante le modalità di applicazione dei regolamenti (CEE) n. 1766/92 e (CEE) n. 1766/92 del Consiglio riguardo al prezzo minimo e ai pagamenti compensativi per i produttori di patate, nonché del regolamento (CEE) n. 1543/93 del Consiglio relativo al pagamento di un premio ai produttori di fecola di patate

84

 

*

REGOLAMENTO (CEE) N. 1712/93 DELLA COMMISSIONE del 30 giugno 1993 che modifica il regolamento (CEE) n. 2900/92 recante modalità d' applicazione del regime specifico di approvvigionamento di conigli riproduttori per le isole Canarie

92

 

*

Regolamento (CEE) n. 1713/93 della Commissione, del 30 giugno 1993, recante modalità particolari per l'applicazione del tasso di conversione agricolo nel settore dello zucchero

94

 

*

REGOLAMENTO (CEE) N. 1714/93 DELLA COMMISSIONE del 30 giugno 1993 che fissa, per la campagna di commercializzazione 1993-94, l' importo forfettario previsto dal regime di scorta minima nel settore dello zucchero

99

 

*

Regolamento (CEE) n. 1715/93 della Commissione del 30 giugno 1993 che modifica il regolamento (CEE) n. 689/92 che stabilisce le procedure e le condizioni di presa in consegna dei cereali da parte degli organismi di intervento

100

 

*

REGOLAMENTO (CEE) N. 1716/93 DELLA COMMISSIONE del 30 giugno 1993 che modifica il regolamento (CEE) n. 2225/92 recante modalità di applicazione del regime specifico di approvvigionamento di Madera e delle Azzorre nel settore del luppolo

101

 

*

REGOLAMENTO (CEE) N. 1717/93 DELLA COMMISSIONE del 30 giugno 1993 che modifica il regolamento (CEE) n. 2224/92 recante modalità di applicazione del regime specifico di approvvigionamento delle isole Canarie nel settore del luppolo

102

 

*

Regolamento (CEE) n. 1718/93 della Commissione, del 30 giugno 1993, relativo al fatto generatore dei tassi di conversione agricoli nel settore delle sementi

103

 

*

Regolamento (CEE) n. 1719/93 della Commissione del 30 giugno 1993 che modifica il regolamento (CEE) n. 1445/76 che stabilisce l'elenco delle diverse varietà di Lolium perenne L.

104

 

*

REGOLAMENTO (CEE) N. 1720/93 DELLA COMMISSIONE del 30 giugno 1993 che fissa i prezzi di riferimento del granturco ibrido e del sorgo ibrido destinati alla semina per la campagna di commercializzazione 1993-94

107

 

*

Regolamento (CEE) n. 1721/93 della Commissione, del 30 giugno 1993, che stabilisce i prezzi e gli importi fissati in ecu dal Consiglio nel settore delle sementi, ridotti a seguito dei riallineamenti monetari

109

 

*

Regolamento (CEE) n. 1722/93 della Commissione, del 30 giugno 1993, recante modalità d'applicazione dei regolamenti (CEE) n. 1766/92 e (CEE) n. 1418/76 del Consiglio riguardo alle restituzioni alla produzione nel settore dei cereali e del riso, rispettivamente

112

 

*

Regolamento (CEE) n. 1723/93 della Commissione, del 30 giugno 1993, che stabilisce i prezzi e gli importi fissati in ecu nel settore del latte e dei prodotti lattiero- caseari e ridotti in seguito ai riallineamenti monetari del settembre 1992, del novembre 1992, del gennaio 1993 e del maggio 1993

123

 

*

REGOLAMENTO (CEE) N. 1724/93 DELLA COMMISSIONE del 30 giugno 1993 che stabilisce i prezzi e gli importi fissati in ecu applicabili nel settore dello zucchero per la campagna di commercializzazione 1993-94 a seguito dei riallineamenti monetari della campagna di commercializzazione 1992-93

127

  

Regolamento (CEE) n. 1725/93 della Commissione, del 30 giugno 1993, recante modifica del regolamento (CEE) n. 1586/93 che istituisce una tassa di compensazione all'importazione di mele originarie dell'Argentina

129

 

*

REGOLAMENTO (CEE) N. 1726/93 DEL CONSIGLIO del 29 giugno 1993 recante apertura e modalità di gestione di contingenti tariffari comunitari per taluni filetti di naselli congelati e taluni trattamenti di certi prodotti tessili in regime di traffico di perfezionamento passivo della Comunità

130

 
  

II Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità

 
  

Commissione

 

*

Direttiva 93/45/CEE della Commissione, del 17 giugno 1993, relativa alla produzione di nettari senza l'aggiunta di zuccheri o di miele

133

 

*

Direttiva 93/46/CEE della Commissione del 22 giugno 1993 che sostituisce e modifica gli allegati alla direttiva 92/109/CEE del Consiglio relativa alla fabbricazione e alla commercializzazione di talune sostanze usate nella fabbricazione illecita di stupefacenti e di sostanze psicotrope

134

  

93/378/CEE:

 
  

Decisione della Commissione, del 30 giugno 1993, che autorizza il Portogallo ad importare dai paesi terzi taluni quantitativi di zucchero greggio a prelievo ridotto in conto del periodo dal 1° luglio 1993 al 28 febbraio 1994

137

 
  

Rettifiche

 
 

*

RETTIFICA A:# REGOLAMENTO (CEE) N. 1558/91 DELLA COMMISSIONE del 7 giugno 1991 che stabilisce modalità di applicazione del regime di aiuti alla produzione per taluni prodotti trasformati a base di ortofrutticoli #

139




IT



Gli atti i cui titoli sono stampati in caratteri chiari appartengono alla gestione corrente. Essi sono adottati nel quadro della politica agricola ed hanno generalmente una durata di validità limitata.
I titoli degli altri atti sono stampati in grassetto e preceduti da un asterisco.


Top